Cuccioli in adozione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Simy

WWF
Comunicazione di Servizio:

Ho 4 cuccioli da sistemare 3 maschi e 1 femmina meticci di taglia medio/grande. incrocio lupetto/rottweiler (probabilmente) ancora non si capisce bene perchè hanno circa 40 gg

se qualcuno fosse interessato mi contatti in pvt


che peste colga il bastardo che li ha lasciati sul ciglio della strada​
 

JON

Utente di lunga data
Comunicazione di Servizio:

Ho 4 cuccioli da sistemare 3 maschi e 1 femmina meticci di taglia medio/grande. incrocio lupetto/rottweiler (probabilmente) ancora non si capisce bene perchè hanno circa 40 gg

se qualcuno fosse interessato mi contatti in pvt


che peste colga il bastardo che li ha lasciati sul ciglio della strada​
Il rottweiler già fa paura di suo...se si mette pure ad ululare è la fine.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Comunicazione di Servizio:

Ho 4 cuccioli da sistemare 3 maschi e 1 femmina meticci di taglia medio/grande. incrocio lupetto/rottweiler (probabilmente) ancora non si capisce bene perchè hanno circa 40 gg

se qualcuno fosse interessato mi contatti in pvt


che peste colga il bastardo che li ha lasciati sul ciglio della strada​
Passo parola agli amici romani ... Magari a qualcuno interessa :smile:
 

Simy

WWF

Simy

WWF

JON

Utente di lunga data
il rottweilere è un cane fantastico, ma io sono di parte :D
Io non ci capisco di cani, ma un rottweiler lo vedo ogni tanto perché c'è l'ha un mio amico. Allevato bene, dovrebbe essere un cane da passeggio. Eppure, non so perché, quando ce l'ho vicino non sono tranquillo. Dovrebbe essere un cane pacifico e lo è probabilmente, ma mi da l'impressione di un cane che ha il fuoco in culo. Sicuramente, forse, si tratta di un mio pregiudizio, ma non mi ispira fiducia, questo è certo. Ripeto però, di cani non so nulla se non che molti anni fa, un paio di amichetti boxer, stavano per farmi la festa. Ed erano cani che mi conoscevano e con cui giocavo anche.

Chiedo scusa per l'ot.
 

Simy

WWF
Io non ci capisco di cani, ma un rottweiler lo vedo ogni tanto perché c'è l'ha un mio amico. Allevato bene, dovrebbe essere un cane da passeggio. Eppure, non so perché, quando ce l'ho vicino non sono tranquillo. Dovrebbe essere un cane pacifico e lo è probabilmente, ma mi da l'impressione di un cane che ha il fuoco in culo. Sicuramente, forse, si tratta di un mio pregiudizio, ma non mi ispira fiducia, questo è certo. Ripeto però, di cani non so nulla se non che molti anni fa, un paio di amichetti boxer, stavano per farmi la festa. Ed erano cani che mi conoscevano e con cui giocavo anche.

Chiedo scusa per l'ot.

tutti i cani possono essere potenzialmente pericolosi ma non perchè siano delle belve feroci ma perchè, in quanto predatori, l'aggressività è nella loro natura.
con questo non voglio dire che i cani sono cattivi, sia chiaro, dico solo che l'uomo deve imparare a capire i segnali e i messaggi dei cani e non "umanizzarli" al punto tale che prendano il "comando del branco umano"

io ho un rottweiler (ormai anziana) e "lavoro" con i cani di canile da parecchio tempo per cui un pochino li conosco; il rott cosi come tutti cani da guardia/difesa è nato per difendere il padrone e la sua proprietà quindi il suo aspetto non può essere quello di un "cucciolo" che tutti vorremmo coccolare. ti assicuro però che sono cani che "aggrediscono" molto difficilmente e solo in situazioni di possibile pericolo (o che loro ritengono di pericolo) per il padrone o per la proprietà che devono difendere.

di contro, però, ti assicuro cani che nascono "da compagnia" spesso risultano essere più mordaci dei cani da guardia (prendi i chiuahua ad esempio, o gli shi tzu).
 

Sbriciolata

Escluso
tutti i cani possono essere potenzialmente pericolosi ma non perchè siano delle belve feroci ma perchè, in quanto predatori, l'aggressività è nella loro natura.
con questo non voglio dire che i cani sono cattivi, sia chiaro, dico solo che l'uomo deve imparare a capire i segnali e i messaggi dei cani e non "umanizzarli" al punto tale che prendano il "comando del branco umano"

io ho un rottweiler (ormai anziana) e "lavoro" con i cani di canile da parecchio tempo per cui un pochino li conosco; il rott cosi come tutti cani da guardia/difesa è nato per difendere il padrone e la sua proprietà quindi il suo aspetto non può essere quello di un "cucciolo" che tutti vorremmo coccolare. ti assicuro però che sono cani che "aggrediscono" molto difficilmente e solo in situazioni di possibile pericolo (o che loro ritengono di pericolo) per il padrone o per la proprietà che devono difendere.

di contro, però, ti assicuro cani che nascono "da compagnia" spesso risultano essere più mordaci dei cani da guardia (prendi i chiuahua ad esempio, o gli shi tzu).
anziana ce starai te e 3/4 della compagnia tua.
anvedi che robbe.
 

