Le 10 città più inospitali

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Buscopann

Utente non raggiungibile
Solo un ultimo appunto. Roma ha avuto il bombardamento di San Lorenzo. A Milano si è salvato giusto il Duomo.
No dai. Si è salvato molto. In realtà Milano è esplosa demograficamente con il boom economico e la tipicità per anni si è conservata almeno attorno al centro. Ora è stata sacrificata pure quella in nome della finanza, della moda e delle tendenze. È una città di plastica. Non ha più un'anima. O ne è cmq rimasta molto poca.

Buscopann
 

Brunetta

Utente di lunga data
No dai. Si è salvato molto. In realtà Milano è esplosa demograficamente con il boom economico e la tipicità per anni si è conservata almeno attorno al centro. Ora è stata sacrificata pure quella in nome della finanza, della moda e delle tendenze. È una città di plastica. Non ha più un'anima. O ne è cmq rimasta molto poca.

Buscopann
Erano stati bombardati la galleria, Santa Maria delle Grazie e mille altri quartieri. Tutto è stato ricostruito in 10 anni. Si è fatto in fretta, c'era da fare.
Tutte le cascine sono state inglobate e poi demolite per dare da dormire e da vivere. Il tempo per fare cose belle ce n'era poco. Ma è il bello di Milano. Non è che sono belle solo le catapecchie del '500 ristrutturate e abitate da ricchi, c'è una bellezza storica anche nel Gallaratese: 100.000 abitanti, una città.
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Erano stati bombardati la galleria, Santa Maria delle Grazie e mille altri quartieri. Tutto è stato ricostruito in 10 anni. Si è fatto in fretta, c'era da fare.
Tutte le cascine sono state inglobate e poi demolite per dare da dormire e da vivere. Il tempo per fare cose belle ce n'era poco. Ma è il bello di Milano. Non è che sono belle solo le catapecchie del '500 ristrutturate e abitate da ricchi, c'è una bellezza storica anche nel Gallaratese: 100.000 abitanti, una città.
I sentimenti sono ben altra cosa rispetto alla bellezza storica. Capisco che è difficile non amare la propria città. Ma i casermoni del gallaratese di bello non hanno proprio nulla. E neppure di tipico.
Apprezzo molto la tua passione. Lo dico davvero. Però su alcune cose forse sei poco obbiettiva. Roma e Milano, in fatto di bellezza, sono oggettivamente imparagonabili.

Buscopann
 
Ultima modifica:

Tubarao

Escluso
Ci vado quasi tutti gli anni ma non ci vivrei manco morta. Per dire. Sono opinioni.
Un libro datato (e a suo modo politico) di Soldati "Le due città" spiega il senso di decadenza (su cui romani e non ci fanno poesia) che trasmette Roma. E l'altra città è Torino né.
E' normale. La cosa che ho amato di Milano, ad esempio, è proprio la scarsa estensione territoriale, e, per uno come me abituato a muoversi con mezzi pubblici e metropolitane varie, sembrava il paradiso. In 20 minuti di metropolitana attraversi la città. A Roma, che in quanto estensione territoriale Milano in confronto è lo sgabuzzino delle scope di un appartamento, è un incubo che i Romani vivono quotidianamente.
C'è un detto che dice che, anche se devi arrivare a Pechino in macchina, una volta fuori dal raccordo sei a metà del viaggio.
Vivendoci sono tantissime le cose che ho rivalutato di Milano e ad essere onesti non posso dire che sono stato male, tutt'altro. Però, per tutto il tempo mi sono sempre sentito straniero in terra straniera. Roma invece è una gran puttana. Puoi essere Torinese, Palermitano o Pescarese. A Roma ti sentirai fuori posto solo se lo vuoi tu. Perché in genere per il Romano, dopo pochi mesi che vivi a Roma, sei Romano. Anche se hai natali Asburgici.
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
E' normale. La cosa che ho amato di Milano, ad esempio, è proprio la scarsa estensione territoriale, e, per uno come me abituato a muoversi con mezzi pubblici e metropolitane varie, sembrava il paradiso. In 20 minuti di metropolitana attraversi la città. A Roma, che in quanto estensione territoriale Milano in confronto è lo sgabuzzino delle scope di un appartamento, è un incubo che i Romani vivono quotidianamente.
C'è un detto che dice che, anche se devi arrivare a Pechino in macchina, una volta fuori dal raccordo sei a metà del viaggio.
Vivendoci sono tantissime le cose che ho rivalutato di Milano e ad essere onesti non posso dire che sono stato male, tutt'altro. Però, per tutto il tempo mi sono sempre sentito straniero in terra straniera. Roma invece è una gran puttana. Puoi essere Torinese, Palermitano o Pescarese. A Roma ti sentirai fuori posto solo se lo vuoi tu. Perché in genere per il Romano, dopo pochi mesi che vivi a Roma, sei Romano. Anche se hai natali Asburgici.
Psssss... Ti dico un segreto. I milanesi veri ormai sono rari come i diamanti. E tra qualche anno saranno estinti come i Dodo :mrgreen:

