Gli uomini ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
È vero che sussiste l'obbligo di fedeltà ma è anche un diritto-dovere di entrambi fare sesso.

Anche se non è scritto esplicitamente nel codice civile. Ma è stato scritto nel 1942.

Il sesso è una componente fondamentale e necessaria del contratto matrimoniale.

Ovviamente ci si può sposare lo stesso ma ci vuole buonsenso.

Se una persona non vuole avere rapporti sessuali, deve trovare un partner che la pensa come lui/lei.
Non può pretendere di avere vicino una persona sessualmente attiva e pure la fedeltà.
La situazione coppia bianca la conosco benissimo in caso ti sia sfuggita.
Se mio marito mi fa un torto non dovrei sentirmi giustificata a commetterme uno io.
Dopodiché credo sia naturale e comprensibile cercare fuori (figurati se proprio io dico il contrario) ma che sia corretto no.
La correttezza prevede mettere al corrente l'altro o separarsi.
 

Nausicaa

sfdcef
A parte che credo che Principessa stesse scherzando.

Se un coniuge si rifiuta di fare sesso ovviamente non lo si puó obbligare e ci mancherebbe. Ma è vero che un periodo prolungato -non so quanto- e non giustificato di rifiuto all'intimità fisica puó essere causa di separazione con addebito di colpa.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
A parte che credo che Principessa stesse scherzando.

Se un coniuge si rifiuta di fare sesso ovviamente non lo si puó obbligare e ci mancherebbe. Ma è vero che un periodo prolungato -non so quanto- e non giustificato di rifiuto all'intimità fisica puó essere causa di separazione con addebito di colpa.
Io credo che dipenda da molti fattori.
La scelta di non fare sesso è spesso un disagio psicologico
Ora, uno puó scegliere di curarsi o meno. L'altra puó decidere di separarsi. Chiedere la separazione con addebito secondo me puó avere senso se ti rifiuti di fare sesso con me ma lo fai con altre.
 

Nausicaa

sfdcef
Io credo che dipenda da molti fattori.
La scelta di non fare sesso è spesso un disagio psicologico
Ora, uno puó scegliere di curarsi o meno. L'altra puó decidere di separarsi. Chiedere la separazione con addebito secondo me puó avere senso se ti rifiuti di fare sesso con me ma lo fai con altre.
Che abbia senso o meno. Il rifiuto dell'intimità è una ferita grande nei confronti dell'altro. Se nulla viene fatto a riguardo tanto che, per questo motivo, si arriva alla separazione, si puó chiedere l'addebito. Anche senza tradimenti.
a me sembra giusto.
 

Circe

Utente di lunga data
Invece di metterti un sorriso finto, perché non rispondi a questi uomini che potrebbero farsi carico di metà dei lavori domestici (figli compresi, se queste lavorano),così la moglie avrebbe metà delle scuse in meno?
Non riesco a capire il perché fingere quando la cosa ti da fastidio?
Eliade ho smesso di combattere guerre di ogni tipo. Anche intellettuali. E lascio che la gente creda quello che vuole....
 

Circe

Utente di lunga data
Ciao carissima, non so tu, ma io neppure a quello mi posso aggrappare. Nonostante lavoroo figli e rogne non ero mai stanca e non ricordo di avere mai detto di no a mio marito. Balle, tradiscono perchè vogliono assaggiare altro.

Ho un amica qui al mare che ha dieci anni meno di me, un bel marito, quella si sempre stanca e distruttra, una storia assurda di lavoro, lui da quello che ho capito vorrebbe sempre, lei mai, morta, eppure lui è uno dei pochi uomini fedeli fedeli che conosco, intransigente sul matrimonio.

Non dovrebbero sposarsi i tipi come mio marito, il tuo, quello di Diletta, per loro è un gioco tradire, non si rendono conto del male che hanno fatto.

Anche tante donne però farebbe meglio a restare nubili.
Nemmeno io posso aggrapparmi a quello, in quanto c'era sesso nel mio matrimonio. Ma non del tipo subliminale, seducente e invogliante che creava lei con gonne senza slip e calze a rete, foto di parti intime e frasi da Cagna un calore. Ma la mia constatazione riguardava l'infelicita' maschile in assoluto. Quasi la voglia di fuggire, di essere incastrati. Non sono i miei vecchi amici, da quando è successo tutto non ne ho più. Ho solo conoscenze, e divido a volte una cena o degli incontri.ma la lagna è sempre quella. Sembra che noi donne ci mettiamo in un ruolo e bene o male ci lamentiamo del lavoro, della casa, dei figli....mentre loro non fanno altro che lamentarsi delle donne! Il loro sogno è avere le ansimanti protagoniste di film porno!
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Che abbia senso o meno. Il rifiuto dell'intimità è una ferita grande nei confronti dell'altro. Se nulla viene fatto a riguardo tanto che, per questo motivo, si arriva alla separazione, si puó chiedere l'addebito. Anche senza tradimenti.
a me sembra giusto.
a me no se non colgo la volontà di fare di fare del male
 

Nicka

Capra Espiatrice
Mi hai preso veramente sul serio? Ora e prima?
:eek:

Credi veramente che non ci dormo la notte per quelle amiche strane o perché dovrò mettere un vestito carino?

