GRANDE FERRARI!!!!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fedifrago

Utente di lunga data

Fedifrago

Utente di lunga data
Beh...

dipende da che lavoro fai.....
, cmq con le donne sono molto veloce.......a farmi mollare......
Non sempre tutto il male viene per nuocere!!
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
No, no, per carità.......Ok che era un "non mollo mai piuttosto mi ammazzo", ma preferivo decisamente Hakkinen, Mansell, Villeneuve (padre), Piquet, Senna. L'ultimo di questa stirpe è stato sicuramente Schumi, che ha riscritto le leggi delle corse; per farla breve chi all'inizio si è fatto notare su vetture di secondo piano....
Vedo molto, molto bene Alonso, e mi piace anche Liuzzi anche se guida una carretta

Concordo su tutta la linea, anche se non ho mai sopportato Senna perchè all'inizio la sua foga era devastante ed era particolarmente irruento. Oggi che sono più attenti al comportamento in gara, avrebbe avuto molte squalifiche.

Io però tra i tuoi nomi citerei per diverse ragioni Lauda che ha saputo vincere alla faccia di Enzo Ferrai le lo aveva considerato finito e Prost che nonostante tutto prima di iniziare ad aver paura, aveva del talento innato.

Comunque nelle mia classifica personale metto Schumaker, Villeneuve (padre) e Mansell.

Su Hamilton vero che è stato sfortunato, ma anche vero che è stato molto fortunato prima, se valutiamo la sua "sfortuna" è stato sono un guasto "resettabile al cambio che gli ha fatto perdere circa 30 secondi, un parziale guasto su tutta una stagione intera. Niente da dire sul talmento, ma non pensiamo abbia perso a causa della sfortuna, in questo c'entra molto la politica della squadra che non è stata in grado di gestire il team. L'errore fatto al penultimo GP è stato madornale!!!!
 
O

Old fun

Guest
ti diro'

Concordo su tutta la linea, anche se non ho mai sopportato Senna perchè all'inizio la sua foga era devastante ed era particolarmente irruento. Oggi che sono più attenti al comportamento in gara, avrebbe avuto molte squalifiche.

Io però tra i tuoi nomi citerei per diverse ragioni Lauda che ha saputo vincere alla faccia di Enzo Ferrai le lo aveva considerato finito e Prost che nonostante tutto prima di iniziare ad aver paura, aveva del talento innato.

Comunque nelle mia classifica personale metto Schumaker, Villeneuve (padre) e Mansell.

Su Hamilton vero che è stato sfortunato, ma anche vero che è stato molto fortunato prima, se valutiamo la sua "sfortuna" è stato sono un guasto "resettabile al cambio che gli ha fatto perdere circa 30 secondi, un parziale guasto su tutta una stagione intera. Niente da dire sul talmento, ma non pensiamo abbia perso a causa della sfortuna, in questo c'entra molto la politica della squadra che non è stata in grado di gestire il team. L'errore fatto al penultimo GP è stato madornale!!!!

non ho inserito il buon Lauda, perchè dopo il famoso coraggio di aver paura avvenuto in quel lontano 1976, fu l'ultimo Gp che vidi alzandomi di mattina presto,
fra i compagni di scuola fui l'unico che lo difese......Qualche anno dopo, lessi degli stralci del famoso suo libro "protokoll" dove sparava a zero sulla Ferrari e sui suoi componenti che in quel famoso nonchè triste Gp l'avevano difeso.....mi sentii tradito e da allora non provai più per lui simpatia....
Per quanto riguarda Hamilton ripeto quanto scritto, purtroppo per lui la conduzione del suo team è stata quanto meno disastrosa, ma Dennis è famoso per le sue levate di scudi e senza essere offensivo ben gli sta.
Vedremo l'anno prossimo cosa succederà, sono curioso di vedere i risultati dei nuovi regolamenti (4 gare con lo stesso cambio, niente più traction control, centralina unica)
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
non ho inserito il buon Lauda, perchè dopo il famoso coraggio di aver paura avvenuto in quel lontano 1976, fu l'ultimo Gp che vidi alzandomi di mattina presto,
fra i compagni di scuola fui l'unico che lo difese......Qualche anno dopo, lessi degli stralci del famoso suo libro "protokoll" dove sparava a zero sulla Ferrari e sui suoi componenti che in quel famoso nonchè triste Gp l'avevano difeso.....mi sentii tradito e da allora non provai più per lui simpatia....
Per quanto riguarda Hamilton ripeto quanto scritto, purtroppo per lui la conduzione del suo team è stata quanto meno disastrosa, ma Dennis è famoso per le sue levate di scudi e senza essere offensivo ben gli sta.
Vedremo l'anno prossimo cosa succederà, sono curioso di vedere i risultati dei nuovi regolamenti (4 gare con lo stesso cambio, niente più traction control, centralina unica)

