Fedeltà è rispetto?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

vero190980

Utente di lunga data
Fedeltà è rispetto?

Cerco confronto su un argomento di cui personalmente ho discusso spesso anche con le persone della mia realtà.
Dunque la società concepisce il rapporto di coppia come fondato sul concetto di fedeltà che poi assume il significato di rispetto, lealtà, sicurezza ecc..
E nello stesso tempo il concetto stesso di fedeltà è lasciato molto vago..fedeltà fisica, mentale, emotiva, fantasia, empatia, feeling...

Io dal mio umile punto di vista ho sempre sostenuto che un'avventura per un uomo sia biologicamente e fisiologicamente equiparabile a guardarsi un filmetto porno, per cui assolutamente non un dramma.
E ho sempre pensato che non sia la esclusività dell uomo che ho scelto che sancisce il nostro rapporto come rispettoso o meno, come leale o meno e io posso essere sicura di me anche sapendo che non si nega dei capricci, diciamo così.
Anzi dirò di più, ho assistito alle vicende di una coppia di cari amici in cui lui era torturato dal senso di colpa per il fatto che si rendeva conto di amare il flirt, anche solo come gioco platonico con altre donne.. E stava davvero male, mi faceva impressione perché fisicamente non faceva nulla,anche se a volte con grosso sforzo. Bene in quella sua esperienza mi sono detta, se mi innamorassi di un tipo così, poi come potrei volerne l'esclusiva? Sarebbe estremamente egoistico pretendere da uno che dico di amare, che si snaturi a tal punto..soffrendo quindi di conseguenza. Non potrei sopportarlo. Quindi mi starebbe bene. Almeno l'idea è questa.

Non so se ho reso il punto, voi cosa ne pensate? La fedeltà, in qualsiasi sua accezione è il solo mezzo per mantenere rispetto in un rapporto di coppia?
 

Nobody

Utente di lunga data
C'è differenza tra fedeltà e tradimento... se una coppia preferisce un rapporto aperto e non si racconta balle è un discorso. Non riuscirei a vivere in un rapporto così, ma ci sono coppie che lo praticano... ok, non sono fedeli ma non si tradiscono.
Diverso se racconti palle al tuo partner, ingannandolo magari per anni... allora è ipocrisia e mancanza di rispetto. Insomma, la differenza la fa la sincerità.
 
C'è differenza tra fedeltà e tradimento... se una coppia preferisce un rapporto aperto e non si racconta balle è un discorso. Non riuscirei a vivere in un rapporto così, ma ci sono coppie che lo praticano... ok, non sono fedeli ma non si tradiscono.
Diverso se racconti palle al tuo partner, ingannandolo magari per anni... allora è ipocrisia e mancanza di rispetto. Insomma, la differenza la fa la sincerità.
se non conta balle non è tradimento, tradire è celare, ingannare
 

georgemary

Utente di lunga data
Cerco confronto su un argomento di cui personalmente ho discusso spesso anche con le persone della mia realtà.
Dunque la società concepisce il rapporto di coppia come fondato sul concetto di fedeltà che poi assume il significato di rispetto, lealtà, sicurezza ecc..
E nello stesso tempo il concetto stesso di fedeltà è lasciato molto vago..fedeltà fisica, mentale, emotiva, fantasia, empatia, feeling...

Io dal mio umile punto di vista ho sempre sostenuto che un'avventura per un uomo sia biologicamente e fisiologicamente equiparabile a guardarsi un filmetto porno, per cui assolutamente non un dramma.
E ho sempre pensato che non sia la esclusività dell uomo che ho scelto che sancisce il nostro rapporto come rispettoso o meno, come leale o meno e io posso essere sicura di me anche sapendo che non si nega dei capricci, diciamo così.
Anzi dirò di più, ho assistito alle vicende di una coppia di cari amici in cui lui era torturato dal senso di colpa per il fatto che si rendeva conto di amare il flirt, anche solo come gioco platonico con altre donne.. E stava davvero male, mi faceva impressione perché fisicamente non faceva nulla,anche se a volte con grosso sforzo. Bene in quella sua esperienza mi sono detta, se mi innamorassi di un tipo così, poi come potrei volerne l'esclusiva? Sarebbe estremamente egoistico pretendere da uno che dico di amare, che si snaturi a tal punto..soffrendo quindi di conseguenza. Non potrei sopportarlo. Quindi mi starebbe bene. Almeno l'idea è questa.