Simy

WWF

JON

Utente di lunga data
tutti i cani possono essere potenzialmente pericolosi ma non perchè siano delle belve feroci ma perchè, in quanto predatori, l'aggressività è nella loro natura.
con questo non voglio dire che i cani sono cattivi, sia chiaro, dico solo che l'uomo deve imparare a capire i segnali e i messaggi dei cani e non "umanizzarli" al punto tale che prendano il "comando del branco umano"

io ho un rottweiler (ormai anziana) e "lavoro" con i cani di canile da parecchio tempo per cui un pochino li conosco; il rott cosi come tutti cani da guardia/difesa è nato per difendere il padrone e la sua proprietà quindi il suo aspetto non può essere quello di un "cucciolo" che tutti vorremmo coccolare. ti assicuro però che sono cani che "aggrediscono" molto difficilmente e solo in situazioni di possibile pericolo (o che loro ritengono di pericolo) per il padrone o per la proprietà che devono difendere.

di contro, però, ti assicuro cani che nascono "da compagnia" spesso risultano essere più mordaci dei cani da guardia (prendi i chiuahua ad esempio, o gli shi tzu).
Sono certo che in linea di massima è come dici tu.

Il punto è che bisogna sempre mettere in conto che sono animali aggressivi per natura, carattere, o quello che vogliamo. Per cui se ad aggredire è un piccolo cane puoi stare un tantino più tranquillo, ma se parte un carro armato di 70 chili sinceramente qualche scrupolo me lo farei prima ancora di avvicinarmi.

Il fatto che la tua sia una femmina mi fa pensare all'esperienza che ebbi con i boxer. In realtà quei boxer erano tre, di cui uno femmina. Quest'ultima aveva uno sguardo che veramente ti ispirava fiducia, sembrava un altro cane ad essere sincero, ma i due maschi per poco non mi facevano la pelle.
 

Simy

WWF
Sono certo che in linea di massima è come dici tu.

Il punto è che bisogna sempre mettere in conto che sono animali aggressivi per natura, carattere, o quello che vogliamo. Per cui se ad aggredire è un piccolo cane puoi stare un tantino più tranquillo, ma se parte un carro armato di 70 chili sinceramente qualche scrupolo me lo farei prima ancora di avvicinarmi.

Il fatto che la tua sia una femmina mi fa pensare all'esperienza che ebbi con i boxer. In realtà quei boxer erano tre, di cui uno femmina. Quest'ultima aveva uno sguardo che veramente ti ispirava fiducia, sembrava un altro cane ad essere sincero, ma i due maschi per poco non mi facevano la pelle.

ma è ovvio!
guarda che io non entrerei mai da sola in una casa dove c'è un mastino a fare la guardia ma non perchè ho paura dei cani (se avessi paura non potrei fare quello che faccio) ma perchè quel cane in quel momento se mi aggredisce sta solo facendo il suo "lavoro"

gli incidenti avvengono perchè le persone sono troppo sicure nei confronti dei cani.

mettiamo che io e te siamo amici e tu vieni spesso da me e conosci bene il mio cane, un cane con cui magari hai pure giocato spesso. ecco, io non ti direi mai di andare a casa mia senza di me perchè in quel momento non ci sono più io che ti faccio entrare ma lei è li che difende la casa fino al mio ritorno (è il suo lavoro), per cui potrebbe avere reazioni che in mia presenza non avrebbe (lo so è contorto ma spero di essermi spiegata)
 

JON

Utente di lunga data
ma è ovvio!
guarda che io non entrerei mai da sola in una casa dove c'è un mastino a fare la guardia ma non perchè ho paura dei cani (se avessi paura non potrei fare quello che faccio) ma perchè quel cane in quel momento se mi aggredisce sta solo facendo il suo "lavoro"

gli incidenti avvengono perchè le persone sono troppo sicure nei confronti dei cani.

mettiamo che io e te siamo amici e tu vieni spesso da me e conosci bene il mio cane, un cane con cui magari hai pure giocato spesso. ecco, io non ti direi mai di andare a casa mia senza di me perchè in quel momento non ci sono più io che ti faccio entrare ma lei è li che difende la casa fino al mio ritorno (è il suo lavoro), per cui potrebbe avere reazioni che in mia presenza non avrebbe (lo so è contorto ma spero di essermi spiegata)
Chiaro come l'acqua. Quello che so è che non sono fatto per gli animali, ma li amo e li rispetto, per carità.
 

Simy

WWF
Chiaro come l'acqua. Quello che so è che non sono fatto per gli animali, ma li amo e li rispetto, per carità.
questo è un altro discorso, meglio ammettere di non essere fatto per loro piuttosto che farli finire in canile o chissà dove.

ti assicuro che in canile assisto a storie che ti lasciano il segno. la scorsa settimana una mia collega ha trovato una cagnolina impiccata ad un albero a Roma.
 

