Madre commossa :D

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nausicaa

sfdcef
Il verme

Fra, dai, stasera mi racconti tu una storia?

Mamma ma inventata?

Sì dai! Raccontami tu una storia!

Una te la racconto io e una me la racconti tu?

Andata!

...

(completa fedeltà al racconto eh)

Allora mamma, c'era un verme che viveva nel giardino e voleva salire sull'albero. ma pensava che se sarebb... foss... se saliva sull'albero gli uccelli l'avrebbero mangiato, e così pensava, magari mi costruisco un uccello finto con le piume degli altri uccelli però poi pensava che se sarebbe andato lì a chiedere le piume l'avrebbero mangiato lo stesso, così pensa che deve prima costruirsi un uccellino finto con i rametti e poi può andare a chiedergli le piume.
Così si arrampica dentro una stanza attraverso la finestra per cercare le cose, apre un libro degli animali e oh! scopre che lui è una razza di verme che gli uccelli non mangiano!
E allora va sull'albero, e lo vedi questo verme che ha anche un paio di braccia e una specie di fiore sulla testa, e gli uccelli si avvicinano per mangiarlo ma poi lo guardano meglio e dicono "che schifo a noi questa razza di verme fa proprio schifo non vogliamo mangiarlo!"
E così il verme è felice sull'albero, ma un giorno arriva un uccello che veniva da un'altra parte e quell'uccello invece mangiava proprio quella razza di verme, e così il verme deve scappare cade giù dall'albero e ora è di nuovo in giardino.
Fine.

:)
 

Nausicaa

sfdcef
Sto lavorando a un progetto mio da presentare, per ottenere fondi per le mie ricerche.
Attraverso un contorsionismo sono riuscita a chiamarlo con un titolo che come acronimo ha il nome di mia figlia :)

Così sghignazzo (quando sono ubriaca di stanchezza) dicendo ora lavoro a FRA e poi vado a prendere Fra :mrgreen:

E sono qua che scrivo FRA farà questo, FRA farà quest'altro, l'obiettivo di FRA è bla bla bla...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Fra, dai, stasera mi racconti tu una storia?

Mamma ma inventata?

Sì dai! Raccontami tu una storia!

Una te la racconto io e una me la racconti tu?

Andata!

...

(completa fedeltà al racconto eh)

Allora mamma, c'era un verme che viveva nel giardino e voleva salire sull'albero. ma pensava che se sarebb... foss... se saliva sull'albero gli uccelli l'avrebbero mangiato, e così pensava, magari mi costruisco un uccello finto con le piume degli altri uccelli però poi pensava che se sarebbe andato lì a chiedere le piume l'avrebbero mangiato lo stesso, così pensa che deve prima costruirsi un uccellino finto con i rametti e poi può andare a chiedergli le piume.
Così si arrampica dentro una stanza attraverso la finestra per cercare le cose, apre un libro degli animali e oh! scopre che lui è una razza di verme che gli uccelli non mangiano!
E allora va sull'albero, e lo vedi questo verme che ha anche un paio di braccia e una specie di fiore sulla testa, e gli uccelli si avvicinano per mangiarlo ma poi lo guardano meglio e dicono "che schifo a noi questa razza di verme fa proprio schifo non vogliamo mangiarlo!"
E così il verme è felice sull'albero, ma un giorno arriva un uccello che veniva da un'altra parte e quell'uccello invece mangiava proprio quella razza di verme, e così il verme deve scappare cade giù dall'albero e ora è di nuovo in giardino.
Fine.

:)
E' tristissima :unhappy:
 

Brunetta

Utente di lunga data

Nausicaa

sfdcef
Dici? Perchè? :confused:

Azione, astuzia (e in un film le formiche costruiscono un uccello finto per spaventare le cavallette), avventura, biologia, conoscenza del fatto che i diversi animali hanno abitudini alimentari diverse, sorpresa, e cmq alla fine il verme è in un giardino che Fra aveva descritto pieno di erbe e fiori.