Buscopann
 

Brunetta

Utente di lunga data
E' normale. La cosa che ho amato di Milano, ad esempio, è proprio la scarsa estensione territoriale, e, per uno come me abituato a muoversi con mezzi pubblici e metropolitane varie, sembrava il paradiso. In 20 minuti di metropolitana attraversi la città. A Roma, che in quanto estensione territoriale Milano in confronto è lo sgabuzzino delle scope di un appartamento, è un incubo che i Romani vivono quotidianamente.
C'è un detto che dice che, anche se devi arrivare a Pechino in macchina, una volta fuori dal raccordo sei a metà del viaggio.
Vivendoci sono tantissime le cose che ho rivalutato di Milano e ad essere onesti non posso dire che sono stato male, tutt'altro. Però, per tutto il tempo mi sono sempre sentito straniero in terra straniera. Roma invece è una gran puttana. Puoi essere Torinese, Palermitano o Pescarese. A Roma ti sentirai fuori posto solo se lo vuoi tu. Perché in genere per il Romano, dopo pochi mesi che vivi a Roma, sei Romano. Anche se hai natali Asburgici.
Comunque "Tu la mia mamma la lasci stare!" :incazzato:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
lo dicono tutti ma io ho trovato solo persone gentilissime, mi ricordo una signora che ci ha persino accompagnato per trovare una farmacia e una negoziante che ha chiamato un ristorantino per riservarci un tavolo
Fortunata, io ho trovato più ospitali i francesi in costa azzurra :)
 
da vicenza sandro contevostro...

Io non so dire se Vicenza sia ospitale o meno.
Sappiamo che la mafia albanese non ha attechito ed è stata stroncata sul nascere!

Vicenza è molto piccola e incapace di accogliere orde di turisti.

Tuttavia da quando l' unesco ha inserito le ville palladiane come patrimonio dell'umanità
abbiamo assistito all'arrivo di molti turisti stranieri.

Turismo in totale e perenne crescita dopo la riapertura della Basilica Palladiana.
Da quel che so i turisti vanno pazzi per il teatro olimpico che è unico al mondo, e per le ville nel circondario...

Una punta di attrazione forte è Marostica con la famosa piazza degli scacchi.

Rispetto a Verona, Padova, e Treviso la nostra cittadina si distingue per meno traffico, molti parcheggi comodi ed efficenti...

http://www.provincia.vicenza.it/turismo/ville-palladiane

Ho riscoperto tutte le ville palladiane grazie a una utente di questo forum, che mi venne a trovare a patto che la portassi a vedere ste ville....
E le dissi ok...ma a mangiare se va in Valzanzibio...dal bigolaro...
 

Tubarao

Escluso
Conte, se la metti sul turismo, vinciamo a mani basse :D

Da noi si possono vedere Caravaggio e Michelangelo senza sborsare un euro.

Se poi invece vuoi mettere mani al portafogli, servirebbe una settimana di vacanze solo per i Musei Vaticani. Solo.

Con Brunetta si faceva un discorso più che altro sull'ospitalità.......per l'emigrante ? :D
 

Eliade

Super Zitella Acida
Una rivista americana di turismo ha fatto un sondaggio tra i suoi lettori per indicare le 10 città più inospitali del mondo. Ne è uscita la seguente classifica con le relativi motivazioni:

1) Johannesburg (motivi vari: inospitalità dei residenti, situazione politica, criminalità e mancanza di sicurezza)

2) Cannes (poco interessante. La gente inoltre è deludente e per certi versi sconcertante)

3) Mosca (bella, ma molto poco accogliente dopo le recenti politiche sociali di Putin)

4) Parigi (ohlalà) (motivazione: residenti arroganti e maleducati coi turisti).Qui posso dire anche la mia: ci ho vissuto più di 6 mesi. E' una delle città più sopravvalutate del mondo in ambito turistico. In Italia abbiamo almeno 5 o 6 città più belle di Parigi, dove tra l'altro ti trattano molto meglio. I francesi sono fenomenali però nel vendere la merda e spacciarla come cioccolato. Figurati quando si tratta di Parigi.

