Credo fosse un ragionamento a voce alta, non una critica. Io l'ho interpretato così(se ho sbagliato Feather rivoglio indietro lo smeraldo

): poichè non c'è una ragione per cui la vita assieme non è più possibile, una ragione di quelle comprensibili ai più, tipo la reciproca avversione o i litigi continui, o la mancanza di rispetto... per far finire un matrimonio di Rosa occorre alla fine che lei dica: io voglio avere ciò che desidero, voglio appagare i miei bisogni.
Voglio essere chiara: io non riuscirei a rimanere in un matrimonio bianco...
Ma un'affermazione di questo tipo è sicuramente un'ammissione di non saper rinunciare al proprio egoismo, anche se questo causa comunque un danno a terzi, ovvero i figli.
Evidentemente una tale dichiarazione potrebbe essere oggetto di dura critica... e autocritica.
In fondo si può vivere anche senza passione, in quanto madri ci possiamo sacrificare, l'amore per un uomo non vale la felicità dei figli ecc...
Ribadisco: non sono queste le tesi che abbraccio... e non credo neppure Feather da quello che ho letto.
Ma non è una situazione facile.
Si potrebbe quasi augurare a Rossi di scoprire che suo marito aveva altre mire, in questi anni... questo appianerebbe forse il suo senso di colpa e le farebbe rivedere un attimo le cose.
O forse ha ragione lei a dire che non le cambierebbe nulla.
Perchè comunque suo marito l'ha messa da parte... con il lavoro e non per un'altra donna... ma alla fine quell'uomo l'ha lasciata sola.