Le 10 città più inospitali

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Tubarao

Escluso
Penso anche che sia difficile dirlo in assoluto.
Altra cosa è dire che non ci si vivrebbe o che non piace il clima o altre cose.
Io non vivrei neanche a Venezia ma è meravigliosa.
Ci sono stato sei quasi sette anni a Milano. Lati buoni e lati negativi. Come ovunque.

Roma batte Milano 3 a 0 su: Architettura (e non parlo di monumenti o centro storico, ma proprio architettura residenziale).

Clima: ricordo ancora. Atterro a Malpensa dal Brasile il 12 Gennaio 2009. Rivedrò il sole, un cielo terso senza nuvole, solo a metà Marzo. :eek:
 
Ultima modifica:

Sbriciolata

Escluso
Ahahahahahaha già sopportano male gli inglesi e pretendono che parlino francese figuriamoci altri, i parigini sono spocchiosi dai :smile:

lo dicono tutti ma io ho trovato solo persone gentilissime, mi ricordo una signora che ci ha persino accompagnato per trovare una farmacia e una negoziante che ha chiamato un ristorantino per riservarci un tavolo
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Ci sono stato sei quasi sette anni a Milano. Lati buoni e lati negativi. Come ovunque.

Roma batte Milano 3 a 0 su: Architettura (e non parlo di monumenti o centro storico, ma proprio architettura residenziale).

Clima: ricordo ancora. Atterro a Malpensa dal Brasile il 12 Gennaio 2009. Rivedrò il sole, un cielo terso senza nuvole solo a metà Marzo. :eek:
Beh...Se vai su monumenti o centro storico è come far competere la Juve col Mondovì

Buscopann
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
lo dicono tutti ma io ho trovato solo persone gentilissime, mi ricordo una signora che ci ha persino accompagnato per trovare una farmacia e una negoziante che ha chiamato un ristorantino per riservarci un tavolo
Perché parli francese. E a volte non basta neppure quello.
Io ci ho vissuto. Parlo con consapevolezza. Ci sono comici francesi che fanno un'ironia spietata sui parigini.

Buscopann
 

Brunetta

Utente di lunga data
[video=youtube;LAIc9rmVimE]https://www.youtube.com/watch?v=LAIc9rmVimE[/video]

Ci sono stato sei quasi sette anni a Milano. Lati buoni e lati negativi. Come ovunque.

Roma batte Milano 3 a 0 su: Architettura (e non parlo di monumenti o centro storico, ma proprio architettura residenziale).

Clima: ricordo ancora. Atterro a Malpensa dal Brasile il 12 Gennaio 2009. Rivedrò il sole, un cielo terso senza nuvole, solo a metà Marzo. :eek:
 

Tubarao

Escluso
Fino a una decina di anni fa c'era una città che, se mi avessero dato un biglietto aereo gratis con destinazione a scelta, sarebbe stata fuori dalla top ten delle preferenze. Adesso invece, forse, sarebbe la prima scelta: New York,
 
Ultima modifica:

free

Escluso
Infatti ho parlato di architettura residenziale. I condomini. Quelli costruiti dagli anni 50 in poi. Inguardabili.

guarda che però milano è "piccola" rispetto a roma...nel senso che non vanno considerati tutti i comuni attaccati a milano, pieni di fabbricati orribili
 

Tubarao

Escluso
guarda che però milano è "piccola" rispetto a roma...nel senso che non vanno considerati tutti i comuni attaccati a milano, pieni di fabbricati orribili
Ma di fatto lo sono. Nel senso che è inutile che mi si dica che Corsico non è Milano. Da un lato del semaforo è Milano. Fai 5 metri di strisce pedonali e abracadabra, sei a Corsico :D

Comunque io vivevo al Giambellino. L'ho amato quel quartiere, ma io non faccio caso perché ho l'animo da sherpa, ma c'erano certi palazzi da prendere l'architetto e mandarlo a studiare nell'ex URSS. :D
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Non posso vedere il video, non mi far aspettare fino a stasera, cos'è ? Please :D
Vedo solo l'anteprima anche io. Mi pare il panorama di Milano all'alba avvolta dal suo consueto cielo saturo di smog e trasparente come un vetro satinato :D

Buscopann
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non posso vedere il video, non mi far aspettare fino a stasera, cos'è ? Please :D
La versione italiana, di Herbert Pagani, della canzone di Jacques Brel Le plat pais : Lombardia
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma di fatto lo sono. Nel senso che è inutile che mi si dica che Corsico non è Milano. Da un lato del semaforo è Milano. Fai 5 metri di strisce pedonali e abracadabra, sei a Corsico :D

