contepinceton
Escluso
C'è un piccolo problema però.Ci sono diversi gradi di ubriacatura che spaziano dall'essere semplicemente allegri al coma etilico, passando per il farsi raccontare la serata il giorno dopo perchè tu non ricordi nulla.
Per me è sempre la situazione che deve essere presa (anche) in considerazione: se mi allargo un pò col vino una volta al mese in compagnia di amici, magari a cena il venerdì dopo una settimana di lavoro stressante, ci stà. Se mi ubriaco da solo, sono sulla via dell'alcolismo.
La stessa quantità di vino
fa effetti sempre diversi
alle persone.
Pare che sia legato al fegato e alla tua stazza.
Il mio maestro ungherese, beve che so due litri di vino al giorno.
Ma non l'ho mai visto ubriaco.
Ovvio ce ne vogliono cinque...:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: