Sesso per disabili

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nobody

Utente di lunga data
Il problema morale per me è basilare ed entra in ogni scelta che si compie come il problema politico.
Il fatto che lo stato guadagni sulla prostituzione a me sembra vomitevole, come pareva alla Merlin, che ricordo che era socialista e non bacchettona. Infatti la legge non proibisce la prostituzione, anche perché è difficilissima da provare in molti casi, ma lo sfruttamento.
Prendere una percentuale sulla prostituzione, come farebbe un tenutario, è ora proibito perché si configurerebbe come sfruttamento, nelle proposte di legge sarebbe lecito.
Poi per me è vomitevole che ci sia chi paga un'altra persona per fare sesso perché l'interesse di uno confligge con quello dell'altro e solo attraverso la corresponsione di denaro uno si assoggetta a compiere atti che per tutti noi hanno un valore intimo.
Sì è questa una questione morale.
Per me senza morale l'umanità diventa solo legge del più forte fisicamente o economicamente.
Veramente lì semplicemente pagano le tasse come qualunque altro lavoratore... dove sia lo sfruttamento mi sfugge. Per il resto, non condivido la tua morale... e l'umanità non peggiora senza morale, peggiora senza etica. La morale ha fatto milioni di morti in tutte le epoche.
 
Infatti questo era uno degli aspetti che mi aveva colpito del video: una possibile altra scelta, per i disabili -o per le loro famiglie- altra della prostituzione 'cassica', alla quale, non avendo altro alternative, chi vuole ricorre già. Però il tipo di figura e la sua formazione, in effetti, pone ben più di un mero problema. Poi, la disabilità mentale...che intendete: ne esistono di tanti tipi, fra i quali il cosiddetto 'ritardo'. Chi decide cosa, in quel caso? In base all'età logica dimostrata? Nel caso che portavo io all'iinizio, il ragazzone con lo sviluppo del treenne (caso non così sporadico, se ci si guarda intorno: non è che esiste solo la focomelia o la distrofia muscolare da un lato e il disturbo mentale grave dall'altro), quale sarebbe la strategia da seguire? E quale personale 'paramedico' la seguirebbe? Formato come? Io ho più dubbi che certezze, vi dirò: a me sembra davvero un'ingerenza incredibile da una parte (una sostituzione di volontà etc) e dall'altra un vicolo cieco che consentirebbe solo alla prostituzione (in genere solo femminile, per altro: con le donne che si fa?) di 'mettere una pezza' al problema. Coi modi della prostituzione, che immagino tutt'altro che 'medici' o raffinati.
più che raffinati mi chiedo se la sensibilità sarà sempre adeguata in un contesto dove nemmeno chi ha dieci lauree comprende (parlo di disabilità psichica)
 

free

Escluso
Osanna!
Anche in queste discussioni a volte escono idee diverse che si hanno sulla sessualità rispetto a maschio e femmina e un'idea di sesso maschile come bisogno fisiologico, necessità, senza alcuna considerazione che anche un disabile è sempre un'unità di corpo e mente.

una mia conoscente ha fatto l'educatrice presso un centro di igiene mentale, dove sono ricoverati disabili psichici e frequentato da altri casi meno gravi per l'assistenza diurna
ebbene, mi raccontava tra l'altro che sia gli uomini che le donne dementi, e anche affetti da demenza senile, spesso si toccano e/o masturbano per tutto il giorno
 

Brunetta

Utente di lunga data
Veramente lì semplicemente pagano le tasse come qualunque altro lavoratore... dove sia lo sfruttamento mi sfugge. Per il resto, non condivido la tua morale... e l'umanità non peggiora senza morale, peggiora senza etica. La morale ha fatto milioni di morti in tutte le epoche.
All'etica poi corrisponde una morale che è la messa in pratica dei principi etici.
 

