Fidanzato che fa uso di coca ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alessandra

πιθηκάκι
Vi chiedo un consiglio...

Ho un' amica di 30 anni (una ragazza che conosco da meno di un anno ma con il quale esco spesso) che convive da un paio d'anni con il suo fidanzato storico.

Mi confida, con disperazione, che ha scoperto il fidanzato fare uso di cocaina (gli ha trovato qualcosa in tasca mentre prendeva gli abiti per fare una lavatrice) e non e' la prima volta che accade. Anche in passato era successo che lui ogni tanto tirasse coca e in quell'occasione si erano anche lasciati, ma poi lui le aveva promesso che non ne avrebbe piu' fatto uso perche' lui non ne e' dipendente.

Quando lei ha trovato le tracce nelle sue tasche, lui le ha confessato che ne ha fatto uso in occasione della festa di addio al celibato della sera prima, le ha detto che e' stata un'occasione, si e' scusato, si e' giustificato dicendo che non e' abitudinario, e' stata una tantum e lei mi ha detto che aveva un atteggiamento abbastanza stupito...del tipo: "perche' te la prendi tanto...per una tirata ogni tanto cosa vuoi che sia?Non sono un dipendente!"

Lei voleva che lui andasse da uno psicologo ma lui ha sempre trovato scuse per rimandare e non andarci.
la cosa poi e' rimasta cosi'...adesso sono passati un paio di mesi da quell'episodio e lei mi dice che lui vorrebbe sposarla e fare un figlio e lei ne e' contentissima.

Io sono sinceramente un po' perplessa.
Ho conosciuto una ragazza che ha sposato e avuto un figlio da uno che ogni tanto tirava cosa (e lei no)....e ora sono separati perche' lui e' diventato dipendente dalla sostanza e quando ne era sotto effetto, diventava violento e comunque si bruciava lo stipendio nell'acquisto di cocaina.

Alla mia amica (ribadisco che ci frequentiamo da qualche mese...quindi non siamo intimissime) ho provato a dirle che forse le conviene aspettare che le cose si mettano a posto...
ma lei ha un sorriso felicissimo all'idea della famiglia, e' innamoratissima di lui...sogna un figlio...
insomma...vorrei metterla in guardia ma non vorrei essere indelicata....


O forse ha ragione lei e io sono negativa in quanto influenzata dall'esperienza indiretta che ho visto...


Vostre opinioni...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io chiederei un immediato impegno per affrontare il problema, riconoscendo che è un problema, andando in un centro specialistico.
 

Zod

Escluso
Vi chiedo un consiglio...

Ho un' amica di 30 anni (una ragazza che conosco da meno di un anno ma con il quale esco spesso) che convive da un paio d'anni con il suo fidanzato storico.

Mi confida, con disperazione, che ha scoperto il fidanzato fare uso di cocaina (gli ha trovato qualcosa in tasca mentre prendeva gli abiti per fare una lavatrice) e non e' la prima volta che accade. Anche in passato era successo che lui ogni tanto tirasse coca e in quell'occasione si erano anche lasciati, ma poi lui le aveva promesso che non ne avrebbe piu' fatto uso perche' lui non ne e' dipendente.

Quando lei ha trovato le tracce nelle sue tasche, lui le ha confessato che ne ha fatto uso in occasione della festa di addio al celibato della sera prima, le ha detto che e' stata un'occasione, si e' scusato, si e' giustificato dicendo che non e' abitudinario, e' stata una tantum e lei mi ha detto che aveva un atteggiamento abbastanza stupito...del tipo: "perche' te la prendi tanto...per una tirata ogni tanto cosa vuoi che sia?Non sono un dipendente!"

Lei voleva che lui andasse da uno psicologo ma lui ha sempre trovato scuse per rimandare e non andarci.
la cosa poi e' rimasta cosi'...adesso sono passati un paio di mesi da quell'episodio e lei mi dice che lui vorrebbe sposarla e fare un figlio e lei ne e' contentissima.

Io sono sinceramente un po' perplessa.
Ho conosciuto una ragazza che ha sposato e avuto un figlio da uno che ogni tanto tirava cosa (e lei no)....e ora sono separati perche' lui e' diventato dipendente dalla sostanza e quando ne era sotto effetto, diventava violento e comunque si bruciava lo stipendio nell'acquisto di cocaina.

Alla mia amica (ribadisco che ci frequentiamo da qualche mese...quindi non siamo intimissime) ho provato a dirle che forse le conviene aspettare che le cose si mettano a posto...
ma lei ha un sorriso felicissimo all'idea della famiglia, e' innamoratissima di lui...sogna un figlio...
insomma...vorrei metterla in guardia ma non vorrei essere indelicata....


