Sfogone

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Spider

Escluso
No, non mi infastidisce affatto. Io sono immensamente grata a chiunque faccia arte, perché sono una grande appassionata (anche se Spider mi invita a leggere :mrgreen:). Dico solo che in genere per un uomo è diverso che per una donna FARE arte. Intendo dire che nella casistica di quelle che sono considerate grandi artiste, non ho mai trovato una biografia che somigliasse a quella di Picasso. Spero di essere stata più chiara ora. Da qui il mio sospetto che spesso l'attività artistica sia per una donna un surrogato di altro tipo di creazione, che si tratti di figli o anche di relazioni umane, cioè della trama stessa della vita, che, secondo me, è proprio intessuta dalle donne. :)
vedi mi costringi a risponderti.
ripeto
leggi la storia, prima della storia dell'arte,
sai che tutto è intrecciato oppure no?
se le donne non potevano fare arte, come poteva nascere una "Picasso"?
possibile .. è elementare.
cristo.
 

MK

Utente di lunga data
No, non mi infastidisce affatto. Io sono immensamente grata a chiunque faccia arte, perché sono una grande appassionata (anche se Spider mi invita a leggere :mrgreen:). Dico solo che in genere per un uomo è diverso che per una donna FARE arte. Intendo dire che nella casistica di quelle che sono considerate grandi artiste, non ho mai trovato una biografia che somigliasse a quella di Picasso. Spero di essere stata più chiara ora. Da qui il mio sospetto che spesso l'attività artistica sia per una donna un surrogato di altro tipo di creazione, che si tratti di figli o anche di relazioni umane, cioè della trama stessa della vita, che, secondo me, è proprio intessuta dalle donne. :)
Non si diventa artisti, lo si è. Se si nasce femmina è più difficile continuare ad esserlo. Un tempo praticamente impossibile. Il 'grande' lo giudichi secondo il tuo gusto o secondo il gusto comune?
 
Beh come tanti uomini amanti del rammendo e del cucito che non hanno potuto emanciparsi.
Però andrebbe sottolineato per noi uomini duri..
Il ruolo emancipatore dalle sottane materne
e il ruolo iniziatico del servizio militare...

Di come erano considerate donnette i rgazzi che scansavano il servizio o come erano visti i primi obiettori di coscienza...

In caserma imparavi anche a rammendare e ad attaccarti i bottoni
Imparavi le pulizie dei cessi
A fare il cubo

E tutto preciso e puntuale sotto l'egida dei giorni di consegna...

E mi ricordo bene
poi una volta diventato nonno scivolai lentamente nello sbrago...

Ma finchè fui burba...quante brande preparavo ai nonni in silenzio e tasta bassa...

E quando fui nonno le burbe dicevano conte è un onore per noi farti la branda...

Quante reclute di diciotto anni grandi e grossi alla sera frignavano che mancava loro la mammmaaaaaaaaaaaaaa
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma se già tu stessa nello sfogo supponi che ci sia una bella donna... già anche io da donna mi immagino solo una bella... per come ti poni, ti vediamo... se avresti scritto "supponiamo ci sia una donna sensibile e intelligente, con tanto amore per..." mi sarei immaginata altro, e magari il tuo bel visino lo avrei notato... ma mi sarei soffermata su altro che tu volevi mostrare (sensibilità, dolcezza, intelligenza... )... e io ti parlo da donna...

Poi bo... a me fa paura avvicinarmi ad un uomo per pensare a un dopo... io fino ad ora non ho mai usato nessuna tattica... ho preso ciò che veniva, e che ovviamente io sceglievo e volevo... ma sinceramente avvicinarmi a uno col pensiero del dire "chissà se vorrà conoscermi di più...oltre il mio corpo..."non mi è mai passato per la testa... perchè ci si piace, ci si sceglie... ma come io sono una scoperta per lui, lui è una scoperta per me... siamo sicuri che io voglio un proseguimento??