JON

Utente di lunga data
questo è un altro discorso, meglio ammettere di non essere fatto per loro piuttosto che farli finire in canile o chissà dove.

ti assicuro che in canile assisto a storie che ti lasciano il segno. la scorsa settimana una mia collega ha trovato una cagnolina impiccata ad un albero a Roma.
Guarda, il fatto che io non sia fatto per gli animali scaturisce solo dal fatto che so che non potrei prendermi cura di loro come vorrei. Infatti, nonostante le ripetute richieste di mia figlia di adottare un cane, so già che non potrei. Quindi non se ne parla. C'è gente che prende con se un animale non avendo la benché minima idea di quale impegno comporti, cosi, una volta capito di non poterli gestire, li molla. E' ignoranza.
 

Simy

WWF
Guarda, il fatto che io non sia fatto per gli animali scaturisce solo dal fatto che so che non potrei prendermi cura di loro come vorrei. Infatti, nonostante le ripetute richieste di mia figlia di adottare un cane, so già che non potrei. Quindi non se ne parla. C'è gente che prende con se un animale non avendo la benché minima idea di quale impegno comporti, cosi, una volta capito di non poterli gestire, li molla. E' ignoranza.
concordo su tutto :up:
 

Sbriciolata

Escluso

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Io non ci capisco di cani, ma un rottweiler lo vedo ogni tanto perché c'è l'ha un mio amico. Allevato bene, dovrebbe essere un cane da passeggio. Eppure, non so perché, quando ce l'ho vicino non sono tranquillo. Dovrebbe essere un cane pacifico e lo è probabilmente, ma mi da l'impressione di un cane che ha il fuoco in culo. Sicuramente, forse, si tratta di un mio pregiudizio, ma non mi ispira fiducia, questo è certo. Ripeto però, di cani non so nulla se non che molti anni fa, un paio di amichetti boxer, stavano per farmi la festa. Ed erano cani che mi conoscevano e con cui giocavo anche.

Chiedo scusa per l'ot.
ti capisco benissimo. considera però che il cane si comporta al modo del suo padrone e se il cane ha sembianze pericolose, anche il suo padrone lo ha, ma probabilmente molto ben nascoste. io ho allevato e accudito cani randagi e potenzialmente molto pericolosi perché pure minacciati e affamati, ma nessuno di loro si è mai azzardato di "minacciare" qualcuno che passeggiava con me o che mi veniva a trovare.

il trucco sta nella coerenza propria e di saper dare al cane la giusta dose di avventura, che ogni tanto richiede. un cane che non può mai essere se stesso tende ad apprendere troppo l'uomo e comportarsi in modo anomalo, che percepiamo poi come pericolo, perché è appunto il cane che imita l'uomo.

quando percepisci un cane pericoloso in presenza di suo padrone, allora devi stare anche molto attento a quel che fa tuo amichetto ;)
 

JON

Utente di lunga data
ti capisco benissimo. considera però che il cane si comporta al modo del suo padrone e se il cane ha sembianze pericolose, anche il suo padrone lo ha, ma probabilmente molto ben nascoste. io ho allevato e accudito cani randagi e potenzialmente molto pericolosi perché pure minacciati e affamati, ma nessuno di loro si è mai azzardato di "minacciare" qualcuno che passeggiava con me o che mi veniva a trovare.

il trucco sta nella coerenza propria e di saper dare al cane la giusta dose di avventura, che ogni tanto richiede. un cane che non può mai essere se stesso tende ad apprendere troppo l'uomo e comportarsi in modo anomalo, che percepiamo poi come pericolo, perché è appunto il cane che imita l'uomo.

quando percepisci un cane pericoloso in presenza di suo padrone, allora devi stare anche molto attento a quel che fa tuo amichetto ;)
Non sempre magari, ma credo sia alquanto vero.
 
Guarda, il fatto che io non sia fatto per gli animali scaturisce solo dal fatto che so che non potrei prendermi cura di loro come vorrei. Infatti, nonostante le ripetute richieste di mia figlia di adottare un cane, so già che non potrei. Quindi non se ne parla. C'è gente che prende con se un animale non avendo la benché minima idea di quale impegno comporti, cosi, una volta capito di non poterli gestire, li molla. E' ignoranza.
sì, sì, senz'altro tutto molto saggio.
ma il rosso è un discorso che sento tanto spesso e a volte mi fa pensare a semplice mancanza di volontà e poca voglia di assumersi una responsabilità .
è un vero peccato che tu non accolga la richiesta di tua figlia che dal rapporto con un cane riceverebbe veramente tanto; a volte problemi di spazio e tempo sono relativi e risolvibili con appunto un poco di buona volontà.
cani piccoli sono ben gestibili da una famiglia .
se nessuno di voi ne sentisse l'esigenza avresti ragione....ma a lei manca , facci un pensierino .
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top