Matrimonio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old debby

Guest
Pedigree immacolato!

Educata dalle orsoline (mhhh...no, non è una garanzia!
)

Preferibilmente vergine!

Che abbassi lo sguardo se incrocia quello di un uomo!

Ho scordato qualche cosssa?!?!?








Ps. Air, scherzo lo sai,... ne abbiam già parlato!

...che però sia anche un pò porcola...

 

MK

Utente di lunga data
Tuttavia esistono parecchie persone che pur indotte in tentazione non cadono e non rischiano, in nome di non si sa bene quale prurito, quello che di buono o solido hanno nella loro vita. Non sempre una trasgressione mette la parola fine ad una unione in crisi... spesso pero provoca ex novo una crisi per pura leggerezza e da lì bisogna poi tornare a confrontarsi.[/COLOR]
Bruja
Saggia Bruja, come sempre
 

Old Chicchi

Utente di lunga data
Intendi dire che è più facile accettare/perdonare un tradimento del partner se anche tu gli sei stata infedele?
Oppure, lo perdoni perchè tanto prima o poi potrebbe capitare anche a te?
Sai, io faccio un discorso un po' più generale, che va al di là del concreto tradimento. Ci si sente traditi quando l'altro delude le nostre aspettative. Ci deludiamo in continuazione, dobbiamo metterlo in conto. Ma la severità di giudizio reciproca non aiuta la relazione. Il traditore per esempio dirà che il matrimonio era finito da mò, perché la moglie lo trascurava, perché il marito non c'era mai e non c'era più passione e bla e bla, mentre il tradito dirà che è pazzesco che il coniuge abbia rotto una promessa così importante senza preavviso, mentendo, nascondendo, ecc. ecc.
Alla base però ci sono delle delusioni reciproche sulle rispettive fragilità. Non se ne parla, non si accettano, non le nostre e manco quelle degli altri. Abbiamo dei binari prestampati in testa e su quelli ci si deve muovere, stop. Non siamo malleabili in questo. Infatti il tradito/la tradita soffre, ma avrà sempre dalla sua che lui/lei era nel "giusto" (secondo i canoni nei quali ci muoviamo). Magari ha commesso un sacco di "cattiverie" (probabilmente inconsapevoli) peggiori del tradimento, ma ammetterlo è troppo dura. Nel momento in cui io mi dico: ok, mi ha tradito, però anch'io son stata una bella stronza e ho la potenzialità di esserlo ancora", la situazione diventa più gestibile, ci sono maggiori possibilità di recupero e di dialogo, secondo me. Se invece la tua idea conclusiva del partner è che si tratti di un essere immondo e punto, lo si lascia e si brinda
!!!

O.T.: Per Persa: ho messo a posto e...brava, però io mi son messa una mano sulla coscienza, non potevo condurti lontana dalla retta via!
 

Old Chicchi

Utente di lunga data
Intendi dire che è più facile accettare/perdonare un tradimento del partner se anche tu gli sei stata infedele?
Oppure, lo perdoni perchè tanto prima o poi potrebbe capitare anche a te?
Sai, io faccio un discorso un po' più generale, che va al di là del concreto tradimento. Ci si sente traditi quando l'altro delude le nostre aspettative. Ci deludiamo in continuazione, dobbiamo metterlo in conto. Ma la severità di giudizio reciproca non aiuta la relazione. Il traditore per esempio dirà che il matrimonio era finito da mò, perché la moglie lo trascurava, perché il marito non c'era mai e non c'era più passione e bla e bla, mentre il tradito dirà che è pazzesco che il coniuge abbia rotto una promessa così importante senza preavviso, mentendo, nascondendo, ecc. ecc.
Alla base però ci sono delle delusioni reciproche sulle rispettive fragilità. Non se ne parla, non si accettano, non le nostre e manco quelle degli altri. Abbiamo dei binari prestampati in testa e su quelli ci si deve muovere, stop. Non siamo malleabili in questo. Infatti il tradito/la tradita soffre, ma avrà sempre dalla sua che lui/lei era nel "giusto" (secondo i canoni nei quali ci muoviamo). Magari ha commesso un sacco di "cattiverie" (probabilmente inconsapevoli) peggiori del tradimento, ma ammetterlo è troppo dura. Nel momento in cui io mi dico: ok, mi ha tradito, però anch'io son stata una bella stronza e ho la potenzialità di esserlo ancora", la situazione diventa più gestibile, ci sono maggiori possibilità di recupero e di dialogo, secondo me. Se invece la tua idea conclusiva del partner è che si tratti di un essere immondo e punto, lo si lascia e si brinda
!!!