tu compreresti mai una macchina senza provarla?? Io sinceramente no, prima mi faccio un giro... poi se alla macchina "vado bene", e la macchina va bene a me, l'acquisto... Ma dico, perchè questa necessità del sapere che ancor prima di aver visto la macchina, la si dovrà comprare?? Scusa l'esempio materialistico... ma io la vedo così... al primo colpo tu vedi solo la sua avvenenza e lui la tua...

se io, come a volte mi è capitato, mi sento col fiato sul collo, e sentirmi accusare che al primo impatto sono superficiale perchè noto solo il suo sguardo, il suo addominale e il suo pacco... bè allora scapperei... io noto ciò che lui mi fa notare e sta a lui incuriosirmi nell'andare oltre... che non deve esser un obbligo!
a senso direi che lo sfogo di Stellina sia più per la quantità che per il principio.

ovvio che se incontro una sconosciuta vedo prima se ha la Quinta piuttosto che se ama il gothic metal.

ma se parlandoci,mi viene la curiosità di capire se oltre che a letto posso aver voglia di stare con lei anche ad un concerto.....non è una bestemmia
 

Zod

Escluso
Porco can vero...
Al punto che la moglie di Schumann ottima pianista Clara Wieck iniziò ad occuparsi nell'800 della musica delle donne...
Anche la sorella di Mozart era un po' musicista e la sorella di Mendellssohn Fanny...pare che per poter far stampare la loro musica le donne ricossero a spacciare le loro opere per musica di uomini...

Perchè nessuno avrebbe comprato un pezzo pianistico scritto da una donna...ciò avrebbe suscitato...ilarità!

E che dire delle donne di teatro eh?
Essere cantante lirica era sinonimo di donna mignottona eh?

Tanto è vero che fino ad un certo punto nel teatro le parti femminili erano interpretate dai castrati!

Pensa che nel maschilismo duro di certi paesini veneti fino agli anni sessanta era considerata poco de bon anche la donna che andava in fabbrica eh? Perchè era ribellione alla visione domestica...

Quanti mariti hanno vietato alle loro mogli di lavorare, e realizzarsi professionalmente, anche perchè si sentivano sminuiti nel loro ruolo di maschio che doveva portare a casa el pan eh?

Che poi non salta fora al bar che me fo mantegnere dalla dona.

Ecco perchè le nostre donne si sono organizzate in quegli anni per lavori che svolgevano al loro domicilio...
Facevano guanti in pelle a cottimo, maglieria, ecc..ecc..ecc...

Erano altri mondi...di cui non fummo testimoni...oculari...
Tu pensa che ancora oggi se ti metti la gonna o sei scozzese o sei gay. Ai miei tempi faceva strano anche il maestro invece che la maestra. Non penso ci fosse una discriminazione, ma semmai una categorizzazione. Agli uomini questo, alle donne quest'altro. Fino a 20 anni fa era difficilissimo trovare femmine nelle classi di alcuni istituti tecnici, come per il geometri. Ed era rarissimo trovare donne nei circuiti telematici di allora, prima di internet e all'inizio di internet. Non penso ci fosse un uomo ad impedirle di scorrazzare per le BBS, o mandarle al magistrale quando tentavano di iscriversi all'aeronautico o al navale.

S*B
 

Fantastica

Utente di lunga data
vedi mi costringi a risponderti.
ripeto
leggi la storia, prima della storia dell'arte,
sai che tutto è intrecciato oppure no?
se le donne non potevano fare arte, come poteva nascere una "Picasso"?
possibile .. è elementare.
cristo.
Ho capito che la butti sul sociologico. E ti do ragione, assolutamente, su quel versante. Peccato che ci sono però state donne artiste, anche in condizioni non ideali di emancipazione. E qui sei tu che dovresti convenire con me. Poi, purtroppo (e qui aprirei un altro capitolo ed è tardissimo), per me dopo il 1950 o giù di lì l'arte l'è bell'e andata a fare in culo al dio denaro. E quindi povere donne, sono lì ancora a servire... come gli artisti maschi, salvo rarissimi casi che sono assai spesso oscuri. Magari la tua vicina è uno di quelli, e non sto prendendo in giro, credimi..
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
No, non mi infastidisce affatto. Io sono immensamente grata a chiunque faccia arte, perché sono una grande appassionata (anche se Spider mi invita a leggere :mrgreen:). Dico solo che in genere per un uomo è diverso che per una donna FARE arte. Intendo dire che nella casistica di quelle che sono considerate grandi artiste, non ho mai trovato una biografia che somigliasse a quella di Picasso. Spero di essere stata più chiara ora. Da qui il mio sospetto che spesso l'attività artistica sia per una donna un surrogato di altro tipo di creazione, che si tratti di figli o anche di relazioni umane, cioè della trama stessa della vita, che, secondo me, è proprio intessuta dalle donne. :)

