Come immaginate gli altri utenti?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lothar57

Utente di lunga data
azz...come so' tutelati..na' cassiera mesi fa dell'Esselunga di via Papiniano fu costretta a pisciarsi addosso perche' il direttore non la fece andare in bagno e quando lei sputtano' la cosa ai giornali, lo stesso direttore la pesto' a sangue negli spogliatoi...

e pure la Ferreri se n'e' scappata da la'...:rotfl:

la Coop adesso ha pure un ministro...la loro ragnatela di amicizie e'tosta.Sono organizzati come il vecchio PCI,dal quale prendevano e prendono gli ordini.Comunque sono in crisi nera,stanno in piedi solo perche'incassano subito e pagano 120-150gg.Poi almeno qua'non hanno concorrenza..conad fa finta di farla..ma a Modena e Anzola(bo) hanno magazzini,galattici in comune.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Parlavo di contratto... nun fa ffinta de non capì per nun pagà er dazio...:D
Se vabbe' e' un paradiso e con un contratto sempre rispettato...:mrgreen:

comunque toh...notizie dal paradiso....:rotfl::rotfl::rotfl:




[h=2]Milano, una peruviana di 44 anni, due figli, denuncia un'aggressione nello spogliatoio
Sciopero e presidio con la partecipazione dei clienti del supermercato[/h] [h=1]Mobbing, la cassiera in lacrime
"Umiliata, ho pensato di morire"
[/h]
Mobbing, la cassiera in lacrime
"Umiliata, ho pensato di morire"" width="230"> La protesta davanti al supermercato in sostegno alla cassiera peruviana

MILANO - Maltrattata e umiliata. Ma ha resistito anche se malata. Poi, quando è stata aggredita fisicamente, ha deciso di reagire e ha denunciato la violenza alla polizia. Protagonista di questa storia una cassiera peruviana del supermercato Esselunga che tra le lacrime ha raccontato l'aggressione di cui è stata vittima nel locale spogliatoio del negozio di viale Papiniano, a Milano, da parte di una persona non ancora identificata. "Quando mi ha messo la testa nel water", ha detto, "ho visto i miei figli che mi salutavano per l'ultima volta e mi sono raccomandata a Dio".

Oggi i sindacati confederali di categoria hanno proclamato lo sciopero per tutta la giornata e hanno attuato un presidio di solidarietà che ha visto la partecipazione oltre che dei lavoratori anche di clienti (400 persone, secondo gli organizzatori). Ma il motivo della protesta ha origine anche nel fatto che si tratta della stessa dipendente che aveva denunciato di essersi urinata addosso perché non le era stato data la possibilità di andare in bagno e nemmeno di potersi cambiare fino alla fine del turno.

E' il 2 febbraio: la donna, 44 anni, due figli di cui uno piccolo, un contratto part-time di 30 ore settimanali per poco più di 1000 euro netti al mese, soffre di problemi renali. Le capita di stare male, ma non le è consentito di andare alla toilette. Finito il lavoro "umiliata e piangente" va in ospedale dove, dice, le viene diagnosticata una cistite emorragica: 15 giorni di malattia la prognosi. Non era iscritta al sindacato ma decide di farlo con la Uiltucs-Uil: "Le colleghe che hanno aderito all'organizzazione sono le uniche che hanno il coraggio di raccontare come mi hanno fatto fare pipì addosso".

Giovedì scorso il fatto più grave: dopo le 16.30 la cassiera scende le scale per cambiarsi e uno sconosciuto le copre gli occhi con una banda, le blocca le mani, le infila in bocca un panno e le sbatte la testa contro i muri del bagno. Poi urlandole "piscia" e altre minacce preme il tasto dello sciacquone. Lei sviene e viene aiutata dal direttore ("all'inizio ho avuto la sensazione che credesse mi fossi fatta male da sola") che la accompagna in ospedale: per ora le sono stati dati 10 giorni (tecnicamente per infortunio visto che l'episodio si è verificato sul lavoro). La lavoratrice ha sporto denuncia alla polizia: "Voglio sapere chi è stato a picchiarmi e perché". E soprattutto riferendosi alla sua denuncia di mobbing dice "di voler lottare ora perché nessuno sia sottoposto alle stesse umiliazioni che ho subito io".


