Fine di un matrimonio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

eagle

Utente di lunga data
Ciao Eagle. Avevo provato a mandarti un messaggio privato ma non sono riuscito a farlo partire. Sono un inetto... :mad:Era (è) un racconto di un'esperienza fatta da me al lavoro, non volevo raccontarla qui perché mi sarei dovuto dilungare troppo. Come si può immaginare, tra le tante cose la banca è anche una specie di confessionale e quindi... Senza entrare nel merito, e proprio a proposito delle cose che Daniele (ciao) ti dice con molta durezza, direi che da adesso il tuo primo obbiettivo pratico dovrebbe essere quello di gestire e organizzare al meglio la difesa tua e dei tuoi ragazzi dagli eventi post-separazione. Penso di aver capito che tu ricopri un ruolo dirigenziale. E che tu abbia (almeno) una buona posizione, insomma. Altrettanto immagino che non possa dirsi del nuotatore. Tre figli e una moglie in procinto di cacciarlo fuori.Quindi, da questo momento, stai bene attento. Perché se arrivi alla sentenza di separazione e il giudice ti impone di lasciare la casa a tua moglie, in quanto nominata affidataria dei figli, in questa situazione costui potrebbe infilarsi sotto il tuo ex-tetto coniugale. Se c'è una cosa che al tuo posto troverei davvero insopportabile ecco: sarebbe proprio questa, che lui andasse a convivere coi tuoi ragazzi. Fatti aiutare dal tuo legale e munisciti di tutti gli strumenti che puoi raccogliere per tutelarti al meglio. Scusa, è un argomento sgradevolissimo, forse un'eventualità che hai già immaginato o una pulce nell'orecchio che ti farà star male ancora un po' di più. O forse ti ho detto qualcosa di sbagliato... Ma è quel che ho visto succedere in situazioni simili alla tua. Hai tempo, da oggi a novembre. Forza!
Grazie Andrea, e' proprio quello che temo. Per adesso mia moglie dice che non intende andare a convivere con il suo amante ma, a parte la scarsa fiducia in quello che dice, credo che prima o poi valutera' questa evenienza e a quel punto, come giustamente hai fatto notare, la situzione più' comoda sarebbe quella di portarselo nella nostra casa. E' una possibilita' concreta che mi fa stare molto male ma che considero probabile, vista la mancanza di scrupoli che sta dimostrando la mia ex signora. Ne ho ovviamente gia' parlato con il mio avvocato ma al riguardo ho ancora le idee confuse. Se potessi inviarmi quel messaggio e potessi raccontarmi l'esperienza a cui accennavi te ne sarei molto grato. Ciao.
 

Anais

Utente di lunga data
Grazie Andrea, e' proprio quello che temo. Per adesso mia moglie dice che non intende andare a convivere con il suo amante ma, a parte la scarsa fiducia in quello che dice, credo che prima o poi valutera' questa evenienza e a quel punto, come giustamente hai fatto notare, la situzione più' comoda sarebbe quella di portarselo nella nostra casa. E' una possibilita' concreta che mi fa stare molto male ma che considero probabile, vista la mancanza di scrupoli che sta dimostrando la mia ex signora. Ne ho ovviamente gia' parlato con il mio avvocato ma al riguardo ho ancora le idee confuse. Se potessi inviarmi quel messaggio e potessi raccontarmi l'esperienza a cui accennavi te ne sarei molto grato. Ciao.
Ciao.
Non sono avvocato ma mi sembra che se lei, andasse a convivere con un nuovo compagno e quest'ultimo risultasse residente o nello stato di famiglia...tu potresti non versare il mantenimento a lei.
In ogni modo, credo che anche lei non abbia intenzione di portare un'altra persona nella vita dei vostri figli, probabilmente non vuole più stare con te ma al bene dei bambini penserà eccome.
Tu potresti fare delle questioni e valutare se psicologicamente ciò potrebbe portare un trauma ai piccoli.
Magari in futuro succederà ma più lontano di quello che temi.
 

