Autorità morale del genitore che tradisce

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
figurati, io sono cresciuta letteralmente col motto mens sana in corpore sano bla bla bla. Un'infanzia senza sport è come una senza studio, inconcepibile
Si dei mens sana in corpore nano...si dei...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
figurati, io sono cresciuta letteralmente col motto mens sana in corpore sano bla bla bla. Un'infanzia senza sport è come una senza studio, inconcepibile

poi, magari, valutare bene quali sport anche in base alle spese certo (hai presente quanto costa un tennis club?)...
Però anche le possibilità delle famiglie sono diverse. Io e te abbiamo la stessa età, ma per le possibilità della mia famiglia sarebbe stato inconcepibile farmi praticare lo sport che avrei desiderato. Che non era il polo o il golf tanto per capirci.
Tre sorelle, solo lo stipendio da impiegato di mio padre.
Nonostante tutto sono riusciti a farci fare qualcosa, sporadicamente. Quando sono cominciare le superiori non se ne parlava proprio più, la precedenza "economica" è stata data allo studio.
 

sienne

lucida-confusa
Ecco io dico che la figlia capisca quali sacrifici fai per cacciar fora i soldi per il suo allenamento.
Come fai ad educare un figlio al valore del denaro
se non facendogli fare qualche lavoretto, che magari non piace nè gratifica, tipo lavare i piatti, in cambio di una mancetta? Eh?

Cioè cavoli se non stiamo attenti sono i figli ad essere autorevoli no?
TU DEVI mandarmi allo sport
perchè io voglio andarci e tu sei il genitore che DEVE pagarmi l'allenamento.

Mi spiace...
SE TE LO MERITI...io ti pago lo sport, altrimenti salta...

Perchè magari sai devo pagare delle ripetizioni scolastiche, dato che a scuola fai casino invece di stare attenta no?
Ciao,

io non so, come tu gestisci il tutto.

ti posso dire, che, da sempre, in famiglia noi discutiamo assieme sul budget.
conosce le entrate, le varie uscite ecc.
è molto sveglia e partecipa.
non è scema. vede che il padre (ed io quando posso) lavoriamo ecc. e raccontiamo del nostro lavoro.
lei sa cosa ci possiamo permettere e cosa no. e se non lo sa, chiede.
non ha mai fatto storie per qualcosa, anzi, fa i conti con noi, se desidera qualcosa.

non c'è bisogno, di mandare un figlio a lavorare per fargli capire determinate cose.

Inoltre, questi figli vanno a scuola. Poi hanno tempo libero. Bene. Come lo organizziamo?
Di tempo libero, hanno un casino!
OK. tot per i compiti, tot per i lavori di casa e tot per gli interessi e amici. Gli interessi vanno coltivati!
Non sono dei lussi o qualcosa di extra nella vita. È dare valore alla vita! Qualità, e sviluppare delle competenze.

Prima, tutto era pagato dalla federazione, poiché lei si allenava ad un certo livello.
Poi ha voluto cambiare settore, cioè dallo sport alla cultura. La cultura qui, non viene
sostenuta ... che fai? Dici, sorry ... guarda la televisione o va in città con le amiche o o o o ???

Ma che stiamo scherzando?

Non basta, solo vestire e dare da mangiare ... e fare la ramanzina quando scassano ...

sienne
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ciao,

io non so, come tu gestisci il tutto.

ti posso dire, che, da sempre, in famiglia noi discutiamo assieme sul budget.
conosce le entrate, le varie uscite ecc.
è molto sveglia e partecipa.
non è scema. vede che il padre (ed io quando posso) lavoriamo ecc. e raccontiamo del nostro lavoro.
lei sa cosa ci possiamo permettere e cosa no. e se non lo sa, chiede.
non ha mai fatto storie per qualcosa, anzi, fa i conti con noi, se desidera qualcosa.

non c'è bisogno, di mandare un figlio a lavorare per fargli capire determinate cose.

Inoltre, questi figli vanno a scuola. Poi hanno tempo libero. Bene. Come lo organizziamo?
Di tempo libero, hanno un casino!
OK. tot per i compiti, tot per i lavori di casa e tot per gli interessi e amici. Gli interessi vanno coltivati!
Non sono dei lussi o qualcosa di extra nella vita. È dare valore alla vita! Qualità, e sviluppare delle competenze.