Sei sicuro dell'anno??? DI sicuro in a quell'epoca io non mi alzavo all'alba a vedere un GP anche perchè non mi era concesso...........
 
O

Old fun

Guest
sono passati tanti anni

Sei sicuro dell'anno??? DI sicuro in a quell'epoca io non mi alzavo all'alba a vedere un GP anche perchè non mi era concesso...........

ma sono sicuro si, in quell'anno vinse il campionato Hunt su Mclaren all'ultima corsa al Gp del Giappone dove Lauda si ritiro' perchè la pioggia gli impediva di vedere dall'occhio + menomato dalle bruciature.....La Ferrari dichiarò che sulla vettura si era rotta la trasmissione......poi, smise di piovere, ma quello è un altro discorso ed un altra storia. Al suo posto avrei fatto anche io così, ma successivamente non avrei sparato a zero su tutti Ferrari ed italiani compresi; il bello è che poi ando' a correre per la Brabham sponsorizzata Parmalat che utilizzava motori Alfa Romeo portandosi dietro il capo meccanico che era italiano..........
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Sei sicuro dell'anno??? DI sicuro in a quell'epoca io non mi alzavo all'alba a vedere un GP anche perchè non mi era concesso...........
Ai quei tempi non facevano collegamenti per la formula uno ...
 
O

Old fabrizio56

Guest
Ai quei tempi non facevano collegamenti per la formula uno ...
Li facevano eccome !!!

Anche io vidi quella corsa......la delusione fu grande.....ma capii la decisione di Lauda, era ancora menomato di brutto.....

Per quanto riguarda i piloti molti sono stati grandissimi......ma Villeneuve ( padre ) era entusiasmante....... l'ho visto correre a Imola non aveva paura di nulla, ingaggiò un duello con Lauda ( che aveva una macchina più veloce) sorpasso e contro sorpasso alla curva della tosa che ancora lo ricordo come fosse ieri. E poi basta ripensare al duello con Arnoux nel gran premio di Francia.....semplicemente mitico
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Li facevano eccome !!!

Anche io vidi quella corsa......la delusione fu grande.....ma capii la decisione di Lauda, era ancora menomato di brutto.....

Per quanto riguarda i piloti molti sono stati grandissimi......ma Villeneuve ( padre ) era entusiasmante....... l'ho visto correre a Imola non aveva paura di nulla, ingaggiò un duello con Lauda ( che aveva una macchina più veloce) sorpasso e contro sorpasso alla curva della tosa che ancora lo ricordo come fosse ieri. E poi basta ripensare al duello con Arnoux nel gran premio di Francia.....semplicemente mitico
Che bello allora è tanto che riesco a sfuggire!!!

Ho visto solo l'incidente di Lauda.
..poi non ho guardato più nulla...
 
O

Old fun

Guest
la cosa è incredibile

Terribile!!! Per fortuna ora le F1 difficilmente prendono fuoco in caso d'incidente.


