Come si dimentica il più in fretta possibile

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nausicaa

sfdcef
A leggervi sembra la cosa più semplice di questo mondo.
Ma solo a me viene così difficile? Dici che sono tardo io o c'è qualcosa che non so?

Bo.

Io quando do, do tutto, tutto quello che ho, a piene mani. Non mi freno, non metto filtri. Smetto solo se dall'altra parte non si vuole più.
Epperò mi salva un profondissimo senso di orgoglio e dignità.
Se non mi vuoi, evaporo tanto velocemente da sublimare.
 

lunaiena

Scemo chi legge
A leggervi sembra la cosa più semplice di questo mondo.
Ma solo a me viene così difficile? Dici che sono tardo io o c'è qualcosa che non so?
Non credo che sia solo a te che venga difficile ...
bene o male ho avuto la fortuna o sfortuna di imparare da piccola
a pensare sempre in primo piano al mio benessere e non dare nessun potere
su di me a nessuno ...
E questo non vuol dire non lasciarsi andare ma quando percepivo o per una sensazione o verbalmente
mi veniva detto non faccio storie nè melodrammi scelgo casa è meglio per me...
non piango sul latte versato ... Vado avanti e basta ...
saranno i calci nel sedere che mi sono presa dai miei o cosa non lo so ma la lezione è stata quella
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Bo.

Io quando do, do tutto, tutto quello che ho, a piene mani. Non mi freno, non metto filtri. Smetto solo se dall'altra parte non si vuole più.
Epperò mi salva un profondissimo senso di orgoglio e dignità.
Se non mi vuoi, evaporo tanto velocemente da sublimare.

Ma non smetti di volere bene. O sbaglio?
Io smetto solo nel momento in cui mi tratti male
Se semplicemente non vuoi più stare con me (se parliamo di partner) non posso smettere di volere bene
Ieri ho scritto a una persona che non sento da mesi. Lui ha deciso di non sentirmi più (è un amico) per motivi suoi che io rispetto
Non ho motivo di smettere di volergli bene o di augurargli il meglio
 

Nausicaa

sfdcef
Ma non smetti di volere bene. O sbaglio?
Io smetto solo nel momento in cui mi tratti male
Se semplicemente non vuoi più stare con me (se parliamo di partner) non posso smettere di volere bene
Ieri ho scritto a una persona che non sento da mesi. Lui ha deciso di non sentirmi più (è un amico) per motivi suoi che io rispetto
Non ho motivo di smettere di volergli bene o di augurargli il meglio

No, non smetto di volere bene. Anche se mi si fa del male devo dire.
solo in un singolo caso mi è successo di smettere di volere bene e anche lí ho dei dubbi.
 

Sbriciolata

Escluso
Ma non smetti di volere bene. O sbaglio?
Io smetto solo nel momento in cui mi tratti male
Se semplicemente non vuoi più stare con me (se parliamo di partner) non posso smettere di volere bene
Ieri ho scritto a una persona che non sento da mesi. Lui ha deciso di non sentirmi più (è un amico) per motivi suoi che io rispetto
Non ho motivo di smettere di volergli bene o di augurargli il meglio
Io ho un brutto carattere. Ho sempre faticato ad aprirmi ad un'altra persona. Sono disponibile per gli altri ma di me racconto poco, se possibile non chiedo nulla. Brutto carattere, mi rendo conto... sembro menefreghista e superficiale... invece il problema è un altro.
Diciamo che non do per scontato che un'altra persona si possa interessare a me... anzi mi stupisco quando accade.
Quando riesco ad aprirmi, con una fatica enorme, sono molto vulnerabile.
Do tutto, io mi metto in secondo piano e ho una capacità di sopportazione di fatica e dolore oggettivamente buona.
Non mi interessa l'economia del rapporto, sono felice di vedere l'altro felice, il mio egoismo si sfoga nella realizzazione dell'appagamento dell'altro.
Se mi accorgo che la mia vulnerabilità viene strumentalizzata scientemente e metodicamente calo la saracinesca e quella persona, previo periodo di lutto, non esiste più.
L'ho già detto che ho un brutto carattere?
 