Prima, tutto era pagato dalla federazione, poiché lei si allenava ad un certo livello.
Poi ha voluto cambiare settore, cioè dallo sport alla cultura. La cultura qui, non viene
sostenuta ... che fai? Dici, sorry ... guarda la televisione o va in città con le amiche o o o o ???

Ma che stiamo scherzando?

Non basta, solo vestire e dare da mangiare ... e fare la ramanzina quando scassano ...

sienne
Ciao sienne, come avete fatto a risolvere il problema della mancanza di sostegno alla cultura?
 

Joey Blow

Escluso
Ciao,

io non so, come tu gestisci il tutto.

ti posso dire, che, da sempre, in famiglia noi discutiamo assieme sul budget.
conosce le entrate, le varie uscite ecc.
è molto sveglia e partecipa.
non è scema. vede che il padre (ed io quando posso) lavoriamo ecc. e raccontiamo del nostro lavoro.
lei sa cosa ci possiamo permettere e cosa no. e se non lo sa, chiede.
non ha mai fatto storie per qualcosa, anzi, fa i conti con noi, se desidera qualcosa.

non c'è bisogno, di mandare un figlio a lavorare per fargli capire determinate cose.

Inoltre, questi figli vanno a scuola. Poi hanno tempo libero. Bene. Come lo organizziamo?
Di tempo libero, hanno un casino!
OK. tot per i compiti, tot per i lavori di casa e tot per gli interessi e amici. Gli interessi vanno coltivati!
Non sono dei lussi o qualcosa di extra nella vita. È dare valore alla vita! Qualità, e sviluppare delle competenze.

Prima, tutto era pagato dalla federazione, poiché lei si allenava ad un certo livello.
Poi ha voluto cambiare settore, cioè dallo sport alla cultura. La cultura qui, non viene
sostenuta ... che fai? Dici, sorry ... guarda la televisione o va in città con le amiche o o o o ???

Ma che stiamo scherzando?

Non basta, solo vestire e dare da mangiare ... e fare la ramanzina quando scassano ...

sienne
Ma cultura cosa? Libri?
 
Ciao,

io non so, come tu gestisci il tutto.

ti posso dire, che, da sempre, in famiglia noi discutiamo assieme sul budget.
conosce le entrate, le varie uscite ecc.
è molto sveglia e partecipa.
non è scema. vede che il padre (ed io quando posso) lavoriamo ecc. e raccontiamo del nostro lavoro.
lei sa cosa ci possiamo permettere e cosa no. e se non lo sa, chiede.
non ha mai fatto storie per qualcosa, anzi, fa i conti con noi, se desidera qualcosa.

non c'è bisogno, di mandare un figlio a lavorare per fargli capire determinate cose.

Inoltre, questi figli vanno a scuola. Poi hanno tempo libero. Bene. Come lo organizziamo?
Di tempo libero, hanno un casino!
OK. tot per i compiti, tot per i lavori di casa e tot per gli interessi e amici. Gli interessi vanno coltivati!
Non sono dei lussi o qualcosa di extra nella vita. È dare valore alla vita! Qualità, e sviluppare delle competenze
.

Prima, tutto era pagato dalla federazione, poiché lei si allenava ad un certo livello.
Poi ha voluto cambiare settore, cioè dallo sport alla cultura. La cultura qui, non viene
sostenuta ... che fai? Dici, sorry ... guarda la televisione o va in città con le amiche o o o o ???

Ma che stiamo scherzando?