Graziella Carneri della Filcams-Cgil sottolinea che "ovviamente non si pensa che l'aggressione sia stata commissionata dall'azienda ma che c'è una forte responsabilità per il clima intimidatorio: molti dipendenti hanno paura di prendere parte all'attività sindacale". Tesi sostenuta anche da alcuni lavoratori. Il segretario della Camera del Lavoro, Onorio Rosati, sottolinea che "nel gruppo registriamo una violazione di alcuni diritti, e la situazione in Esselunga è paradigmatica del fatto che i diritti non sono acquisiti per sempre ma vanno rivendicati e presidiati". Cgil, Cisl e Uil daranno assistenza legale alla lavoratrice.

L'azienda ha replicato, in una nota: "Sono attualmente in corso delle indagini da parte delle forze dell'ordine di cui subito abbiamo richiesto l'intervento e alle quali stiamo fornendo la massima collaborazione. Auspichiamo che venga fatta luce sulla vicenda nel più breve tempo possibile. Al momento riteniamo prematuro rilasciare altre dichiarazioni". Ma la vicenda non si chiude qui: martedì è previsto un nuovo presidio e alcuni sindacalisti chiedono ai clienti e ai milanesi di "inondare la direzione di proteste e richieste di informazione via e-mail".

(1 marzo 2008)
 

Sterminator

Utente di lunga data
Mo proprio te sei favorevole alla globalizzazione ... fabbriche che delocalizzano in zone più favorevoli per sfruttarne i vantaggi per avere maggiori profitti sfruttando magari i lavoratori ecc. per permettere ai clienti delle coop di acquistare merce a prezzi più bassi quindi "sfruttando" anch'essi più o meno consapevolmente i lavoratori è ortodosso? ... io non saprò tenè un negozio o un'azienda che sia ma te sei un "compagno" perlomeno anomalo :D
ma se stai in questa societa' globalizzata me spieghi come fai gestirti da non globalizzato?...

boh?...mistero che se spiega pero' col fatto che imprenditorialmente capisci sega....:D
 

Sterminator

Utente di lunga data

la Coop adesso ha pure un ministro...la loro ragnatela di amicizie e'tosta.Sono organizzati come il vecchio PCI,dal quale prendevano e prendono gli ordini.Comunque sono in crisi nera,stanno in piedi solo perche'incassano subito e pagano 120-150gg.Poi almeno qua'non hanno concorrenza..conad fa finta di farla..ma a Modena e Anzola(bo) hanno magazzini,galattici in comune.
Ma la galassia Coop non e' solo finocchi e zucchine....:rotfl:....

spazia anche nelle costruzioni...e te diro' de piu'...quanno ce fu D'Alema a Palazzo Chigi che divento' l'unica Merchant Bank in cui nun se parlava inglese, nel bilancio dell'Unipol spuntarono 7000 miliardi del vecchio conio che ancora adesso nun se sa da do' cazzo arrivarono...boh?...Magia....

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
 
Ultima modifica:

lothar57

Utente di lunga data
Ma la galassia Coop non e' solo finocchi e zucchine....:rotfl:....

spazia anche nelle costruzioni...e te diro' de piu'...quanno ce fu D'Alema a Palazzo Chigi che divento' l'unica Merchant Bank in cui nun se parla inglese, nel bilancio dell'Unipol spuntarono 7000 miliardi del vecchio conio che ancora adesso nun se sa da do' cazzo arrivarono...boh?...Magia....

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:[/QUOTE

Ieri controllando il tagliando rca dell'auto muliebre,Fondiaria-Sai,mi ha fatto piacere vedere la firma di Cimbri,capo Unipol.E di conseguenza ricordarmi che la sede del principale gruppo assicurativo nazionale,e'a Bologna..vedessi che torre hanno costruito!!!Speso una follia...ma va detto che sono bravissimi.Comunque li'dentro,senza tessera PD,non lavori.
 

zanna

Utente di lunga data
ma se stai in questa societa' globalizzata me spieghi come fai gestirti da non globalizzato?...

boh?...mistero che se spiega pero' col fatto che imprenditorialmente capisci sega....:D
Difatti non puoi ... indi dato che abbiamo iniziato con "beh LegaCoop&C nun so' fasci di merda...percio' l'area a sinistra, quella e'... " direi che sarebbe opportuno lasciare in pace gli alti ideali (oramai fuffa tutti e non solo alcuni) e proseguire pacatamente e serenamente la navigazione ... :mrgreen:
 

zanna

Utente di lunga data
Ma la galassia Coop non e' solo finocchi e zucchine....:rotfl:....

spazia anche nelle costruzioni...e te diro' de piu'...quanno ce fu D'Alema a Palazzo Chigi che divento' l'unica Merchant Bank in cui nun se parla inglese, nel bilancio dell'Unipol spuntarono 7000 miliardi del vecchio conio che ancora adesso nun se sa da do' cazzo arrivarono...boh?...Magia....