Mi sto scervellando... sto cercando di cogliere il tono della favola... lo sto mentalmente confrontando con altre fiabe scritte da bambini che ho in un libro.. cerco di vedere questa tristezza... e non la vedo... :confused: è per il fatto che il verme per salvarsi cade dall'albero?
 

Nausicaa

sfdcef
Ognuno deve stare al suo posto (rende meglio in milanese "schiscia" ovvero "vola basso") per non rischiare.

Ah. Mà, questa sfumatura non l'ho vista... tra l'altro il verme è ben determinato a salire sull'albero, e ci va. Poi casca, ma... chissà che farà dopo :)

Cmq pensavo di continuare questo gioco, e cercherò di stare ben attenta ad ascoltarla.
Senza esagerare sennò finisco a vedere tragici sensi nel modo in cui mangia biscotti a colazione
 

Brunetta

Utente di lunga data
Azione, astuzia (e in un film le formiche costruiscono un uccello finto per spaventare le cavallette), avventura, biologia, conoscenza del fatto che i diversi animali hanno abitudini alimentari diverse, sorpresa, e cmq alla fine il verme è in un giardino che Fra aveva descritto pieno di erbe e fiori.

Mi sto scervellando... sto cercando di cogliere il tono della favola... lo sto mentalmente confrontando con altre fiabe scritte da bambini che ho in un libro.. cerco di vedere questa tristezza... e non la vedo... :confused: è per il fatto che il verme per salvarsi cade dall'albero?
La capacità di rielaborare contenuti diversi la trovo ammirevole e anche mirabile.
La morale è per me triste. Benché il prato sia bellissimo, trovo triste che il tentativo di cambiare sia frustrato.
Per me.
Ovvio che per lei può essere riconoscere che non deve sognare di essere grande (=alta) perché sta bene dove sta.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ah. Mà, questa sfumatura non l'ho vista... tra l'altro il verme è ben determinato a salire sull'albero, e ci va. Poi casca, ma... chissà che farà dopo :)

Cmq pensavo di continuare questo gioco, e cercherò di stare ben attenta ad ascoltarla.
Senza esagerare sennò finisco a vedere tragici sensi nel modo in cui mangia biscotti a colazione
Ma i bambini sono tragici. Basta vedere le fiabe preferite che più sono tragiche più piacciono. Però sono tragici per momenti brevissimi.
 

Nausicaa

sfdcef
La capacità di rielaborare contenuti diversi la trovo ammirevole e anche mirabile.
La morale è per me triste. Benché il prato sia bellissimo, trovo triste che il tentativo di cambiare sia frustrato.
Per me.
Ovvio che per lei può essere riconoscere che non deve sognare di essere grande (=alta) perché sta bene dove sta.

Chissà... :confused:

Mi sembrerebbe strano che Fra la vivesse così.
Penso alle filastrocche che ci cantiamo in cui diciamo tutti i mestieri che ci sono... penso a tutti i nostri discorsi sul fatto che... vabbè, inutili elencarli.

Il concetto "impegnarsi è bello, puoi raggiungere ogni obiettivo, il mondo è tuo, scopri tante cose e un giorno scoprirai che cosa è che ti piace più di tutto, e avrai la forza e gli strumenti per farlo e ti piacerà farlo" etc etc è abbastanza presente. E non troppo, le dico pure che ha tutto il tempo del mondo, ora può pensare a giocare, che è quello il lavoro dei bambini.

Bà.

Ci penso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Chissà... :confused:

Mi sembrerebbe strano che Fra la vivesse così.
Penso alle filastrocche che ci cantiamo in cui diciamo tutti i mestieri che ci sono... penso a tutti i nostri discorsi sul fatto che... vabbè, inutili elencarli.

Il concetto "impegnarsi è bello, puoi raggiungere ogni obiettivo, il mondo è tuo, scopri tante cose e un giorno scoprirai che cosa è che ti piace più di tutto, e avrai la forza e gli strumenti per farlo e ti piacerà farlo" etc etc è abbastanza presente. E non troppo, le dico pure che ha tutto il tempo del mondo, ora può pensare a giocare, che è quello il lavoro dei bambini.

