come si fa?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Verena67

Utente di lunga data
non esiste più l'addebito o colpa per l'abbandono del tetto coniugale.
sono adulti, vaccinati e non hanno figli.
basta che uno dei due non voglia più condividere la sua vita con l'altro. semplice, semplice.

non intendevo l'addebito per abbandono, bensì qualsiasi tipo di responsabilità penale per l'abbandono.Comunque, semplice o no, ci va cautela, consulti il suo avvocato.

Bacio!
 
O

Old AlexRo

Guest
Rispondo un po' a braccio a tutti, ringraziando per come ciò che scrivete. Sono cose che leggo con attenzione.

@Iago: In pratica ho sentito che era con un altro (avevo già il sospetto da tempo ma andando via per lavoro non avevo la certezza). Alla seconda chiamata aveva spento il cell. Al ritorno ha poi ammesso durante la discussione. Io una storia l'avevo avuta qualche anno prima ed è stato uno dei motivi per cui ho perdonato, avendo lei fatto altrettanto.

Voglio solo andarmene. Lei la lascio in casa senza chiedere nulla se non che la proprietà rimanga ad entrambi e quindi in caso di vendita si divida a metà. Non chiedo ovviamente soldi ne altro. Porterei via alcune cose (neanche troppe visto quanto mi piace spendere!) ed i conti li abbiamo già divisi qualche mese fa. Rimane un debito suo nei miei confronti di cinquemila euro che mi farebbero comodo ma per i quali non piango se non arrivano.

@Anna e Fedi.
Sono consapevole (anzi siamo consapevoli) che prima di tutto dobbiamo capire cosa vogliamo dai rispettivi matrimoni (convivenza nel suo caso). Io ora voglio solo andarmene, affittare un bilocale vicino al lavoro (80 km tutti i giorni rompono parecchio) e starmene un po' per conto mio. Non credo che ce la farei a farlo senza vedermi comunque con la mia amica ma non vorrei lasciare una vita di coppia per un'altra vita di coppia non subito e non senza conoscerci di più. Sono solo sei/sette mesi che ci conosciamo e tre che ci frequentiamo. Vorrei provare qualche mese da solo per capire. Certo lo scopo sarebbe conoscere finalmente alla luce del sole la mia collega e progettare qualcosa insieme.
Ci sono stati parecchi cambiamenti. Ho capito che molti dei viaggi degli inizi erano appunto viaggi della mia mente. Mi ha aiutato molto uno psicologo che frequento da qualche mese e soprattutto il fatto che finalmente anche lei ha trovato il coraggio di esplicitare i sentimenti, che poco a poco sono andati crescendo. Rimane da risolvere entrambi la propria faccenda per poi iniziare a fare sul serio. Siamo qui.

@Actarus, Verena
Non ce la faccio. Devo andarmene perchè mi pare troppo coinvolgere l'avvocato continuando a condividere il letto. Lei sta provando in tutti i modi a dissuadermi. Sta facendo anche cose molto brutte delle quali non vorrei parlare ma che lasciano capire che è oggettivamente intenzionata a creare ostacoli. Fondamentalmente per paura di rimanere sola. La sto convincendo ad andare in terapia per provare a sentire che le dicono. Io però devo andarmene quanto prima. L'avvocato oltretutto è il testimone di nozze per cui non so neanche se coinvolgerlo o se andare da un altro direttamente.

@Fay
Ho qualche amico che è riuscito senza troppi patemi a separarsi ma erano tutte coppie composte da persone molto diverse da me e mia moglie. La vedo dura e credo che ci sarà da stare male. Ma me lo merito.

Cià!
 

Iago

Utente di lunga data
AlexRo

Rispondo un po' a braccio a tutti, ringraziando per come ciò che scrivete. Sono cose che leggo con attenzione.

@Iago: In pratica ho sentito che era con un altro (avevo già il sospetto da tempo ma andando via per lavoro non avevo la certezza). Alla seconda chiamata aveva spento il cell. Al ritorno ha poi ammesso durante la discussione. Io una storia l'avevo avuta qualche anno prima ed è stato uno dei motivi per cui ho perdonato, avendo lei fatto altrettanto.

Voglio solo andarmene. Lei la lascio in casa senza chiedere nulla se non che la proprietà rimanga ad entrambi e quindi in caso di vendita si divida a metà. Non chiedo ovviamente soldi ne altro. Porterei via alcune cose (neanche troppe visto quanto mi piace spendere!) ed i conti li abbiamo già divisi qualche mese fa. Rimane un debito suo nei miei confronti di cinquemila euro che mi farebbero comodo ma per i quali non piango se non arrivano.

...separarsi è un diritto, e nella stragrande maggioranza dei casi lo usa uno solo.

...ci si sposa in due, ci si separa in uno.


dopo averne parlato abbondantemente a lei, puoi andartene e legalmente la tua situazione non peggiorerà, e viste le tue intenzioni (vedi casa, che è e resta tua al 50%, e danaro...), nulla verrà pregiudicato o compromesso.

P.s. falle anche un'elenco delle cose che vorresti portare via, e sottoponiglielo (non sarà d'accordo su nulla, non ti darà i cinquemila) ma, ripeto, se le tue intenzioni sono quelle di cui sopra...non perdi e non temi nulla.
in bocca al lupo e facci sapere.
 
O

Old Anna A

Guest
...separarsi è un diritto, e nella stragrande maggioranza dei casi lo usa uno solo.

...ci si sposa in due, ci si separa in uno.

dopo averne parlato abbondantemente a lei, puoi andartene e legalmente la tua situazione non peggiorerà, e viste le tue intenzioni (vedi casa, che è e resta tua al 50%, e danaro...), nulla verrà pregiudicato o compromesso.

P.s. falle anche un'elenco delle cose che vorresti portare via, e sottoponiglielo (non sarà d'accordo su nulla, non ti darà i cinquemila) ma, ripeto, se le tue intenzioni sono quelle di cui sopra...non perdi e non temi nulla.
in bocca al lupo e facci sapere.
ci si separa sempre in due. anche se è solo uno che vuole farlo.
ma a parte tutto, se no ci sono figli e se la cosa non funziona più.. meglio rimetterci qualche euro che negarsi e negare all'altro la possibilità di ricominciare da zero.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top