Lei negligente o io troppo esigente? la lascio o resto?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

free

Escluso
La storia di berlino io la ricordo. Mi pare che sia un matrimonio già compromesso per motivi abbastanza seri, tra cui anche la difficoltà ad avere figli, se non ricordo male.

Se c'è in ballo una grossa crisi e si sta pensando alla separazione, io penso che qualunque telefonata di lavoro sia insignificante durante un momento in cui si sta tirando fuori tutto. C'è momento e momento, contesto e contesto.
Ecco, mi pare che sia il contesto qui ad essere significativo, non la telefonata in sé.

va bene, però a quel punto la cosa migliore da fare sarebbe che Berlino chiedesse espressamente alla moglie come mai ha risposto, altrimenti sembra veramente un test
tipo che uno semina trappole all'altro, per vedere se ci finisce dentro
che poi qui parliamo sempre di arrivare al dialogo, no?
che poi n. 2, 15 minuti sono tanti per dire cose importanti (per dire cazzate invece mi sembrano pochi:D), io veramente avrei chiesto di che diavolo avessero da parlare così a lungo
nel senso che un argomento lungo e importante mi sembra essere una bella menata...
 

free

Escluso
ed è un condizionamento, di fatto. Associ sempre il suono del telefono ad un evento importante o addirittura vitale... ma la maggior parte delle volte non è così.
Il fatto è che se hai un condizionamento lo assecondi senza pensarci, diventa quasi una cosa fisiologica.
Quindi per te è normale e non lo senti come disturbo, anche se interrompe altre attività e quindi è un disturbo.
Anche io di norma quando il telefono suona rispondo, ma ci sono occasioni in cui lo spengo o attivo lo stato di silenzioso.
Se lo si fa quando si va a teatro... lo si può fare anche quando ci si appresta ad un momento di intimità, secondo me.
E se lei non ci riesce... io ci vedo un problema.

idem come sopra: però allora di che parli per 15 minuti?
 

killbill

Utente di lunga data
Io non avrei risposto. si può sempre richiamare. Un momento catartico in un periodo di grande sofferenza é importante
 

Sole

Escluso
Io non avrei risposto. si può sempre richiamare. Un momento catartico in un periodo di grande sofferenza é importante
Bravo/a! Ho sempre ammirato la sintesi!
 
la telefonata è piuttosto ininfluente ai fini della storia: rileggendo il primo post di berlino si avverte tutta l'insoddisfazione e l'infelicità di una storia finita.
a quel punto almeno gli affari vanno salvati:D
 

Sole

Escluso
la telefonata è piuttosto ininfluente ai fini della storia: rileggendo il primo post di berlino si avverte tutta l'insoddisfazione e l'infelicità di una storia finita.
a quel punto almeno gli affari vanno salvati:D
Esatto, lo credo anch'io.
Sul resto... no comment :mrgreen:
 

killbill

Utente di lunga data
la telefonata è piuttosto ininfluente ai fini della storia: rileggendo il primo post di berlino si avverte tutta l'insoddisfazione e l'infelicità di una storia finita.
a quel punto almeno gli affari vanno salvati:D
Ma anche se una storia è finita, o sta per finire, è importante finire in modo decente. Se sono stati insieme tanti anni e hanno condiviso tante cose é importante anche dare un finale che non lasci l'amaro in bocca
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma anche se una storia è finita, o sta per finire, è importante finire in modo decente. Se sono stati insieme tanti anni e hanno condiviso tante cose é importante anche dare un finale che non lasci l'amaro in bocca

Se basta una telefonata di 15 minuti a mandare tutto in crisi direi che siamo messi parecchio male
 
Ma anche se una storia è finita, o sta per finire, è importante finire in modo decente. Se sono stati insieme tanti anni e hanno condiviso tante cose é importante anche dare un finale che non lasci l'amaro in bocca
chi l'ha detto?
ormai è andata e in più perdiamo palanche?
son troppo sentimentale per questo forum
 

killbill

Utente di lunga data
Se basta una telefonata di 15 minuti a mandare tutto in crisi direi che siamo messi parecchio male