Bà.

Ci penso.
Infatti la storia dice questo: sta bene dove sta.
Oh per me.
E, sempre per me adulta, è triste perché mi dice (a me adulta) stai a casa tua che è meglio.
 

Nausicaa

sfdcef
Infatti la storia dice questo: sta bene dove sta.
Oh per me.
E, sempre per me adulta, è triste perché mi dice (a me adulta) stai a casa tua che è meglio.

Se la sua storia dice questo, per lei bambina non è triste.. e ai miei occhi di mamma va benissimo (per ora, diamine ha 5 anni stellina). no?

Ohi ciccia, io sono sempre come un falco a cogliere segni di disagio interiore causato dalla situazione, chiarisci che mette a tristezza a te e non perchè è un racconto triste per una bimba come Fra :)
Insomma, è normale che una bimba non si senta pronta a fare il giro del mondo in catamarano, no?
Sempre se la storia aveva quel significato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se la sua storia dice questo, per lei bambina non è triste.. e ai miei occhi di mamma va benissimo (per ora, diamine ha 5 anni stellina). no?

Ohi ciccia, io sono sempre come un falco a cogliere segni di disagio interiore causato dalla situazione, chiarisci che mette a tristezza a te e non perchè è un racconto triste per una bimba come Fra :)
Insomma, è normale che una bimba non si senta pronta a fare il giro del mondo in catamarano, no?
Sempre se la storia aveva quel significato.
Scusami.
Io ho commentato senza rendermi conto dell'ansia materna.
Io non sono ansiosa e dimentico sempre che certe osservazioni/battute possono essere interpretate diversamente.
 

Nausicaa

sfdcef
Scusami.
Io ho commentato senza rendermi conto dell'ansia materna.
Io non sono ansiosa e dimentico sempre che certe osservazioni/battute possono essere interpretate diversamente.

Però se leggi qualcosa che ti pare mi sfugga, dillo senza problemi eh!

Qualunque cosa mi aiuti a stare accanto a Fra nel modo migliore è benvenuta. Poi ci rifletto io se, conoscendo lei e la nostra situazione, è sensato o no, quindi non ti preoccupare che poi filtro.

Però stavolta non si capiva, sembrava che fosse molto triste che FRA avesse inventato quella storia, pensavo che lo vedessi come un segnale di una infelicità interiore di Fra.
 

lolapal

Utente reloaded
Dall'esperienza che ho io con la fervida immaginazione di mia figlia (anche lei ha sempre inventato storie, ora se le scrive anche... sta scrivendo addirittura un libro! Core de mamma! :D), ho notato che certe storie le sono servite per "razionalizzare" certe paure o certe difficoltà del momento di crescita. Una strategia per superare momenti di difficoltà o per comunicarli.

La storia di Fra è carina, per me, non la leggo triste, ma in qualche modo "pragmatica". Io ci leggo questo, prendilo con le pinze Nau: nella vita si incontrano delle difficoltà, ci si ingegna per superarle, certe volte ci si riesce, altre no e si ricomincia... in fondo il verme è tornato nel giardino, non è stato mangiato...

:smile:
 

Fantastica

Utente di lunga data
Dall'esperienza che ho io con la fervida immaginazione di mia figlia (anche lei ha sempre inventato storie, ora se le scrive anche... sta scrivendo addirittura un libro! Core de mamma! :D), ho notato che certe storie le sono servite per "razionalizzare" certe paure o certe difficoltà del momento di crescita. Una strategia per superare momenti di difficoltà o per comunicarli.

La storia di Fra è carina, per me, non la leggo triste, ma in qualche modo "pragmatica". Io ci leggo questo, prendilo con le pinze Nau: nella vita si incontrano delle difficoltà, ci si ingegna per superarle, certe volte ci si riesce, altre no e si ricomincia... in fondo il verme è tornato nel giardino, non è stato mangiato...