O.T.: Per Persa: ho messo a posto e...brava, però io mi son messa una mano sulla coscienza, non potevo condurti lontana dalla retta via!
 

Mari'

Utente di lunga data
UEEEEEEEEE'


Solo perche' siamo cornute/i non vuol dire che non siamo sensibili e prive/i di tentazioni ... tradire e' una debolezza ... c'e' chi non si lascia andare per principio, per Amore ... per il troppo rispetto al compagno/a e a se stesso/a ... e chi vede/crede che il rischio non vale la candela per un semplice prurito.

.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Sai, io faccio un discorso un po' più generale, che va al di là del concreto tradimento. Ci si sente traditi quando l'altro delude le nostre aspettative. Ci deludiamo in continuazione, dobbiamo metterlo in conto. Ma la severità di giudizio reciproca non aiuta la relazione. Il traditore per esempio dirà che il matrimonio era finito da mò, perché la moglie lo trascurava, perché il marito non c'era mai e non c'era più passione e bla e bla, mentre il tradito dirà che è pazzesco che il coniuge abbia rotto una promessa così importante senza preavviso, mentendo, nascondendo, ecc. ecc.
Alla base però ci sono delle delusioni reciproche sulle rispettive fragilità. Non se ne parla, non si accettano, non le nostre e manco quelle degli altri. Abbiamo dei binari prestampati in testa e su quelli ci si deve muovere, stop. Non siamo malleabili in questo. Infatti il tradito/la tradita soffre, ma avrà sempre dalla sua che lui/lei era nel "giusto" (secondo i canoni nei quali ci muoviamo). Magari ha commesso un sacco di "cattiverie" (probabilmente inconsapevoli) peggiori del tradimento, ma ammetterlo è troppo dura. Nel momento in cui io mi dico: ok, mi ha tradito, però anch'io son stata una bella stronza e ho la potenzialità di esserlo ancora", la situazione diventa più gestibile, ci sono maggiori possibilità di recupero e di dialogo, secondo me. Se invece la tua idea conclusiva del partner è che si tratti di un essere immondo e punto, lo si lascia e si brinda
!!!

O.T.: Per Persa: ho messo a posto e...brava, però io mi son messa una mano sulla coscienza, non potevo condurti lontana dalla retta via!
Potranno anche esserci aspettative deluse (ma sarà anche dovuto all'immaturità di avere aspettative irrealistiche?), ma chi tradisce lo fa cercando di compensare la mancanza di cavoli con una mela...
Forse tra le aspettative irrealistiche c'è anche pensare che l'esclusività sia la condizione indispensabile alla coppia?
 

Mari'

Utente di lunga data
Sai, io faccio un discorso un po' più generale, che va al di là del concreto tradimento. Ci si sente traditi quando l'altro delude le nostre aspettative. Ci deludiamo in continuazione, dobbiamo metterlo in conto. Ma la severità di giudizio reciproca non aiuta la relazione. Il traditore per esempio dirà che il matrimonio era finito da mò, perché la moglie lo trascurava, perché il marito non c'era mai e non c'era più passione e bla e bla, mentre il tradito dirà che è pazzesco che il coniuge abbia rotto una promessa così importante senza preavviso, mentendo, nascondendo, ecc. ecc.
Alla base però ci sono delle delusioni reciproche sulle rispettive fragilità. Non se ne parla, non si accettano, non le nostre e manco quelle degli altri. Abbiamo dei binari prestampati in testa e su quelli ci si deve muovere, stop. Non siamo malleabili in questo. Infatti il tradito/la tradita soffre, ma avrà sempre dalla sua che lui/lei era nel "giusto" (secondo i canoni nei quali ci muoviamo). Magari ha commesso un sacco di "cattiverie" (probabilmente inconsapevoli) peggiori del tradimento, ma ammetterlo è troppo dura. Nel momento in cui io mi dico: ok, mi ha tradito, però anch'io son stata una bella stronza e ho la potenzialità di esserlo ancora", la situazione diventa più gestibile, ci sono maggiori possibilità di recupero e di dialogo, secondo me. Se invece la tua idea conclusiva del partner è che si tratti di un essere immondo e punto, lo si lascia e si brinda
!!!

