Bruja
Utente di lunga data
Facciamo un time-out?
"Se nel nostro fondo fossimo leali", scriveva Schopenhauer, "in ogni discussione cercheremmo solo di portare alla luce la verità, senza affatto preoccuparci se questa risulta conforme all’opinione presentata in precedenza da noi o quella dell’altro: diventerebbe indifferente o, per lo meno, sarebbe una cosa del tutto secondaria. L’innata vanità, particolarmente suscettibile per ciò che riguarda l’intelligenza, non vuole accettare che quanto da noi sostenuto in principio risulti falso, e vero quanto sostiene l’avversario”.
La dialettica non sarà allora il grimaldello che scardina le tesi dell’avversario, ma lo strumento capace di cogliere la realtà dei fatti: non per vincere una causa, ma per amore della verità. Appunto.
.....Se ci sono opinioni contrarie perliamone pure, ma parliamone, non cerchiamo di essere i vessilliferi delle nostre convinzioni che, per quanto le si possano vedere esatte, sono sempre le NOSTRE convinzioni e fanno testo per NOI.....
Bruja
"Se nel nostro fondo fossimo leali", scriveva Schopenhauer, "in ogni discussione cercheremmo solo di portare alla luce la verità, senza affatto preoccuparci se questa risulta conforme all’opinione presentata in precedenza da noi o quella dell’altro: diventerebbe indifferente o, per lo meno, sarebbe una cosa del tutto secondaria. L’innata vanità, particolarmente suscettibile per ciò che riguarda l’intelligenza, non vuole accettare che quanto da noi sostenuto in principio risulti falso, e vero quanto sostiene l’avversario”.
La dialettica non sarà allora il grimaldello che scardina le tesi dell’avversario, ma lo strumento capace di cogliere la realtà dei fatti: non per vincere una causa, ma per amore della verità. Appunto.
.....Se ci sono opinioni contrarie perliamone pure, ma parliamone, non cerchiamo di essere i vessilliferi delle nostre convinzioni che, per quanto le si possano vedere esatte, sono sempre le NOSTRE convinzioni e fanno testo per NOI.....
Bruja