Gli uomini e le donne delle altre. domanda ingenua o retorica

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nausicaa

sfdcef
Io non considero neppure che si allarghi o no lo strappo. Anche l'avventura di una sera con una persona che sai che è impegnata è scorretta. E lo è indipendentemente dalle conseguenze per il matrimonio o la relazione tra amanti.

Ecco.

Questo io invece non lo percepisco.
Data la definizione di correttezza, ovvero "stare alle regole", dovrei sentirlo come scorretto.
Ma non ci riesco proprio... se non ci sono conseguenze per il matrimonio e il tizio tradisce come mangiare noccioline, non riesco proprio a sentirmi scorretta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perchè nel caso di simy (scusa tesoro) lui le ha detto "c'é un varco entraci" e lei ci é entrata. Con l'aggiunta che probabilmente erano davvero innamorati e lui non lo era più di simy.
Perchè quelka ragazza avrebbe dovuto rinunciarci? Magari ora sono felici e innamorati
Allora, se tu sei sposato non mi viene nemmeno in memte di provarci e anche se lo faccio (cosa che non approvo) tu mi fanculizzi perchè ami tua moglie .ma se tu sposato vieni da me a quel punto tu hai deciso e io non ho rubato nulla. Poi io renderó conto nel caso a chi di dovere ma la mia responsabilità finisce lì.
Dopodiché esistono le facocere e quelle che invece agiscono in un modo diverso
Chi ha detto che DEVE o che avrebbe dovuto rinunciarci? La scorrettezza rimane anche se ci si innamora. Si può compiere una scorrettezza per una ragione più o meno buona. Se parcheggi in divieto perché devi caricare una persona che sta male, l'auto è in divieto lo stesso. L'hai fatto per una buona ragione, hai fatto bene ma sempre l'auto era in divieto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
A mio modesto parere vi è un vizio di forma.
A seconda di chi posta
A seconda della sua vicenda
A seconda della relazione che intesse con le altre persone.

Un conto è che parli di correttezza: chi non è mai stato tradito e non ha mai tradito.
Chi ha tradito ed è stato tradito.
Chi non ha tradito, ma è stato tradito.
Chi ha tradito e non è mai stato tradito.

E mi pare logico che se entra una moglie affranta per tradimento allora di sicuro l'amante di suo marito è na poco di buono, se entra un marito affranto per tradimento allora di sicuro sua moglie è incappata in una merda...ecc...ecc..ecc..ecc...

Se ha tradito un mio amico allora è corretto, perchè mica sarà possibile che io reputi il mio amico una persona scorretta no?

Poi è puerile, sterile, vacuo, assurdo, impertitente dire ah io non mi infilo certo nel rapporto altrui, perchè è scorretto e io sono una persona corretta...

Invece, secondo me, ci si infila o non ci si infila per una serie di concause che portano a...o evitano...

Di norma, da quello che ho osservato io nel consorzio umano, chi è impegnato e non vuole casini, o introfulamenti, mette dei paletti, ovverossia è prudente ed evita di concedere o prendersi troppa confidenza...

Perchè scherza qui, fa il piacione di là...poi si finisce in un certo modo...e qualcuno si fa male.
Sono d'accordo su tutto.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non capisco l'ostinazione di negare corresponsabilità e scorrettezza. Non capivo neanche la domanda iniziale perché mi sembrava così ovvio. Se compro qualcosa al mercato nero sarò ben consapevole che è frutto di un furto. Non sono equiparabile al ladro ma se non ci fossero gli acquirenti non verrebbero compiuti i furti. Non capisco anche come questa deresponsabilizzazione si concili con quella della facocera. Un'amante è pura e innocente e non è sfiorata neppure dalla scorrettezza finché è solo sesso e "sta al suo posto" e diventa criticabile quando s'innamora e compie errori di valutazione?
quello che citi come esempio è un reato,sia che si tratti di incauto acquisto che di ricettazione.

io non vedo ricettazione di sentimenti,forse qualcosa di incauto. ma nulla di cui io mi debba sentire responsabile.
chè non sono io che ho giurato fedeltà.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
quello che citi come esempio è un reato,sia che si tratti di incauto acquisto che di ricettazione.

