Bè...pensiamo ad altre caratteristiche che possono essere percipite dall'altro o meno.
La simpatia ad esempio: non tutti siamo simpatici a tutti...e meno male!

Io posso essere simpatica ad alcune persone, posso avere un tipo di simpatia particolare, posso saper raccontare bene le barzellette, posso prendere alcuni particolari di una persona e scherzarci sopra per far ridere gli altri (meno chi prendo di mira e al quale probabilmente non starò così simpatica), posso essere ironica, sarcastica, posso essere simpatica nelle freddure...oppure posso semplicemente essere antipatica. E capita anche questo...
Ecco perchè non posso definirmi "simpatica", posso dire che con quella persona sono simpatica perchè a quella persona sto sicuramente simpatica...ma è appunto una cosa nostra...
l'antipatia dovrebbe essere l'antitesi della simpatia...quindi come possono coesistere due cose opposte nella stessa persona? Non sono io che sono simpatica o antipatica, è quello che vedi e percepisci tu e solo tu che può definirmi simpatica...
Allo stesso modo posso essere femminile, posso esserlo nel modo di sorridere (perchè chi ho davanti vede femminilità nel sorridere), posso esserlo nel modo di muovermi o camminare (perchè chi ho davanti vede femminilità nel modo di muoversi o camminare), posso esserlo nel parlare, nel modulare la voce, nella lentezza o velocità del parlato (perchè chi ho davanti vede femminilità magari nel tono usato)...etc...etc...