viola di mare

utente adolescente
Io ho un brutto carattere. Ho sempre faticato ad aprirmi ad un'altra persona. Sono disponibile per gli altri ma di me racconto poco, se possibile non chiedo nulla. Brutto carattere, mi rendo conto... sembro menefreghista e superficiale... invece il problema è un altro.
Diciamo che non do per scontato che un'altra persona si possa interessare a me... anzi mi stupisco quando accade.
Quando riesco ad aprirmi, con una fatica enorme, sono molto vulnerabile.
Do tutto, io mi metto in secondo piano e ho una capacità di sopportazione di fatica e dolore oggettivamente buona.
Non mi interessa l'economia del rapporto, sono felice di vedere l'altro felice, il mio egoismo si sfoga nella realizzazione dell'appagamento dell'altro.
Se mi accorgo che la mia vulnerabilità viene strumentalizzata scientemente e metodicamente calo la saracinesca e quella persona, previo periodo di lutto, non esiste più.
L'ho già detto che ho un brutto carattere?
non posso darti un verde,

ti quoto fino all'ultima parola :inlove:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io ho un brutto carattere. Ho sempre faticato ad aprirmi ad un'altra persona. Sono disponibile per gli altri ma di me racconto poco, se possibile non chiedo nulla. Brutto carattere, mi rendo conto... sembro menefreghista e superficiale... invece il problema è un altro.
Diciamo che non do per scontato che un'altra persona si possa interessare a me... anzi mi stupisco quando accade.
Quando riesco ad aprirmi, con una fatica enorme, sono molto vulnerabile.
Do tutto, io mi metto in secondo piano e ho una capacità di sopportazione di fatica e dolore oggettivamente buona.
Non mi interessa l'economia del rapporto, sono felice di vedere l'altro felice, il mio egoismo si sfoga nella realizzazione dell'appagamento dell'altro.
Se mi accorgo che la mia vulnerabilità viene strumentalizzata scientemente e metodicamente calo la saracinesca e quella persona, previo periodo di lutto, non esiste più.
L'ho già detto che ho un brutto carattere?
Quoto il grassetto
Non hai u brutto carattere, sei solo un pochino diffidente. Con il senno di poi in qualche occasione avrei guadagnato in salute ad essre come te
Io invece tendo a fidarmi delle persone. Ci prendo quasi sempre. Quasi, appunto:cool:
 

Horny

Utente di lunga data
Ognuno è fatto a modo suo, la bilancia evidentemente pende dalla parte dei sensi di colpa e di quello che si ritiene giusto e doveroso. Probabilmente ti è necessario per continuare a guardarti allo specchio.
Ma a me è rimasta impressa una frase di una del forum, non mi ricordo chi: "se è vero amore fai di tutto per viverlo, non succede quasi mai" ha riassunto tutto magnificamente.
In 13 parole!
feather,
tante volte lo penso anche io.
se è amore.
ma poi nella realtà....
non conosci mai
gli effetti delle tue azioni,
e non puoi valutarne davvero i rischi
sto pensando alla storia di una donna che ho conosciuto.
il figlio, tossicodipendente, era morto di aids.
quando era ragazzino sua madre aveva lascito
marito e figli per andare a vivere con l'Amore, un uomo,
tra l'altro, più giovane di lei.
ne abbiamo parlato,
sugli eventuali nessi causa effetto.
è una persona straordinaria, insegnante di lettere
alle scuole serali in pensione.
 