Vabbè.

Pensalo.

;)
No no, io non lo penso...non ti conosco, che devo pensare?!
Però cavolo, sto leggendo solo paranoie!!! :mrgreen: Me lo auguro che la notte dormi nonostante ste cose, però è di queste cose che parli qui e che quindi leggo...
Passi pure che penso che ridendo e scherzando si dicano più verità di quando si è seri...
Non so, la cosa mi ha solo colpita un attimo...se poi "martiremonio" è solo una parola affettuosa, se poi le amiche non ti sono un problema, l'assecondare cose che non ti appartengono non ti sono un problema, lo sposalizio non è veramente per scopare regolarmente (cosa che fa presupporre un obbligo che da fidanzati non è seguito) allora buon per te!
 

Nicka

Capra Espiatrice
Che abbia senso o meno. Il rifiuto dell'intimità è una ferita grande nei confronti dell'altro. Se nulla viene fatto a riguardo tanto che, per questo motivo, si arriva alla separazione, si puó chiedere l'addebito. Anche senza tradimenti.
a me sembra giusto.
Quando ci si sposa c'è un rito che dice qualcosa del genere "nella gioia e nel dolore, in salute e malattia..."
Immagino che per un uomo sia un peso non avere una vita sessuale attiva...e se ci sono problemi credo che sia un dovere della coppia fare il possibile per superare eventualmente un problema. Prendendo tutto il tempo necessario e venendosi incontro...
Se una parte della coppia rifiuta qualsiasi approfondimento allora si cade nella colpa...
Prendiamo in considerazione che in altissima percentuale i problemi sessuali in un uomo sono di origine psicologica e come tali andrebbero affrontati...problemi fisiologici sono in percentuale bassissima...
 

free

Escluso
Quando ci si sposa c'è un rito che dice qualcosa del genere "nella gioia e nel dolore, in salute e malattia..."
Immagino che per un uomo sia un peso non avere una vita sessuale attiva...e se ci sono problemi credo che sia un dovere della coppia fare il possibile per superare eventualmente un problema. Prendendo tutto il tempo necessario e venendosi incontro...
Se una parte della coppia rifiuta qualsiasi approfondimento allora si cade nella colpa...
Prendiamo in considerazione che in altissima percentuale i problemi sessuali in un uomo sono di origine psicologica e come tali andrebbero affrontati...problemi fisiologici sono in percentuale bassissima...

infatti non a caso si dice che il matrimonio è quell'istituto che serve ad affrontare insieme tutti quei problemi che non avresti mai avuto se non ti fossi sposato:mrgreen:
 

Nicka

Capra Espiatrice
infatti non a caso si dice che il matrimonio è quell'istituto che serve ad affrontare insieme tutti quei problemi che non avresti mai avuto se non ti fossi sposato:mrgreen:
E infatti mica è un obbligo sposarsi!!! :mrgreen:
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

ne dico pure io una ... :mrgreen:

Forse dietro le lamentele delle donne, si nasconde poi il ricercare del commento:
ma quanto è forte quella donna a fare e sopportare tutto!
E dietro il pensiero fisso dell'uomo sul sesso ...
è per far pensare, che bel toro è quel uomo ...

il mondo è contorto ...


sienne
 
In effetti per noi è la vera rinuncia... alle possibilità che abbiamo... però meglio coglierle! :p
Però scared
grande evento nella domenica della santissima trinità
Ci do dentro con il preludio e tripla fuga in mib maggiore di Bach
ed ecco che viene lei alla consolle....

Lei LA TOPINA...
e ci rivediamo dopo ben 15 anni

All'epoca delle nostre lussurie aveva 18 anni...
Ora ne ha 33...

Mi fa conte
Ho scansato il matrimonio e ho tanto ripensato ai nostri bei tempi andati...
Questo è il mio biglietto da visita....

Ah grandio....conservo di quelle lettere profumate...