Nobody

Utente di lunga data
All'etica poi corrisponde una morale che è la messa in pratica dei principi etici.
mica vero... ama il prossimo tuo come te stesso è etica... non commettere atti impuri è morale. Uno si rifà ad un valore universale di bontà, l'altro a una legge umana.
 

Brunetta

Utente di lunga data
una mia conoscente ha fatto l'educatrice presso un centro di igiene mentale, dove sono ricoverati disabili psichici e frequentato da altri casi meno gravi per l'assistenza diurna
ebbene, mi raccontava tra l'altro che sia gli uomini che le donne dementi, e anche affetti da demenza senile, spesso si toccano e/o masturbano per tutto il giorno
Ma anche i disabili devono poter fare quel che si sentono, tutelando gli altri.
Qui si contestava, chi contestava, che fosse possibile e semplice stabilire chi e come aveva questa necessità e come soddisfarla e non si trattava di un bisogno primario.
Però io avrei voluto quotare il tuo precedente intervento.
 

AnnaBlume

capziosina random
Il problema morale per me è basilare ed entra in ogni scelta che si compie come il problema politico.
Il fatto che lo stato guadagni sulla prostituzione a me sembra vomitevole, come pareva alla Merlin, che ricordo che era socialista e non bacchettona. Infatti la legge non proibisce la prostituzione, anche perché è difficilissima da provare in molti casi, ma lo sfruttamento.
Prendere una percentuale sulla prostituzione, come farebbe un tenutario, è ora proibito perché si configurerebbe come sfruttamento, nelle proposte di legge sarebbe lecito.
Poi per me è vomitevole che ci sia chi paga un'altra persona per fare sesso perché l'interesse di uno confligge con quello dell'altro e solo attraverso la corresponsione di denaro uno si assoggetta a compiere atti che per tutti noi hanno un valore intimo.
Sì è questa una questione morale.
Per me senza morale l'umanità diventa solo legge del più forte fisicamente o economicamente.

Io la chiamerei etica, non morale. Però sì, alleluja. Per altro, nella prima fase, non solo per tutti ha un valore intimo: il denaro farebbe assoggettare il soggetto a fare qualcosa che naturalmente lo disgusterebbe. Peggio di così si muore.
 

Brunetta

Utente di lunga data
mica vero... ama il prossimo tuo come te stesso è etica... non commettere atti impuri è morale. Uno si rifà ad un valore universale di bontà, l'altro a una legge umana.
:confused: cosa intendi per "non commettere atti impuri"? Le norme di purificazione sono ovviamente umane, ma anche tutte le altre non sono divine.
Da "ama il prossimo tuo come te stesso" io, ad esempio faccio discendere comportamenti che mi impediscono di avere rapporti sessuali a pagamento.
 

AnnaBlume

capziosina random
Osanna!
Anche in queste discussioni a volte escono idee diverse che si hanno sulla sessualità rispetto a maschio e femmina e un'idea di sesso maschile come bisogno fisiologico, necessità, senza alcuna considerazione che anche un disabile è sempre un'unità di corpo e mente.
si vabbè, quella del "bisogno di svuotarsi le palle" io l'ho mentalmente rimossa dalla serie degli interventi, cosa che consiglio. XD
 

AnnaBlume

capziosina random
più che raffinati mi chiedo se la sensibilità sarà sempre adeguata in un contesto dove nemmeno chi ha dieci lauree comprende (parlo di disabilità psichica)

certo, per raffinatezza non intendevo quella delle tecniche sessuali, ma sensibilità umana e psicologica.
 