Non so se ho reso il punto, voi cosa ne pensate? La fedeltà, in qualsiasi sua accezione è il solo mezzo per mantenere rispetto in un rapporto di coppia?
Si non condivido il tuo pensiero, ma come dicono gli altri se il partner è al corrente è un conto altrimenti è un tradimento.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

nell'esempio riportato, manca la fiducia dalla parte di lei (se ne hanno parlato).
Questa mancanza, mi porta a chiedere, perché stanno insieme?
Come si può parlare di fedeltà e rispetto, se manca una parte importante della base?


sienne
 

vero190980

Utente di lunga data
C'è differenza tra fedeltà e tradimento... se una coppia preferisce un rapporto aperto e non si racconta balle è un discorso. Non riuscirei a vivere in un rapporto così, ma ci sono coppie che lo praticano... ok, non sono fedeli ma non si tradiscono.
Diverso se racconti palle al tuo partner, ingannandolo magari per anni... allora è ipocrisia e mancanza di rispetto. Insomma, la differenza la fa la sincerità.
E vale per rapporti "consumati" o anche per interessi mentali o simpatie che però non diventano fisiche?

In generale comunque penso che queste realtà non siano molto frequenti, ma non perché non sinceri, quanto più perché già di per se additate negativamente.
Che so vai dalla tua amica e con tatto cerchi di dirle che sospetti che suo marito si veda con un'altra, lei ti risponde candidamente "beh? Mi sta bene." oppure "si siamo d'accordo così" e tu la guardi come se fosse una pazza o una squallida. No?

Quindi forse vale di più il tacito assenso. E sperare che la gente non si impicci troppo.
 

Circe

Utente di lunga data
Cerco confronto su un argomento di cui personalmente ho discusso spesso anche con le persone della mia realtà.
Dunque la società concepisce il rapporto di coppia come fondato sul concetto di fedeltà il significato di rispetto, lealtà, sicurezza ecc..
E nello stesso tempo il concetto stesso di fedeltà è lasciato molto vago..fedeltà fisica, mentale, emotiva, fantasia, empatia, feeling...

Io dal mio umile punto di vista ho sempre sostenuto che un'avventura per un uomo sia biologicamente e fisiologicamente equiparabile a guardarsi un filmetto porno, per cui assolutamente non un dramma.
E ho sempre pensato che non sia la esclusività dell uomo che ho scelto che sancisce il nostro rapporto come rispettoso o meno, come leale o meno e io posso essere sicura di me anche sapendo che non si nega dei capricci, diciamo così.
Anzi dirò di più, ho assistito alle vicende di una coppia di cari amici in cui lui era torturato dal senso di colpa per il fatto che si rendeva conto di amare il flirt, anche solo come gioco platonico con altre donne.. E stava davvero male, mi faceva impressione perché fisicamente non faceva nulla,anche se a volte con grosso sforzo. Bene in quella sua esperienza mi sono detta, se mi innamorassi di un tipo così, poi come potrei volerne l'esclusiva? Sarebbe estremamente egoistico pretendere da uno che dico di amare, che si snaturi a tal punto..soffrendo quindi di conseguenza. Non potrei sopportarlo. Quindi mi starebbe bene. Almeno l'idea è questa.

Non so se ho reso il punto, voi cosa ne pensate? La fedeltà, in qualsiasi sua accezione è il solo mezzo per mantenere rispetto in un rapporto di coppia?
Aspetta di leggere sul cell di tuo marito..di tenon mi sazio mai, come me lo fai.....tu non me lo fa nessuno, sei la donna piu importante della mia vita e senza di te non so come farei....e poi ne riparliamo. Non credo che proveresti le stesse cose che si provano quando si scopre il marito a guardare un porno....
 

georgemary

Utente di lunga data
E vale per rapporti "consumati" o anche per interessi mentali o simpatie che però non diventano fisiche?

In generale comunque penso che queste realtà non siano molto frequenti, ma non perché non sinceri, quanto più perché già di per se additate negativamente.
Che so vai dalla tua amica e con tatto cerchi di dirle che sospetti che suo marito si veda con un'altra, lei ti risponde candidamente "beh? Mi sta bene." oppure "si siamo d'accordo così" e tu la guardi come se fosse una pazza o una squallida. No?

Quindi forse vale di più il tacito assenso. E sperare che la gente non si impicci troppo.
Non ho capito il nesso!
Che c'entrano gli altri?
Il discorso è se entrambi stabiliscono che il rapporto è aperto è un conto, se a pensarla cosi è solo uno dei due partner è tradimento.
 

Eratò

Utente di lunga data
Aspetta di leggere sul cell di tuo marito..di tenon mi sazio mai, come me lo fai.....tu non me lo fa nessuno, sei la donna piu importante della mia vita e senza di te non so come farei....e poi ne riparliamo. Non credo che proveresti le stesse cose che si provano quando si scopre il marito a guardare un porno....
mi hai tolto le parole di bocca.verde mio.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

non c'e un concetto universale di fedeltà.
È una cosa, che stabilisce la coppia per se.
Poi, la fedeltà si basa su ciò che è stato stabilito.
Che può variare da coppia in coppia ...

Sienne
 

Eratò

Utente di lunga data
E vale per rapporti "consumati" o anche per interessi mentali o simpatie che però non diventano fisiche?

