Miciolidia
Utente di lunga data
hai la stravagante capacità di rispondere con parole che non c'entrano nulla.
Contenta te, contenti i muli.
hai ragione, non puoi comprendere quello che scrivo, siamo somari che non si accarezzano.
hai la stravagante capacità di rispondere con parole che non c'entrano nulla.
Contenta te, contenti i muli.
scusami se in qualche modo ti ho offesa.Non volevo di certo, era un modo di dire.hai ragione, non puoi comprendere quello che scrivo, siamo somari che non si accarezzano.
infattiIo temo che nessun prete o messia vero e presunto possa indurre una coppia in cui non c'è più amore rispetto e fiducia reciproci a continuare ad essere coppia.
Si può pure perdonare...ma poi dopo qualche tempo ciò che hai appiccicato con la colla torna in frantumi.![]()
ma dai.....superare la crisi vuol dire che entrambi hanno voglia di far maturare il rapporto e di continuare ad investire...io dopo un tradimento...avrei solo volgia di INVESTIRLO...![]()
ma sì, certo.a me fa pure un pò ridere![]()
![]()
voglio dire posso pure prendere tre ca..i insieme..ma Osho lo lascerei da parte!!!![]()
![]()
![]()
ma che cazz c'entra?ma va? Devo smettere di leggerlo????
Ah... e se il partner non ce l'hai? Mah sto leggendo un po' di cose e non mi sembrano poi così idiote; mi fanno stare bene. Un giretto ce lo farei, magari non ci vado da sola. Tu che dici?ma sì, certo.
so, cmq per certo che nei centri Osho si praticano dei gruppi tipo sesso coccole e carezze. cioè, si fa del sesso con un partner e gli altri fanno lo stesso, nella stessa stanza. ho sbagliato a chiamarlo sesso di gruppo, era più giusto dire: sesso nel gruppo.
non so nemmeno se si facciano più questi gruppi, giacchè sono tantissimi anni che non seguo più quello che fanno gli arancioni.
e chi lo ha detto che sono cose idiote?Ah... e se il partner non ce l'hai? Mah sto leggendo un po' di cose e non mi sembrano poi così idiote; mi fanno stare bene. Un giretto ce lo farei, magari non ci vado da sola. Tu che dici?
infatti era quello che mi attirava di più... Grazie!vai a miasto, vicino a Siena. posto bellissimo e buona energia.
Non mi convince affatto la frase di Pasini, il perdono è cosa profondamente personale, una ricerca del comprendere le ragioni della crisi che a torto o a ragione, vogliamo addossare all'altro/a, non credo che un non perdono dipenda dalla pochezza di un amore. Per assurdo allora si potrebbe pensare che ad una coppia sicura del proprio amore è permesso sbagliare come e quando vuole, tanto la profondità dell'amore che li lega supererà tutto.Stavo leggiucchiando "Vita a due" di Willy Pasini (datemi dell'esterofila, ma aborro i libri di psicologi - psicoterapeuti italiani, sono un'accozzaglia di casi clinici senza nessun abbozzo teorico dietro), e un tema stamattina casualmente mi è balzato agli occhi: ipse dixit "Nell'amore ci va generosità, un amore che non supera una CRISI non è un vero amore, è un amore fragile".
La crisi presuppone il perdono, presumo.
Sappiamo perdonare?
Quante volte su queste pagine diciamo "Ah no meglio sbatterlo/la fuori di casa subito?"
Quando come e perché si puo' e si deve iniziare un percorso di perdono?
Perdono si o perdono no?
Avete voglia di parlarne?
Bacio!
arguto!Non mi convince affatto la frase di Pasini, il perdono è cosa profondamente personale, una ricerca del comprendere le ragioni della crisi che a torto o a ragione, vogliamo addossare all'altro/a, non credo che un non perdono dipenda dalla pochezza di un amore. Per assurdo allora si potrebbe pensare che ad una coppia sicura del proprio amore è permesso sbagliare come e quando vuole, tanto la profondità dell'amore che li lega supererà tutto.
Infatti Anna ho parlato di crisi in generale, e poi la mia era una forzatura sulla frase di Pasini, credo che nessuno di noi sia sicuro della profondità del proprio amore almeno fino a che non venga messo alla prova.arguto!
ma forse è proprio così... una crisi si può mettere in conto ancor prima che si manifesti. è come aver messo un gruzzolo da parte per i momenti di emergenza.
e poi, non sempre le crisi sono causate solo da tradimenti, ci possono essere anche altre cause.
Del proprio o di quello dell'altro? O di entrambi?credo che nessuno di noi sia sicuro della profondità del proprio amore almeno fino a che non venga messo alla prova.
Mi riferivo sia alla coppia che al singolo, personalmente ho avuto un periodo di appannamento ( solo mio ) ma ne sono venuto fuori.Del proprio o di quello dell'altro? O di entrambi?
Relativo alla coppia? Il periodo di appannamento dico.Mi riferivo sia alla coppia che al singolo, personalmente ho avuto un periodo di appannamento ( solo mio ) ma ne sono venuto fuori.
Si e ripeto solo mio, e poi 1 solo periodo di appannamento in 23 anni di matrimonio ci può stare no.Relativo alla coppia? Il periodo di appannamento dico.
Eh sì, un record!!! Ma appannamento con nome e cognome?Si e ripeto solo mio, e poi 1 solo periodo di appannamento in 23 anni di matrimonio ci può stare no.![]()
Eh sì, un record!!! Ma appannamento con nome e cognome?![]()
ci può stare, ci può stare...Si e ripeto solo mio, e poi 1 solo periodo di appannamento in 23 anni di matrimonio ci può stare no.![]()
Ahhhhh ma sei tremenda![]()
![]()
no niente nomi e cognomi, sono stati alcuni mesi di mio non esser più sicuro di amare, ma per fortuna mi sbagliavo, devo dire che quel periodo mi ha aiutato a scoprire ancora di più l'amore per mia moglie.