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:[/QUOTE

Ieri controllando il tagliando rca dell'auto muliebre,Fondiaria-Sai,mi ha fatto piacere vedere la firma di Cimbri,capo Unipol.E di conseguenza ricordarmi che la sede del principale gruppo assicurativo nazionale,e'a Bologna..vedessi che torre hanno costruito!!!Speso una follia...ma va detto che sono bravissimi.Comunque li'dentro,senza tessera PD,non lavori.
Scusa ma Bologna non è in Emilia? Se si di cosa ti stupisci?
 

Sterminator

Utente di lunga data
Ma la galassia Coop non e' solo finocchi e zucchine....:rotfl:....

spazia anche nelle costruzioni...e te diro' de piu'...quanno ce fu D'Alema a Palazzo Chigi che divento' l'unica Merchant Bank in cui nun se parla inglese, nel bilancio dell'Unipol spuntarono 7000 miliardi del vecchio conio che ancora adesso nun se sa da do' cazzo arrivarono...boh?...Magia....

:mrgreen::mrgreen::mrgreen:[/QUOTE

Ieri controllando il tagliando rca dell'auto muliebre,Fondiaria-Sai,mi ha fatto piacere vedere la firma di Cimbri,capo Unipol.E di conseguenza ricordarmi che la sede del principale gruppo assicurativo nazionale,e'a Bologna..vedessi che torre hanno costruito!!!Speso una follia...ma va detto che sono bravissimi.Comunque li'dentro,senza tessera PD,non lavori.
e manco CL...

comunque a Milano stanno per ristrutturare la Torre Galfa (venuta via a zero lire dai Ligresti) e spaccheranno il culo ai passeri stando ad uno sputo dal centro direzionale di Porta Nuova...
 

Sbriciolata

Escluso
Se vabbe' e' un paradiso e con un contratto sempre rispettato...:mrgreen:

comunque toh...notizie dal paradiso....:rotfl::rotfl::rotfl:




Milano, una peruviana di 44 anni, due figli, denuncia un'aggressione nello spogliatoio
Sciopero e presidio con la partecipazione dei clienti del supermercato


Mobbing, la cassiera in lacrime
"Umiliata, ho pensato di morire"



Mobbing, la cassiera in lacrime
"Umiliata, ho pensato di morire"" width="230"> La protesta davanti al supermercato in sostegno alla cassiera peruviana

MILANO - Maltrattata e umiliata. Ma ha resistito anche se malata. Poi, quando è stata aggredita fisicamente, ha deciso di reagire e ha denunciato la violenza alla polizia. Protagonista di questa storia una cassiera peruviana del supermercato Esselunga che tra le lacrime ha raccontato l'aggressione di cui è stata vittima nel locale spogliatoio del negozio di viale Papiniano, a Milano, da parte di una persona non ancora identificata. "Quando mi ha messo la testa nel water", ha detto, "ho visto i miei figli che mi salutavano per l'ultima volta e mi sono raccomandata a Dio".

Oggi i sindacati confederali di categoria hanno proclamato lo sciopero per tutta la giornata e hanno attuato un presidio di solidarietà che ha visto la partecipazione oltre che dei lavoratori anche di clienti (400 persone, secondo gli organizzatori). Ma il motivo della protesta ha origine anche nel fatto che si tratta della stessa dipendente che aveva denunciato di essersi urinata addosso perché non le era stato data la possibilità di andare in bagno e nemmeno di potersi cambiare fino alla fine del turno.

E' il 2 febbraio: la donna, 44 anni, due figli di cui uno piccolo, un contratto part-time di 30 ore settimanali per poco più di 1000 euro netti al mese, soffre di problemi renali. Le capita di stare male, ma non le è consentito di andare alla toilette. Finito il lavoro "umiliata e piangente" va in ospedale dove, dice, le viene diagnosticata una cistite emorragica: 15 giorni di malattia la prognosi. Non era iscritta al sindacato ma decide di farlo con la Uiltucs-Uil: "Le colleghe che hanno aderito all'organizzazione sono le uniche che hanno il coraggio di raccontare come mi hanno fatto fare pipì addosso".

