Credevo nelle favole...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
........

Questa frase mi pare indicativa: "scegliere non è consapevolezza...anzi, a volte, la consapevolezza, impedisce la scelta..."

Quindi diventa una non scelta consapevole..... pertanto la consapevolezza ha spesso più attinenza alla negazione di un atto presunto obbligato che all'atto stesso.
Bruja
 

MK

Utente di lunga data
.. aspetti inconsapevoli di noi, sono sempre allegramente attivi e sono la parte preponderante di ogni scelta... Freud docet... l'IO rappresenta un ben misera quota del nostro apparato psichico... la consapevolezza piena non esiste... esistono diversi livelli di consapevolezza...
Sì ma si può essere consapevole dei vari livelli, o perlomeno non reprimerli. Già questo mi pare importante.
 
O

Old chensamurai

Guest
Questa frase mi pare indicativa: "scegliere non è consapevolezza...anzi, a volte, la consapevolezza, impedisce la scelta..."

Quindi diventa una non scelta consapevole..... pertanto la consapevolezza ha spesso più attinenza alla negazione di un atto presunto obbligato che all'atto stesso.
Bruja
... certa-mente... per questo madre natura ha limitato alquanto la consapevolezza... per favorire la scelta... la risoluzione... che non giugerebbe mai se tu fossi in uno stato di consapevolezza totale... Bruja, amica mia, quante scelte compi, ogni giorno, nella più profonda inconsapevolezza?... quanti atti compi pensando agli affari tuoi?... la maggior parte... la maggior parte... solo gli illuminati, dicono, possiedono la completa consapevolezza di loro stessi... del qui e ora...

... in ogni caso, si sceglie... e stabilire il livello di consapevolezza di ogni scelta compiuta... può avere un certo interesse... ma si sceglie... questo è il punto...
 
O

Old chensamurai

Guest
Sì ma si può essere consapevole dei vari livelli, o perlomeno non reprimerli. Già questo mi pare importante.
... vedi?... ti sei infilata, dritta dritta, in un casino epistemologico... in una fuga all'infinito... consapevole dei livelli di consapevolezza?... consapevole della consapevolezza dei livelli di consapevolezza?... e così via... no, amica mia, ogni volta scegli in parte alla luce e in gran parte al buio... sempre... saranno poi le conseguenze della tua scelta a parlarti... a dirti qualcosa sulla tua scelta... ma sarà domani... non oggi... capito?
 

MK

Utente di lunga data
.ogni volta scegli in parte alla luce e in gran parte al buio... sempre... saranno poi le conseguenze della tua scelta a parlarti... a dirti qualcosa sulla tua scelta... ma sarà domani... non oggi... capito?
Sì Chen, ho capito. Ma bisogna aver voglia di vedere, per iniziare a farlo...
 
O

Old chensamurai

Guest
Sì Chen, ho capito. Ma bisogna aver voglia di vedere, per iniziare a farlo...
... non PUOI vedere... capisci?... non te lo PUOI permettere... lo so che sembra tragico... ma si VEDE, quando si è PRONTI per farlo... non è un problema dell'"occhio"... è un problema legato alla perdita del proprio "ruolo"... esperienza devastante, dolorosissima... allora, a volte, si SCEGLIE di non vedere... e in quel preciso momento, E' la scelta GIUSTA...
 

Nobody

Utente di lunga data
... certa-mente... per questo madre natura ha limitato alquanto la consapevolezza... per favorire la scelta... la risoluzione... che non giugerebbe mai se tu fossi in uno stato di consapevolezza totale... Bruja, amica mia, quante scelte compi, ogni giorno, nella più profonda inconsapevolezza?... quanti atti compi pensando agli affari tuoi?... la maggior parte... la maggior parte... solo gli illuminati, dicono, possiedono la completa consapevolezza di loro stessi... del qui e ora...

... in ogni caso, si sceglie... e stabilire il livello di consapevolezza di ogni scelta compiuta... può avere un certo interesse... ma si sceglie... questo è il punto...
Se fosse vero, Dio non potrebbe scegliere. Si ritornerebbe al famoso quesito: Dio aveva possibilità di scelta, quando creò l'universo?

p.s.: questo ovviamente se qualcuno in occidente crede ancora seriamente nell' esistenza di un Dio personale.
 

MK

Utente di lunga data
si VEDE, quando si è PRONTI per farlo... non è un problema dell'"occhio"... è un problema legato alla perdita del proprio "ruolo"... esperienza devastante, dolorosissima... allora, a volte, si SCEGLIE di non vedere...
Sì Chen, è vero. Mah sarà che sono coraggiosa e preferisco vedere, sempre...
 
O

Old chensamurai

Guest
Se fosse vero, Dio non potrebbe scegliere. Si ritornerebbe al famoso quesito: Dio aveva possibilità di scelta, quando creò l'universo?

p.s.: questo ovviamente se qualcuno in occidente crede ancora seriamente nell' esistenza di un Dio personale.
... infatti Dio, se esiste, non sceglie... Lui E'... nulla può esser "predicato" di Dio... perché è oltre le parole... oltre la logica umana... E' L'OLTRE di ogni cosa (ente) e di ogni atto... anche dell'atto della scelta...
 

Bruja

Utente di lunga data
ooooooooppps

... infatti Dio, se esiste, non sceglie... Lui E'... nulla può esser "predicato" di Dio... perché è oltre le parole... oltre la logica umana... E' L'OLTRE di ogni cosa (ente) e di ogni atto... anche dell'atto della scelta...
E abbiamo demolito il "libero" arbitrio..........Dio (a crederci) è; non ha nulla a che spartire con noi, che esercitiamo "l'indotto automatico" arbitrio", se fossimo perfettamente illuminati non ci interesserebbe neppure di scegliere??!!
Bruja
 
O

Old chensamurai

Guest
E abbiamo demolito il "libero" arbitrio..........Dio (a crederci) è; non ha nulla a che spartire con noi, che esercitiamo "l'indotto automatico" arbitrio", se fossimo perfettamente illuminati non ci interesserebbe neppure di scegliere??!!
Bruja
... infatti, com'è noto, gli illuminati "esistono"... e basta... nella perfezione... quando chiesero ad un maestro zen che cos'era l'illuminazione, egli rispose: quando ho fame, mangio... quando ho sete, bevo... non c'è da decidere nulla... l'esistenza si occupa di tutto... hi, hi, hi...
 

Nobody

Utente di lunga data
... infatti Dio, se esiste, non sceglie... Lui E'... nulla può esser "predicato" di Dio... perché è oltre le parole... oltre la logica umana... E' L'OLTRE di ogni cosa (ente) e di ogni atto... anche dell'atto della scelta...
E' talmente oltre ogni scelta e ogni possibile libertà, che non fa nessuna differenza che esista o meno
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top