Ma erano già in crisi. Non è stata la telefonata a mandare tutto in crisi. Sono stati separati un mese. Stanno pensando di lasciarsi. Finalmente di rivedono, si abbracciano, piangono e in un momento così delicato lei molla tutto e risponde al telefono?
 

killbill

Utente di lunga data
Ma erano già in crisi. Non è stata la telefonata a mandare tutto in crisi. Sono stati separati un mese. Stanno pensando di lasciarsi. Finalmente di rivedono, si abbracciano, piangono e in un momento così delicato lei molla tutto e risponde al telefono?
Il giorno del loro anniversario!
 

Sole

Escluso

Ma erano già in crisi. Non è stata la telefonata a mandare tutto in crisi. Sono stati separati un mese. Stanno pensando di lasciarsi. Finalmente di rivedono, si abbracciano, piangono e in un momento così delicato lei molla tutto e risponde al telefono?
Forse bisogna avere esperienza di cosa vuol dire essere sul punto di lasciarsi per capire. Forse immaginarlo non basta.
 

Nordica

... is here!
Questo è il tipico atteggiamento di una persona che non prova interesse per l'altro. E' un segnale di indifferenza, per la mia esperienza.

Questo è quello che penso. Poi, l'indifferenza non è necessariamente sintomo di mancanza d'amore (anche se spesso lo è): può essere anche una forma di difesa 'emotiva' nei confronti dell'altro.

Sul proseguire o meno la relazione, la risposta puoi dartela solo tu. Per me finché hai dubbi, dovresti rimandare ogni decisione definitiva e scegliere una soluzione temporanea, possibilmente quella che ti dà un minimo di serenità in più.
Gravissimo! Io ho rotto con una mia amica perché ogni volta che venivo lei mi lasciava da sola per chiamate (anche con la madre che abita accanto e si vedono tutti giorni)

mancanza di rispetto!

per il divorzio non so, ma se ci sta pensando avrà le sue motivate ragioni!
 

Spider

Escluso
Dopo che ci siamo separati per un mese in quanto indecisi se continuare a stare insieme, finalmente ci rivediamo.Incontro teso ma affettuoso, e insieme decidiamo di andare ad abitare nelle rispettive case per un po' e vedere come vanno le cose.Il giorno dopo lei mi manda un sms molto dolce perche' e' il nostro anniversario di matrimonio , io ricambio, piangiamo al telefono e ci vediamo a casa da me.
Momento catartico, grande intimità dopo mesi di rabbia e gelo, abbracci e affettuosità varie.....suona il telefono, lei si alza, risponde e rimane a parlare per 15 min.
Una telefonata importante di lavoro dice. Io mi incazzo e le ricordo la quantità di volte in cui lei interrompe dei momenti importanti di intimità perchè c'è una cosa più importante da fare. Le prime volte è capitato anche durante il sesso.Le dico che rispondere al telefono per l'ennesima urgenza(evitabilissima) lavorativa quando ci si sta denudando l'anima è doloroso. Poi è difficile riprendere etc etc
La mia prima domanda è: cosa ne pensate di questo episodio? è giusto arrabbiarsi e difendere la privacy dal mondo esterno o pretendo troppo?

La seconda domanda è: io provo ancora dei sentimenti per mia moglie, ma sto valutando molto seriamente di interrompere la relazione in maniera definitiva perchè sono molto stanco e so che episodi come quello citato sopra sono parte integrante della relazione e io non li sopporto più.

La lascio e cerco un nuovo inizio ora che ho le energie per farlo o resto e cerco di salvare un matrimonio ormai logorato ma nel quale c'è ancora dell'amore?

