"L'ipotesi Dio"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nobody

Utente di lunga data
...di Dawkins, un libro davvero interessante. L'autore, un famoso biologo evoluzionista, con uno stile diretto e leggibile anche per chi non ha una preparazione filosofica e scientifica particolare, affronta l'ipotesi dell'esistenza di un dio personale, spiegando perchè quasi certamente (la non esistenza certa, non può per definizione essere provata) non esiste.
 

Mari'

Utente di lunga data
M&M

Aspettaaspetta, c'ho del materiale molto interessante (video) mo che lo trovo te lo posto ...
 

Mari'

Utente di lunga data

Miciolidia

Utente di lunga data
...di Dawkins, un libro davvero interessante. L'autore, un famoso biologo evoluzionista, con uno stile diretto e leggibile anche per chi non ha una preparazione filosofica e scientifica particolare, affronta l'ipotesi dell'esistenza di un dio personale, spiegando perchè quasi certamente (la non esistenza certa, non può per definizione essere provata) non esiste.

Ecco..ma questo non poteva farsi gli affari suoi...
 
O

Old amoreepsiche

Guest
...di Dawkins, un libro davvero interessante. L'autore, un famoso biologo evoluzionista, con uno stile diretto e leggibile anche per chi non ha una preparazione filosofica e scientifica particolare, affronta l'ipotesi dell'esistenza di un dio personale, spiegando perchè quasi certamente (la non esistenza certa, non può per definizione essere provata) non esiste.
leggi "l'altra genesi" di Zecharia Sitchin............
 

Nobody

Utente di lunga data
Perchè è una lettura che vorrei avere il coraggio di affrontare.


ma se perdiamo anche quella illusione poi che si fa?

te lo spiega alla fine?
Lui sostiene che fare a meno dell'idea di dio, responsabilizza lo spirito umano...a differenza di quel che comunemente si pensa, secondo lui dio deresponsabilizza l'uomo. E sono fondamentalmente d'accordo.
 
C

cat

Guest
...di Dawkins, un libro davvero interessante. L'autore, un famoso biologo evoluzionista, con uno stile diretto e leggibile anche per chi non ha una preparazione filosofica e scientifica particolare, affronta l'ipotesi dell'esistenza di un dio personale, spiegando perchè quasi certamente (la non esistenza certa, non può per definizione essere provata) non esiste.
lo compro senz'altro.

grazie dello spunto di lettura.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
MM

Lui sostiene che fare a meno dell'idea di dio, responsabilizza lo spirito umano...a differenza di quel che comunemente si pensa, secondo lui dio deresponsabilizza l'uomo. E sono fondamentalmente d'accordo.

Molto interessante...in questi termini.


Non avevo capito che per "Dio personale" intendesse il Dio "ufficiale"...credevo che li avesse distinti , per poi dimostrare l'invalidità di del primo ( quello personale).

non avevo capito nulla. Ora che mi è piu' chiaro sarebbe sicuramente da acquistare. E mi trovo d'accordo anche io con quello che hai scritto.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
MM

"sei tu che scegli cosa interpretare simbolicamente e cosa interpretare alla lettera; ma allora sei tu che stai dando una morale a te stesso, non è Dio."


Questo è quello che dimostra Dawkins,rivolgendosi alla interpretazione della Parola da parte della chiesa in "illusione di Dio" .

MM, grazie davvero.






ps. Mari, sto ascoltando i tuoi link...



Ps. ecco, questo Sig. Dawkins è un tipo "ideale"...perchè sa solleticarti il cervello.
 
O

Old Addos

Guest
Perchè no ?

Sì , credo che per avvertire la presenza di Dio , non sia necessario andare in chiesa e farsi condizionare dalla presenza degli altri ;

credo anzi che la fede sia un sentimento da vivere per quanto possibile con se stessi e stop , lontano dalle manifestazioni di facciata.
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
lanci, affatto...anzi!!!

ma ...come ti è venuto questo interrogativo?


ps. era una battuta quella della cellulare...o credi che io abbia penzato che tu...che io che voi che loro...

Non dubito dei tuoi pensieri, ma dato il tuo interrogativo ho supposto che tu trovi nella "fede" una risposta all'interrogativo principe, e dato che quella domanda è quella è quella che si pongono tutti, anche gli atei e gli agnostici, alla fine una risposta te la devi dare........

Percependo una piccola preoccupazione nel tuo post, ho voluto scherzosamente dirti che anch'io mi sono dato delle risposte


p.s.
schhhh, il cellulare me lo mandi in privato.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top