@lex

Escluso
:confused: cosa intendi per "non commettere atti impuri"? Le norme di purificazione sono ovviamente umane, ma anche tutte le altre non sono divine.
Da "ama il prossimo tuo come te stesso" io, ad esempio faccio discendere comportamenti che mi impediscono di avere rapporti sessuali a pagamento.
[video=youtube;791pbn_XXNA]https://www.youtube.com/watch?v=791pbn_XXNA[/video]

attenzione!!! Ti stai imbarcando:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mr green::mrgreen:
 

AnnaBlume

capziosina random
All'etica poi corrisponde una morale che è la messa in pratica dei principi etici.
la messa in pratica (e la controparte al bando) nei sistemi sociali. Qui e ora, per morale non si può che intendere morale cattolica. Che in buona parte mi ripugna. L'etica, invece, è la cosa buona in sé, quella universale.
 

Nobody

Utente di lunga data
Io la chiamerei etica, non morale. Però sì, alleluja. Per altro, nella prima fase, non solo per tutti ha un valore intimo: il denaro farebbe assoggettare il soggetto a fare qualcosa che naturalmente lo disgusterebbe. Peggio di così si muore.
Praticamente ciò che fa il capitalismo in ogni suo aspetto... il vero problema infatti è il denaro, che compra tempo corpo e pensieri dell'uomo.
Se però accetti questo dominio, dovresti accettare ogni libera scelta di una persona dentro di esso. L'importante è che non faccia del male agli altri. Altrimenti stai parlando di morale, non certo di etica.
 

free

Escluso
Ma anche i disabili devono poter fare quel che si sentono, tutelando gli altri.
Qui si contestava, chi contestava, che fosse possibile e semplice stabilire chi e come aveva questa necessità e come soddisfarla e non si trattava di un bisogno primario.
Però io avrei voluto quotare il tuo precedente intervento.

ma infatti questa educatrice, che sicuramente è più esperta di me, mi ha spiegato che è un comportamento abituale, perchè ritornano come alle sensazioni primarie e allo stato infantile di scoperta e piacere a coccolarsi
infatti lei usava sempre i guanti di lattice anche solo per interagire con loro, perchè sapeva che spesso le loro mani non erano proprio pulitissime per questo motivo
quindi mi sembra che tentare di inserire il sesso vero e proprio in questi contesti sia piuttosto avventato
 

AnnaBlume

capziosina random
mica vero... ama il prossimo tuo come te stesso è etica... non commettere atti impuri è morale. Uno si rifà ad un valore universale di bontà, l'altro a una legge umana.
io direi 'non uccidere' è etica. 'Non commettere atti impuri' è morale. 'Ama il prossimo come te stesso' è idiozia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
la messa in pratica (e la controparte al bando) nei sistemi sociali. Qui e ora, per morale non si può che intendere morale cattolica. Che in buona parte mi ripugna. L'etica, invece, è la cosa buona in sé, quella universale.
Io intendo altro.
E poi ci fosse almeno un po' di morale, anche cattolica, sarebbe un bene.
Alla morale cattolica è stata sostituita la doppia morale o l'amoralità.
Attenti che vi posto Cacciari eh! :D:D:D:D:D:D
 

Brunetta

Utente di lunga data
[video=youtube;791pbn_XXNA]https://www.youtube.com/watch?v=791pbn_XXNA[/video]

attenzione!!! Ti stai imbarcando:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mr green::mrgreen:
Hai ragione: scendo! :carneval::carneval::carneval::carneval:
 

Nobody

Utente di lunga data
:confused: cosa intendi per "non commettere atti impuri"? Le norme di purificazione sono ovviamente umane, ma anche tutte le altre non sono divine.
Da "ama il prossimo tuo come te stesso" io, ad esempio faccio discendere comportamenti che mi impediscono di avere rapporti sessuali a pagamento.
volevo evidenziare la differenza tra i comandamenti del nuovo e vecchio testamento... i primi sono etici, gli altri essenzialmente morali.
Tu lo fai dicendere... altri direbbero che da esso deriva il divieto di masturbarti, altri che non devi usare il preservativo. Infatti la morale ha questo vizio, è altamente soggettiva e si presta ad essere manipolata facilmente.
L'etica lo è molto meno perchè si rifà a problemi universali.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top