In generale comunque penso che queste realtà non siano molto frequenti, ma non perché non sinceri, quanto più perché già di per se additate negativamente.
Che so vai dalla tua amica e con tatto cerchi di dirle che sospetti che suo marito si veda con un'altra, lei ti risponde candidamente "beh? Mi sta bene." oppure "si siamo d'accordo così" e tu la guardi come se fosse una pazza o una squallida. No?

Quindi forse vale di più il tacito assenso. E sperare che la gente non si impicci troppo.
Neanche io ho capito il discorso sulla gente....se la coppia ha le idee chiare che c'entra la gente?
 

Fantastica

Utente di lunga data
Cerco confronto su un argomento di cui personalmente ho discusso spesso anche con le persone della mia realtà.
Dunque la società concepisce il rapporto di coppia come fondato sul concetto di fedeltà che poi assume il significato di rispetto, lealtà, sicurezza ecc..
E nello stesso tempo il concetto stesso di fedeltà è lasciato molto vago..fedeltà fisica, mentale, emotiva, fantasia, empatia, feeling...
Ok, fin qui.

Io dal mio umile punto di vista ho sempre sostenuto che un'avventura per un uomo sia biologicamente e fisiologicamente equiparabile a guardarsi un filmetto porno, per cui assolutamente non un dramma.
E ho sempre pensato che non sia la esclusività dell uomo che ho scelto che sancisce il nostro rapporto come rispettoso o meno, come leale o meno e io posso essere sicura di me anche sapendo che non si nega dei capricci, diciamo così.
Questo invece mi perplime. Tendenzialmente, il senso di possesso ed esclusività è proprio di qualsiasi storia che si chiami d'amore. Voglio dire che quando sei innamorato non puoi nemmeno sopportare l'idea, l'immagine, del desiderio del tuo altro per un'altra (e vale il reciproco) che non sia tu. A meno che tu non sia fatta di una materia diversa da quella di buona percentuale dell'umanità.
Questa la prima perplessità.
La seconda perplessità mi viene dalla tua disponibilità a fare da seconda scelta quando lui eventualmente si vede il pornazzo da solo, oppure si scopa una fanciulla, o anche va con una escort (per dire). Hai una bassa autostima?
La terza perplessità, ma grande, mi viene dalla tua generalizzazione circa "per un uomo"... Non è che siano tutti uguali, eh. Basta che tu legga un po' questo forum e capirai che non esiste "l'uomo".
Posso anche concordare con te che i bisogni fisiologici e la struttura del cervello maschile siano differenti dai nostri, ma la CULTURA, cioè l'educazione, la sensibilità, il senso di repsonsabilità allontanano a volte di qualche kilometro i neuroni maschili dal loro dispettoso e gaudente membro.


Sarebbe estremamente egoistico pretendere da uno che dico di amare, che si snaturi a tal punto..soffrendo quindi di conseguenza. Non potrei sopportarlo. Quindi mi starebbe bene. Almeno l'idea è questa.
Su questo ti do ragione. Ma non credo che una relazione profonda possa darsi tra persone dissimili. Non ci credo proprio. Credo che scambi per rispetto della natura dell'altro un sofistico stratagemma per lasciarti aperta la porta al disimpegno.
 

MK

Utente di lunga data
La fedeltà, in qualsiasi sua accezione è il solo mezzo per mantenere rispetto in un rapporto di coppia?
Beh se un uomo ti è fedele ma ti picchia o usa contro di te violenza psicologica rispettoso certo non è. Ma è un punto di partenza fondamentale per costruire un rapporto. Secondo me.
 

vero190980

Utente di lunga data
Neanche io ho capito il discorso sulla gente....se la coppia ha le idee chiare che c'entra la gente?
Nel senso che,il come viene concepito un comportamento, condiziona in primis chi lo compie.
Io ho sempre sentito di scambi e coppie aperte come una sorta di patologia psichiatrica, ovvio che poi crescendo tenderò ad evitare di concretizzare quella realtà a prescindere dai quelli che possono essere i miei gusti in proposito
 

MK

Utente di lunga data
Nel senso che,il come viene concepito un comportamento, condiziona in primis chi lo compie.
Io ho sempre sentito di scambi e coppie aperte come una sorta di patologia psichiatrica, ovvio che poi crescendo tenderò ad evitare di concretizzare quella realtà a prescindere dai quelli che possono essere i miei gusti in proposito
Patologia psichiatrica?
 

Eratò

Utente di lunga data
[Io dal mio umile punto di vista ho sempre sostenuto che un'avventura per un uomo sia biologicamente e fisiologicamente equiparabile a guardarsi un filmetto porno, per cui assolutamente non un dramma. E ho sempre pensato che non sia la esclusività dell uomo che ho scelto che sancisce il nostro rapporto come rispettoso o meno, come leale o meno e io posso essere sicura di me anche sapendo che non si nega dei capricci, diciamo così. QUOTE]


Ecco...non sarò normale io forse.Solo a immaginarmelo a letto con un altra mi faceva star male, vomitavo al pensiero e stavo anche peggio quando pensavo che poi veniva a far sesso con me...mi devo aprire mentalmente?:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top