Perchè???

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
A me è sembrato che proprio per evitare polemiche, abbia usato apposta un aggettivo che portasse un significato positivo.
Invece di paragonare serietà e scempiaggine, ha paragonato serietà con lievità.
Secondo me (parere personale) l'ha fatto apposta, per dare un significato migliore. Per educazione, diciamo.
Che poi l'abbia fatto per cortesia mentre pensa le peggio cose è un altro paio di maniche, e io non lo so :D
Oh mi hai capita! :salta::salta::salta::salta::salta::bravooo::bravooo:. Le peggio cose che penso le dico anche :eek: magari in modo diverso da Oscuro o JB ma le dico.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma no...per me leggerezza ha una connotazione positiva.

Durante il primo appuntamento con un uomo a cui tenevo molto mi sono sentita dire che sono 'leggera'. E lo ha detto non certo per giudicarmi negativamente, né per darmi della superficiale.

Una persona che vive con leggerezza certe cose non dà un'importanza eccessiva a certe esperienze, se le fa scivolare un po' più addosso senza troppi carichi emotivi. E a volte nel sesso questo atteggiamento aiuta e rende più disponibili a fare esperienze.

Secondo me non ci intendiamo sul termine
ho vissuto la mia storia con la leggerezza di cui parli nella prima parte. Mi sentivo leggera, serena, ecc ecc ma non è vero che non gli ho dato importanza. Accidenti se quell'uomo è stato importante, lo è ancora e molto. Non mi è scivolato nulla addosso, anzi ricordo quasi tutti i momenti insieme. Eppure ero leggera. Eppure l'amore quello vero non mi ha sfiorato.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Sole

Escluso
A me è sembrato che proprio per evitare polemiche, abbia usato apposta un aggettivo che portasse un significato positivo.
Invece di paragonare serietà e scempiaggine, ha paragonato serietà con lievità.
Secondo me (parere personale) l'ha fatto apposta, per dare un significato migliore. Per educazione, diciamo.
Che poi l'abbia fatto per cortesia mentre pensa le peggio cose è un altro paio di maniche, e io non lo so :D
Secondo me intendeva proprio questo. Ha anche precisato che lei fatica ad essere leggera ed è molto selettiva in fatto di uomini...che vive certe esperienze in altro modo.

Io, che fino a qualche anno fa ero un po' come lei, penso di averla capita. Da qui il pippone che le ho scritto stamattina.
 

Sbriciolata

Escluso

Sole

Escluso
Secondo me non ci intendiamo sul termine
ho vissuto la mia storia con la leggerezza di cui parli nella prima parte. Mi sentivo leggera, serena, ecc ecc ma non è vero che non gli ho dato importanza. Accidenti se quell'uomo è stato importante, lo è ancora e molto. Non mi è scivolato nulla addosso, anzi ricordo quasi tutti i momenti insieme. Eppure ero leggera. Eppure l'amore quello vero non mi ha sfiorato.
Il contrario di leggerezza non è innamoramento.

Io col mio ultimo amante ho vissuto una storia leggera, senza innamoramento. Ma gli voglio un gran bene e ora siamo ottimi amici e ci vediamo sempre.

La leggerezza non è necessariamente superficialità. È capacità di godersi le cose senza troppe seghe mentali, con una certa facilità e giocosità.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Secondo me intendeva proprio questo. Ha anche precisato che lei fatica ad essere leggera ed è molto selettiva in fatto di uomini...che vive certe esperienze in altro modo.

Io, che fino a qualche anno fa ero un po' come lei, penso di averla capita. Da qui il pippone che le ho scritto stamattina.
Poi non è che sia una rompiballe che preparava le partecipazioni quando conoscevo uno, sono stata leggera. Ma forse mi veniva più facile con ventenni e trentenni che con cinquantenni. Le persone invecchiano e non tutti migliorano con l'età. Anche come conversazioni non sempre si evolvono. Se un "come balli bene" lo sopportavo ora mi fa infilare la porta d'uscita. P.S. E' un esempio non impegnativo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ti informo che le discoteche sono dotate di cessi
dove è vero che si può fare di tutto, ma anche no
a me sembra che per te una "leggera" debba per forza finire in un cesso di una discoteca:unhappy:
Leggi tutto, va'.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Sbriciolata

Escluso

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Il contrario di leggerezza non è innamoramento.

Io col mio ultimo amante ho vissuto una storia leggera, senza innamoramento. Ma gli voglio un gran bene e ora siamo ottimi amici e ci vediamo sempre.

La leggerezza non è necessariamente superficialità. È capacità di godersi le cose senza troppe seghe mentali, con una certa facilità e giocosità.

Stiamo dicendo la stessa cosa, ma continuo a credere che il significato che ha dato Brunetta alla parola non sia quella che intendo io e te in questo post
 

Sole

Escluso
Poi non è che sia una rompiballe che preparava le partecipazioni quando conoscevo uno, sono stata leggera. Ma forse mi veniva più facile con ventenni e trentenni che con cinquantenni. Le persone invecchiano e non tutti migliorano con l'età. Anche come conversazioni non sempre si evolvono. Se un "come balli bene" lo sopportavo ora mi fa infilare la porta d'uscita. P.S. E' un esempio non impegnativo.
Io invece ero molto più selettiva e problematica da ragazza: con certi ragazzi non riuscivo nemmeno a fare sesso, mi bloccavo e mi faceva male.

Per questo forse fare certe esperienze dopo il matrimonio mi ha in qualche modo cambiata e arricchita. Diventare più leggera mi ha aiutata, alla fine, anche se c' è stato un prezzo da pagare.

Certe esperienze forse sarebbe meglio farle da giovani.
 

Joey Blow

Escluso
No intendevo proprio leggerezza! Hai letto Calvino?
Poi certamente nel cesso della discoteca il rapporto non potrà essere profondo (se non in senso fisico) ma non è che si debbano avere rapporti profondi con tutti. Quello che mi è difficile è abbinare l'intimità fisica con la superficialità di relazione, cosa che mi piacerebbe.
Ipse dixit.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Sole

Escluso
Stiamo dicendo la stessa cosa, ma continuo a credere che il significato che ha dato Brunetta alla parola non sia quella che intendo io e te in questo post
Boh, se una persona mi spiega il significato che ha inteso dare a un vocabolo io ne prendo atto e credo a quel che dice.

Non vedo perché dovrebbe mentire e arrampicarsi sugli specchi. Mi sembra una tipa che non ha problemi a dire la sua.
Io parto dal presupposto che sia in buonafede, poi vabbé.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top