perfettoLo farebbe se capisse che starebbe meglio senza quell'uomo e non perchè ce n'è uno pronto ad accoglierla. E io condivido questo ragionamento
cosi feath...
perfettoLo farebbe se capisse che starebbe meglio senza quell'uomo e non perchè ce n'è uno pronto ad accoglierla. E io condivido questo ragionamento
Anche lei ha usato quest'immagine. Again, che vuol dire di preciso..?l’idea di noi 5 insieme è ancora così forte dal portarmi a rinuciare ad un uomo che reputo meraviglioso
Io avevo capito l'esatto contrario. Lo farebbe quindi per se stessa, e non in funzione di un altro. L'esatto contrario di quello che ha scritto.Lo farebbe se capisse che starebbe meglio senza quell'uomo e non perchè ce n'è uno pronto ad accoglierla.
Che nonostante le ns incomprensioni come coppia, insieme io lui e i tre ragazzi stiamo beneAnche lei ha usato quest'immagine. Again, che vuol dire di preciso..?
io mai lo farei in funzione di un altroIo avevo capito l'esatto contrario. Lo farebbe quindi per se stessa, e non in funzione di un altro. L'esatto contrario di quello che ha scritto.
In effetti tutto ha cominciato a declinare quando è morta la suocera, di lei.Fors ela lunga malattia di mio papà la soluzione e poi una morte inaspettata ed i cambiamenti improvvisi che ne derivano in una vita mi hanno spaventato
tu non hai figli? nel caso forse è questo che ti impedisce di capireAnche lei ha usato quest'immagine. Again, che vuol dire di preciso..?
Sicuramente. E sicuramente il fatto che non sia morta tiene in piedi la speranza che frega, ohhh se frega.È brutto non essere scelti
Si uno di due anni e mezzo. Che adoro.tu non hai figli? nel caso forse è questo che ti impedisce di capire
Si uno di due anni e mezzo. Che adoro.
Non so, io, ORA, metto una relazione appagante con una compagna come bene supremo. Vorrei una compagna con cui avere un dialogo, profondo, onesto, diretto. Forse perché non ho mai avuto una compagna così. Non so.. Fatto sta che mi manca questo tipo di rapporto. Moltissimo.:fischio:lo sapevo....controllavo se eri abbastanza sul pezzo:singleeye:
cioè i figli non sono prioritari per te?Non so, io, ORA, metto una relazione appagante con una compagna come bene supremo. Vorrei una compagna con cui avere un dialogo, profondo, onesto, diretto. Forse perché non ho mai avuto una compagna così. Non so.. Fatto sta che mi manca questo tipo di rapporto. Moltissimo.
Ma, again, non credo sia solo questo. Ci deve essere qualche tara più schifosa e profonda.
La mia responsabilità verso di lui non scompare. Continuerei a vederlo e a "esserci" per lui. Sacrificherei del tempo con lui e mi separerei da sua madre se potessi avere quel tipo di relazione con una compagna.cioè i figli non sono prioritari per te?
Io eviterei di parlare di vero amore perché dà un giudizio di valore della relazione che è anche dolorosamente inutile (anche se avrei potuto scriverlo anch'ioLei sembra la fotocopia di rosa.. Stessi indentici meccanismi. Per me incomprensibili.
Sarà tutto così ma a me suona di paralisi affettiva.
Mi ritorna alla mente quello che ha detto qualcuno del forum: ""se è vero amore fai di tutto per viverlo, non succede quasi mai".
Io eviterei di parlare di vero amore perché dà un giudizio di valore della relazione che è anche dolorosamente inutile (anche se avrei potuto scriverlo anch'io)il fatto è che si fa quello che fa meno paura o si rifiuta quello che fa più paura, quello che è più incerto per sé e per i figli.
Certamente i figli sono l'unico vero amore (o almeno dovrebbero) e la cosa più, giustamente, condizionante della vita.
Rosa io so che i miei figli si sono impoveriti per la separazione. Questo ha anche l'aspetto positivo che li ha portati a prendere consapevolezza che è necessario compiere delle scelte e che tutto non si può fare e che lavorare stanca ma dà soldi.
Certamente io mi sento sollevata dal pensiero che non sono stata io a farli impoverire.
Tu dovresti assumerti questo peso.
Ma questo dovrebbe valere anche per me. E allora perché non è così? Cos'ho? Incoscienza patologica? Mancanza di amore per il figlio? Egoismo? Perché non vale anche per me?Certamente i figli sono l'unico vero amore (o almeno dovrebbero) e la cosa più, giustamente, condizionante della vita.
sì.Ma questo dovrebbe valere anche per me. E allora perché non è così? Cos'ho? Incoscienza patologica? Mancanza di amore per il figlio? Egoismo? Perché non vale anche per me?
Perché io ero pronto a tutto per avere quel tipo di relazione mentre chiunque altro se ne fotte e per i figli sta dove deve stare?
Quando parli di impoverimento, stai parlando di soldi o di amore del padre, calore della famiglia..?