O forse ha ragione lei e io sono negativa in quanto influenzata dall'esperienza indiretta che ho visto...


Vostre opinioni...
Non è poi tanto diverso dall'ubriacarsi o fumare marijuana. Se veramente non è tossicodipendente non ci vedo rischi più elevati rispetto ad altre situazioni. Se si gioca d'azzardo, o si fuma, o si tira coca, o ci si sbronza, per svago ogni tanto, non vedo molta maturità ma nemmeno un problema serio. Diverso il caso in cui si ricorra a dipendenze per sfuggire la realtá.

S*B
 

Alessandra

πιθηκάκι
Non è poi tanto diverso dall'ubriacarsi o fumare marijuana. Se veramente non è tossicodipendente non ci vedo rischi più elevati rispetto ad altre situazioni. Se si gioca d'azzardo, o si fuma, o si tira coca, o ci si sbronza, per svago ogni tanto, non vedo molta maturità ma nemmeno un problema serio. Diverso il caso in cui si ricorra a dipendenze per sfuggire la realtá.

S*B


E' qui il punto...
io non conosco la cocaina e non so se e' possibile esserne consumatori "una volta ogni tanto"...

Lo vedo come un problema da risolvere, come ha scritto Brunetta.
Lei vorrebbe un figlio da lui...mi sento di tentare di dissuaderla da tale scelta...non vorrei un giorno se ne pentisse...mi rendo conto che se fosse stato un consumatore di marijuana l'avrei pensata diversamente...

Ma magari esagero...non so...
Non vorrei essere la rompiscatole di una coppietta felice a consigliare lei di non prendere sottogamba il suo "vizietto" saltuario...
 
E' qui il punto...
io non conosco la cocaina e non so se e' possibile esserne consumatori "una volta ogni tanto"...

Lo vedo come un problema da risolvere, come ha scritto Brunetta.
Lei vorrebbe un figlio da lui...mi sento di tentare di dissuaderla da tale scelta...non vorrei un giorno se ne pentisse...mi rendo conto che se fosse stato un consumatore di marijuana l'avrei pensata diversamente...

Ma magari esagero...non so...
Non vorrei essere la rompiscatole di una coppietta felice a consigliare lei di non prendere sottogamba il suo "vizietto" saltuario...
sicuramente non ora e fino a che lui vorrà fare uso di cocaina.
per il resto se la volontà di pensare al consumo di questa droga come ad una dipendenza non è di questo ragazzo non credo ci sia molto da fare.
tutto relativo se non mettiamo in mezzo figli incoscientemente
 

Alessandra

πιθηκάκι
sicuramente non ora e fino a che lui vorrà fare uso di cocaina.
per il resto se la volontà di pensare al consumo di questa droga come ad una dipendenza non è di questo ragazzo non credo ci sia molto da fare.
tutto relativo se non mettiamo in mezzo figli incoscientemente

Insomma..la pensi come me...
Io penso:"se uno non e' dipendente da cocaina...che la usa a fare anche ogni tanto?"
se invece usi la coca appena c'e' una festa o un'occasione...non so, per me non e' normale...il problema c'e'.

E poi con l'arrivo di un figlio, ci sono piu' responsabilita'...uno potrebbe farsi prendere dalla "mano" nell'uso di sostanze...magari anche solo con il pretesto di reggere meglio i ritmi...


Come gia' dicevo, conosco una ragazza a cui non e' andata bene...ha sposato un ragazzo che la usava saltuariamente...e poi ne e' diventato dipendente...con spiacevoli conseguenze...
 

free

Escluso
sono indubbiamente situazioni a rischio, non si sa come possano andare a finire

tra l'altro, anche l'uso occasionale può portare un sacco di guai, con la patente o al lavoro ad es.
 

Alessandra

πιθηκάκι
sono indubbiamente situazioni a rischio, non si sa come possano andare a finire

tra l'altro, anche l'uso occasionale può portare un sacco di guai, con la patente o al lavoro ad es.

hai ragione.
cerchero', con delicatezza, di dirle il mio punto di vista per farla riflettere.
E' una brava ragazza...mi dispiacerebbe vederla soffrire un giorno...
 
Non è poi tanto diverso dall'ubriacarsi o fumare marijuana. Se veramente non è tossicodipendente non ci vedo rischi più elevati rispetto ad altre situazioni. Se si gioca d'azzardo, o si fuma, o si tira coca, o ci si sbronza, per svago ogni tanto, non vedo molta maturità ma nemmeno un problema serio. Diverso il caso in cui si ricorra a dipendenze per sfuggire la realtá.

S*B
La differenza è questa...da fonte di mio amico medico...
Se persisti con l'uso di coca...
Poi ti ritrovi "finito" in tutto...
E sono tutte conseguenze irreversibili...

