Lei negligente o io troppo esigente? la lascio o resto?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
lui parla di urgenza lavorativa evitabilissima....ma può davvero stabilirlo?
non dimentichiamo che quasi sempre queste urgenze coinvolgono gli altri e non rimane un problema solo individuale rispondere o meno.
comunque non è certo questo che porta alla deriva un matrimonio
:up:
 

Ultimo

Escluso
lui parla di urgenza lavorativa evitabilissima....ma può davvero stabilirlo?
non dimentichiamo che quasi sempre queste urgenze coinvolgono gli altri e non rimane un problema solo individuale rispondere o meno.
comunque non è certo questo che porta alla deriva un matrimonio

Che non è soltanto un "problema" che porta a dei contrasti credo sia palese, no?

Che lo abbia stabilito, lo ha scritto, se non sbaglio. Se ne sta appunto lamentando.


Ho cambiato almeno sei sim per il lavoro.
Mi si telefonava a qualunque orario e per qualsiasi sciocchezza, anche per le cose importanti mi si telefonava, questo devo ammetterlo. Nel corso del tempo ho detto chiaramente che la situazione stava diventando insostenibile, non c'è stato nè modo nè maniera per riuscire a far entrare dentro il cervello che avevo bisogno di starmene tranquillo al di fuori degli orari lavorativi. Ora sono passati circa cinque anni, e guarda caso al di fuori degli orari lavorativi non mi telefonano più. E certo ora s'attaccano non hanno più il mio numero, ora sanno che se vogliono dirmi qualcosa d'importante lo devono fare negli orari lavorativi, e guarda caso lo fanno e da cinque anni circa tutto fila liscio e non c'è stato bisogno di contattarmi fuori orario lavorativo.:D

Vi garantisco che, sarebbe necessario contattarmi al di fuori degli orari lavorativi, ma quando si supera il limite e si vogliono trovare soluzioni alternative, si trovano.

Comunque questo vale per me, non per nulla sto scrivendo per me.
 

Simy

WWF
lui parla di urgenza lavorativa evitabilissima....ma può davvero stabilirlo?
non dimentichiamo che quasi sempre queste urgenze coinvolgono gli altri e non rimane un problema solo individuale rispondere o meno.
comunque non è certo questo che porta alla deriva un matrimonio
:applauso:
 
Che non è soltanto un "problema" che porta a dei contrasti credo sia palese, no?

Che lo abbia stabilito, lo ha scritto, se non sbaglio. Se ne sta appunto lamentando.


Ho cambiato almeno sei sim per il lavoro.
Mi si telefonava a qualunque orario e per qualsiasi sciocchezza, anche per le cose importanti mi si telefonava, questo devo ammetterlo. Nel corso del tempo ho detto chiaramente che la situazione stava diventando insostenibile, non c'è stato nè modo nè maniera per riuscire a far entrare dentro il cervello che avevo bisogno di starmene tranquillo al di fuori degli orari lavorativi. Ora sono passati circa cinque anni, e guarda caso al di fuori degli orari lavorativi non mi telefonano più. E certo ora s'attaccano non hanno più il mio numero, ora sanno che se vogliono dirmi qualcosa d'importante lo devono fare negli orari lavorativi, e guarda caso lo fanno e da cinque anni circa tutto fila liscio e non c'è stato bisogno di contattarmi fuori orario lavorativo.:D

Vi garantisco che, sarebbe necessario contattarmi al di fuori degli orari lavorativi, ma quando si supera il limite e si vogliono trovare soluzioni alternative, si trovano.

Comunque questo vale per me, non per nulla sto scrivendo per me.
ragione da dipendente ed è evidente che a te non cambia nulla...a me sì.
dipende troppo dal lavoro che si fa e da mille altre cose.
 

free

Escluso
comunque già dal titolo del 3, Lei negligente o io troppo esigente? la lascio o resto?, è lo stresso autore a chiedersi se per caso sia troppo esigente
poi però se rispondiamo di sì, o di sì abbastanza ma non troppo, non è molto contento!
è indicativo anche il fatto che la seconda domanda sembra legata alla risposta della prima, secondo me
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
ragione da dipendente ed è evidente che a te non cambia nulla...a me sì.
dipende troppo dal lavoro che si fa e da mille altre cose.

Anche io e mio marito siamo dipendenti non credo c'entri
Credo solo sia una questione di senso della responsabilità.
 