O.T.: Per Persa: ho messo a posto e...brava, però io mi son messa una mano sulla coscienza, non potevo condurti lontana dalla retta via!
Questo e' un classico, vale per tutti/e ... se no come si fa a farsi compatire e stimolare la crocerossina/medico che e' in ognuno di noi
 

Old Chicchi

Utente di lunga data
UEEEEEEEEE'


Solo perche' siamo cornute/i non vuol dire che non siamo sensibili e prive/i di tentazioni ... tradire e' una debolezza ... c'e' chi non si lascia andare per principio, per Amore ... per il troppo rispetto al compagno/a e a se stesso/a ... e chi vede/crede che il rischio non vale la candela per un semplice prurito.

.
Ma sì, ma Marì, io sono absolutely d'accordo con te, continuo a ripeterlo che tradire è una debolezza, una fragilità! E se tu non ce l'hai perché sai e hai saputo andare oltre, chapeau e non lo dico con ironia.
Però scusa eh, non esiste soltanto il tradimento come fragilità in grado di "ammazzare" l'altro. Esisteranno altre cose, e magari in queste "altre cose" ci sei già cascata anche tu. E' troppo facile prendere il tradimento come metro di misura e piazzarlo al primo posto, come la più grande mostruosità che un partner possa commettere. Altrimenti la chiudiamo dicendo, occhei, voi siete troppo bravi e gli altri sono troppo scemi. Chissà se a questi limitati prima o poi gli entrerà in testa come si devono comportare... Scusa eh, ma a me suona così.
 

Mari'

Utente di lunga data
Ma sì, ma Marì, io sono absolutely d'accordo con te, continuo a ripeterlo che tradire è una debolezza, una fragilità! E se tu non ce l'hai perché sai e hai saputo andare oltre, chapeau e non lo dico con ironia.
Però scusa eh, non esiste soltanto il tradimento come fragilità in grado di "ammazzare" l'altro. Esisteranno altre cose, e magari in queste "altre cose" ci sei già cascata anche tu. E' troppo facile prendere il tradimento come metro di misura e piazzarlo al primo posto, come la più grande mostruosità che un partner possa commettere. Altrimenti la chiudiamo dicendo, occhei, voi siete troppo bravi e gli altri sono troppo scemi. Chissà se a questi limitati prima o poi gli entrerà in testa come si devono comportare... Scusa eh, ma a me suona così.

... e' una grande "mostruosita" ma ce ne sono anche altre, su questo sono d'accordo.
 

Bruja

Utente di lunga data
Marì

Questo e' un classico, vale per tutti/e ... se no come si fa a farsi compatire e stimolare la crocerossina/medico che e' in ognuno di noi
E sentirsi crocerossine/medico e non infiltrati è un altro classico dell'autoassolvenza nel tradimento.....
Bruja
 

Old Chicchi

Utente di lunga data
Potranno anche esserci aspettative deluse (ma sarà anche dovuto all'immaturità di avere aspettative irrealistiche?), ma chi tradisce lo fa cercando di compensare la mancanza di cavoli con una mela...
Forse tra le aspettative irrealistiche c'è anche pensare che l'esclusività sia la condizione indispensabile alla coppia?
Guarda, io non so dove stia la verità, anche perché sono convinta che di verità ce ne siano a migliaia, che di conseguenza si annullano. Ergo, ognuno ha la sua e il tentativo di imporla sarebbe davvero sciocco.
La mia verità attuale, con la quale mi sento bene ora è che l'essere molto aperti/tolleranti/umani nei confronti di chi si ama, riconoscendo nelle sue debolezze anche le nostre, aiuta. Mi sento più "molle", ma mi sento decisamente meglio.
 

