Come va a finire nel lungo periodo?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Leda

utente Olimpi(c)a
In effetti il rischio è proprio quello che dici tu. Ieri ci ho pensato molto. E hai ragione, io, di fatto, mi sento "libero". Quando conosco una donna mi è istintivo valutarla come possibile compagna. Poi subrenta la parte razionale a dirmi quanto e perché è una cazzata, ma intanto l'istinto è proprio quello.

E mi ha fatto riflettere molto anche quello che hai detto sul figlio... Ci sono passato anch'io come figlio di genitori divorziati. Nel mio caso non c'è stato quel meccanismo ma riconosco che si può innescare. E davvero non posso permettere che mio figlio passi per un inferno del genere.

Leda, non so come ringraziarti per quello che hai scritto. Davvero, grazie.
Eh, è un sollievo sapere che mettere a disposizione la propria esperienza può evitare a qualcun altro di commettere gli stessi pesantissimi errori. Prego, Feather, figurati :) Ce la puoi fare, coraggio!
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Su questo e altri forum si parla di come viene gestito il tradimento, ma quasi sempre nel breve periodo.
Una domanda "statistica": secondo la vostra esperienza, le coppie in cui un partner tradisce, come vanno a finire nel lungo periodo? Sono più le coppie che si salvano o quelle che 'saltano'?

Mi rendo conto che ci sono milioni di motivi diversi che portano al tradimento e che è difficilissimo fare una semplice media. Ma non voglio stare a spaccare il capello. Vorrei capire se, nella maggioranza dei casi, pur con tutti i dovuti distinguo, la coppia tende a reggere o scoppia.
In altre parole, il tradimento è solitamente sintomo di una ferita insanabile o tende a essere un malessere temporaneo?
le statistiche in giro dicono che la maggior parte delle coppie rimane insieme, ma ho letto Sienne e ha ragione nel dire che tra i divorzi è la prima causa.
Ma la maggior parte appunto non ci arriva alla separazione.
Io sto ancora insieme al mio compagno per esempio.
E senza traumi.

Visto che ci sono milleduecento pagine di risposta dopo sono certa qualcuno le avrà postate. Le statistiche intendo.
O magari alla fine ci sono tutti altri argomenti.
:unhappy:

vado a leggere le ultime pagine che è meglio
 

sienne

lucida-confusa
le statistiche in giro dicono che la maggior parte delle coppie rimane insieme, ma ho letto Sienne e ha ragione nel dire che tra i divorzi è la prima causa.
Ma la maggior parte appunto non ci arriva alla separazione.
Io sto ancora insieme al mio compagno per esempio.
E senza traumi.

Visto che ci sono milleduecento pagine di risposta dopo sono certa qualcuno le avrà postate. Le statistiche intendo.
O magari alla fine ci sono tutti altri argomenti.
:unhappy:

vado a leggere le ultime pagine che è meglio
Ciao

:rotfl::rotfl:

non so, non ho più seguito la discussione.
ma se la maggioranza rimane poi assieme ...
e visto che una coppia su tre divorzia ...
dove sta allora il problema - fuori dalla domanda del thread.
tutti a tradire ... c'est la mode! :mrgreen: ...
non capisco mai, in che era mi trovi ...

sienne
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ciao

:rotfl::rotfl:

non so, non ho più seguito la discussione.
ma se la maggioranza rimane poi assieme ...
e visto che una coppia su tre divorzia ...
dove sta allora il problema - fuori dalla domanda del thread.
tutti a tradire ... c'est la mode! :mrgreen: ...
non capisco mai, in che era mi trovi ...

sienne
:festa::festa:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top