Anais

Utente di lunga data
Grazie Andrea, e' proprio quello che temo. Per adesso mia moglie dice che non intende andare a convivere con il suo amante ma, a parte la scarsa fiducia in quello che dice, credo che prima o poi valutera' questa evenienza e a quel punto, come giustamente hai fatto notare, la situzione più' comoda sarebbe quella di portarselo nella nostra casa. E' una possibilita' concreta che mi fa stare molto male ma che considero probabile, vista la mancanza di scrupoli che sta dimostrando la mia ex signora. Ne ho ovviamente gia' parlato con il mio avvocato ma al riguardo ho ancora le idee confuse. Se potessi inviarmi quel messaggio e potessi raccontarmi l'esperienza a cui accennavi te ne sarei molto grato. Ciao.
Ma poi, se ho capito bene, voi avete due figli, il tipo ne ha tre.
Dove starebbero tutti se lui, anche un domani, convivesse nella vostra casa?
Il tipo avrà diritto di avere i figli tot giorni...cosa fanno? Sette persone tutte appassionatamente insieme?
Sarebbe di sicuro il modo migliore per far finire la storia
 

eagle

Utente di lunga data
Ma poi, se ho capito bene, voi avete due figli, il tipo ne ha tre.
Dove starebbero tutti se lui, anche un domani, convivesse nella vostra casa?
Il tipo avrà diritto di avere i figli tot giorni...cosa fanno? Sette persone tutte appassionatamente insieme?
Sarebbe di sicuro il modo migliore per far finire la storia
Una persona sensata la penserebbe come te ma "l'amore" fa fare cose insentate... e non mi meraviglierei di nulla.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Grazie Andrea, e' proprio quello che temo. Per adesso mia moglie dice che non intende andare a convivere con il suo amante ma, a parte la scarsa fiducia in quello che dice, credo che prima o poi valutera' questa evenienza e a quel punto, come giustamente hai fatto notare, la situzione più' comoda sarebbe quella di portarselo nella nostra casa. E' una possibilita' concreta che mi fa stare molto male ma che considero probabile, vista la mancanza di scrupoli che sta dimostrando la mia ex signora. Ne ho ovviamente gia' parlato con il mio avvocato ma al riguardo ho ancora le idee confuse. Se potessi inviarmi quel messaggio e potessi raccontarmi l'esperienza a cui accennavi te ne sarei molto grato. Ciao.
Non hai abilitato i messaggi privati. Per quanto riguarda una futura convivenza, non si può impedire e capisco che affidarsi al solo senso di opportunità di una traditrice è ben poca cosa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma poi, se ho capito bene, voi avete due figli, il tipo ne ha tre.
Dove starebbero tutti se lui, anche un domani, convivesse nella vostra casa?
Il tipo avrà diritto di avere i figli tot giorni...cosa fanno? Sette persone tutte appassionatamente insieme?
Sarebbe di sicuro il modo migliore per far finire la storia
Succede. E i ragazzi lo accettano con molta più serenità di quello che ci aspetteremmo. E poi basta far coincidere i periodi alterni in cui i figli devono stare con l'altro genitore.
 

erab

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Portare il nuovo compagno nella ex casa coniugale non è così semplice.

http://www.diritto24.ilsole24ore.co...codiceCivile/indice/articolo.635.0.5.4.9.html
Entra nelle questioni economiche nel senso che se cambia il reddito (da lavoro o per la per la presenza di un'altra persona che contribuisce al reddito) può essere rivisto l'accordo di separazione perché potrebbe non essere più dovuto l'uso della casa o l'assegno di mantenimento. Nessuno può impedire però la convivenza. E' una contraddizione rispetto all'educazione dei figli. Uno può opporsi a, che so, che facciano un viaggio e non che convivano stabilmente con un estraneo. Credo che così sia perché un ex coniuge rancoroso potrebbe di fatto bloccare, se fosse possibile l'opposizione, ogni possibilità per l'affidatario dei figli di rifarsi una vita sentimentale.
 

Anais

Utente di lunga data
Succede. E i ragazzi lo accettano con molta più serenità di quello che ci aspetteremmo. E poi basta far coincidere i periodi alterni in cui i figli devono stare con l'altro genitore.
Dici che lo accettano con più serenità di quello che ci aspetteremmo?
Mah. Ho i miei serissimi dubbi in proposito.
I figli fanno già fatica a vedere mamma e papà separati, figurati trovarsi in caso con un emerito sconosciuto o sconosciuta.
Trauma su trauma.
E comunque quando parli di mettersi d'accordo sui giorni in cui i figli saranno presenti, ok, fattibile, però comunque la nuova coppietta si troverebbe a convivere con i due figli di lei, e quando loro sono dal padre, ecco che convivranno con i tre figli di lui. E dove dormirebbero? Nella stanza dei figli di lei?
A me pare follia pura.
Va bene, l'amore può finire, a volte separarsi può essere l'unica soluzione. Ma per prima cosa bisogna pensare alla serenità dei figli, che già viene messa a dura prova dal cambiamento famigliare.
Va bene avere un compagno nuovo, o trovarselo nel corso degli anni...però, quantomeno ognuno a casa sua. Almeno, io la penso così.
E se la moglie di eagle davvero arrivasse ad una prematura convivenza, lui farebbe benissimo a far notare i punti sfavorevoli
 

