Zod
Escluso
Domande....
- in che misura la diffusione di una religione debole come il cattolicesimo può aver favorito l'accettazione culturale del tradimento tra coniugi?
- le implicazioni etiche del tradimento movimentano maggiormente la coscienza di un ateo o di un cattolico?
- Il tradimento è più accettabile da parte di un ateo o da parte di un Cattolico?
- l'appartenenza alla religione Cattolica è una garanzia di fedeltà oppure non rappresenta nessun plus ultra rispetto all'ateismo?
Secondo me le più zoccole portano il crocifisso al collo, ma è una mia opinione.
- in che misura la diffusione di una religione debole come il cattolicesimo può aver favorito l'accettazione culturale del tradimento tra coniugi?
- le implicazioni etiche del tradimento movimentano maggiormente la coscienza di un ateo o di un cattolico?
- Il tradimento è più accettabile da parte di un ateo o da parte di un Cattolico?
- l'appartenenza alla religione Cattolica è una garanzia di fedeltà oppure non rappresenta nessun plus ultra rispetto all'ateismo?
Secondo me le più zoccole portano il crocifisso al collo, ma è una mia opinione.