Quando ho cominciato ad amarmi davvero

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
Secondo me no. Anzi, a volte può essere di ostacolo... aiuta a farti apprezzare dagli altri ad un primo impatto, e magari ti regala un po' di autostima fasulla.
La bellezza fisica aiuta in altri campi, ma non penso ti insegni ad amarti... i belloni di solito sono narcisi.

Ciao

condivido ... e penso ... che,

la bellezza nella corporeità, avviene con l'accettare del proprio valore,
che comprende il riconoscerlo anche negli altri ... quella cura di fondo,
che va ben oltre ad una linea esteticamente bella ... ma include i "difetti",
rendendoli il marchio di sé e degli altri ...
Credo, che non possiamo amarci, se non includiamo il mondo ...


sienne
 

Nobody

Utente di lunga data
Ciao

condivido ... e penso ... che,

la bellezza nella corporeità, avviene con l'accettare del proprio valore,
che comprende il riconoscerlo anche negli altri ... quella cura di fondo,
che va ben oltre ad una linea esteticamente bella ... ma include i "difetti",
rendendoli il marchio di sé e degli altri ...
Credo, che non possiamo amarci, se non includiamo il mondo ...


sienne
quoto ogni pixel :smile: la chiamo qualità, ed è sempre in relazione all' "altro".
 

Ataru

Utente di lunga data
Ciao

ho un po' di difficoltà con questo discorso.

L'amore che provo, è verso le meraviglie che mi circondano.
E io né faccio parte, non sono esclusa dalla natura ...

E per me è da sempre chiaro, che dietro ogni cosa, vi è un universo.
Con ogni cosa che scopro fuori di me, è come se scoprissi una parte di me.

Una cosa così ... insomma ... a me piace il bello delle cose, e anche il brutto.
Tutto può essere capovolto e rivolto ... e alla fine, è il mio sentire che mi indica la via.


sienne

Penso che fare proprio il concetto che qualsiasi cosa che ci accade, che accade alla nostra vita, ha uno scopo (e delle cause) e che da ogni cosa, bella o brutta che sia, possiamo trarre un insegnamento che serve proprio alla nostra vita sia la chiave per raggiungere la felicità. Ma è un concetto talmente rivoluzionario e forte che è difficilissimo da assimilare. Io ci sto provando. Mi rendo conto della sua potenza, ma è difficile superare i condizionamenti che hanno plasmato la nostra personalità e il nostro modo di pensare. E comunque siamo (quasi tutti qui) cresciuti in una cultura nella quale questo concetto è alieno.
 

Leda

utente Olimpi(c)a
Penso che fare proprio il concetto che qualsiasi cosa che ci accade, che accade alla nostra vita, ha uno scopo (e delle cause) e che da ogni cosa, bella o brutta che sia, possiamo trarre un insegnamento che serve proprio alla nostra vita sia la chiave per raggiungere la felicità. Ma è un concetto talmente rivoluzionario e forte che è difficilissimo da assimilare. Io ci sto provando. Mi rendo conto della sua potenza, ma è difficile superare i condizionamenti che hanno plasmato la nostra personalità e il nostro modo di pensare. E comunque siamo (quasi tutti qui) cresciuti in una cultura nella quale questo concetto è alieno.
Pure io ;)
Condivido, quoto e approvo :)
 

biancoenero

Utente di lunga data
Secondo me no. Anzi, a volte può essere di ostacolo... aiuta a farti apprezzare dagli altri ad un primo impatto, e magari ti regala un po' di autostima fasulla.
La bellezza fisica aiuta in altri campi, ma non penso ti insegni ad amarti... i belloni di solito sono narcisi.
Anch'io penso che la bellezza fisica non aiuti piu' di tanto..se gli altri ti apprezzano solo per il tuo aspetto e non per quello che sei o che dai,quando te ne rendi conto ci stai piu male che bene;hai proprio ragione..solo falsa autostima;quando ti conoscono ed imparano ad apprezzarti anche per i tuoi difetti e per il tuo brutto carattere,decidendo comunque di restarti accanto, allora si che questo risolleva la propria autostima
 

biancoenero

Utente di lunga data
la bellezza fisica aiuta...ad imparare ad amarsi
e c'è sempre una sorta di romanticismo velato di melanconia,
nel guardasi in uno specchio,
riconoscersi comunque belli ed essere comunque tristi.
penso che prima di tutto, uno debba riconoscersi bello,
sentirsi tale per affrontare il mondo.
se non per gli altri almeno per se stesso.
meglio se lo sei di natura,
ma poco importa.
Cosi dicendo che vuol dire?che chi nasce brutto non arrivera' mai ad imparare ad amarsi;un uovo senza sorpresa per un bambino ha lo stesso effetto di uno con una bella sorpresa dentro? cio' per dire che l'involucro esterno puo' portarci a preferire una cosa per un altra ma non è detto che poi cio' che sta dietro ad essa ci piaccia...l'aspetto fisico puo' aiutarti al primo approccio con qualcuno ma se non sei sicuro di quanto vali restera' solo un approccio,senza conoscenza
 