Mi fa non ci siamo più visti....contaccio...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
Nemmeno io posso aggrapparmi a quello, in quanto c'era sesso nel mio matrimonio. Ma non del tipo subliminale, seducente e invogliante che creava lei con gonne senza slip e calze a rete, foto di parti intime e frasi da Cagna un calore. Ma la mia constatazione riguardava l'infelicita' maschile in assoluto. Quasi la voglia di fuggire, di essere incastrati. Non sono i miei vecchi amici, da quando è successo tutto non ne ho più. Ho solo conoscenze, e divido a volte una cena o degli incontri.ma la lagna è sempre quella. Sembra che noi donne ci mettiamo in un ruolo e bene o male ci lamentiamo del lavoro, della casa, dei figli....mentre loro non fanno altro che lamentarsi delle donne! Il loro sogno è avere le ansimanti protagoniste di film porno!
No Circe cambia cerchie di amici e conoscenti... vedrai che ci sono anche molti uomini dediti alla famiglia e donne che invece pensano solo agli uomini a come portarli a letto! Non ti focalizzare su un aspetto...esiste ma esiste ank molto altro!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo che é normalissima ma non è il matrimonio che te lo garantisce ma la persona. Non é un pezzo di carta che ti fa desiderare di piú o di meno la persona con cui stai.
E se scopi con me perchè ti senti in obbligo da un contratto lo trovo triste
La situazione coppia bianca la conosco benissimo in caso ti sia sfuggita.
Se mio marito mi fa un torto non dovrei sentirmi giustificata a commetterme uno io.
Dopodiché credo sia naturale e comprensibile cercare fuori (figurati se proprio io dico il contrario) ma che sia corretto no.
La correttezza prevede mettere al corrente l'altro o separarsi.
A parte che credo che Principessa stesse scherzando.

Se un coniuge si rifiuta di fare sesso ovviamente non lo si puó obbligare e ci mancherebbe. Ma è vero che un periodo prolungato -non so quanto- e non giustificato di rifiuto all'intimità fisica puó essere causa di separazione con addebito di colpa.
Io credo che dipenda da molti fattori.
La scelta di non fare sesso è spesso un disagio psicologico
Ora, uno puó scegliere di curarsi o meno. L'altra puó decidere di separarsi. Chiedere la separazione con addebito secondo me puó avere senso se ti rifiuti di fare sesso con me ma lo fai con altre.
:up:

O.T. La separazione con addebito è come telefonare a un amica con il cellulare con il numero privato. Credere di essere milionari assediati per interesse.:carneval:
 

Nicka

Capra Espiatrice
La verità che c'è, nella mia ironia, è che mi piace scopare e vorrei farlo di più con Elio, che pensa meno di me al sesso.

Ma non sto male, abbiamo trovato un equilibrio. Altrimenti non ci scherzerei proprio su e non avrei accettato di fare questo passo.

:)

E poi sono abbastanza cinica.
Il matrimonio e in generale la vita insieme, secondo me, richiede molta pazienza, oltre a una grossa dose di amore.
:up: che poi è la cosa importante...
 

Brunetta

Utente di lunga data
La verità che c'è, nella mia ironia, è che mi piace scopare e vorrei farlo di più con Elio, che pensa meno di me al sesso.

Ma non sto male, abbiamo trovato un equilibrio. Altrimenti non ci scherzerei proprio su e non avrei accettato di fare questo passo.

:)

E poi sono abbastanza cinica.
Il matrimonio e in generale la vita insieme, secondo me, richiede molta pazienza, oltre a una grossa dose di amore.
Scusami, te lo dico con tanto rispetto, lui non pensa meno al sesso perché è un periodo così che passerà ma perché ha venti anni più di te e questo aspetto non migliorerà la situazione nei prossimi anni.
 

Nausicaa

sfdcef
Farfalla

Ma dimmi quando mai c'è la volontà di fare male. Pure chi tradisce lo fa mica apposta per ferire l'altro. Lo fa per egoismo, voglia, leggerezza etc etc ma quando mai per ferire l'altro? Un caso su mille?
resta che si pagano le conseguenze delle proprie azioni.
se tradisci. E se ti rifiuti di affrontare certi problemi e il matrimonio finisce per questo.
questo significa l'addebito. Che la responsabilità è tua, mica che sei un crudele bastardo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma dimmi quando mai c'è la volontà di fare male. Pure chi tradisce lo fa mica apposta per ferire l'altro. Lo fa per egoismo, voglia, leggerezza etc etc ma quando mai per ferire l'altro? Un caso su mille?
resta che si pagano le conseguenze delle proprie azioni.
se tradisci. E se ti rifiuti di affrontare certi problemi e il matrimonio finisce per questo.
questo significa l'addebito. Che la responsabilità è tua, mica che sei un crudele bastardo.
L'addebito serve solo per non dare il mantenimento.
Se non ce n'è la necessità non vedo perché far giudicare ad altri chi ha sbagliato di più.
 

Nausicaa

sfdcef
L'addebito serve solo per non dare il mantenimento.
Se non ce n'è la necessità non vedo perché far giudicare ad altri chi ha sbagliato di più.
Cara, non amo le giudiziali :)

stavamo parlando del diritto e di cosa puó portare il rifiuto costante e immotivato del sesso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top