Giovedì scorso il fatto più grave: dopo le 16.30 la cassiera scende le scale per cambiarsi e uno sconosciuto le copre gli occhi con una banda, le blocca le mani, le infila in bocca un panno e le sbatte la testa contro i muri del bagno. Poi urlandole "piscia" e altre minacce preme il tasto dello sciacquone. Lei sviene e viene aiutata dal direttore ("all'inizio ho avuto la sensazione che credesse mi fossi fatta male da sola") che la accompagna in ospedale: per ora le sono stati dati 10 giorni (tecnicamente per infortunio visto che l'episodio si è verificato sul lavoro). La lavoratrice ha sporto denuncia alla polizia: "Voglio sapere chi è stato a picchiarmi e perché". E soprattutto riferendosi alla sua denuncia di mobbing dice "di voler lottare ora perché nessuno sia sottoposto alle stesse umiliazioni che ho subito io".


Graziella Carneri della Filcams-Cgil sottolinea che "ovviamente non si pensa che l'aggressione sia stata commissionata dall'azienda ma che c'è una forte responsabilità per il clima intimidatorio: molti dipendenti hanno paura di prendere parte all'attività sindacale". Tesi sostenuta anche da alcuni lavoratori. Il segretario della Camera del Lavoro, Onorio Rosati, sottolinea che "nel gruppo registriamo una violazione di alcuni diritti, e la situazione in Esselunga è paradigmatica del fatto che i diritti non sono acquisiti per sempre ma vanno rivendicati e presidiati". Cgil, Cisl e Uil daranno assistenza legale alla lavoratrice.

L'azienda ha replicato, in una nota: "Sono attualmente in corso delle indagini da parte delle forze dell'ordine di cui subito abbiamo richiesto l'intervento e alle quali stiamo fornendo la massima collaborazione. Auspichiamo che venga fatta luce sulla vicenda nel più breve tempo possibile. Al momento riteniamo prematuro rilasciare altre dichiarazioni". Ma la vicenda non si chiude qui: martedì è previsto un nuovo presidio e alcuni sindacalisti chiedono ai clienti e ai milanesi di "inondare la direzione di proteste e richieste di informazione via e-mail".

(1 marzo 2008)
sentito niente delle vertenze che la cgil ha aperto con le coop Estense a Modena? e di quella a Carpi? Lo sciopero del 13 dicembre? quello del 24? Stiamo parlando di soci/dipendenti, eh?
 

Sterminator

Utente di lunga data
Difatti non puoi ... indi dato che abbiamo iniziato con "beh LegaCoop&C nun so' fasci di merda...percio' l'area a sinistra, quella e'... " direi che sarebbe opportuno lasciare in pace gli alti ideali (oramai fuffa tutti e non solo alcuni) e proseguire pacatamente e serenamente la navigazione ... :mrgreen:
Vabbe' pensala come te pare, ma l'area d'influenza e' a sinistra e non certo a destra, fatte salve le operativita' che ti permettono le leggi...:D
 

Sterminator

Utente di lunga data
sentito niente delle vertenze che la cgil ha aperto con le coop Estense a Modena? e di quella a Carpi? Lo sciopero del 13 dicembre? quello del 24? Stiamo parlando di soci/dipendenti, eh?
Proprio di quelle no, ma di giochini co' le finte cooperative e' pieno...

so' le leggi da cambiare ed eliminare le decine e decine di contratti atipici truffa...

voi pero' votate sempre i soliti che v'infilano i cetrioli de notte e poi ve lamentate...:mrgreen:

col 2% noi abbiamo mani e piedi legati...

:D:D:D
 

zanna

Utente di lunga data
Vabbe' pensala come te pare, ma l'area d'influenza e' a sinistra e non certo a destra, fatte salve le operativita' che ti permettono le leggi...:D
Sostituire "d'influenza" con "di potere che influenza e da cui viene influenzata" ... sull'ultimo neretto sento un rumore terribile di unghie che tentano di infilarsi in una lastra di vetro ... :D
Ciao a presto
 

Sbriciolata

Escluso
Proprio di quelle no, ma di giochini co' le finte cooperative e' pieno...

so' le leggi da cambiare ed eliminare le decine e decine di contratti atipici truffa...

voi pero' votate sempre i soliti che v'infilano i cetrioli de notte e poi ve lamentate...:mrgreen:

col 2% noi abbiamo mani e piedi legati...

