2 ore valgono la pena?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ciao,

non sono molto d'accordo, sul concetto, che le colpe di un tradimento,
vadano ricercate nei due partner.

un conto sono le difficoltà all'interno di una coppia ...
un altro, è il tradimento stesso.

parliamoci chiaro, se l'altra parte fa muro ...
basta dirlo, che se capita, non ci si tira indietro,
perché la situazione non è più sopportabile e in qualche
modo, si vuole vivere.
se poi, l'altra parte continua a non reagire, beh, affari suoi!
Più che comunicarlo, non si può ...
Ma in questo caso ... non si parla neanche più di tradimento!

A parte che, se si arriva ad un certo punto ...
forse una pausa non nuocerebbe!

Il problema lo vedo spesso, che non si parla chiaramente.
E spesso, si parla anche a vuoto ...

sienne

Lo so Sienne che non sei d'accordo, avevo letto qualcosa di tuo proprio in merito a questo.
Ma per la mia esperienza è sempre stata così.
La maggior parte delle volte almeno.
In prima persona e come confidente di altri.
 

Brunetta

Utente di lunga data
no, presuppone solo che due persone non riescono più a comunicare.
Nè più nè meno.
E chi tradisce è quello che agisce e potrebbe agire uscendo dal rapporto ma non sceglie di farlo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quindi chiunque può tradire, anche tu...

S*B
Che scoperte! Però al momento della scelta si sceglie quello che, al momento, sembra la soluzione più facile. A me non sembra una soluzione facile, difficilmente sarebbe una mia scelta.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ottimo, ampiamente condivisibile. Ma resta il fatto che nessuno ti obbliga a vivere con chi non ti ascolta. Non ti ascolta perchè sordo, o perchè impegnato in questioni vitali, o perchè pensa sia assurdo che mentre lui cerca di tirare fuori dal mare di merda le persone che ama, tu ti preoccupi di chi fará poi la lavatrice.

S*B
E' vero. Nessuno mi ha obbligato a vivere con Mattia.
A tentare di parlargli. A tentare di capire. A tentare di fargli tirare fuori tutta la sua infelicità.
Non riusciva ad esprimerla. Non riusciva a codificarla. E io, pur così brava nel dialogo con gli altri. Non lo sono stata con lui.
Tanto che...corto circuito.
E poi sono arrivati i mostrizzamenti.
Sei una pazza. Ti inventi le cose.
E tutto il circo che conosciamo bene.

E' vero. Nessuno mi ha costretto.
Ma ci ho provato. Male. Ma ci ho provato.
E anche lui ci ha provato. Malissimo.



Si chiama amore.
Per me.
 
Ultima modifica:

Tebe

Egocentrica non in incognito
E chi tradisce è quello che agisce e potrebbe agire uscendo dal rapporto ma non sceglie di farlo.
Ma no.
Ma mille volte no.
E' un errore. Punto.
E non si fucila qualcuno per un errore. Uno sbandamento. Un qualcosa che è limitato nel tempo e che poi rientra.
Ma ci mancherebbe ancora.

Meno male che Mattia non mi ha lasciata prima di tradirmi.
Mille volte meno male.
Lo avrei perso.
Non avremmo ricominciato a parlare.
A ricostruire e costruire.

Mamma mia Brunè...

Mi fai paura così.
 

sienne

lucida-confusa
Lo so Sienne che non sei d'accordo, avevo letto qualcosa di tuo proprio in merito a questo.
Ma per la mia esperienza è sempre stata così.
La maggior parte delle volte almeno.
In prima persona e come confidente di altri.

Ciao,

cioè, vorrei cercare di chiarire una cosa:

un tradimento va affrontato, se ci sono sentimenti, sempre!
già solo per il fatto, per capire in che cosa l'altra parte e la coppia ha fallito (in molti casi).
Se l'altra parte fallisce, è una cosa, che non può non toccare anche "noi" stessi!
Oh, ci voliamo bene! ci tengo a lui! se no, che stiamo a fare?
La carita, non la faccio ... :mrgreen:

Ma anche se si trovano mille motivi che spiegano ... e con tutta la mia comprensione del mondo,
capire si, ma non giustificare. Perché significherebbe, renderlo giusto. Ed un tradimento, non è giusto.
Ma non è neanche la fine del mondo ... boh, dipende dai tradimenti ... certi sono molto brutti!
Io mi assumo le mie di responsabilità ... e ci lavoro. E lui le sue ... e ci lavora ...
Ma ora stiamo parlando, dei problemi di coppia ...