ma perchè una donna deve assomigliare a un uomo per essere artista vera? la bellezza dell'arte non è proprio questo? Il bello di una donna e di un uomo di far arte, è che ognuno la vive nella sua maniera... ma da ciò che scrivi in questo 3d sembra che vedi come obiettivi i successi degli uomini, come traguardo vittorioso delle donne... solo questo tuo pensiero sembra molto maschilista... a mio parere... :)
 

Sole

Escluso
ma se già tu stessa nello sfogo supponi che ci sia una bella donna... già anche io da donna mi immagino solo una bella... per come ti poni, ti vediamo... se avresti scritto "supponiamo ci sia una donna sensibile e intelligente, con tanto amore per..." mi sarei immaginata altro, e magari il tuo bel visino lo avrei notato... ma mi sarei soffermata su altro che tu volevi mostrare (sensibilità, dolcezza, intelligenza... )... e io ti parlo da donna...

Poi bo... a me fa paura avvicinarmi ad un uomo per pensare a un dopo... io fino ad ora non ho mai usato nessuna tattica... ho preso ciò che veniva, e che ovviamente io sceglievo e volevo... ma sinceramente avvicinarmi a uno col pensiero del dire "chissà se vorrà conoscermi di più...oltre il mio corpo..."non mi è mai passato per la testa... perchè ci si piace, ci si sceglie... ma come io sono una scoperta per lui, lui è una scoperta per me... siamo sicuri che io voglio un proseguimento??

tu compreresti mai una macchina senza provarla?? Io sinceramente no, prima mi faccio un giro... poi se alla macchina "vado bene", e la macchina va bene a me, l'acquisto... Ma dico, perchè questa necessità del sapere che ancor prima di aver visto la macchina, la si dovrà comprare?? Scusa l'esempio materialistico... ma io la vedo così... al primo colpo tu vedi solo la sua avvenenza e lui la tua...

se io, come a volte mi è capitato, mi sento col fiato sul collo, e sentirmi accusare che al primo impatto sono superficiale perchè noto solo il suo sguardo, il suo addominale e il suo pacco... bè allora scapperei... io noto ciò che lui mi fa notare e sta a lui incuriosirmi nell'andare oltre... che non deve esser un obbligo!
Condivido in pieno! Leggendo la parte in neretto ho immaginato con orrore un uomo che si sente sminuito e si lamenta perché voglio solo il suo creapopoli (o sventrapapere, a piacere) e non mi curo del fatto che oltre a un bel pacco ha una personalità e mille interessi :D
 

Fantastica

Utente di lunga data
Condivido in pieno! Leggendo la parte in neretto ho immaginato con orrore un uomo che si sente sminuito e si lamenta perché voglio solo il suo creapopoli (o sventrapapere, a piacere) e non mi curo del fatto che oltre a un bel pacco ha una personalità e mille interessi :D
Però io dico con Oscar Wilde (e Ultimo quando lo legge mi fa a pezzi):
"Those who make any difference between body and soul, have neither"
o anche, con Leopardi:
"il corpo è l'uomo"
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
a senso direi che lo sfogo di Stellina sia più per la quantità che per il principio.

ovvio che se incontro una sconosciuta vedo prima se ha la Quinta piuttosto che se ama il gothic metal.