feather

Utente tardo
feather,
tante volte lo penso anche io.
se è amore.
ma poi nella realtà....
non conosci mai
gli effetti delle tue azioni,
e non puoi valutarne davvero i rischi
sto pensando alla storia di una donna che ho conosciuto.
il figlio, tossicodipendente, era morto di aids.
quando era ragazzino sua madre aveva lascito
marito e figli per andare a vivere con l'Amore, un uomo,
tra l'altro, più giovane di lei.
ne abbiamo parlato,
sugli eventuali nessi causa effetto.
Ah please... Adesso non tirare fuori la storia che il ragazzo si drogava perché i suoi si sono divorziati!
Anche i miei sono divorziati, e pure male. Mai toccato droga in vita mia.
Il figlio si sarà drogato per mille motivi, ma di sicuro non per il divorzio.
Io allora ti posso raccontare di una parente, sposati, il figlio è morto di overdose.
La gente non si droga perché i genitori divorziano!
 

net

Utente di lunga data
Ciao horby... io non sono brava a "dimenticare" le persone... ma piano piano ho imparato a ricordarle senza soffrire. Lo sappiamo, no, che il tempo in questo è nostro alleato. Cosa fare? Impegnare la tua giornata. Dedicarti a qualsiasi cosa ti faccia stare bene. E pensare due cose: se lui vuole un figlio suo e tu non puoi darglielo, allora semplicemente non andate nella stessa direzione, non siete "giusti" l'una per l'altro. Se il problema invece è che lui non accetta tuo figlio (scusami ti prego se non ho ben capito) allora non hai bisogno di sproni: non potresti mai amare un uomo che non ama tuo figlio no? Fatti coraggio, usa queste argomentazioni quando sei in crisi e vedrai che pian piano vedrai la luce in fondo al tunnel. Ti abbraccio.
 

Horny

Utente di lunga data
Ah please... Adesso non tirare fuori la storia che il ragazzo si drogava perché i suoi si sono divorziati!
Anche i miei sono divorziati, e pure male. Mai toccato droga in vita mia.
Il figlio si sarà drogato per mille motivi, ma di sicuro non per il divorzio.
Io allora ti posso raccontare di una parente, sposati, il figlio è morto di overdose.
La gente non si droga perché i genitori divorziano!
non hanno affatto divorziato!!!
magari! lei è tornata in famiglia dopo pochi mesi.
chissà.
sul figlio, neppure lei, che era la madre,
aveva raggiunto una conclusione.
di certo non possiamo farlo noi.
il punto è un altro.
e cioé che, amore o meno, le nostre
azioni avranno conseguenze incontrollabili.
 

Horny

Utente di lunga data
Ciao horby... io non sono brava a "dimenticare" le persone... ma piano piano ho imparato a ricordarle senza soffrire. Lo sappiamo, no, che il tempo in questo è nostro alleato. Cosa fare? Impegnare la tua giornata. Dedicarti a qualsiasi cosa ti faccia stare bene. E pensare due cose: se lui vuole un figlio suo e tu non puoi darglielo, allora semplicemente non andate nella stessa direzione, non siete "giusti" l'una per l'altro. Se il problema invece è che lui non accetta tuo figlio (scusami ti prego se non ho ben capito) allora non hai bisogno di sproni: non potresti mai amare un uomo che non ama tuo figlio no? Fatti coraggio, usa queste argomentazioni quando sei in crisi e vedrai che pian piano vedrai la luce in fondo al tunnel. Ti abbraccio.
grazie net,
si, sono cose che spesso mi ripeto.
entrambe vere.
ora il problema che è emerso è mio figlio,
ma sarebbe diverso se ne potessimo avere altri.
solo che...mi manca troppo.
 

ytumamatambien

Utente di lunga data
Il trucco è lasciare le porte aperte
Lasciare che le persone entrino ed escano dalla nostra vita come a loro piace.
Non mettere le persone nel nostro cervello
ma solo nel nostro cuore.

Lasciarsi andare
non è appoggiarsi.

conte mi puoi spiegare meglio ...che vuol dire nel cuore e non nella testa..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top