Simy

WWF
Anche io e mio marito siamo dipendenti non credo c'entri
Credo solo sia una questione di senso della responsabilità.
anche io sono dipendente... e mi hanno cercato anche mentre ero in ferie.
 

viola di mare

utente adolescente

Ultimo

Escluso
Ero in ferie, mi trovo di pomeriggio in un negozio e incontro chi non devo incontrare. Mi dice hai risolto quel problema lavorativo? Rispondo no. Alche mi dice: e stai qua al posto di risolvere il problema? gli rispondo, ma scusa tu dove stai in questo momento o sto parlando con un fantasma?

Dopo per tranquillizzare il tutto rispondo, di pomeriggio quel problema sai bene che non si può risolvere.

Abusi sbattuti in faccia.

Basta sapersi organizzare e le cose importanti diventano irrilevanti, certo non sempre e non per tutti.
 
Contuzzo, da qualche giorno non so perchè ma...... mi fai ancora più simpatia.Volevo scrivertelo.

Sai conte, insegniamo ai nostri figli l'educazione, figlio! spegni la tv mentre pranziamo! figlio quando mangi, le braccia ,mettile così.. che pare che stai a tenerti il piatto come se te lo volessero rubare! figlio mi raccomando, quando sarai adulto e starai a fare un discorso importante con tua moglie, se ti chiamano al cellulare, rispondi! e lascia tua moglie ad aspettarti.
Ma quale disgrazia...
Sai che io feci sparire la tv dalla cucina
Risultato figlia si prende piatto e va a mangiare sul divano in salotto...

Allora inveisco...
Lei allora va a mangiare in camera sua...:incazzato::incazzato::incazzato::incazzato::incazzato:

Mia moglie è abituata quando ha bisogno...
" Molla lì quella telefonata e dammi retta!"...

Poi sai questa sai che malore per educare mia figlia...

Incredibile lei da piccola se uno dei genitori andava al telefono lei cominciava a parlarti e strattonarti

Ma glielo dissi...figlia mia in questa casa il centro dell'universo sono io e non tu...

E la battaglia continua...:incazzato::incazzato::incazzato::incazzato:
 

Ultimo

Escluso
Ma quale disgrazia...
Sai che io feci sparire la tv dalla cucina
Risultato figlia si prende piatto e va a mangiare sul divano in salotto...

Allora inveisco...
Lei allora va a mangiare in camera sua...:incazzato::incazzato::incazzato::incazzato::incazzato:

Mia moglie è abituata quando ha bisogno...
" Molla lì quella telefonata e dammi retta!"...

Poi sai questa sai che malore per educare mia figlia...

Incredibile lei da piccola se uno dei genitori andava al telefono lei cominciava a parlarti e strattonarti

Ma glielo dissi...figlia mia in questa casa il centro dell'universo sono io e non tu...

E la battaglia continua...:incazzato::incazzato::incazzato::incazzato:
Io in camera da letto non ho tv, però i ragazzi nella stanzetta si, così ho un po di pace...... auahahaaaaaah scherzo.

:up:
 

lunaiena

Scemo chi legge
comunque già dal titolo del 3, Lei negligente o io troppo esigente? la lascio o resto?, è lo stresso autore a chiedersi se per caso sia troppo esigente
poi però se rispondiamo di sì, o di sì abbastanza ma non troppo, non è molto contento!
è indicativo anche il fatto che la seconda domanda sembra legata alla risposta della prima, secondo me

ottima analisi
brava :applauso:
 

Sole

Escluso
lui parla di urgenza lavorativa evitabilissima....ma può davvero stabilirlo?
non dimentichiamo che quasi sempre queste urgenze coinvolgono gli altri e non rimane un problema solo individuale rispondere o meno.
comunque non è certo questo che porta alla deriva un matrimonio
A me sembra così chiaro che la telefonata non sia IL problema, ma un episodio emblematico all'interno di una situazione giá gravemente compromessa. Anzichè discutere su quanto sia importante rispondere alle telefonate di lavoro, forse sarebbe il caso di chiedersi quale sia l'impatto su un marito in crisi che sta piangendo tra le braccia della moglie dopo un mese di separazione, vedere lei che all'improvviso si alza e se ne va a parlare di lavoro come se niente fosse.
Ripeto, tutti riceviamo telefonate e abbiamo imprevisti. Ma molti di quelli che scrivono non sanno nemmeno la sofferenza che si porta dietro una storia che finisce. E quanto siano proprio i piccoli gesti a fare la differenza, quando uno ha i nervi giá logorati da mesi di scazzi e di tensioni.