Infine, quello che per me conta è, la voglia di andare avanti, la voglia di crescere ...
Riconoscere, che si ha fallito ... e aver fallito, non significa essere dei falliti.

Credo, che la differenza tra il mio ed io tuo punto di vista ... è molto fine ...
Ma per me è importante. Perché capisco ... ma tradire, non sta nella mia indole (per ora).
Cioè, non è il tema con qui mi devo interrogare ... quella soglia, non la ho passata io ...


sienne
 

lunaiena

Scemo chi legge
Nella vita ci sono momenti di debolezza che ci rendono più difficile dire di no agli altri e a noi stessi. Non è solo questione di ubriacatura, ci sono periodi dove le nostre barriere ideologiche possono cadere con un soffio ben calibrato. Poi c'è l'ingegneria sociale. Non nego che si scelga sempre, ma sostengo che talvolta si scelga in condizioni in cui si è portati a sbagliare. Un esempio può essere il marito che per problemi vari di ménage famigliare non ha disponibilitá sessuale da parte della moglie, per mesi. La sua barriera contro errori come il tradimento, secondo te è più forte o più debole dell'amico che va a letto con la propria moglie tutte le sere? Di esempi ce ne sono infiniti.

S*B
quoto
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ciao,

cioè, vorrei cercare di chiarire una cosa:

un tradimento va affrontato, se ci sono sentimenti, sempre!
già solo per il fatto, per capire in che cosa l'altra parte e la coppia ha fallito (in molti casi).
Se l'altra parte fallisce, è una cosa, che non può non toccare anche "noi" stessi!
Oh, ci voliamo bene! ci tengo a lui! se no, che stiamo a fare?
La carita, non la faccio ... :mrgreen:

Ma anche se si trovano mille motivi che spiegano ... e con tutta la mia comprensione del mondo,
capire si, ma non giustificare. Perché significherebbe, renderlo giusto. Ed un tradimento, non è giusto.
Ma non è neanche la fine del mondo ... boh, dipende dai tradimenti ... certi sono molto brutti!
Io mi assumo le mie di responsabilità ... e ci lavoro. E lui le sue ... e ci lavora ...
Ma ora stiamo parlando, dei problemi di coppia ...

Infine, quello che per me conta è, la voglia di andare avanti, la voglia di crescere ...
Riconoscere, che si ha fallito ... e aver fallito, non significa essere dei falliti.

Credo, che la differenza tra il mio ed io tuo punto di vista ... è molto fine ...
Ma per me è importante. Perché capisco ... ma tradire, non sta nella mia indole (per ora).
Cioè, non è il tema con qui mi devo interrogare ... quella soglia, non la ho passata io ...


sienne

Sul primo neretto.
Io non ho mai giustificato Mattia.
Ho solo capito perchè ha tradito il nostro noi, anteponendo la facocera a me.

Il secondo neretto. Nemmeno io ho l'indole della traditrice e non ho mai tradito la fiducia di nessuno.
Io non racconto che credo nella fedeltà sessuale, che sarò fedele e tutto il resto.
E ti do la scelta, prima, se stare con una donna come me o no.
Dov'è il tradimento?
Quando parlo di diversamente fedele, intendo questo.


Mattia mi ha tradita invece.
Perchè mi ha raccontato che la fedeltà su tutti i fronti era importante. Basilare. Che mai e poi mai sarebbe andato con un altra donna.
E che io, in quanto diversamente fedele, avrei dovuto promettergli fedeltà totale perchè non solo non mi avrebbe perdonata, ma ne sarebbe uscito distrutto.
Sarebbe morto.

