Come immaginate gli altri utenti?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

free

Escluso
Ciao free,

un'attimo ... di che macinato parli?

a secondo, deve essere cucinato molto bene,
per via del verme solitario (si dice così in italiano,
sai, quel verme che si allunga e allunga e allunga) ...

sienne

no devi chiedere al macellaio di prepararti il macinato di carne da mangiare cruda, in pratica è la stessa del carpaccio ma non a fette, e non è maiale, che in effetti è pericoloso, solo vitello o vitellone
 

JON

Utente di lunga data
ecco uno dei miei panini preferiti:

prendete del pane da tagliare in due e "schiacciare" sulla griglia
quando è bello caldo, metteteci in mezzo macinato di carne cruda di ottima qualità, salsa tartara e qualche foglia di lattuga
Carne cruda?:rolleyes:
 

sienne

lucida-confusa
no devi chiedere al macellaio di prepararti il macinato di carne da mangiare cruda, in pratica è la stessa del carpaccio ma non a fette, e non è maiale, che in effetti è pericoloso, solo vitello o vitellone

Ciao free,

scusami! Sai com'è ... :D

Si, buono ... altro che!

sienne
 

sienne

lucida-confusa
Ciao free,

vitello -> è il piccolo, se non erro "das Kalb".

Ma esiste "der Rinderbandwurm", che sarebbe
questo verme tipico del manzo, e se non erro,
ora si parla di bestiame adulto.
Ma non mi ricordo più tanto bene ... le uova,
si trasmettono tramite cibo e ora, almeno qui,
il vitello si alimenta da subito sui prati ... non
più come una volta con latte e latte per mantenere
una carne "chiara" ... Perciò, il macellaio, ora come ora,
non lo può sapere più. Cioè, qui è stato vietato l'anno
scorso, di alimentare i vitelli solo con il latte ...


sienne
 

free

Escluso
Ciao free,

vitello -> è il piccolo, se non erro "das Kalb".

Ma esiste "der Rinderbandwurm", che sarebbe
questo verme tipico del manzo, e se non erro,
ora si parla di bestiame adulto.
Ma non mi ricordo più tanto bene ... le uova,
si trasmettono tramite cibo e ora, almeno qui,
il vitello si alimenta da subito sui prati ... non
più come una volta con latte e latte per mantenere
una carne "chiara" ... Perciò, il macellaio, ora come ora,
non lo può sapere più. Cioè, qui è stato vietato l'anno
scorso, di alimentare i vitelli solo con il latte ...


sienne

in effetti non saprei come fanno esattamente a "garantire" la possibilità di mangiare la carne anche cruda...
però tieni presente che i supermercati sono pieni di vaschette di carpaccio già preconfezionate, alcune hanno già anche rucola e grana, e i supermercati di solito sono molto controllati
pensa ad es. che il macinato pronto al bancone non possono venderlo anche il giorno dopo, anche se lo useresti cotto, ad es. per il ragù
che poi qui esiste anche il salame "pasta fresca", ovvero salame di maiale molto morbido che si mangia crudo... boh?
misteri!:singleeye:
 

sienne

lucida-confusa
in effetti non saprei come fanno esattamente a "garantire" la possibilità di mangiare la carne anche cruda...
però tieni presente che i supermercati sono pieni di vaschette di carpaccio già preconfezionate, alcune hanno già anche rucola e grana, e i supermercati di solito sono molto controllati
pensa ad es. che il macinato pronto al bancone non possono venderlo anche il giorno dopo, anche se lo useresti cotto, ad es. per il ragù
che poi qui esiste anche il salame "pasta fresca", ovvero salame di maiale molto morbido che si mangia crudo... boh?
misteri!:singleeye:

Ciao

Buscopann, ci saprà dire di più ...
Forse, non tutte le parti sono o possono essere "contaminate",
o ci sono dei trattamenti speciali ... non lo so ...

Acquisto la carne presso un contadino, che fa pascolare il suo
bestiame proprio davanti casa (lì dove stavo prima). E da noi,
ricaviamo solo vitello, manzo, maiale, gallina, pollo e anatra ...
E non ti saprei proprio dire ... già sono "stordita" per come
facciamo le salsicce dolci al sangue ...

La carne mi piace ... ma nulla da comparare con i frutti di mare
e le patate ... la patata è regina in una cucina ... :mrgreen: ...


sienne
 

Ultimo

Escluso
Mannò. Chiaramente un minimo di fiducia nel macellaio e nella qualità delle carni uno deve averla, ma senza esagerare inutilmente.
Chiaramente se tu vai a comprare il pesce a te dicono: signor rincogli.. ops signor JB non prenda questo è fiutuso! non è fresco!

Lo stesso dicasi dal macellaio, dal fruttivendolo, dalla cassiera.

Ma vatti a sparare su... :D


Sai tesoro in Sicilia girano con le lambrette e dicono accativilluuuuuu questo è fresco ma quello è fituso e costa meno. Qua in sicily siamo sinceri mica come da te . :D:D:D:singleeye::papa:
 

JON

Utente di lunga data
Che bona la carne cruda.
La mangerei solo così.
Bistecche comprese.
Vero.

Certe volte le addento, le strappo e le mastico. Però subito dopo averle prese dal macellaio, perchè non inizino a perdere il liquidi e il sangue. Cosi, mentre le mangio, il sangue comincia a correre dalla bocca verso il collo e poi sul petto.

Mi sento una tigre. Poi faccio una doccia. :singleeye:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top