No non siamo diverse. Anche io avrei reagito come te nel pieno della bufera.
Ma qui le cose stanno diversamente.
Cosa intendi quando dici che non sono ancora satura?
Scusa se te lo chiedo, ma mi piacerebbe capire da chi ha avuto questa esperienza prima di me.
Che lo giustifichi in qualche modo, che riesci a farti una ragione del suo tradimento.
Io non ci sono riuscita, vuoi perchè nel mio caso è stato un lungo tradimento, preceduto da altri fatti gravi, quindi l'insieme dei problemi ed il suo atteggiamento passivo mi hanno portata alla saturazione.
Tu sei ancora giovane, capisco che è la seconda storia che per te finisce con il tradimento, ma vale la pena rischiare la vita per persone capaci di tanto?
Te lo dico perchè io ho sottovalutato troppi fatti, chiuso gli occhi troppe volte, pensato sempre alle figlie e a cercare di creare un ambiente famigliare sereno, ad evitare discussioni, e come risultato mi ritrovo a 60 anni a ricominciare tutto da sola.
Certo, tu sei certa che il tuo compagno ci sia cascato per il trascinamento dei suoi colleghi, anche mio marito si fa trascinare in molte cose dagli amici, proprio per un amico ha perso il lavoro, e che lavoro, un mare di soldi, e proprio per l'ambiente molto famigliare dell'orchestra è finito a letto con una giovane cantante. Piu' giovane di nostra figlia. Non hanno carattere.
Poi ha ripetuto un milione di volte che era altro, che non è mai stato coinvolto, che non gli interessa sia finita, anzi, che sta meglio da quando è scoppiata la bomba e si è liberato dal suo ricatto. Che se non fosse perchè io ogni tanto ne parlo, lui non la penserebbe proprio. Però ci è andato a letto per quasi sei anni, lo stronzo.
Pensa come ti sentiresti se tu oggi decidessi di perdonarlo e lui tra tanti anni ci ricascasse. Vale la pena non avendo figli ed essendo giovane?
O come me aspetti la saturazione?