Se hai un compagno cocainomane devi sapere che in pochi anni avrai al tuo fianco un rudre...
Con mille problemi al sistema nervoso, circolatorio, problemi neurologici ecc..ecc..ecc...

Conoscendo ex cocainomani...

Mi spiace lei la roba ti manca sempre...
 
E' qui il punto...
io non conosco la cocaina e non so se e' possibile esserne consumatori "una volta ogni tanto"...

Lo vedo come un problema da risolvere, come ha scritto Brunetta.
Lei vorrebbe un figlio da lui...mi sento di tentare di dissuaderla da tale scelta...non vorrei un giorno se ne pentisse...mi rendo conto che se fosse stato un consumatore di marijuana l'avrei pensata diversamente...

Ma magari esagero...non so...
Non vorrei essere la rompiscatole di una coppietta felice a consigliare lei di non prendere sottogamba il suo "vizietto" saltuario...
La cocaina è come mettere benzina avio su un motore normale
Comincia a battere in testa...
Va fuori giri...poi sbielli e spacchi tutto...
SUbito ti offre prestazioni eccellenti
ma a prezzo di far funzionare il tuo fisico fuori dalla norma...

Esempio
Sesso eccezionale
Ciccio duro come marmo
Ecc..ecc.ecc...
Poi si sfibrano i corpi cavernosi...che le donne pensano sia osso...
E i ritrovi con il ciccio scoppiato...
Impossibile avere erezioni ma solo sangue che va in volta per il ciccio...


In fase acuta degli effetti dannosi della cocaina sull'organismo si verifica un forte aumento delle pulsazioni, ipertensione, aumento della temperatura corporea, aumento della glicemia, secchezza delle fauci, allargamento delle pupille.
In seguito all’inappetenza, si verificano dimagrimento, disturbi intestinali, disidratazione dell’organismo. In caso di consumo prolungato, subentrano ronzio auricolare e diarrea, oltre che incapacità di rilassarsi e di conseguenza insonnia, nonostante lo stato di generale esaurimento.

Mucose nasali: A seguito dell’inalazione di cocaina, i vasi sanguigni presenti nel naso si chiudono. Quando l’effetto svanisce, il naso comincia a colare. Con il tempo il tessuto interno viene distrutto, il che può portare alla perforazione del setto nasale (naso da cocainomane). Può verificarsi la perdita dell’olfatto.

Cuore e circolazione: Mediante l’effetto fortemente vasocostrittivo, in molti organi, nonostante l’aumento della frequenza e della pressione sanguigna, si verifica carenza di ossigenazione. Questo può condurre alla formazione di emboli nel cuore, nel cervello o nell’intestino. Possono conseguirne infarti del miocardio, colpi apoplettici e, per mancanza di ossigenazione, aritmie cardiache, che possono essere seguite da fibrillazioni ventricolari mortali.

Cervello: Gli effetti vasocostrittivi conducono a disturbi dell’irrorazione del tessuto cerebrale e a molteplici microdistruzioni delle cellule. Ne sono conseguenza convulsioni, paresi permanenti o la morte.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
E' qui il punto...
io non conosco la cocaina e non so se e' possibile esserne consumatori "una volta ogni tanto"...

Lo vedo come un problema da risolvere, come ha scritto Brunetta.
Lei vorrebbe un figlio da lui...mi sento di tentare di dissuaderla da tale scelta...non vorrei un giorno se ne pentisse...mi rendo conto che se fosse stato un consumatore di marijuana l'avrei pensata diversamente...

Ma magari esagero...non so...
Non vorrei essere la rompiscatole di una coppietta felice a consigliare lei di non prendere sottogamba il suo "vizietto" saltuario...
falle delicatamente capire che non esiste consumo saltuario di bamba.

chi inizia ne diventa dipendente prima o poi.

per cui,se il tipo è di quelli che si credono superman,la tua amica farà meglio a pensarci su bene prima di farci un figlio
 

Zod

Escluso
La differenza è questa...da fonte di mio amico medico...
Se persisti con l'uso di coca...
Poi ti ritrovi "finito" in tutto...
E sono tutte conseguenze irreversibili...

Se hai un compagno cocainomane devi sapere che in pochi anni avrai al tuo fianco un rudre...
Con mille problemi al sistema nervoso, circolatorio, problemi neurologici ecc..ecc..ecc...

Conoscendo ex cocainomani...

Mi spiace lei la roba ti manca sempre...
Anche fumare sigarette normali porta problemi. Tutte le dipendenze. Ma fare uso di coca ogni tanto non è dipendenza, come non lo è una sbronza di tanto in tanto. Tutto sta alla frequenza con cui lo si fa. Meglio una tirata di coca l'anno che 2 pacchetti di sigarette al giorno, anche economicamente parlando. Con questo non voglio sminuire la gravità dell'uso di droghe, ma bisogna sicuramente distinguere tra dipendenza e uso saltuario. Si potrebbe biasimare la violazione della legge semmai, non so bene come funzioni, ma se lo beccano con troppa coca vá in galera per un pezzo.