Non basta, solo vestire e dare da mangiare ... e fare la ramanzina quando scassano ...

sienne
lo dicevamo poco tempo fa:uno dei doveri di un genitore è stimolare gli interessi e valorizzare passioni .
lo sport è un'altra scuola di vita
 

AnnaBlume

capziosina random
E tu pensa che io ho vissuto egregiamente privandomi dell'uno e dell'altro.
beh, al limite hai fatto a meno di uno solo, lo sport, perché a scuola ci sei andato. Sul resto, magari hai la forma fisica di un lombrico e la capacità spaziale e propriocettiva di un bradipo, che ne so. Dietro una tastiera sono bravi tutti :D
 

free

Escluso
lo dicevamo poco tempo fa:uno dei doveri di un genitore è stimolare gli interessi e valorizzare passioni .
lo sport è un'altra scuola di vita

Minerva, i bimbi devono avere anche il diritto di annoiarsi, nella loro stanzetta spoglia e disadorna...per imparare a rimanere impegnati anche con poco, grande lezione di vita, con poco si vive con niente si muore...
'ste mamme in preda a inglese nuoto chitarra teatro etc. pretendono troppo, secondo me
ed inquinano peggio di un plotone di tir, alla faccia di Kyoto:D
 

free

Escluso
beh, al limite hai fatto a meno di uno solo, lo sport, perché a scuola ci sei andato. Sul resto, magari hai la forma fisica di un lombrico e la capacità spaziale e propriocettiva di un bradipo, che ne so. Dietro una tastiera sono bravi tutti :D

forse in bici, così è a posto, va bene?:D
 
ma com'è che salta sempre qualcuno che fa esempi estremi ? ma parlateci con quelle mamme e non rompete :D
sinceramente quel poco che ho fatto ha dato un risultato discreto , fai e poi mi dici
Minerva, i bimbi devono avere anche il diritto di annoiarsi, nella loro stanzetta spoglia e disadorna...per imparare a rimanere impegnati anche con poco, grande lezione di vita, con poco si vive con niente si muore...
'ste mamme in preda a inglese nuoto chitarra teatro etc. pretendono troppo, secondo me
ed inquinano peggio di un plotone di tir, alla faccia di Kyoto:D
 

Joey Blow

Escluso
beh, al limite hai fatto a meno di uno solo, lo sport, perché a scuola ci sei andato. Sul resto, magari hai la forma fisica di un lombrico e la capacità spaziale e propriocettiva di un bradipo, che ne so. Dietro una tastiera sono bravi tutti :D
Ma andare a scuola diverso (non so fare il simbolo matematico con la tastiera) da studio. Comunque si, sono un mix tra un bradipo
ed un lombrico. Ci sta.
 

AnnaBlume

capziosina random
Però anche le possibilità delle famiglie sono diverse. Io e te abbiamo la stessa età, ma per le possibilità della mia famiglia sarebbe stato inconcepibile farmi praticare lo sport che avrei desiderato. Che non era il polo o il golf tanto per capirci.
Tre sorelle, solo lo stipendio da impiegato di mio padre.
Nonostante tutto sono riusciti a farci fare qualcosa, sporadicamente. Quando sono cominciare le superiori non se ne parlava proprio più, la precedenza "economica" è stata data allo studio.

nelle città nelle quali sono cresciuta c'era sempre anche il coni, atletica e piscine comunali. Per una cifra irrisoria annua si poteva fare atletica e nuoto, credo esistano anche oggi.
Ovviamente non parlavo di golf polo e roba del genere. Sport come movimento e gesto, non come status. Poi, certo, le spese vanno controllate, però non è un in più come dice il conte, non è uno sfizio, è una cosa importante per la formazione. Poi c'è anche Joey il pigro, ma che c'entra...:D

con la stabilità lavorativa che ho adesso non mi potrei permettere un criceto, figuriamoci un erede...:p
 
nelle città nelle quali sono cresciuta c'era sempre anche il coni, atletica e piscine comunali. Per una cifra irrisoria annua si poteva fare atletica e nuoto, credo esistano anche oggi.
Ovviamente non parlavo di golf polo e roba del genere. Sport come movimento e gesto, non come status. Poi, certo, le spese vanno controllate, però non è un in più come dice il conte, non è uno sfizio, è una cosa importante per la formazione. Poi c'è anche Joey il pigro, ma che c'entra...:D

con la stabilità lavorativa che ho adesso non mi potrei permettere un criceto, figuriamoci un erede...:p
vero.
 

AnnaBlume

capziosina random
Oh Madonna co sti doveri e doveri. Ma tu per divertirti che fai? Oltre a gasarti di Sciueps per fare i ruttini, dico.
scusa se chiedo (al limite no rispondi) ma ai tuoi figli non fai far loro dello sport?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top