Grazie e se potete rispondete ad entrambe le domande.
triste amico mio, che risponda al telefono, o episodi simili.
certo dovrestri pensarci su, ad esempio perchè capita.
allora o è una donna molto impegnata oppure è un mezzo per liberare uan tensione;
per dire " c'ero ma non c'ero".
non ero io.
sai come quando corri 5 km e poi ti accendi una sigaretta?
uguale.
neghi e vuoi negare quello che è stato,
un secondo prima.
forse lei non sa rilassarsi,
o tu non sei il tipo che la fa rilassare abbastanza...
resta quello che rimane a te, tu sei insoddisfatto.
questo dovrebbe bastarti.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
triste amico mio, che risponda al telefono, o episodi simili.
certo dovrestri pensarci su, ad esempio perchè capita.
allora o è una donna molto impegnata oppure è un mezzo per liberare uan tensione;
per dire " c'ero ma non c'ero".
non ero io.
sai come quando corri 5 km e poi ti accendi una sigaretta?
uguale.
neghi e vuoi negare quello che è stato,
un secondo prima.
forse lei non sa rilassarsi,
o tu non sei il tipo che la fa rilassare abbastanza...
resta quello che rimane a te, tu sei insoddisfatto.
questo dovrebbe bastarti.
Io capisco questa modalità. Era un momento molto carico. Rispondere era mettere una pausa emotiva per capirsi.
Cos'è successo dopo la telefonata è più importante.
 

Simy

WWF
Mah.... io credo dipenda molto dal momento che si "interrompe" ma una telefonata non ha mai ucciso nessuno.
i problemi stanno a monte; la telefonata è solo una scusa.

per tutto il resto quoto farfalla e zia miny
 

killbill

Utente di lunga data
Cosa sta a monte l'ha scritto qui:




Dopo che ci siamo separati per un mese in quanto indecisi se continuare a stare insieme, finalmente ci rivediamo.Incontro teso ma affettuoso, e insieme decidiamo di andare ad abitare nelle rispettive case per un po' e vedere come vanno le cose.Il giorno dopo lei mi manda un sms molto dolce perche' e' il nostro anniversario di matrimonio , io ricambio, piangiamo al telefono e ci vediamo a casa da me.
Momento catartico, grande intimità dopo mesi di rabbia e gelo, abbracci e affettuosità varie.....suona il telefono, lei si alza, risponde e rimane a parlare per 15 min.
Una telefonata importante di lavoro dice. Io mi incazzo e le ricordo la quantità di volte in cui lei interrompe dei momenti importanti di intimità perchè c'è una cosa più importante da fare. Le prime volte è capitato anche durante il sesso.Le dico che rispondere al telefono per l'ennesima urgenza(evitabilissima) lavorativa quando ci si sta denudando l'anima è doloroso. Poi è difficile riprendere etc .

una telefonata non uccide nessuno, ma quella descritta non è mica una situazione di vita quotidiana di ordinaria routine: sono sposati, si stanno separando, è una cosa che - di solito - fa male. Non a caso in caso di separazione si parla di "elaborare un lutto". Lui ha detto che si stavano "denudando l'anima". A me non sembra una cosa da poco. I sentimenti delle persone sono importanti. Qualcuno ha detto giustamente che al cinema o a teatro lo spegniamo tutti il telefono.
 

Sole

Escluso
Mah.... io credo dipenda molto dal momento che si "interrompe" ma una telefonata non ha mai ucciso nessuno.
i problemi stanno a monte; la telefonata è solo una scusa.