ma se parlandoci,mi viene la curiosità di capire se oltre che a letto posso aver voglia di stare con lei anche ad un concerto.....non è una bestemmia
infatti intendo questo... non è detto che lei trasmetta questa curiosità "del dopo"... a me non sono mai capitati ragazzi che non erano curiosi di sapere di più, oltre al sesso... non credo di essere stata fortunata... semplicemente da come scrive sembra che lei lo voglia a tutti i costi... e io scapperei... mi sembra che lei cerchi a tutti i costi chi non guardi solo il suo aspetto... ma perchè cercarlo?? Arriva da sè... se ne fa uno sfogo, vuol dire che ha una mancanza.. e l'amore non può essere una mancanza, perchè ci si deve bastare e poi magari arriverà, o magari no... ma chi lo sa... ma intanto che si diverta con chi le può piacere... no?
 
Tu pensa che ancora oggi se ti metti la gonna o sei scozzese o sei gay. Ai miei tempi faceva strano anche il maestro invece che la maestra. Non penso ci fosse una discriminazione, ma semmai una categorizzazione. Agli uomini questo, alle donne quest'altro. Fino a 20 anni fa era difficilissimo trovare femmine nelle classi di alcuni istituti tecnici, come per il geometri. Ed era rarissimo trovare donne nei circuiti telematici di allora, prima di internet e all'inizio di internet. Non penso ci fosse un uomo ad impedirle di scorrazzare per le BBS, o mandarle al magistrale quando tentavano di iscriversi all'aeronautico o al navale.

S*B
Si ok, ma a me piace un mondo diviso in ruoli, non rigidi, di cose femminili e maschili...o per lo meno ho avuto la fortuna di crescere in una coppia simbiotica...dove ci siamo spartiti i ruoli a seconda delle affinità di carattere...per cui mia moglie neanche si prova a seguire la sua automobile e io provo piacere nel curarla...come io neanche mi ci provo a giocare con una lavatrice...

Mi ricordo che a vent'anni andai all'università
Salii su un autobus e vidi alla guida una donnina minuta
Mi spaventai moltissimo e scesi dall'autobus

Non ero pronto nel mio immaginario a vedere una donna alla guida di un bestione...
E ricordo pure la sofferenza nel vedere alla stazione dei treni di bologna delle donne in tuta a lavorare agli scambi sui binari...con ste mazze metalliche...

La mia idea cambiò quando a Bologna conobbi 4 ragazze universitarie che avevano aperto una piccola falegnameria...
E io andavo da loro per insegnare quel poco di carpenteria che poteva necessitargli...

Oggi una donna tuta blu non è strana...

Cioè per esempio io pensavo non so negli autobus guidino gli uomini e le donne facciano le bigliettaie no?

Invece ho dovuto capire che tanti mestieri erano diventati assessuati...

Ma da bambino insomma la maestra era la maestra...e non mi piaceva vedere i maestri maschi....ma il direttore si...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
infatti intendo questo... non è detto che lei trasmetta questa curiosità "del dopo"... a me non sono mai capitati ragazzi che non erano curiosi di sapere di più, oltre al sesso... non credo di essere stata fortunata... semplicemente da come scrive sembra che lei lo voglia a tutti i costi... e io scapperei... mi sembra che lei cerchi a tutti i costi chi non guardi solo il suo aspetto... ma perchè cercarlo?? Arriva da sè... se ne fa uno sfogo, vuol dire che ha una mancanza.. e l'amore non può essere una mancanza, perchè ci si deve bastare e poi magari arriverà, o magari no... ma chi lo sa... ma intanto che si diverta con chi le può piacere... no?
se lo chiedi a me,ovvio che ti risponda di sì :)

ma pare evidente che questo tuo ragionamento lei non lo accetti più
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
Condivido in pieno! Leggendo la parte in neretto ho immaginato con orrore un uomo che si sente sminuito e si lamenta perché voglio solo il suo creapopoli (o sventrapapere, a piacere) e non mi curo del fatto che oltre a un bel pacco ha una personalità e mille interessi :D
a me è anche capitato... :scared: era un amante della filofosia... ma tu vuoi che se ci si avvicina in discoteca, io abbia accettato di parlare con te, per la tua aria da filosofo dei giorni nostri???? :rotfl::rotfl::rotfl: ci rimase male quando ha saputo che non condividevo nulla... se non il pensiero che era un bellissimo ragazzo, e lui lo sapeva!! :rotfl::rotfl::rotfl:
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
se lo chiedi a me,ovvio che ti risponda di sì :)

