Che fare??? Io mi sento tradita, ma ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso

Sbriciolata

Escluso

passerino

Utente di lunga data
posta la ricetta del caciucco che si è già capito da che parti stai, su:)
allora il cacciucco
fai un soffritto di 2 cipolla 4 aglio... quando rosola aggiungi 1/4 bicchiere di vino rosso
metti un barattolo di pomodori pelati + 1/2 barattolo di passata fai cuocere per circa 15 min aggiungi poco sale e parecchio piccante (io uso il fresco)

nocciolo circa 500 gr
seppie o totani (se aggiungi seppie anche 1/2 vescica di nero)
alla fine 4 scampi e 4 gamberi
e se ti piacciono anche un po di muscoli (cozze)
dal nocciolo 20 minuti seppie 15 totani 10 scampi e gamberi 5 quindi qs sono i tempi per regolarvi.
buonappetitoooooooooooooooooooooooooooooooo boia deh m'è venuta fame.
 
Ultima modifica:

Sbriciolata

Escluso
allora il cacciucco
fai un soffritto di 2 cipolla 4 aglio... quando rosola aggiungi 1/4 bicchiere di vino rosso
metti un barattolo di pomodori pelati + 1/2 barattolo di passata fai cuocere per circa 15 min aggiungi poco sale e parecchio piccante (io uso il freco)

nocciolo circa 500 gr
seppie o totani (se aggiungi seppie anche 1/2 vescica di nero)
alla fine 4 scampi e 4 gamberi
e se ti piacciono anche un po di muscoli (cozze)
dal nocciolo 20 minuti seppie 15 totani 10 scampi e gamberi 5 quindi qs sono i tempi per regolarvi.
buonappetitoooooooooooooooooooooooooooooooo boia deh m'è venuta fame.
ma no qui, grullo!
vi è l'apposita stanzetta della cucina giù.
Mi raccomando, che sono due anni che aspettavo un toscano doc che sapesse fare il caciucco.;)
 

passerino

Utente di lunga data
ma no qui, grullo!
vi è l'apposita stanzetta della cucina giù.
Mi raccomando, che sono due anni che aspettavo un toscano doc che sapesse fare il caciucco.;)
beh sul toscano..... chiedilo a un fiorentino il cacciucco.... ti avvelena di sicuro...... il cacciucco è rigorosamente LIVORNESE...... .-)))) scusa sbriciolata... ancora nn ho piena padronanza del coso quà....
ps o dov' è la sezione cucina?
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
beh sul toscano..... chiedilo a un fiorentino il cacciucco.... ti avvelena di sicuro...... il cacciucco è rigorosamente LIVORNESE...... .-)))) scusa sbriciolata... ancora nn ho piena padronanza del coso quà....
ps o dov' è la sezione cucina?


MINNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN!
 

lothar57

Utente di lunga data
leggende metropolitane.
Io ne faccio di più con l'avente diritto.
Poi se lothar si degnasse di darmi il pipino magari l'equazione si inverte.
:mad:

confermo e sottoscrivo..vale pure per me..

quando vuoi tesoro...appena mi danno la mia macchinina:(..arrivo...in 1 ora..
 

lothar57

Utente di lunga data
allora il cacciucco
fai un soffritto di 2 cipolla 4 aglio... quando rosola aggiungi 1/4 bicchiere di vino rosso
metti un barattolo di pomodori pelati + 1/2 barattolo di passata fai cuocere per circa 15 min aggiungi poco sale e parecchio piccante (io uso il fresco)

nocciolo circa 500 gr
seppie o totani (se aggiungi seppie anche 1/2 vescica di nero)
alla fine 4 scampi e 4 gamberi
e se ti piacciono anche un po di muscoli (cozze)
dal nocciolo 20 minuti seppie 15 totani 10 scampi e gamberi 5 quindi qs sono i tempi per regolarvi.
buonappetitoooooooooooooooooooooooooooooooo boia deh m'è venuta fame.

Ciao Pass....i fiorentini sono troppo bischeri e altezzosi,per inventare il caciucco..e poi come scrisse il Vernacoliere(si chiama cosi'.???)loro bevono dal culo no?

facezie a parte ..la storia del caciucco con il chianti..pero' e'strana..anche se debbo dire si abbina bene.

Spero il prossimo campionato di venire all'A.........rdenza........
 

passerino

Utente di lunga data
Ciao Pass....i fiorentini sono troppo bischeri e altezzosi,per inventare il caciucco..e poi come scrisse il Vernacoliere(si chiama cosi'.???)loro bevono dal culo no?

facezie a parte ..la storia del caciucco con il chianti..pero' e'strana..anche se debbo dire si abbina bene.

Spero il prossimo campionato di venire all'A.........rdenza........
asp lothar 1/4 di bicchiere deve assolutamente evaporare....... deve rimanere solo la riduzione....... il vino va messo prima della del pomodoro....... assolutamente..... quando poi ha sfrigolato per bene allora aggiungi passata e pelati, e solo molto dopo il pesce.... i tempi sono molto importanti perchè altrimenti rischi di fare uno zuppone tipo il passato marchigiano.... che personalmente trovo favoloso ma... nn è il cacciucco se vuoi quello..... deh speriamo anche se io nn sono superappassionato di calcio e anzi lo stadio all'ardenza rompe parecchio a chi vuole andare al mare... :))
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top