C'è gente che sniffa coca con la stessa disinvoltura con cui altri fumano marijuana, o si sbronzano di birra, o prendono acidi in discoteca, ma senza dipendenza. È quasi un fatto di classe sociale: ai meno abbienti la marijuana (di sinistra e non costa tanto), ai più ricchi e fighetti la coca (di destra per benestanti).

S*B
 

Spider

Escluso
La cocaina è come mettere benzina avio su un motore normale
Comincia a battere in testa...
Va fuori giri...poi sbielli e spacchi tutto...
SUbito ti offre prestazioni eccellenti
ma a prezzo di far funzionare il tuo fisico fuori dalla norma...

Esempio
Sesso eccezionale
Ciccio duro come marmo
Ecc..ecc.ecc...
Poi si sfibrano i corpi cavernosi...che le donne pensano sia osso...
E i ritrovi con il ciccio scoppiato...
Impossibile avere erezioni ma solo sangue che va in volta per il ciccio...


In fase acuta degli effetti dannosi della cocaina sull'organismo si verifica un forte aumento delle pulsazioni, ipertensione, aumento della temperatura corporea, aumento della glicemia, secchezza delle fauci, allargamento delle pupille.
In seguito all’inappetenza, si verificano dimagrimento, disturbi intestinali, disidratazione dell’organismo. In caso di consumo prolungato, subentrano ronzio auricolare e diarrea, oltre che incapacità di rilassarsi e di conseguenza insonnia, nonostante lo stato di generale esaurimento.

Mucose nasali: A seguito dell’inalazione di cocaina, i vasi sanguigni presenti nel naso si chiudono. Quando l’effetto svanisce, il naso comincia a colare. Con il tempo il tessuto interno viene distrutto, il che può portare alla perforazione del setto nasale (naso da cocainomane). Può verificarsi la perdita dell’olfatto.

Cuore e circolazione: Mediante l’effetto fortemente vasocostrittivo, in molti organi, nonostante l’aumento della frequenza e della pressione sanguigna, si verifica carenza di ossigenazione. Questo può condurre alla formazione di emboli nel cuore, nel cervello o nell’intestino. Possono conseguirne infarti del miocardio, colpi apoplettici e, per mancanza di ossigenazione, aritmie cardiache, che possono essere seguite da fibrillazioni ventricolari mortali.

Cervello: Gli effetti vasocostrittivi conducono a disturbi dell’irrorazione del tessuto cerebrale e a molteplici microdistruzioni delle cellule. Ne sono conseguenza convulsioni, paresi permanenti o la morte.
ma... che ti sei letto il libretto dell'istruzioni????????:p:p:p:p:p
 

Zod

Escluso
Anche fumare sigarette normali porta problemi. Tutte le dipendenze. Ma fare uso di coca ogni tanto non è dipendenza, come non lo è una sbronza di tanto in tanto. Tutto sta alla frequenza con cui lo si fa. Meglio una tirata di coca l'anno che 2 pacchetti di sigarette al giorno, anche economicamente parlando. Con questo non voglio sminuire la gravità dell'uso di droghe, ma bisogna sicuramente distinguere tra dipendenza e uso saltuario. Si potrebbe biasimare la violazione della legge semmai, non so bene come funzioni, ma se lo beccano con troppa coca vá in galera per un pezzo.

C'è gente che sniffa coca con la stessa disinvoltura con cui altri fumano marijuana, o si sbronzano di birra, o prendono acidi in discoteca, ma senza dipendenza. È quasi un fatto di classe sociale: ai meno abbienti la marijuana (di sinistra e non costa tanto), ai più ricchi e fighetti la coca (di destra per benestanti).

S*B
Mah secondo i dati
la coca è molto diffusa più di quanto si pensi
anche perchè il prezzo delle dosi è diminuito
io l'ho vista parecchie volte in vita mia
mai voluto averci a che fari

tutti i diretti consumatori mi hanno detto che se la provi una volta la bamba...poi insomma...
lei entra dentro di te...

Si lo so che la si prende con disivonltura...
ma non porta nulla di buono...

Potendo scegliere...
Una ci pensa su no?

Ma a quel che so io...la mariuana è acqua fresca in confronto la coca...
 
ma... che ti sei letto il libretto dell'istruzioni????????:p:p:p:p:p
Ma no ho attaccato a fine post...na roba di google...

Insomma la coca ti incasina la mentalità...
 

Zod

Escluso
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top