ma pare evidente che questo tuo ragionamento lei non lo accetti più
guarda io conosco molte amiche che non accettano questo ragionamento... e capisco il perchè uomini o donne scappino... cioè loro si approcciano con già un secondo fine...e non è detto che il poverino di turno firmi un contratto a vita o sia interessato... :D:D cioè viverla con l'ansia del domani... bo a me mette ansia... e ripeto io dalla gente così ho apprezzato l'aspetto, e non il loro "io"... a me piace la leggerezza di poter decidere nel momento in cui mi ci ritrovo, con un ragazzo, se è quello giusto o meno... se già mi lamento che non vanno oltre, e io lo voglio, già mi avvicinerei per un qualcosa di "forzato"... non so se sono chiara nel spiegarmi...

Magari è proprio per questo che si fermano all'aspetto...
 

Zod

Escluso
Si ok, ma a me piace un mondo diviso in ruoli, non rigidi, di cose femminili e maschili...o per lo meno ho avuto la fortuna di crescere in una coppia simbiotica...dove ci siamo spartiti i ruoli a seconda delle affinità di carattere...per cui mia moglie neanche si prova a seguire la sua automobile e io provo piacere nel curarla...come io neanche mi ci provo a giocare con una lavatrice...

Mi ricordo che a vent'anni andai all'università
Salii su un autobus e vidi alla guida una donnina minuta
Mi spaventai moltissimo e scesi dall'autobus

Non ero pronto nel mio immaginario a vedere una donna alla guida di un bestione...
E ricordo pure la sofferenza nel vedere alla stazione dei treni di bologna delle donne in tuta a lavorare agli scambi sui binari...con ste mazze metalliche...

La mia idea cambiò quando a Bologna conobbi 4 ragazze universitarie che avevano aperto una piccola falegnameria...
E io andavo da loro per insegnare quel poco di carpenteria che poteva necessitargli...

Oggi una donna tuta blu non è strana...

Cioè per esempio io pensavo non so negli autobus guidino gli uomini e le donne facciano le bigliettaie no?

Invece ho dovuto capire che tanti mestieri erano diventati assessuati...

Ma da bambino insomma la maestra era la maestra...e non mi piaceva vedere i maestri maschi....ma il direttore si...
Quello che intendevo dire è che alla donna non è stato impedito di fare l'artista dall'uomo, ma bensì da una cultura che divideva tra maschile e femminile, e che l'arte stava nel gruppo maschile.

Poi anche oggi, dove i mondi maschili e femminili sono molto sfumati, sono comunque gli uomini a fare i cuochi, i stilisti, i ballerini, i musicisti, gli scienziati...ad eccellere normalmente in tutte le discipline. Forse la differenza tra uomo e donna è questa, l'uomo è capace di eccellere, la donna molto raramente e quasi sempre solo se non ha avuto figli.

S*B
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
guarda io conosco molte amiche che non accettano questo ragionamento... e capisco il perchè uomini o donne scappino... cioè loro si approcciano con già un secondo fine...e non è detto che il poverino di turno firmi un contratto a vita o sia interessato... :D:D cioè viverla con l'ansia del domani... bo a me mette ansia... e ripeto io dalla gente così ho apprezzato l'aspetto, e non il loro "io"... a me piace la leggerezza di poter decidere nel momento in cui mi ci ritrovo, con un ragazzo, se è quello giusto o meno... se già mi lamento che non vanno oltre, e io lo voglio, già mi avvicinerei per un qualcosa di "forzato"... non so se sono chiara nel spiegarmi...

Magari è proprio per questo che si fermano all'aspetto...
non sapendo alla fine come 6 veramente dal punto di vista estetico...non posso risponderti :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top