O
Old GattaConGliStivali
Guest
in questi giorni vi ho letto parecchio anche se non ho fatto molti interventi.
Vivo in una situazione nella quale, anche se non ci sono pratiche avviate, prevedo una separarazione da mio marito... non so in che tempo, in che modo ma la direzione è quella.
Chiaramente gli scrupoli maggiori sono per quanto riguarda mio figlio.
Non riesco a trovare equilibrio nei miei pensieri per quanto riguarda questo argomento, ho pensieri molto contrastanti.
Fino a che punto è giusto stare insieme per i figli? Io ho visto e sentito di 1000 situazioni: tra l'altro i miei genitori si sono separati quando avevo 3 anni e da allora mia madre non si è mai più rifatta una vita ma ora come ora, mi ritrovo a pensare che se avessimo avuto accanto un'altra persona ( mio padre al tempo si è dileguato...mai più visto nè sentito) non sarebbe stato del tutto negativo.
ho sentito figli vivere male e con sensi di colpa la scelta dei genitori di vivere insieme assistendo a liti, situazioni di perenne tensione...
Genitori che sono rimasti insieme fino a quando i figli non se ne sono andati di casa e separarsi il giorno dopo l'uscita del figlio...ma ha senso?
Bisogna solamente ragionare da genitori nel momento in cui si hanno figli e accantonare tutti i nostri desideri diversi se ci rendiamo conto che con il nostro partner non funziona davvero più?
Spero di essermi spiegata e di non essere stata troppo sgrammaticata.
una bacio a tutti
Vivo in una situazione nella quale, anche se non ci sono pratiche avviate, prevedo una separarazione da mio marito... non so in che tempo, in che modo ma la direzione è quella.
Chiaramente gli scrupoli maggiori sono per quanto riguarda mio figlio.
Non riesco a trovare equilibrio nei miei pensieri per quanto riguarda questo argomento, ho pensieri molto contrastanti.
Fino a che punto è giusto stare insieme per i figli? Io ho visto e sentito di 1000 situazioni: tra l'altro i miei genitori si sono separati quando avevo 3 anni e da allora mia madre non si è mai più rifatta una vita ma ora come ora, mi ritrovo a pensare che se avessimo avuto accanto un'altra persona ( mio padre al tempo si è dileguato...mai più visto nè sentito) non sarebbe stato del tutto negativo.
ho sentito figli vivere male e con sensi di colpa la scelta dei genitori di vivere insieme assistendo a liti, situazioni di perenne tensione...
Genitori che sono rimasti insieme fino a quando i figli non se ne sono andati di casa e separarsi il giorno dopo l'uscita del figlio...ma ha senso?
Bisogna solamente ragionare da genitori nel momento in cui si hanno figli e accantonare tutti i nostri desideri diversi se ci rendiamo conto che con il nostro partner non funziona davvero più?
Spero di essermi spiegata e di non essere stata troppo sgrammaticata.
una bacio a tutti