MK

Utente di lunga data
Cominciare a scegliere..cosa?quello che è giusto o sbagliato?quello che ci fa bene da quello che ci fa male?scegliere di andare avanti senza voltarsi piu indietro?E dire di no a cosa?
Scegliere e non lasciarsi trascinare dalle scelte degli altri. Scegliere quello che è giusto per noi. Che ci faccia bene o male che sia giusto o sbagliato. Dire no quando va contro il nostro sentire.
 

MK

Utente di lunga data
la bellezza fisica aiuta...ad imparare ad amarsi
e c'è sempre una sorta di romanticismo velato di melanconia,
nel guardasi in uno specchio,
riconoscersi comunque belli ed essere comunque tristi.
penso che prima di tutto, uno debba riconoscersi bello,
sentirsi tale per affrontare il mondo.
se non per gli altri almeno per se stesso.
meglio se lo sei di natura,
ma poco importa.
Non la bellezza fisica. Lo stile. Il modo di essere che si esprime anche fisicamente. Quel modo che è tuo e solo tuo.
 

Fantastica

Utente di lunga data
La bellezza

... la bellezza non è avere un certo fisico e una certa forma, un certo tagli degli occhi, un certo nasino all'insù, ma entrare in una stanza con tanta gente e ritrovarsi dopo qualche tempo se non al centro, almeno al semicentro dell'attenzione. Ma per arrivare a questo occorre aver temprato un carattere.
 

Spider

Escluso
Non la bellezza fisica. Lo stile. Il modo di essere che si esprime anche fisicamente. Quel modo che è tuo e solo tuo.

infatti.
riconoscersi belli,
anche quando non necessariamente lo si è.
sentirsi belli,
amarsi anche fisicamente,
ti rende bello,
anche agli occhi degli altri,
questa predisposizione ti incoraggia ad uscire da un guscio,
da una mortificazione.
lo stile, il tuo stile,
diventa allora una conseguenza.
per stare bene una persona dovrebbe imparare ad amarsi,
anche fisicamente.
sentirsi bello.
 

lunaiena

Scemo chi legge
infatti.
riconoscersi belli,
anche quando non necessariamente lo si è.
sentirsi belli,
amarsi anche fisicamente,
ti rende bello,
anche agli occhi degli altri,
questa predisposizione ti incoraggia ad uscire da un guscio,
da una mortificazione.
lo stile, il tuo stile,
diventa allora una conseguenza.
per stare bene una persona dovrebbe imparare ad amarsi,
anche fisicamente.
sentirsi bello.
quoto


ho cominciato ad amarmi
quando ho cominciato a vedermi bella
dentro e fuori...
e a dar meno retta a tutto intorno a me...
anzi è già difficile che do retta
 
Ultima modifica:

lunaiena

Scemo chi legge
... la bellezza non è avere un certo fisico e una certa forma, un certo tagli degli occhi, un certo nasino all'insù, ma entrare in una stanza con tanta gente e ritrovarsi dopo qualche tempo se non al centro, almeno al semicentro dell'attenzione. Ma per arrivare a questo occorre aver temprato un carattere.
non dono d'accordo ...
è ritrovarsi con tanta gente e star bene con tutti ...
poi se piace o meno il tuo modo di approcciarti
sono affari di chi ti evita o sta in disparte per evitarti
 
Ultima modifica:

feather

Utente tardo
Non la bellezza fisica. Lo stile. Il modo di essere che si esprime anche fisicamente. Quel modo che è tuo e solo tuo.
Verissimo. Inoltre lo stile dice moltissimo della persona che si ha di fronte, molto ma molto di più della bellezza per sé.
È il proprio marchio e descrizione.
La bellezza è solo il pacchetto, ma non dice nulla sul valore del contenuto.
Anche per se stessi. Direi che è più importante che ci piaccia il nostro stile che la nostra bellezza. Lo stile è quello che siamo. La bellezza solo DNA.
 

Fantastica

Utente di lunga data
Verissimo. Inoltre lo stile dice moltissimo della persona che si ha di fronte, molto ma molto di più della bellezza per sé.
È il proprio marchio e descrizione.
La bellezza è solo il pacchetto, ma non dice nulla sul valore del contenuto.
Anche per se stessi. Direi che è più importante che ci piaccia il nostro stile che la nostra bellezza. Lo stile è quello che siamo. La bellezza solo DNA.
Quando parlavo di carattere intendevo stile. Lo stile è tutto. Ma ci sono stili francamente indigeribili.:smile:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top