:D:D:D
dammi del tu caro, oramai siamo in confidenza:mrgreen:
a parte quello la truffa sta anche nel cammuffare una azienda, che ha come scopo il lucro, da cooperativa, che ha uno scopo mutualistico e proprio per questo paga meno tasse e che ha come primo dovere il soddisfacimento dei bisogni dei soci(che scioperano... e quindi?).
Per non parlare del fatto che i beni che forniscono, in quanto cooperative, dovrebbero essere sempre proposti a prezzo inferiore di quello del libero mercato. Beni immobili compresi.
 

free

Escluso
tra l'altro domenica parlavo con uno che ha qualche supermercato in zona e diceva che i consumi sono calati del 10/15%, non del 2,5% come dicono i giornali...madonna che crisi brutta
 

lothar57

Utente di lunga data
tra l'altro domenica parlavo con uno che ha qualche supermercato in zona e diceva che i consumi sono calati del 10/15%, non del 2,5% come dicono i giornali...madonna che crisi brutta

orribile.l'anno e'cominciato malissimo...purtroppo chi si trova la busta il 10 non ci arriva a capirlo.ma noi,anche tu Pantera vero??,che dobbiamo farcela..dura molto.e le schifose banche sai che fanno??finanziamento 1 a 8.....quasi usura no?
 

free

Escluso

orribile.l'anno e'cominciato malissimo...purtroppo chi si trova la busta il 10 non ci arriva a capirlo.ma noi,anche tu Pantera vero??,che dobbiamo farcela..dura molto.e le schifose banche sai che fanno??finanziamento 1 a 8.....quasi usura no?

io sono inguaiata con gli immobili caro Lothar, tutto fermo, tasse stellari e le banche non danno più mutui, non si combina un bel cazzo di niente
adesso hanno fatto 'sto nuovo mutuo garantito dalla cassa depositi e prestiti ma pare che sia una fregatura...
 

lothar57

Utente di lunga data
io sono inguaiata con gli immobili caro Lothar, tutto fermo, tasse stellari e le banche non danno più mutui, non si combina un bel cazzo di niente
adesso hanno fatto 'sto nuovo mutuo garantito dalla cassa depositi e prestiti ma pare che sia una fregatura...

Lo...e'disastro..tengono solo in localita'particolari,ad esempio Cortina e Riccione,ma nn la vicina Milano Marittima..li'crollo..ma sai 10.15000 al metro erano pazzia.Se ti puo'consolare,amicone con spalle super quadrate,primaria azienda edilizia del paese,parla di altri 5 anni cosi'.
:(:(:(:(
 

free

Escluso

Lo...e'disastro..tengono solo in localita'particolari,ad esempio Cortina e Riccione,ma nn la vicina Milano Marittima..li'crollo..ma sai 10.15000 al metro erano pazzia.Se ti puo'consolare,amicone con spalle super quadrate,primaria azienda edilizia del paese,parla di altri 5 anni cosi'.
:(:(:(:(

ma infatti guarda che per fare crollare il mattone ce ne vuole, eppure...
comunque a me spiace anche per quelli che prima potevano pagare un mutuo al posto dell'affitto ed ora invece sono costretti a rimanere in affitto
e anche per chi ha una casa sola e la vuole cambiare per comprarne un'altra magari più grande, non riuscirà a vendere
insomma tutto bloccato, il valore non si sa più quale sia, o meglio, tanto nessuno ha i soldi per comprare
 
ma infatti guarda che per fare crollare il mattone ce ne vuole, eppure...
comunque a me spiace anche per quelli che prima potevano pagare un mutuo al posto dell'affitto ed ora invece sono costretti a rimanere in affitto
e anche per chi ha una casa sola e la vuole cambiare per comprarne un'altra magari più grande, non riuscirà a vendere
insomma tutto bloccato, il valore non si sa più quale sia, o meglio, tanto nessuno ha i soldi per comprare
Anche qua da me hanno costruito a nastro ma non riescono a vendere...
Fora i mattoni dal veneto...:p:p:p:p

Fora le banche dal veneto...
 

lothar57

Utente di lunga data
ma infatti guarda che per fare crollare il mattone ce ne vuole, eppure...
comunque a me spiace anche per quelli che prima potevano pagare un mutuo al posto dell'affitto ed ora invece sono costretti a rimanere in affitto
e anche per chi ha una casa sola e la vuole cambiare per comprarne un'altra magari più grande, non riuscirà a vendere
insomma tutto bloccato, il valore non si sa più quale sia, o meglio, tanto nessuno ha i soldi per comprare

cara mia per forza..troppe tasse sulla casa.ora conviene l'affitto,anche perche'i prezzi sono bassi,pur di affittare si cala anche del 40%,Sulla compra vendita,pero'tieni presente che vendi a poco,ma compri pure a poco.
Sto terminando quello che ti dissi..spero di avere fatto bene...e faccio gli scongiuri..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top