io non vedo ricettazione di sentimenti,forse qualcosa di incauto. ma nulla di cui io mi debba sentire responsabile.
chè non sono io che ho giurato fedeltà.
Quoto
 

Brunetta

Utente di lunga data
quello che citi come esempio è un reato,sia che si tratti di incauto acquisto che di ricettazione.

io non vedo ricettazione di sentimenti,forse qualcosa di incauto. ma nulla di cui io mi debba sentire responsabile.
chè non sono io che ho giurato fedeltà.
Ho fatto l'esempio anche del divieto di sosta. Potrei anche dire comprare sigarette di contrabbando o altro (che in altro 3d è stato considerato da tanti una sciocchezza al pari di un cioccolatino) non è l'esempio che è importante, è il principio. Ma la parola scorrettezza è così tremenda? Io sono scorretta quando vado oltre il limite di velocità perché valuto che, per condizioni del manto stradale, delle condizioni stradali e del traffico non comporti conseguenze pericolose. Io lo faccio. So però di essere scorretta.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Chi ha detto che DEVE o che avrebbe dovuto rinunciarci? La scorrettezza rimane anche se ci si innamora. Si può compiere una scorrettezza per una ragione più o meno buona. Se parcheggi in divieto perché devi caricare una persona che sta male, l'auto è in divieto lo stesso. L'hai fatto per una buona ragione, hai fatto bene ma sempre l'auto era in divieto.
no. perchè se io parcheggio in divieto per caricare un malato e portarlo di corsa all'ospedale sennò muore,non commetto alcuna violazione,perchè lo stato di necessità o la forza maggiore annulla l'infrazione.

allo stesso modo,se io mi innamoro e vengo ricambiato,vuol dire che dall'altra parte c'è un deserto affettivo tale per cui non si può parlare più di amore,passione o qualsiasi altra cosa possa indurre a mettere i paletti.

ripeto....non si ruba nulla perchè solo chi vuol farsi rubare lascia la porta aperta.

questo ovviamente vale solo in presenza di sentimenti veri.

Certo che se parliamo di casi come il tipo di Traccia allora cambia tutto,ma lì siamo su di un piano totalmente diverso
 

Brunetta

Utente di lunga data
no. perchè se io parcheggio in divieto per caricare un malato e portarlo di corsa all'ospedale sennò muore,non commetto alcuna violazione,perchè lo stato di necessità o la forza maggiore annulla l'infrazione.

allo stesso modo,se io mi innamoro e vengo ricambiato,vuol dire che dall'altra parte c'è un deserto affettivo tale per cui non si può parlare più di amore,passione o qualsiasi altra cosa possa indurre a mettere i paletti.

ripeto....non si ruba nulla perchè solo chi vuol farsi rubare lascia la porta aperta.

questo ovviamente vale solo in presenza di sentimenti veri.

Certo che se parliamo di casi come il tipo di Traccia allora cambia tutto,ma lì siamo su di un piano totalmente diverso
:sbronza:
 

lunaiena

Scemo chi legge

lunaiena

Scemo chi legge
Ho fatto l'esempio anche del divieto di sosta. Potrei anche dire comprare sigarette di contrabbando o altro (che in altro 3d è stato considerato da tanti una sciocchezza al pari di un cioccolatino) non è l'esempio che è importante, è il principio. Ma la parola scorrettezza è così tremenda? Io sono scorretta quando vado oltre il limite di velocità perché valuto che, per condizioni del manto stradale, delle condizioni stradali e del traffico non comporti conseguenze pericolose. Io lo faccio. So però di essere scorretta.
a me non sembra così tremenda...
io sono scorrettissima quando apro la posta ( nella mia buca)degli
altri e poi la richiudo come nulla fosse...
 

stellina

Utente di lunga data
Non stavamo parlando della moglie.
Stavamo parlando, o almeno credo, del sentirmi IO amante in competizione con lei
Io non mi ci sono mai sentito. Era chiaro da sempre chi fosse al primo posto.
da quando tesora sei uomo???:carneval:
 
no. perchè se io parcheggio in divieto per caricare un malato e portarlo di corsa all'ospedale sennò muore,non commetto alcuna violazione,perchè lo stato di necessità o la forza maggiore annulla l'infrazione.

allo stesso modo,se io mi innamoro e vengo ricambiato,vuol dire che dall'altra parte c'è un deserto affettivo tale per cui non si può parlare più di amore,passione o qualsiasi altra cosa possa indurre a mettere i paletti.

ripeto....non si ruba nulla perchè solo chi vuol farsi rubare lascia la porta aperta.

questo ovviamente vale solo in presenza di sentimenti veri.