Mari'

Utente di lunga data
E sentirsi crocerossine/medico e non infiltrati è un altro classico dell'autoassolvenza nel tradimento.....
Bruja

... poi dicono che la sanita' fa acqua in Italia
 

Bruja

Utente di lunga data
Chicchi

Guarda, io non so dove stia la verità, anche perché sono convinta che di verità ce ne siano a migliaia, che di conseguenza si annullano. Ergo, ognuno ha la sua e il tentativo di imporla sarebbe davvero sciocco.
La mia verità attuale, con la quale mi sento bene ora è che l'essere molto aperti/tolleranti/umani nei confronti di chi si ama, riconoscendo nelle sue debolezze anche le nostre, aiuta. Mi sento più "molle", ma mi sento decisamente meglio.

Posso concordare, ma ci sarebbe un piccolo contenzioso da risolvere; quando si imposta una relazione di coppia due sono le linee che permettono di mantenerla stabile..... il mediare con le reciproche libertà ed il concordare insieme una progettualità che soddisfi entrambi.... Riconoscere uno all'altro il diritto a debolezze umane è consigliabile, ma il problema è che questi riconoscimenti sono buoni sulla carta, mentre la sua applicazione è molto precaria perchè per essere veramente produttiva serve una liberalità/comprensione come la tua ed una valutazione/comprensione speculare dall'altra parte. Non si può in un rapporto di coppia avere un solo elemento tollerante ed aperto.... pena uno squilibrio profittativo dell'altro. Tu dici che ti senti decisamente meglio e immagino tu sia assolutamente sincera, ma non sarà perchè dall'altra parte si è "compreso" il tuo sforzo e la tua disponibilità? Mentre i muri, anche se li si comprende, restano muri e ci si sbatte!
Bruja
 

Old Chicchi

Utente di lunga data
Posso concordare, ma ci sarebbe un piccolo contenzioso da risolvere; quando si imposta una relazione di coppia due sono le linee che permettono di mantenerla stabile..... il mediare con le reciproche libertà ed il concordare insieme una progettualità che soddisfi entrambi.... Riconoscere uno all'altro il diritto a debolezze umane è consigliabile, ma il problema è che questi riconoscimenti sono buoni sulla carta, mentre la sua applicazione è molto precaria perchè per essere veramente produttiva serve una liberalità/comprensione come la tua ed una valutazione/comprensione speculare dall'altra parte. Non si può in un rapporto di coppia avere un solo elemento tollerante ed aperto.... pena uno squilibrio profittativo dell'altro. Tu dici che ti senti decisamente meglio e immagino tu sia assolutamente sincera, ma non sarà perchè dall'altra parte si è "compreso" il tuo sforzo e la tua disponibilità? Mentre i muri, anche se li si comprende, restano muri e ci si sbatte!
Bruja
Vero Bruja, il mio star bene non dipende unicamente dalle mie "recenti scoperte".
Ti auguro una bella serata, me ne vado a casa, ciao!
 
O

Old Airforever

Guest
Debby

Caro Air...nessuno/a può dare questo tipo di certezza...
...hai ragione, ma non voglio descriverti le fanciulle che mi sono capitate...capiresti che sarei partito con il piede errato...ma...mi sentirei dire che capitano tutte a me, forse per predisposizione. Il fatto è che erano tutte gnocchette! Azz!
Air
 
O

Old debby

Guest
...hai ragione, ma non voglio descriverti le fanciulle che mi sono capitate...capiresti che sarei partito con il piede errato...ma...mi sentirei dire che capitano tutte a me, forse per predisposizione. Il fatto è che erano tutte gnocchette! Azz!
Air
Eh beh...ma il fatto di essere gnocchette non vuol dire necessariamente essere anche zoccolette...
 

Lettrice

Utente di lunga data
...hai ragione, ma non voglio descriverti le fanciulle che mi sono capitate...capiresti che sarei partito con il piede errato...ma...mi sentirei dire che capitano tutte a me, forse per predisposizione. Il fatto è che erano tutte gnocchette! Azz!
Air
Io ti ho gia' detto cosa penzo... Non piangerti piu' addosso che le alla fine tu le hai scelte...
 

MK

Utente di lunga data
...hai ragione, ma non voglio descriverti le fanciulle che mi sono capitate...capiresti che sarei partito con il piede errato...ma...mi sentirei dire che capitano tutte a me, forse per predisposizione. Il fatto è che erano tutte gnocchette! Azz!
Air
Prova a diminuire le aspettative estetiche, chissà... comincia a guardarti in giro... Quelle che proprio non guarderesti mai, magari son tutte sante... ahahahah (scherzo eh non prendertela!!!).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top