Comunque io vivevo al Giambellino. L'ho amato quel quartiere, ma io non faccio caso perché ho l'animo da sherpa, ma c'erano certi palazzi da prendere l'architetto e mandarlo a studiare nell'ex URSS. :D
Perché Tor Pignattara è bella? Potrebbe anche perché non ci sono stata ma la periferia romana è terrificante.
Milano negli anni '50 ha costruito case in fretta per ospitare un'immigrazione di massa, senza mettere cartelli contro nessuno.
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Perché Tor Pignattara è bella? Potrebbe anche perché non ci sono stata ma la periferia romana è terrificante.
Milano negli anni '50 ha costruito case in fretta per ospitare un'immigrazione di massa, senza mettere cartelli contro nessuno.
Se vi mettete a far la guerra sulle periferie non ne uscite più però. Mi pare evidente che facciano abbastanza cagare entrambe da questo punto di vista :mrgreen:
L'unica differenza è che Roma conserva molto della sua tipicità anche in periferia. Milano non la conserva più neppure nella tipica osteria del centro.

Buscopann
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se vi mettete a far la guerra sulle periferie non ne uscite più però. Mi pare evidente che facciano abbastanza cagare entrambe da questo punto di vista :mrgreen:
L'unica differenza è che Roma conserva molto della sua tipicità anche in periferia. Milano non la conserva più neppure nella tipica osteria del centro.

Buscopann
Dimmi dove così la prossima volta vado a vedere.
 

Tubarao

Escluso
Perché Tor Pignattara è bella? Potrebbe anche perché non ci sono stata ma la periferia romana è terrificante.
Milano negli anni '50 ha costruito case in fretta per ospitare un'immigrazione di massa, senza mettere cartelli contro nessuno.
A parte il fatto che hai scelto uno dei quartieri popolari più belli di Roma, con palazzine piccole a non più di 3 o 4 piani che sono, e sono state, opera di ristrutturazione e che sono dei veri e propri gioellini.

Ovvio che anche Roma abbia i propri incubi da questo punto di vista. Nessuno lo mette in dubbio. Solo che a Milano, se escludiamo il centro storico e zone limitrofe, mi sentivo di stare in una immensa Tiburtina; a Roma, anche in quartieri periferici e popolari, tipo Tuscolano, o Centocelle non è raro trovare delle chicche niente male.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Nata e cresciuta a Milano.
Tra Roma e Milano non riesco nemmeno a fare un paragone. Mi trasferirei oggi stesso a Roma
 

Brunetta

Utente di lunga data
A parte il fatto che hai scelto uno dei quartieri popolari più belli di Roma, con palazzine piccole a non più di 3 o 4 piani che sono, e sono state, opera di ristrutturazione e che sono dei veri e propri gioellini.

Ovvio che anche Roma abbia i propri incubi da questo punto di vista. Nessuno lo mette in dubbio. Solo che a Milano, se escludiamo il centro storico e zone limitrofe, mi sentivo di stare in una immensa Tiburtina; a Roma, anche in quartieri periferici e popolari, tipo Tuscolano, o Centocelle non è raro trovare delle chicche niente male.
Solo un ultimo appunto. Roma ha avuto il bombardamento di San Lorenzo. A Milano si è salvato giusto il Duomo.
 

free

Escluso
Ma di fatto lo sono. Nel senso che è inutile che mi si dica che Corsico non è Milano. Da un lato del semaforo è Milano. Fai 5 metri di strisce pedonali e abracadabra, sei a Corsico :D

Comunque io vivevo al Giambellino. L'ho amato quel quartiere, ma io non faccio caso perché ho l'animo da sherpa, ma c'erano certi palazzi da prendere l'architetto e mandarlo a studiare nell'ex URSS. :D
no:D, milano è milano
che poi i comuni intorno secondo me sono anche poco tipici della zona, pechè spesso non hanno il centro etc. come gli altri paesi/cittadine più staccati da milano
sono nati per espansione e per andare a dormire, ma non sono comune di milano
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nata e cresciuta a Milano.
Tra Roma e Milano non riesco nemmeno a fare un paragone. Mi trasferirei oggi stesso a Roma
Ci vado quasi tutti gli anni ma non ci vivrei manco morta. Per dire. Sono opinioni.
Un libro datato (e a suo modo politico) di Soldati "Le due città" spiega il senso di decadenza (su cui romani e non ci fanno poesia) che trasmette Roma. E l'altra città è Torino né.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top