Mettiamo anche che per noi una telefonata di lavoro sia qualcosa di fondamentale. Ma mettiamoci nei panni di chi scrive con il cuore a pezzi e vede il suo matrimonio finire: la stessa telefonata per lui è una grandissima cazzata in confronto a tutto il resto.

Detto questo, ricordo che berlino parlava non solo di telefonate, ma anche uscite e impegni che la moglie avrebbe sempre messo davanti a lui. Se riferisce questo, perchè dare per scontato che il problema esista solo nella sua testa e che sia lui particolarmente stressante?
 

eagle

Utente di lunga data
A me sembra così chiaro che la telefonata non sia IL problema, ma un episodio emblematico all'interno di una situazione giá gravemente compromessa. Anzichè discutere su quanto sia importante rispondere alle telefonate di lavoro, forse sarebbe il caso di chiedersi quale sia l'impatto su un marito in crisi che sta piangendo tra le braccia della moglie dopo un mese di separazione, vedere lei che all'improvviso si alza e se ne va a parlare di lavoro come se niente fosse.
Ripeto, tutti riceviamo telefonate e abbiamo imprevisti. Ma molti di quelli che scrivono non sanno nemmeno la sofferenza che si porta dietro una storia che finisce. E quanto siano proprio i piccoli gesti a fare la differenza, quando uno ha i nervi giá logorati da mesi di scazzi e di tensioni.

Mettiamo anche che per noi una telefonata di lavoro sia qualcosa di fondamentale. Ma mettiamoci nei panni di chi scrive con il cuore a pezzi e vede il suo matrimonio finire: la stessa telefonata per lui è una grandissima cazzata in confronto a tutto il resto.

Detto questo, ricordo che berlino parlava non solo di telefonate, ma anche uscite e impegni che la moglie avrebbe sempre messo davanti a lui. Se riferisce questo, perchè dare per scontato che il problema esista solo nella sua testa e che sia lui particolarmente stressante?
Quoto, hai spiegato molto bene quello che intendevo dire anche io.
 

Ultimo

Escluso
A me sembra così chiaro che la telefonata non sia IL problema, ma un episodio emblematico all'interno di una situazione giá gravemente compromessa. Anzichè discutere su quanto sia importante rispondere alle telefonate di lavoro, forse sarebbe il caso di chiedersi quale sia l'impatto su un marito in crisi che sta piangendo tra le braccia della moglie dopo un mese di separazione, vedere lei che all'improvviso si alza e se ne va a parlare di lavoro come se niente fosse.
Ripeto, tutti riceviamo telefonate e abbiamo imprevisti. Ma molti di quelli che scrivono non sanno nemmeno la sofferenza che si porta dietro una storia che finisce. E quanto siano proprio i piccoli gesti a fare la differenza, quando uno ha i nervi giá logorati da mesi di scazzi e di tensioni.

Mettiamo anche che per noi una telefonata di lavoro sia qualcosa di fondamentale. Ma mettiamoci nei panni di chi scrive con il cuore a pezzi e vede il suo matrimonio finire: la stessa telefonata per lui è una grandissima cazzata in confronto a tutto il resto.

Detto questo, ricordo che berlino parlava non solo di telefonate, ma anche uscite e impegni che la moglie avrebbe sempre messo davanti a lui. Se riferisce questo, perchè dare per scontato che il problema esista solo nella sua testa e che sia lui particolarmente stressante?

Scritto da me medesimo:carneval: :Che non è soltanto un "problema" che porta a dei contrasti credo sia palese, no?

Che lo abbia stabilito, lo ha scritto, se non sbaglio. Se ne sta appunto lamentando.

Soluzzo ci vuole ermetismo, mii che la fai lunga... :carneval::rotfl::rotfl::rotfl:

Per il resto che dirti? mitica.
 

Sole

Escluso
Scritto da me medesimo:carneval: :Che non è soltanto un "problema" che porta a dei contrasti credo sia palese, no?

Che lo abbia stabilito, lo ha scritto, se non sbaglio. Se ne sta appunto lamentando.

Soluzzo ci vuole ermetismo, mii che la fai lunga... :carneval::rotfl::rotfl::rotfl:

Per il resto che dirti? mitica.
Lo so che scrivo troppo! Mi parte la mano, è più forte di me :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top