per tutto il resto quoto farfalla e zia miny
La telefonata non è solo una scusa, ma un segnale, l'ennesimo, a quanto dice berlino.
In amore le parole contano, ma sono soprattutto i fatti a parlare. E se tu in un momento così molli tutto per una telefonata, vuol dire che non dai al momento la giusta importanza. O che comunque ti senti a disagio e cerchi una scappatoia. Anche solo la consapevolezza che per berlino è frustrante vederla sempre interrompere i loro momenti, avrebbe dovuto spingerla a lasciar perdere la telefonata e restare lì con lui. Sarebbe stato un segnale forte, un messaggio positivo per lui. Cosí non è stato.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Dopo che ci siamo separati per un mese in quanto indecisi se continuare a stare insieme, finalmente ci rivediamo.Incontro teso ma affettuoso, e insieme decidiamo di andare ad abitare nelle rispettive case per un po' e vedere come vanno le cose.Il giorno dopo lei mi manda un sms molto dolce perche' e' il nostro anniversario di matrimonio , io ricambio, piangiamo al telefono e ci vediamo a casa da me.
Momento catartico, grande intimità dopo mesi di rabbia e gelo, abbracci e affettuosità varie.....suona il telefono, lei si alza, risponde e rimane a parlare per 15 min.
Una telefonata importante di lavoro dice. Io mi incazzo e le ricordo la quantità di volte in cui lei interrompe dei momenti importanti di intimità perchè c'è una cosa più importante da fare. Le prime volte è capitato anche durante il sesso.Le dico che rispondere al telefono per l'ennesima urgenza(evitabilissima) lavorativa quando ci si sta denudando l'anima è doloroso. Poi è difficile riprendere etc etc
La mia prima domanda è: cosa ne pensate di questo episodio? è giusto arrabbiarsi e difendere la privacy dal mondo esterno o pretendo troppo?

La seconda domanda è: io provo ancora dei sentimenti per mia moglie, ma sto valutando molto seriamente di interrompere la relazione in maniera definitiva perchè sono molto stanco e so che episodi come quello citato sopra sono parte integrante della relazione e io non li sopporto più.

La lascio e cerco un nuovo inizio ora che ho le energie per farlo o resto e cerco di salvare un matrimonio ormai logorato ma nel quale c'è ancora dell'amore?

Grazie e se potete rispondete ad entrambe le domande.

Per rispondere bisognerebbe
conoscere un attimino di più
sia te che lei
cosi la mia prima impressione leggendo è che tu sia troppo ....mmmmm....
più che esigente soffocante
d'altro canto poteva anche spegnere telefono per un pò
o poteva avvisare di aspettare chiamata importante , cosa che a te tanto ti sarebbero
comunque girate le balle ...quindisarebbe stata da capo...
forse aveva voglia di vedere te quanto tu lei ma evidentemente ha altre priorità
cosa non è completamente sbagliata , la persone entrsano ed escono all'improvviso
dalla nostra vita e non è bello restare con un soldo di cacio...


risposte: :mexican:
non so se sia giusto o sbagliato difendere la propria privacy dal mondo esterno
ma penso non sia giusto continuare a sfracassare la testa di una persona con le stesse cose
sapendo che la cosa non porta a niente ...
Tu stai sulle tue posizioni e lei sulle sue , mi sembra di aver capito che già vi la vostra decisiaone
di separarvi sia dipesa dal fatto che sei tu che non accetti che lei sia fatta cosi ...quindi la decisione spetta a te
da come descrivi lei prova per te le cose che tu provo per lei ma non ha intenzione di modificaare i
suoi interessi per i sentimenti che prova...
 

lunaiena

Scemo chi legge
Questo è il tipico atteggiamento di una persona che non prova interesse per l'altro. E' un segnale di indifferenza, per la mia esperienza.

Questo è quello che penso. Poi, l'indifferenza non è necessariamente sintomo di mancanza d'amore (anche se spesso lo è): può essere anche una forma di difesa 'emotiva' nei confronti dell'altro.

Sul proseguire o meno la relazione, la risposta puoi dartela solo tu. Per me finché hai dubbi, dovresti rimandare ogni decisione definitiva e scegliere una soluzione temporanea, possibilmente quella che ti dà un minimo di serenità in più.
che brutta cosa che pensi ...
e che brutte esperianze che hai avuto
mi spaice
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top