Sesso per disabili

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non è la priorità ma è un problema che c'è e visto che non lo pagheremo noi, con le nostre tasse, ma se lo pagheranno i privati che ne avranno bisogno, spero che questa legge verrà approvata.
Io spero che prima approvino leggi che tutelino il loro futuro quando nesduno potrá prendersi cura di loro. Che i mezzi pubblici siano forniti TUTTI di pedana per facilitare l'accesso, che non esistano piû barriere poi pensiamo anche alsesso.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
che prima di questo bisogno ne hanno altri mille più pressanti e decisivi per la qualità della vita
Certo. Bisogni per cui lo Stato dovrebbe pagare invece di fare tagli come è successo ultimamente, purtroppo.

Condanniamo i promotori di questa legge perchè hanno pensato a un bisogno meno importante (ma comunque necessario), e per cui lo Stato non tirerà fuori un euro?...

:rolleyes:

Non la trovo una buona giustificazione.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Io spero che prima approvino leggi che tutelino il loro futuro quando nesduno potrá prendersi cura di loro. Che i mezzi pubblici siano forniti TUTTI di pedana per facilitare l'accesso, che non esistano piû barriere poi pensiamo anche alsesso.
Io credo che ogni legge per migliorare la loro vita debba essere ben accetta.
 
l'ho scritto decine di post fa che ogni caso sarebbe caso a sé, figurati. sfondi una porta aperta. l'idea che però un disabile possa "assaporare" una "gioa" (attenzione alle virgolette per favore) come quella di una "soddisfazione" sessuale non mi pare così esecrabile. solo questo intendo.
penso che nessuno lo trovi esecrabile, tutt'altro.
la mia impressione è che innanzitutto si parli di arricchimento in un campo che non ha il necessario per vivere degnamente e poi la figura illustrata difficilmente potrà essere professionalmente preparata.
possiamo solo sperare nella sua umanità e sensibilità ....ma in certi casi anche lei andrebbe tutelata.
non è un discorso semplice da affrontare
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
penso che nessuno a trovi esecrabile, tutt'altro.
la mia impressione è che innanzitutto si parli di arricchimento in un campo che non ha il necessario per vivere degnamente e poi la figura illustrata difficilmente potrà essere professionalmente preparata.
possiamo solo sperare nella sua umanità e sensibilità ....ma in certi casi anche lei andrebbe tutelata.
non è un discorso semplice da affrontare
Io già immagino quante persone colte e preparate farebbero i corsi di formazione e quante persone disperate senza lavoro :cool:
 

free

Escluso
io credo che un disabile fisico, e ne conosco, generalmente riesca a provvedere come vuole riguardo alla propria sessualità, il che mi pare giusto perchè è una cosa personalissima per la quale le ingerenze esterne, anche se animate da nobili intenzioni, a me personalmente darebbero la sgradevole sensazione di una sorta di esperimento in laboratorio, o qualcosa del genere

invece per quanto riguarda i disabili psichici, credo che sia ancora peggio tentare di "indovinare" quali possano essere i loro bisogni sessuali (ma poi in pratica come? facendo delle prove??), per cui direi che approvo la somministrazione di blandi calmanti appositi, per i quali tra l'altro spesso non c'è bisogno specifico perchè già li prendono per altri motivi
prima di criticare ricordiamoci che sono malati e che le medicine esistono
 

Flavia

utente che medita
si vabbè ma quanti sono i disabili in un paese? sarebbero veramente una sparuta minoranza rispetto alle persone che fruiscono della prostituzione. quindi seppure si "liberalizzasse" l'assistenza sessuale (prostituzione, intendiamoci) per i disabili, tutto il resto rimarrebbe come prima.
mi sembra che di questi tempi
tutto fa brodo per fare cassa
anche se sono convinta
che in realtà sia solo un modo
per spostare l'attenzione
dai veri problemi
Hai ragione ma già immagino altri utenti scatenarsi a favore della legalizzazione utilizzando argomenti leghisti e maschilisti e io non ho spirito per imbarcarmi in una battaglia :mrgreen:
spero che non sia così
la pluralità delle idee
è sempre una spinta
per crescere
 

Brunetta

Utente di lunga data
mi sembra che di questi tempi
tutto fa brodo per fare cassa
anche se sono convinta
che in realtà sia solo un modo
per spostare l'attenzione
dai veri problemi

spero che non sia così
la pluralità delle idee
è sempre una spinta
per crescere
Sono a dieta :mexican:
 

