Come va a finire nel lungo periodo?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
E' già solo, di fatto, ma non lo sa
Ma va! Non ti identificare. Torna a casa e la cena e la roba lavata le trova e il bambino che ride pure. Solo vuol dire solo in un monolocale mangiandosi la carne in scatola.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Ma va! Non ti identificare. Torna a casa e la cena e la roba lavata le trova e il bambino che ride pure. Solo vuol dire solo in un monolocale mangiandosi la carne in scatola.
No.
Solo vuol dire ANCHE quando torni a casa e trovi la cena calda, il bambino che ride e ti senti COME se fossi tornato in un locale mangiando carne in scatola ....
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
No.
Solo vuol dire ANCHE quando torni a casa e trovi la cena calda, il bambino che ride e ti senti COME se fossi tornato in un locale mangiando carne in scatola ....
Prova la differenza poi mi dici :cool::D
 

Leda

utente Olimpi(c)a
:)
Sai, il 99% del mio guado è ..... Si, sono pazzo ma è vero, lo giuro :)
Mamma mia... tua moglie deve veramente ritenersi merce da discount per star male all'idea di perderti, se questo è quello che provi veramente.

Non lo dico per offendere nè te nè lei, è solo che se provo ad immedesimarmi penso che preferirei morire piuttosto che tenere in piedi una relazione basata su 'inerzia, mista a codardia, pigrizia mentale, senso di colpa, un 0,50% di ... senso morale e persino uno 0,50 % di speranza di recuperare entusiasmo nel rapporto'.
Non c'è proprio entusiasmo per la vita, qui.

Scusa, H7, non ce l'ho assolutamente con te.
Sono i dati che esponi che mi fanno raccapriccio.
:blank:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Potrei avere una moglie che non fa la donna di casa, che ne sai? ;):)
Anche quella meno di casa che conosco (io :D) ti garantisce una cura che da solo non hai.
In ogni caso bisogna provare per vedere se si soffre uguale, magari si sta meglio, come dice Leda, però bisogna scegliere senza aspettare che scelgano gli altri (e lamentarsi).
 

Hellseven

Utente di lunga data
Mamma mia... tua moglie deve veramente ritenersi merce da discount per star male all'idea di perderti, se questo è quello che provi veramente.

Non lo dico per offendere nè te nè lei, è solo che se provo ad immedesimarmi penso che preferirei morire piuttosto che tenere in piedi una relazione basata su 'inerzia, mista a codardia, pigrizia mentale, senso di colpa, un 0,50% di ... senso morale e persino uno 0,50 % di speranza di recuperare entusiasmo nel rapporto'.
Non c'è proprio entusiasmo per la vita, qui.

Scusa, H7, non ce l'ho assolutamente con te.
Sono i dati che esponi che mi fanno raccapriccio.
:blank:
Era chiaramente un'iperbole ...... forse non chiaramente, pare. Comunque dopo alcuni anni posso legittimamente ritenere che la situazione è molto migliorata sul piano della convivenza e della funzionalità del rapporto ma su quello di un recupero dell'entusiasmo no.
ma poi vi chiedo, visto che sapete molte cose:
è indispensabile vivere un rapporto con entusiasmo?
Si?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Era chiaramente un'iperbole ...... forse non chiaramente, pare. Comunque dopo alcuni anni posso legittimamente ritenere che la situazione è molto migliorata sul piano della convivenza e della funzionalità del rapporto ma su quello di un recupero dell'entusiasmo no.
ma poi vi chiedo, visto che sapete molte cose:
è indispensabile vivere un rapporto con entusiasmo?
Si?
Per me (intendo per come sono fatta io, gli altri che ne so?) l'entusiasmo è dentro di te e non dipende dalla situazione. Ovvio se la situazione è tragica non può uscire entusiasmo ma con tragica intendo tipo Siria.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Per me (intendo per come sono fatta io, gli altri che ne so?) l'entusiasmo è dentro di te e non dipende dalla situazione. Ovvio se la situazione è tragica non può uscire entusiasmo ma con tragica intendo tipo Siria.
Interessante, perché potrebbe significare che io non provo entusiasmo ora perché in effetti non sono capace di provarlo MAI. Il che sposta di molto i termini della questione.
 

Leda

utente Olimpi(c)a
Interessante, perché potrebbe significare che io non provo entusiasmo ora perché in effetti non sono capace di provarlo MAI. Il che sposta di molto i termini della questione.

Ma infatti. La domanda è se nella vita sia indispensabile l'entusiasmo.
Per quel che mi riguarda, sì.
Evidentemente per te e tua moglie no. Ma in questo caso c'è da ritenersi fortunati ad essersi trovati ;)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma infatti. La domanda è se nella vita sia indispensabile l'entusiasmo.
Per quel che mi riguarda, sì.
Evidentemente per te e tua moglie no. Ma in questo caso c'è da ritenersi fortunati ad essersi trovati ;)
Ci sono persone che stanno benissimo senza picchi emotivi e altri che fanno cose per me assurde per averli. In mezzo ci sono tutte le varianti.
Credo che quando un uomo senza entusiasmi incontra una donna piena di entusiasmi l'uomo senza entusiasmi è un uomo morto:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: (si sente tale) e comunque va nel pallone.
 

passante

Utente di lunga data
paura, struzzi, vigliaccherie, comfort...

sono parole che mi toccano molto. perché anche a me è stato deto "hai paura di me" e "sei un vigliacco". all'epoca ho incassato il colpo perché ero stato con questa persona certamente scorretto e mi sentivo in colpa, ma tuttavia non credo di essere stato né vigliacco né struzzo.

Non ne dubito. Sicuramente è così.
La paura è il nemico più grande, sempre.
Se anche gli amanti restano soli, perché i mariti-mogli continuano a scegliersi e gli amanti mollano il colpo, certamente gli amanti hanno amato e, lasciando, continuano ad amare; mentre chi non è stato capace di cambiare, di riconsegnare alla propria fondamentale solitudine il proprio partner ufficiale e se stessi, non ama: né l'amante, né il partner, né se stesso, e, direi, nemmeno la vita, che è mutamento continuo... e va seguita, come navigando su un fiume con gli occhi bene aperti, non rinchiusa in una qualche formula da appiccicare all'esistente facendo in modo che vi si adegui senza strappi... Sai che materiale fuoriesce a a un certo punto... Hai presente blob?
Certamente la paura è uno dei nemici più grandi, sono d’accordo. E tuttavia, secondo me, non è sempre quella che descrivi ora, la forma che assume la paura. A volte scegliere e riscegliere il proprio partner è amore, non paura. A volte è addirittura coraggio. Il cambiamento può avvenire in tanti modi: parli di riconsegnare alla propria solitudine fondamentale se stessi e il partner ufficiale. Io ti potrei parlare, d’altro canto, del coraggio di riconsegnare se stessi e la propria fondamentale solitudine al partner “ufficiale”. “ufficiale” per me non vuol dire niente, diciamo al compagno a cui una volta ci si è consegnati e che ci si è consegnato dicendo “per sempre”, e credendoci. Paura… a volte proprio l’andarsene dal partner “ufficiale” può essere un atto dettato dalla paura: paura per esempio della quotidianità, della banalità, della routinarietà. Mancanza di coraggio di spezzarle (banalità e routinarietà) restando dentro a quella relazione e non scappandone.

ho scritto "a volte" e io mi sento in quelle volte.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top