Certo che se parliamo di casi come il tipo di Traccia allora cambia tutto,ma lì siamo su di un piano totalmente diverso
personalmente è chiaro che parli del prima...di arrivare ad innamorarsi ....
se poi c'è questo deserto sarebbe opportuno sciogliere un legame che non ha più senso a prescindere da chi è arrivato.
ma forse il deserto si scopre veramente tale solo all'arrivo dell'oasi
 

stellina

Utente di lunga data
no. perchè se io parcheggio in divieto per caricare un malato e portarlo di corsa all'ospedale sennò muore,non commetto alcuna violazione,perchè lo stato di necessità o la forza maggiore annulla l'infrazione.

allo stesso modo,se io mi innamoro e vengo ricambiato,vuol dire che dall'altra parte c'è un deserto affettivo tale per cui non si può parlare più di amore,passione o qualsiasi altra cosa possa indurre a mettere i paletti.

ripeto....non si ruba nulla perchè solo chi vuol farsi rubare lascia la porta aperta.

questo ovviamente vale solo in presenza di sentimenti veri.

Certo che se parliamo di casi come il tipo di Traccia allora cambia tutto,ma lì siamo su di un piano totalmente diverso
quoto!!!
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
personalmente è chiaro che parli del prima...di arrivare ad innamorarsi ....
se poi c'è questo deserto sarebbe opportuno sciogliere un legame che non ha più senso a prescindere da chi è arrivato.
ma forse il deserto si scopre veramente tale solo all'arrivo dell'oasi
sì è vero. a volte si scopre di essere nel deserto solo quando trovi l'oasi e talvolta sciogliere il legame logoro non è immediatamente fattibile.

però almeno prendere coscienza della realtà aiuta.
 

stellina

Utente di lunga data
personalmente è chiaro che parli del prima...di arrivare ad innamorarsi ....
se poi c'è questo deserto sarebbe opportuno sciogliere un legame che non ha più senso a prescindere da chi è arrivato.
ma forse il deserto si scopre veramente tale solo all'arrivo dell'oasi
ma forse quel legame non ha più senso per i coniugi a livello affettivo...ma magari ha senso e diventa necessario per i figli. e qui torniamo al 3d, che se non sbaglio avevi aperto tu tempo fa, in cui si parlava se stare insieme per i figli o meno...
 

Simy

WWF
quello che citi come esempio è un reato,sia che si tratti di incauto acquisto che di ricettazione.

io non vedo ricettazione di sentimenti,forse qualcosa di incauto. ma nulla di cui io mi debba sentire responsabile.
chè non sono io che ho giurato fedeltà.
quoto
 
quello che citi come esempio è un reato,sia che si tratti di incauto acquisto che di ricettazione.

io non vedo ricettazione di sentimenti,forse qualcosa di incauto. ma nulla di cui io mi debba sentire responsabile.
chè non sono io che ho giurato fedeltà.
ah beh.
che dire...se gli scrupoli non si sentono niente li può far nascere e basta un dito dietro al quale nascondersi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
personalmente è chiaro che parli del prima...di arrivare ad innamorarsi ....
se poi c'è questo deserto sarebbe opportuno sciogliere un legame che non ha più senso a prescindere da chi è arrivato.
ma forse il deserto si scopre veramente tale solo all'arrivo dell'oasi

Sullo sciogliere posso essere d'accordo a volte può mancare il coraggio di farlo.
l'oasi secondo me non ti fa scoprire il deserto, il deserto sai che c'è e lo riconosci se sei onesta/o con te stesso/a, forse l'oasi ti aiuta a convivere anche con il deserto....
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
ah beh.
che dire...se gli scrupoli non si sentono niente li può far nascere e basta un dito dietro al quale nascondersi.
la responsabilità è personale,io non posso essere responsabile di quello che hanno promesso gli altri.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top