@lex

Escluso
penso che nessuno lo trovi esecrabile, tutt'altro.
la mia impressione è che innanzitutto si parli di arricchimento in un campo che non ha il necessario per vivere degnamente e poi la figura illustrata difficilmente potrà essere professionalmente preparata.
possiamo solo sperare nella sua umanità e sensibilità ....ma in certi casi anche lei andrebbe tutelata.
non è un discorso semplice da affrontare
ma ti ripeto. ho espresso dubbi dal primo post. l'idea mi pare (in generale) una buona idea, umanamente condivisibile. ma poi si scontra con le diversità che in un campo del genere sono miliardi. già tra 2 esseri umani che hanno lo stesso tipo di disabilità, figuriamoci..
 

ToyGirl

Utente di lunga data
principessa credo che tu non voglia capire.
quando il saggio indica la luna lo stolto guarda il dito.
sempre senza offesa è questo che si vuol farti capire.
Perchè non avrei capito?

Si sta parlando di una proposta di legge per l'istituzione dell'assistente sessuale.
Alcuni dicono che i disabili hanno problemi ben più gravi da risolvere - problemi di cui dovrebbe prendersi carico lo Stato, cosa che attualmente non fa e anzi, ci sono stati dei tagli.
E' leggermente off topic ma vabbè, siamo tutti d'accordo.
Ma siccome questa legge NON toglie (perchè l'assistenza sessuale sarebbe a carico dei privati) ma AGGIUNGE, è davvero inutile sostenere che non va fatta perchè ci sono altre priorità prima...
:rolleyes:

Siccome ho SOLO 20 cent da dare a un povero piuttosto che 1 euro, alla fine non gli dò proprio nulla?
Non lo trovo proprio logico...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perchè non avrei capito?

Si sta parlando di una proposta di legge per l'istituzione dell'assistente sessuale.
Alcuni dicono che i disabili hanno problemi ben più gravi da risolvere - problemi di cui dovrebbe prendersi carico lo Stato, cosa che attualmente non fa e anzi, ci sono stati dei tagli.
E' leggermente off topic ma vabbè, siamo tutti d'accordo.
Ma siccome questa legge NON toglie (perchè l'assistenza sessuale sarebbe a carico dei privati) ma AGGIUNGE, è davvero inutile sostenere che non va fatta perchè ci sono altre priorità prima...
:rolleyes:

Siccome ho SOLO 20 cent da dare a un povero piuttosto che 1 euro, alla fine non gli dò proprio nulla?
Non lo trovo proprio logico...
A chi ha fame non dai un foulard.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
A chi ha fame non dai un foulard.
E' un paragone infelice.

Un disabile grave ha bisogno che vengano eliminate le barriere architettoniche. Ha bisogno di più sussidi. Di assistenza sanitaria adeguata. E anche dell'assistenza sessuale, visto che ha erezioni e magari non può nemmeno masturbarsi.

Facile parlare da normodotati.

Mi piacerebbe che oltre alle critiche, proponessi soluzioni alternative e utili.
 

Alessandra

πιθηκάκι
E' un paragone infelice.

Un disabile grave ha bisogno che vengano eliminate le barriere architettoniche. Ha bisogno di più sussidi. Di assistenza sanitaria adeguata. E anche dell'assistenza sessuale, visto che ha erezioni e magari non può nemmeno masturbarsi.

Facile parlare da normodotati.

Mi piacerebbe che oltre alle critiche, proponessi soluzioni alternative e utili.
Ecco....ho letto questo thread un po' a sprazzi...pero' ho pensato esattamente questo, Princi...e mi dicevo:"dopo lo scrivo"...e hai espresso esattamente Iil mio pensiero.

Pensavo: "e' proprio vero che il sazio non crede al digiuno", e come ha detto Principessa, e' facile parlare da normodotati.
La disabilita' e' varia e ogni caso e' a se' stante.
Vi porto due esempi:
Una vicina di casa di mia zia ha un figlio mentalmente disabile. Con l'adolescenza, anche il suo corpo si e' trasformato e come tutti I suoi coetanei, con gli ormoni fino alle orecchie, aveva un forte desiderio sessuale. Un corpo da adulto con una testa da bimbo. Era nervoso, aveva atteggiamenti che esprimevano questo desiderio e a differenza dei suoi coetanei, non conosceva la masturbazione. Alla fine I genitori erano costretti a praticargliela e questo tipo di esperienze non erano certoo di loro gradimento. Cosa non avrebberoo dato per una specialista come l'assistente sessuale.

