Sfogone

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

devastata

Utente di lunga data
Ma ho scritto da qualche parte che le donne sono più lavative degli uomini?
Si parlava si donne a un colloquio e su questo ho continuato a discutere
Per cui, visto che la mentalità maschilista è quella che le donne con figli sono assenteiste ecc ecc dicevo solamente che sta a noi donne smontare questa convinzione.
Se tutte fossimo oneste almeno questa discriminazione non avrebbe motivo di esserci. E quelle fastidiose domamde cesserebbero.


Sai qual'è il problema, parlando di donne madri che lavorano? Che i mariti quasi mai, o mai, si sacrificano e si offrono di portare loro i figli per una vacinazione, per una visita medica, e meno ancora per restare a casa se al mattino improvvisamente il bambino ha 39 di febbre. Quindi chi chiede la giornata NON retribuita?

All'estero tutto questo risulta imcomprensivile, da noi è così. O tata o ti arrangi. Qualche fortunato conta sulla nonna. Però, si carà pure un motivo se ad esempre nelle banche assumono 8 /9 donne su dieci posti. E lo sanno che facciamo i figli (sempre meno tra l'altro).
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sai qual'è il problema, parlando di donne madri che lavorano? Che i mariti quasi mai, o mai, si sacrificano e si offrono di portare loro i figli per una vacinazione, per una visita medica, e meno ancora per restare a casa se al mattino improvvisamente il bambino ha 39 di febbre. Quindi chi chiede la giornata NON retribuita?

All'estero tutto questo risulta imcomprensivile, da noi è così. O tata o ti arrangi. Qualche fortunato conta sulla nonna. Però, si carà pure un motivo se ad esempre nelle banche assumono 8 /9 donne su dieci posti. E lo sanno che facciamo i figli (sempre meno tra l'altro).
Sarà che per quel che mi riguardano mio marito non si é mai rifiutato di portare i nostri figli dal medico o alle vacinazioni. Lavoriamo in due ci alterniamo in due.
Boh...Meglio che smetta di scrivere perché anche qui scoppierebbe un altro pieno.
 

free

Escluso
ma io non ho capito in pratica che vorreste fare
lo so che ci vorrebbero più asili, più aiuti e/o agevolazioni etc...
tuttavia dicevo solo che, se non si prende atto seriamente delle reali ed attuali possibilità personali, per avere un'idea di cosa sia o non sia possibile fare in pratica, si rischia di trovarsi nelle curve e fare una vita difficile e sacrificata
un po' di buon senso, tutto qua
 

Zod

Escluso
ma io non ho capito in pratica che vorreste fare
lo so che ci vorrebbero più asili, più aiuti e/o agevolazioni etc...
tuttavia dicevo solo che, se non si prende atto seriamente delle reali ed attuali possibilità personali, per avere un'idea di cosa sia o non sia possibile fare in pratica, si rischia di trovarsi nelle curve e fare una vita difficile e sacrificata
un po' di buon senso, tutto qua
Concettualmente, se non esistesse il morbo del furbo che attanaglia la nostra società, non ci sarebbe nemmeno bisogno di garantire i diritti. Si potrebbe dare un reddito di dignitosa sopravvivenza a tutti, più un extra per chi lavora, nella consapevolezza che se uno non lavora non è perchè è un lavativo, ma perchè ha i suoi problemi.

S*B
 
Ultima modifica:

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
No. Si parlava del fatto che tu giustifichi una pratica discriminatoria (scartare le giovani donne con possibilità di avere figli) sostenendo che in generale le donne si approfittano delle leggi che tutelano la maternità e che, in sostanza, questa pratica discriminatoria è giustificata.

Nessuno difende le lavoratrici disoneste.

Ti si dice solo che la discriminazione è sempre odiosa e intollerabile.