:smile:
QUOTO (maiuscolo):smile:
 

Brunetta

Utente di lunga data

Alessandra

πιθηκάκι
Azione, astuzia (e in un film le formiche costruiscono un uccello finto per spaventare le cavallette), avventura, biologia, conoscenza del fatto che i diversi animali hanno abitudini alimentari diverse, sorpresa, e cmq alla fine il verme è in un giardino che Fra aveva descritto pieno di erbe e fiori.

Mi sto scervellando... sto cercando di cogliere il tono della favola... lo sto mentalmente confrontando con altre fiabe scritte da bambini che ho in un libro.. cerco di vedere questa tristezza... e non la vedo... :confused: è per il fatto che il verme per salvarsi cade dall'albero?

quoto :up:

non trovo nulla di triste in questa storia...
anzi, mi piace molto perche' e' tutt'altro che piatta...c'e' ingegno e tattica...furbizia :up:

e poi....io ricordo che quando ero piccola e giocavo con mia sorella...molte volte ci divertivamo a far avere un finale non proprio lieto alle nostre bambole...
fa parte del gioco...non c'e niente di strano...
lo fanno tantissimi bambini...

Nel gioco tutto e' permesso perche' e' un gioco...e si impara a gestire la realta'...


Sono innamorata dei racconti su FRA...dev'essere deliziosa :smile:
...
 

Nausicaa

sfdcef
Ci sono giornate perfette.

Dove, a parte la stanchezza che sembra diventare cronica, benedici attivamente, e non tanto per dire, ogni istante passato con la tua creatura.
Pure quando ti sveglia scuotendoti per farti vedere che sa dormire infilata nel letto al contrario e poi scopri che stava dormendo, la pigli di peso la rimetti a posto e ti riaddormenti sentendola russare.

(Ohi poi ci sono le giornate in cui vorresti un telecomando per metterla in pausa eh)

Non so, non posso dire quanto mi ha fatto scoppiare d'orgoglio oggi... quando cadeva pattinando e mi sorrideva dicendo "capita a tutti di cadere... ma sono già bravina, eh! Anche se ogni tanto cado! Tutti devono imparare eh! Mica si impara in un minuto come ha fatto Peppa Pig!" (tutte cose dette da me, ok, però le ripeteva convinta! :) )
Ed è passata dal NON sapere pattinare PER NULLA a farsi mezza pista da sola.
Ehehehehe... le dicevo che prima di iniziare doveva trovare il suo equilibrio... sembrava una cosa mezza mistica, chiudeva gli occhi e alzava il viso al cielo muovendo le mani come farfalle :D

A cena abbiamo parlato... dei vari tipi di cucina internazionale... del viaggio in Giappone che sogniamo per i suoi 18 anni... di quando la aspettavo... poi guardiamo un film, commento che una attrice è molto bella, lei "sei più bella tu mamma!" "amore mio grazie, ma è più bella lei mi sembra" "ma sì mamma, lo dicevo perchè ti voglio bene"
leggiamo un pezzo del Gobbo di Notredame della disney, "perchè il giudice vuole imprigionare quegli zingari?" "perchè li odia tutti, non importa se siano buoni o cattivi, se siano innocenti o se abbiano fatto qualcosa di male, lui li odia tutti" "bè, allora poteva andarsene in un posto senza zingari, invece di fare tutti quei macelli eh!"

Non so, non so, questa è solo una piccola parte, è stato tutto un continuo, passeggiare con lei che mi abbracciava, farla addormentare nel suo lettino sentendo il suo profumino di bimba, con le ultime chiacchiere della buonanotte che ci sono solite (stasera, se i macachi giapponesi dopo essersi fatti il bagno nelle sorgenti termali calde in inverno, non si raffreddano uscendo all'aria fredda. Tanto noi, abbiamo stabilito, ci andremo durante la fioritura dei ciliegi.)

Sentire ora il suo russare tranquillo :D mentre sono al computer.

Vabbè.

Torno al lavoro.

Sì, sì, poi ci sono giornate dove la vuoi spegnere. Ma sinceramente, non me ne sovviene neppure una.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top