Ci sono altri che sono disabili solo fisicamente.
C'e' chi nasce senza arti superiori, e' troppo complessato per trovarsi un partner e non puo' dedicarsi una coccola intima come la masturbazione.


C'e' invece chi nasce normodotato e poi, per incidenti, perde gli arti.
Uno dei pazienti della clinica dove lavoro e' un giornalista che ha perso entrambe le braccia e una gamba dopo lo scoppio di una mina antiuomo in Afghanistan.
Non e' sposato e voi capite che ha piu' difficolta' di prima aa a conoscere una eventualee compagna ea fare sesso.
Magari sono cose che non gli interessano piu...chissa'...ma anche solo la possibilita' di scegliere....di sapere che c'e' ancora la possibilita' di permettersi un Iincontro sessuale....volete mettere a livello psicologico cosa fa?
 
Ecco....ho letto questo thread un po' a sprazzi...pero' ho pensato esattamente questo, Princi...e mi dicevo:"dopo lo scrivo"...e hai espresso esattamente Iil mio pensiero.

Pensavo: "e' proprio vero che il sazio non crede al digiuno", e come ha detto Principessa, e' facile parlare da normodotati.
La disabilita' e' varia e ogni caso e' a se' stante.
Vi porto due esempi:
Una vicina di casa di mia zia ha un figlio mentalmente disabile. Con l'adolescenza, anche il suo corpo si e' trasformato e come tutti I suoi coetanei, con gli ormoni fino alle orecchie, aveva un forte desiderio sessuale. Un corpo da adulto con una testa da bimbo. Era nervoso, aveva atteggiamenti che esprimevano questo desiderio e a differenza dei suoi coetanei, non conosceva la masturbazione. Alla fine I genitori erano costretti a praticargliela e questo tipo di esperienze non erano certoo di loro gradimento. Cosa non avrebberoo dato per una specialista come l'assistente sessuale.

Ci sono altri che sono disabili solo fisicamente.
C'e' chi nasce senza arti superiori, e' troppo complessato per trovarsi un partner e non puo' dedicarsi una coccola intima come la masturbazione.


C'e' invece chi nasce normodotato e poi, per incidenti, perde gli arti.
Uno dei pazienti della clinica dove lavoro e' un giornalista che ha perso entrambe le braccia e una gamba dopo lo scoppio di una mina antiuomo in Afghanistan.
Non e' sposato e voi capite che ha piu' difficolta' di prima aa a conoscere una eventualee compagna ea fare sesso.
Magari sono cose che non gli interessano piu...chissa'...ma anche solo la possibilita' di scegliere....di sapere che c'e' ancora la possibilita' di permettersi un Iincontro sessuale....volete mettere a livello psicologico cosa fa?
infatti il problema è proprio questo, ci compiaciamo di grandi aperture mentali quando in realtà non sappiamo quali siano veramente certe priorità nel quotidiano.parliamo di persone alle quali magari riesce difficile mangiare, lavarsi, pettinarsi ...le solite cose per noi considerate banali.su queste basi considerare un momento certo bellissimo e importante come il sesso ci sta ma solo dopo aver valutato il resto e averli messi in condizione di vivere degnamente ogni giorno con assistenza adeguata, abbattimento di barriere etc
certo che una cosa non esclude l'altra ma quello che è irritante è che questi discorsi partono come verità che squarciano tabù e si rivelano aria fritta e le solite soluzioni di prostitute che in realtà i parenti di alcuni disabili hanno praticato da sempre .
 

Nobody

Utente di lunga data
No è un modo per portare nella legalità e quindi dare legittimazione allo sfruttamento sessuale di persone da parte di altri perché è business troppo appetibile per lasciare che i suoi proventi siano riciclabili in modo complesso come è ora :cool:.
Ma avevo detto che non mi sarei imbarcata nella discussione :blank:
Semmai è il contrario, legalizzare un qualunque fenomeno lo sottrae allo sfruttamento della malavita organizzata. D'altronde nel nord europa dove la prostituzione è legale, nessuna donna regolarmente registrata come professionista è sfruttata dai magnaccia come accade qui in Italia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top