E quella soglia l'ha passata lui.
Non io.
Io sono stata fedele. Fedelissima, anche su cose che personalmente non capivo e a cui non davo importanza. Per lui.
Non volevo che morisse dentro per me.
Ma ad un certo punto qualcosa si è spaccato e lui ha oltrepassato quella soglia.
Colpa mia e colpa sua.
Ma sempre senza nessuna giustificazione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma no.
Ma mille volte no.
E' un errore. Punto.
E non si fucila qualcuno per un errore. Uno sbandamento. Un qualcosa che è limitato nel tempo e che poi rientra.
Ma ci mancherebbe ancora.

Meno male che Mattia non mi ha lasciata prima di tradirmi.
Mille volte meno male.
Lo avrei perso.
Non avremmo ricominciato a parlare.
A ricostruire e costruire.

Mamma mia Brunè...

Mi fai paura così.
Urca ma non vengo capita neanche in frasi brevi. Ho scritto "chi tradisce agisce (il disagio) e sceglie questo invece di uscire dal rapporto" significa che il rapporto lo vuole! Certo che voleva e vuole star con te, altrimenti ti avrebbe lasciata non tradita! Meglio sarebbe riuscire a trovare un modo diverso che faccia meno male.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Urca ma non vengo capita neanche in frasi brevi. Ho scritto "chi tradisce agisce (il disagio) e sceglie questo invece di uscire dal rapporto" significa che il rapporto lo vuole! Certo che voleva e vuole star con te, altrimenti ti avrebbe lasciata non tradita! Meglio sarebbe riuscire a trovare un modo diverso che faccia meno male.
:D


chiedo venia.
 

Spider

Escluso
Sto dicendo che il fatto che tuo marito non faccia sesso con te non esclude che ti ami. E anche che comprendo benissimo che non fare sesso col proprio compagno è dura, ma che se il rapporto di coppia funziona lo stesso vale la pena di mantenerlo in vita. Anche trovando una valvola di sfogo fuori senza far soffrire il marito come fai appunto tu senza che ti si possa rimproverare NULLA. Sintetizzato.
essenove!!!
entro cosi a gamba tesa...
cosi mi puoi sempre spaccare la faccia e gridare al ...falllo!
ma che cazzo dovrebbe fare la Farfalla,
cercarsi un oggettino di 20 cm, colorato e con le batterie????
se quello non scopa non scopa.:p:p:p:p:p
è dura, ammettiamolo.
bisognerebbe vedere la dignità.
questo si.

p.s. discorso a parte che ammazzerei tutti i traditori.
ma qui sono talmente pochi...:rolleyes:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
essenove!!!
entro cosi a gamba tesa...
cosi mi puoi sempre spaccare la faccia e gridare al ...falllo!
ma che cazzo dovrebbe fare la Farfalla,
cercarsi un oggettino di 20 cm, colorato e con le batterie????
se quello non scopa non scopa.:p:p:p:p:p
è dura, ammettiamolo.
bisognerebbe vedere la dignità.
questo si.

p.s. discorso a parte che ammazzerei tutti i traditori.
ma qui sono talmente pochi...:rolleyes:
Gentaglia....
 

Spider

Escluso
non speravo tanto!!!!!
certo è che quando invecchiano, pieni di rughe e acciacchi...
cambiano pelle...e tornano ugualmente umani.:p:p:p

p.s... e pure rompicazzo!!!!!!
 
io voglio sapere e poter decidere .
nessuno può arrogarsi una decisione per conto dell'altro ; se ritenevi fosse una cosa insopportabile per lui non dovevi farla, se pensi che non sia grave spiegalo, lo capirà.
altrimenti c'è comunque una parte di rapporto che non è chiara che comincia a riempirsi di cose non dette, taciute che costruirà mattone su mattone una barriera sempre più impenetrabile.

:singleeye:ao'
 

free

Escluso
No, non scherzo. Mi sembra come quegli altri aggettivi di cui si parlava altrove (moralista, incoerente) che spostano una discussione sul piano della delegittimazione dello scrivente invece di continuare a restare in argomento.
:confused:
se secondo me l'intransigenza non è una qualità, delegittimo lo scrivente?

o forse ho capito male, boh
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top