Brunetta

Utente di lunga data
Dici che lo accettano con più serenità di quello che ci aspetteremmo?
Mah. Ho i miei serissimi dubbi in proposito.
I figli fanno già fatica a vedere mamma e papà separati, figurati trovarsi in caso con un emerito sconosciuto o sconosciuta.
Trauma su trauma.
E comunque quando parli di mettersi d'accordo sui giorni in cui i figli saranno presenti, ok, fattibile, però comunque la nuova coppietta si troverebbe a convivere con i due figli di lei, e quando loro sono dal padre, ecco che convivranno con i tre figli di lui. E dove dormirebbero? Nella stanza dei figli di lei?
A me pare follia pura.
Va bene, l'amore può finire, a volte separarsi può essere l'unica soluzione. Ma per prima cosa bisogna pensare alla serenità dei figli, che già viene messa a dura prova dal cambiamento famigliare.
Va bene avere un compagno nuovo, o trovarselo nel corso degli anni...però, quantomeno ognuno a casa sua. Almeno, io la penso così.
E se la moglie di eagle davvero arrivasse ad una prematura convivenza, lui farebbe benissimo a far notare i punti sfavorevoli
Figurati che io nemmeno mi sognerei un'altra convivenza. I figli però la prendono meglio di quanto pensiamo (o vorremmo se siamo i traditi). Naturalmente non il giorno dopo ma dopo molti mesi o alcuni anni (il tempo è più ridotto più sono giovani) e con maggiore serenità se la separazione è stata gestita serenamente. Lo accettano male se ci sono state ambiguità e hanno potuto immaginare una riconciliazione.
 

Nausicaa

sfdcef
Figurati che io nemmeno mi sognerei un'altra convivenza. I figli però la prendono meglio di quanto pensiamo (o vorremmo se siamo i traditi). Naturalmente non il giorno dopo ma dopo molti mesi o alcuni anni (il tempo è più ridotto più sono giovani) e con maggiore serenità se la separazione è stata gestita serenamente. Lo accettano male se ci sono state ambiguità e hanno potuto immaginare una riconciliazione.

Sì dipende.
Anche dall'età dei figli.

Fra come sapete è piccola e vorrebbe un fratellino.
Le ho spiegato -per l'ennesima volta- che no, mi spiace, non posso darle un fratellino. Mi piacerebbe ma non posso. Perchè serve un uomo a cui io voglia bene e che mi voglia bene, e che voglia vivere sempre assieme a me e io con lui.

Risposta: "E perchè non cominci a cercartelo?"
 

Anais

Utente di lunga data
Figurati che io nemmeno mi sognerei un'altra convivenza. I figli però la prendono meglio di quanto pensiamo (o vorremmo se siamo i traditi). Naturalmente non il giorno dopo ma dopo molti mesi o alcuni anni (il tempo è più ridotto più sono giovani) e con maggiore serenità se la separazione è stata gestita serenamente. Lo accettano male se ci sono state ambiguità e hanno potuto immaginare una riconciliazione.
Può essere.
E' bello pensare che i bambini hanno più risorse di adattamento di noi.
Comunque a me, l'idea di convivere con un altro uomo, anche in un futuro lontanissimo, mi provoca conati di vomito.
Ormai sono bacata
 

Anais

Utente di lunga data
Sì dipende.
Anche dall'età dei figli.

Fra come sapete è piccola e vorrebbe un fratellino.
Le ho spiegato -per l'ennesima volta- che no, mi spiace, non posso darle un fratellino. Mi piacerebbe ma non posso. Perchè serve un uomo a cui io voglia bene e che mi voglia bene, e che voglia vivere sempre assieme a me e io con lui.

Risposta: "E perchè non cominci a cercartelo?"
Che dolce!!
Deve davvero essere una ragazzina sensibile e intelligente :)
 

Nausicaa

sfdcef
Può essere.
E' bello pensare che i bambini hanno più risorse di adattamento di noi.
Comunque a me, l'idea di convivere con un altro uomo, anche in un futuro lontanissimo, mi provoca conati di vomito.
Ormai sono bacata

Guarda, quando finalmente mi sono separata dal mio ex, continuavo a guardare le storie d'amore, ma se si sposavano dovevo cambiare canale, mi venivano i sudori freddi.
Ma è un periodo passeggero.
Stai patendo e la sofferenza lascia il segno. Ma come tutte le ferite, se non continui a stuzzicarle e a grattare la crosta, si rimargina.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Può essere.
E' bello pensare che i bambini hanno più risorse di adattamento di noi.
Comunque a me, l'idea di convivere con un altro uomo, anche in un futuro lontanissimo, mi provoca conati di vomito.
Ormai sono bacata
Ti capisco. Ma la vita sorprende.
 