Se ti fossi limitata a dire: si dovrebbe sanzionare chi si approfitta delle leggi sulla maternità, il messaggio sarebbe passato meglio. Così non ti si può condividere.
La discriminazione non è sempre odiosa e intollerabile, a volte sarebbe doverosa.
L'hai applicata anche tu, in altri ambiti tematici più attinenti all'argomento del forum.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Rifletti sulla tua linea di ragionamento perché può valere per qualunque aspetto della vita e qualunque accusa. Finiresti per dare sempre ragione a chi considera ogni diritto un privilegio di cui si abusa. Oh può pure essere che tu la pensi così.
Ma che stronzata
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sei sempre di una correttezza speciale.
Più che altro la contessa, come sempre, sa il fatto suo e non si fa menare in volta di qui e di lì a seconda dei venti...:p:p:p:p:p
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Sei sempre di una correttezza speciale.
non è questione di correttezza: farfalla spiega da varii post il suo punto di vista assolutamente condivisibile, nonchè dichiarata espressione del punto di vista dell'imprenditore, un punto di vista basato sulla praticità e sulla funzionalità di certi meccanismi reali, laddove il tuo discorso trabocca invece di principi astratti: corretti, per carità, ma che finora sono serviti a poco o nulla, visti gli obiettivi raggiunti negli ultimi decenni in italia
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Concettualmente, se non esistesse il morbo del furbo che attanaglia la nostra società, non ci sarebbe nemmeno bisogno di garantire i diritti. Si potrebbe dare un reddito di dignitosa sopravvivenza a tutti, più un extra per chi lavora, nella consapevolezza che se uno non lavora non è perchè è un lavativo, ma perchè ha i suoi problemi.

S*B
e 2 pompini la settimana no?
 
non è questione di correttezza: farfalla spiega da varii post il suo punto di vista assolutamente condivisibile, nonchè dichiarata espressione del punto di vista dell'imprenditore, un punto di vista basato sulla praticità e sulla funzionalità di certi meccanismi reali, laddove il tuo discorso trabocca invece di principi astratti: corretti, per carità, ma che finora sono serviti a poco o nulla, visti gli obiettivi raggiunti negli ultimi decenni in italia
Ma è presto detto.
Farfalla ragiona come una dipendente di un'azienda privata.
Brunetta ragiona come la dipendente di un ente pubblico.
Però non fa i ragionamenti di Brunetta ministro.
Il quale quando intervenne su certe questioni FATALITA' la richiesta di mutua da parte degli statali...chissacomemai...ebbe un tracollo pauroso NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO?

Pubblico e privato sono due mondi ben diversi...

E molto distanti...

SPiegami perchè io o mia moglie se vogliamo riunire i contributi INPS per la pensione...dobbiamo versare bei schei...in quanto quelli maturati nel privato valgono meno ai fini pensionistici di quelli maturati nel privato...
 

Brunetta

Utente di lunga data
non è questione di correttezza: farfalla spiega da varii post il suo punto di vista assolutamente condivisibile, nonchè dichiarata espressione del punto di vista dell'imprenditore, un punto di vista basato sulla praticità e sulla funzionalità di certi meccanismi reali, laddove il tuo discorso trabocca invece di principi astratti: corretti, per carità, ma che finora sono serviti a poco o nulla, visti gli obiettivi raggiunti negli ultimi decenni in italia
Questa è una risposta. La posizione di Farfalla, a quanto pare, è condivisa da te. Permetti che possa non essere condivisa da altri senza essere necessariamente una cazzata.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Questa è una risposta. La posizione di Farfalla, a quanto pare, è condivisa da te. Permetti che possa non essere condivisa da altri senza essere necessariamente una cazzata.
no. perchè la libertà di pensiero e di espressione impone agli altri di farti esporre le tue idee senza aggredirti nè fisicamente nè verbalmente.

ma se scrivi una belinata non è che essa diventa cosa giusta solo perchè 6 libera di pensarla ed esprimerla.

non è tutto diritto nella vita
 

Brunetta

Utente di lunga data
no. perchè la libertà di pensiero e di espressione impone agli altri di farti esporre le tue idee senza aggredirti nè fisicamente nè verbalmente.

ma se scrivi una belinata non è che essa diventa cosa giusta solo perchè 6 libera di pensarla ed esprimerla.