5) Marsiglia (bella, ma attenzione ai borseggiatori. Molto insicura)

6) Pechino (sporca, inquinata, incasinata, caotica)

7) Francoforte (i residenti sono poco cortesi coi turisti.Danno quasi l'impressione di essere infelici)

8) Milano (ohlalà) (i lettori americani la reputano la città dell'infelicità). Ehm...io da milanese come posso dargli torto? :smile:

9) Montecarlo (troppo affollata e impersonale)

10) Nassau- Bahamas (molto insicura e mancano le infrastrutture)

Buscopann
Lo ammetto, ho avuto una paura fottuta di trovare Napoli, soprattutto ai primi posti! :sonar:
Ho pensato "Eccallà, vediamo dove hanno piazzato Napoli"...invece...meno male.:carneval:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

sienne

lucida-confusa
Ma per te queste sono quelle più ospitali! Vedi come vuoi ridirezionare sul bello e buono:up:

Ciao

un conto è se sono belle di sé, e per altro lo sono pure,
ma mi sono trovata ben accolta in queste città, veramente.



sienne
 

ologramma

Utente di lunga data
Nata e cresciuta a Milano.
Tra Roma e Milano non riesco nemmeno a fare un paragone. Mi trasferirei oggi stesso a Roma
immagina sui castelli , noi siamo collegati con treni e bus arriviamo al centro in 35 minuti e la nostra aria è più pulita , la mattina presto, nei giorni di calma , si vede una cappa di smog su Roma
 

sienne

lucida-confusa
Ciao


mi sembra di aver letto prima qualcosa sul patrimonio culturale mondiale, che ha l'Italia ...
Lo nomino, perché spesso viene utilizzato più come un espressione stereotipata, come se
il resto del mondo ... non ha storia né arte né nulla ...
Per quel che mi ricordo, l'Europa va forte. Al primo posto sta l'Italia, seguida alle calcagna
dalla Spagna (è enorme il patrimonio che vi si trova lì ...), poi Francia, Germania, Cina, Messico ...
di più ora non ricordo ... ricordo qualcosa che la Grecia sta dopo il Regno Unito ...


Il mondo ha molto da offrire ... in gentilezza, dipende ...



sienne
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

comunque, bello o meno ... l'Italia ha perso tantissimi punti.
Se si va qui o in Germania in un ufficio turistico, gli opuscoli su città o viaggi in Italia non si trovano.
Non è più tra i paesi più desiderati da visitare. Solo su richiesta, certo ... tutto e di più ...

Personalmente non mi trovo bene. Non sapendo bene la lingua vengo fregata di continuo.
È fastidioso e noioso ... Sempre dover richiedere la lista prezzi ecc. cioè, non può essere
che mi fanno pagare un café normale 6 euro. Non esiste proprio ... (Toscana ...) ...
Beh, della toscana sono molto delusa. Cioè di come trattano gli stranieri visitatori ...

A Milano ho trovato della gente molto preparata in due negozi. Non mi hanno voluto
vendere un qualcosa, perché non lo ritenevano adeguato a me. Questo è onesta.
Però i servizi alla stazione fanno pena. Per un'informazione ... mezza giornata.
Solo due sportelli aperti ... in una città come Milano ... e gentili, proprio per nulla ...
Mentre la polizia è stata di una gentilezza incredibile ...



sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao

comunque, bello o meno ... l'Italia ha perso tantissimi punti.
Se si va qui o in Germania in un ufficio turistico, gli opuscoli su città o viaggi in Italia non si trovano.
Non è più tra i paesi più desiderati da visitare. Solo su richiesta, certo ... tutto e di più ...

Personalmente non mi trovo bene. Non sapendo bene la lingua vengo fregata di continuo.
È fastidioso e noioso ... Sempre dover richiedere la lista prezzi ecc. cioè, non può essere
che mi fanno pagare un café normale 6 euro. Non esiste proprio ... (Toscana ...) ...
Beh, della toscana sono molto delusa. Cioè di come trattano gli stranieri visitatori ...

A Milano ho trovato della gente molto preparata in due negozi. Non mi hanno voluto
vendere un qualcosa, perché non lo ritenevano adeguato a me. Questo è onesta.
Però i servizi alla stazione fanno pena. Per un'informazione ... mezza giornata.
Solo due sportelli aperti ... in una città come Milano ... e gentili, proprio per nulla ...
Mentre la polizia è stata di una gentilezza incredibile ...



sienne
I poliziotti è difficile che siano milanesi.
Però non sono sempre ospitali. Ad esempio a Bolzanetto non lo sono stati.
 

Tubarao

Escluso
Genova non mi è piaciuta un granché :D
Ci sono dei motivi anagrafici/sentimentali.

Le prime immagini della mia vita sono di Genova (quando era un poppante papà lavorò diversi mesi a Genova e io avevo forse un anno e mia madre incinta di mio fratello).

In pratica non sono mai stato a Genova per ricordarmene, ma i primi flash della mia vita sono Genovesi.

Altro motivo è che impazzisco per l'accento e m'incuriosiscono le città di mare, le grandi città portuali.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top