Sole

Escluso
Può essere.
E' bello pensare che i bambini hanno più risorse di adattamento di noi.
Comunque a me, l'idea di convivere con un altro uomo, anche in un futuro lontanissimo, mi provoca conati di vomito.
Ormai sono bacata
Ti capisco. Io ricordo che c'è stato un periodo, verso la fine della convivenza con mio marito, in cui non riuscivo a guardare il finale delle commedie d'amore. Finché i protagonisti affrontavano ostacoli e casini vari mi gustavo il film, quando arrivava il 'e vissero per sempre felici e contenti' mi veniva il voltastomaco e un senso di pesantezza... proprio lo trovavo deprimente, l'ultima cosa che avrei voluto per me. Poi la vita mi si è ribaltata senza che lo cercassi. E' che non puoi prevedere nulla, succede e basta.
 

Lo Stalliere

Utente di lunga data
Ciao Eagle. Avevo provato a mandarti un messaggio privato ma non sono riuscito a farlo partire. Sono un inetto... :mad:
Era (è) un racconto di un'esperienza fatta da me al lavoro, non volevo raccontarla qui perché mi sarei dovuto dilungare troppo. Come si può immaginare, tra le tante cose la banca è anche una specie di confessionale e quindi... Senza entrare nel merito, e proprio a proposito delle cose che Daniele (ciao) ti dice con molta durezza, direi che da adesso il tuo primo obbiettivo pratico dovrebbe essere quello di gestire e organizzare al meglio la difesa tua e dei tuoi ragazzi dagli eventi post-separazione.
Penso di aver capito che tu ricopri un ruolo dirigenziale. E che tu abbia (almeno) una buona posizione, insomma. Altrettanto immagino che non possa dirsi del nuotatore. Tre figli e una moglie in procinto di cacciarlo fuori.
Quindi, da questo momento, stai bene attento. Perché se arrivi alla sentenza di separazione e il giudice ti impone di lasciare la casa a tua moglie, in quanto nominata affidataria dei figli, in questa situazione costui potrebbe infilarsi sotto il tuo ex-tetto coniugale.
Se c'è una cosa che al tuo posto troverei davvero insopportabile ecco: sarebbe proprio questa, che lui andasse a convivere coi tuoi ragazzi. Fatti aiutare dal tuo legale e munisciti di tutti gli strumenti che puoi raccogliere per tutelarti al meglio. Scusa, è un argomento sgradevolissimo, forse un'eventualità che hai già immaginato o una pulce nell'orecchio che ti farà star male ancora un po' di più. O forse ti ho detto qualcosa di sbagliato... Ma è quel che ho visto succedere in situazioni simili alla tua. Hai tempo, da oggi a novembre. Forza!
finalmente uno che scrive cose sensate. Chi tradisce non ha scrupoli, fa solo calcoli, avendo il coltello dalla parte del manico. Eagle dammi retta, fai la giudiziale con richiesta di addebito, non perder tempo. Non credere alla barzelletta dei traditori che dicono che hanno chiuso con l'amante ecc. ecc. Quelli negheranno sempre e comunque, ma solo e soltanto per fotterti (economicamente) in caso di giudiziale semplice.
 

eagle

Utente di lunga data
finalmente uno che scrive cose sensate. Chi tradisce non ha scrupoli, fa solo calcoli, avendo il coltello dalla parte del manico. Eagle dammi retta, fai la giudiziale con richiesta di addebito, non perder tempo. Non credere alla barzelletta dei traditori che dicono che hanno chiuso con l'amante ecc. ecc. Quelli negheranno sempre e comunque, ma solo e soltanto per fotterti (economicamente) in caso di giudiziale semplice.
Caro Stalliere,
mia moglie non mi ha mai detto di aver chiuso con l'amante, anzi. So bene che mi sta raccontando un sacco di frottole (perchè non dovrebbe farlo adesso dal momento che lo ha fatto mesi?) e infatti non le credo. Adesso si stanno parlando gli avvocati nella speranza che possa addivenirsi ad una separazione consensuale appena "soddisfacente" per me. Nel caso in cui le cose dovessero andare male potrei pensare ad una richiesta di separazione con addebito, sempre tendendo ben presente quello che dici anche tu, che mia moglie ha il coltello dalla parte del manico. Ogni azione andrà quindi ponderata con molta attenzione, perchè una guerra con nessuna prospettiva di vittoria, se non morale, francamente non mi interessa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top