non è tutto diritto nella vita
E chi stabilisce che la belinata la pensi tu o io?
 
no. perchè la libertà di pensiero e di espressione impone agli altri di farti esporre le tue idee senza aggredirti nè fisicamente nè verbalmente.

ma se scrivi una belinata non è che essa diventa cosa giusta solo perchè 6 libera di pensarla ed esprimerla.

non è tutto diritto nella vita
Nella vita nella mentalità veneta tutto è soprattutto dovere.
Resta da capire chi stabilisce che una scrittura sia una belinata o meno.
Magari un'espressione parte dalla mente dell'autore come una genialata o una profonda riflessione.
Poi essa viene veicolata nella coscienza collettiva che ne detiene le sorti.
Nulla esclude che un quadro possa anche venir usato come oggetto contundente.

Poi piaccia o meno ognuno parla per la propria esperienza di vita no?
E per quel che esperisce nel proprio ambiente di lavoro.
 
la fredda analisi dei fatti. oppure chi ha maggiore conoscenza del problema.

o una combinazione dei 2 elementi succitati
E quali sono i fatti?
Mi pare che il ministro Brunetta quella volta mostrò chiaramente il fatto che vi era un ampio abuso di certe cose no?
Abuso su cose che sono state conquistate dai lavoratori a caro prezzo.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
ho letto tutto e per ora cercherò di rispondere a tutti...
ho riflettuto molto prima di aprire il 3d.
ho avuto consigli di cambiare ambiente, di cambiare atteggiamento verso gli uomini, di cambiare vestiario, di chiedere ad un'amica cosa ci sia in me.
consapevole del fatto che al primo sguardo ciò che colpisce è l'aspetto e l'atteggiamento e non se una persona ha letto kafka o ama dipingere...
ho provato queste cose già in passato. le amiche vedono in me una bella donna e si stupiscono del mio fastidio. "ma cosa dovrebbe dirti un uomo?" chiedono! oppure "io sarei felicissima al tuo posto, sai quanta autostima"
non mi vesto provocante e non sono una mangiauomini negli atteggiamenti. frequento vari ambienti di target diversi e trovo sempre la solita pappa. tipo al supermercato alla cassa il cassiere che mentre mi batte lo scontrino e io penso ai fatti miei ed imbusto la spesa "per una donna come te farei scintille" oppure in libreria "che occhi, mamma mia che occhi, le posso offrire un caffè per poter ammirare gli occhi?" e non "cosa stai leggendo?" e potrei andare avanti menzionando posti diversi e battute variegate...
mi colpisce questo approccio fisico, mi delude. anche perchè il più delle volte gli uomini continuano con gli apprezzamenti fisici tipo ipnotizzati. e lì mi chiedo se il loro neurone non si sia spostato nelle parti basse??!!
capisco che un bel faccino colpisca più di uno non bellissimo ma non mi basta. è un'inizio ma poi? (a chi mi ha detto che mi sono presentata con ipotizziamo ci sia una bella donna e non un a donna sensibile, intelligente e colta...è qui il punto. forse a molti non interessa se sei sensibile ed intelligente)
deludente il vuoto.
la prima percezione di quello che siamo. Siamo noi stessi.
Un uomo può guardarti le tette finchè vuole, o fare apprezzamenti finchè vuole.
Cosa te ne importa di cosa vede o pensa?Mica sono potenziali fidanzati o amanti, dei personaggi che fanno certe battute.

Io li gelo con lo sguardo. O con una battuta ironica delle mie.
Perchè subisci se ti da fastidio?
Perchè stizzirti?
Mettili alla prova.
Sorridigli e gelali.
Se tengono botta e ti danno una risposta intelligente, ti assicuro che non vedranno più solo tette e faccino.
Ma vedranno una testa.

E questo è un dogma.

Fonte: WikiTebe
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Madonna santa. State parlando di politica.
Che paura.

Continuerò a sconfanarmi pomodorini di pachino al forno, sotto olio, con aglio e vari aromi.
Mamma mia che buoni.
Credo che me li mangerò tutti. Ho anche l'olio che mi cola.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top