...purtroppo tanti piloti sono periti nel rogo delle loro vetture, il fatto è che queste vetture per essere meglio bilanciate nei pesi, spesso e volentieri avevano i serbatoi attorno al pilota (nelle cosidette pance), erano ok di un materiale nobile, ma sicuramente non erano di materiale ignifugo, poi "semplicemente" il serbatoio è diventato di materiale ignifugo, e spostato dietro le spalle del pilota in posizione molto ma molto più protetta.......(non è che ci volesse poi molto).......
Misteri delle corse.........
Vado in off topic: recentemente ho letto l'intervista ad un progettista che faceva notare come le vetture attualmente siano diventate addirittura troppo sicure, spingendo i piloti a non avere più nessun timore di un eventuale incidente avendo quasi la matematica certezza di uscire illesi, e questo aumenta nuovamente la pericolosita'
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
ma sono sicuro si, in quell'anno vinse il campionato Hunt su Mclaren all'ultima corsa al Gp del Giappone dove Lauda si ritiro' perchè la pioggia gli impediva di vedere dall'occhio + menomato dalle bruciature.....La Ferrari dichiarò che sulla vettura si era rotta la trasmissione......poi, smise di piovere, ma quello è un altro discorso ed un altra storia. Al suo posto avrei fatto anche io così, ma successivamente non avrei sparato a zero su tutti Ferrari ed italiani compresi; il bello è che poi ando' a correre per la Brabham sponsorizzata Parmalat che utilizzava motori Alfa Romeo portandosi dietro il capo meccanico che era italiano..........
Allora penso ad un'altra cosa simile successa a Prost che si rifiutò di correre un GP per la pioggia e venne fuori che non corse per paura......
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Terribile!!! Per fortuna ora le F1 difficilmente prendono fuoco in caso d'incidente.
Ogni tanto prendono fuoco, ma se pensi che Berger è rimasto nelle fiamme con il pieno di benzina per oltre 30 secondi e ha subito una leggera ustione alla mano e ha potuto correre il gp successivo (forse non lo corse solo per precauzione).

Le auto di oggi sono costruite in modo tale che con inpatti a oltre 250 kmh escono solo un po' contusi, ovvio che la fatalità è sempre li.......
 
O

Old fun

Guest
e pensa

Ogni tanto prendono fuoco, ma se pensi che Berger è rimasto nelle fiamme con il pieno di benzina per oltre 30 secondi e ha subito una leggera ustione alla mano e ha potuto correre il gp successivo (forse non lo corse solo per precauzione).

Le auto di oggi sono costruite in modo tale che con inpatti a oltre 250 kmh escono solo un po' contusi, ovvio che la fatalità è sempre li.......


che si è bruciato visto che non si cambiava mai i guanti che ormai erano lisi e dalle cuciture ormai cedute si è ustionato.......
Il pericolo ormai è circoscritto alle categorie minori (sopratutto vetture turismo) e ai circuiti minori, li effettivamente puoi ancora farti del male, ma il fuoco è pressochè scongiurato, se non per dolo umano (vedi rifornimenti)
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
che non mi ricordo questo episodio?
che gran premio era???


Il GP era di quelli da sveglia all'alba, credo fosse Australia (Melbourne ???), non il Giappone perchè ricordo esattamente la griglia di partenza, forse era anche un circuito cittadino.......

Credo anche sia stato uno degli ultimi GP di Prost, non ricordo se ha corso la stagione successiva. Comunque l'episodio era di acquazzone incredibile, sospensione della gara e rinvio della partenza. Il sindacato piloti era indeciso se correre o meno, ma alla fine avevano lasciato libertà di scelta, anche se la FIA aveva minacciato ritorsioni sui piloti se non si fossero schierati. Si parlava addirittura di correre il gp in parata come dimostrazione di forza, ma poi i piloti decidero di svolgere la gara, mentre Prost rimase ai box. Mi sembra guidasse la Ferrari, ma sinceramente è passato così tanto tempo che non sono più sicuro
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top