Il papa ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dalida

Utente di lunga data
Eppure mia cara
Secondo me
L'esperienza del militare
era per noi maschi
un rito iniziatico

Per staccarti dalla cotola de to mare

e fare di te un uomo adulto.

Mi ricordo sai le risate eh?

Io andai a militare
Ma da bambino ho fatto cinque anni di collegio

E mi sembrava di essere tornato in collegio

Ma quanti ragazzi ho visto in crisi, piangere e disperarsi...

Non è che invadente
é inconcludente ed esigente...
che brancola in politiche sempre più scellerate...

Io invece renderei obbligatorio un anno "sabbatico" dopo la maturità per ragazzi e ragazze
da dedicarsi ad aiuti umanitari

Ovvio vitto e alloggio a spese dello stato però eh?
Beh, questa è la tua esperienza, buon per te.
Io non renderei obbligatorio proprio nulla, ognuno deve fare ciò che vuole nella propria vita senza imposizioni, ce ne sono già troppe, e la leva obbligatoria, fossi stata un uomo, l'avrei vissuta come un sopruso odioso.
 

oscuro

Utente di lunga data
Spieder

succede che,
un discorso scaturito da una rispettabilissima opinione
è diventato, grazie a chi, semplice teatro di accuse reciproche e sberleffi.

cosi va il mondo, sempre in mano agli imbecilli,
in questo caso ad uno solo.

Insomma spider credo che tu sia una delle persone meno indicate a fare qualsiasi tipo di morale.....Adesso scatenerò un putiferio anche io....no?
 
:rotfl:
Hai fatto il militare?e ti hanno preso?:rotfl:Ah giusto ricordo hai fatto il militare con baggio.....:up:
scaglione 4/92 settimo battaglione fanteria cuneo
Puoi andare a controllare il mio SA/10.

Regione militare nord est
Generale all'epoca Innecco, ma non ricordo se Lucio o Domenico...

( più nano di me)...

Devo dire che mi hanno preso con mio sommo stupore
In quanto abile di terza per vista e piedi piatti

Ma mi dissero che i laureati a loro servivano.
 
Beh, questa è la tua esperienza, buon per te.
Io non renderei obbligatorio proprio nulla, ognuno deve fare ciò che vuole nella propria vita senza imposizioni, ce ne sono già troppe, e la leva obbligatoria, fossi stata un uomo, l'avrei vissuta come un sopruso odioso.
Perchè?
Allora anche la scuola dell'obbligo è un sopruso odioso

Anche pagare le tasse un sopruso odioso.

Mi sa che se non vuoi imposizioni
devi andare su un'isola deserta

dissociandoti da ogni forma di società.
 
succede che,
un discorso scaturito da una rispettabilissima opinione
è diventato, grazie a chi, semplice teatro di accuse reciproche e sberleffi.

cosi va il mondo, sempre in mano agli imbecilli,
in questo caso ad uno solo.
Se permetti anche le nostre opinioni erano rispettabilissime e pure motivate, altro che accuse reciproche e sberleffi
 

Nicka

Capra Espiatrice
Perdonami, ma il tuo mi sembra un discorso reazionario.
Ci sono persone che hanno fatto il militare e sono rimaste buone a un cazzo tale e quale a prima.
Addirittura reazionario?
Il problema è che è pieno di 18enni che non sanno nemmeno tirarsi su un lenzuolo perché c'è mammina.
È ovvio che le teste di cazzo rimangano tali, ma io di gente che facendo il militare è cresciuta ne ho conosciuta parecchia.
Senza contare che a far la leva i fanciulli vevivano rivoltati come calzini...ed era utile a monitorare la salute dei ragazzi.
Ora dimmi in quanti, volontariamente, vanno da un andrologo a farsi controllare...
 

Nicka

Capra Espiatrice
scaglione 4/92 settimo battaglione fanteria cuneo
Puoi andare a controllare il mio SA/10.

Regione militare nord est
Generale all'epoca Innecco, ma non ricordo se Lucio o Domenico...

( più nano di me)...

Devo dire che mi hanno preso con mio sommo stupore
In quanto abile di terza per vista e piedi piatti

Ma mi dissero che i laureati a loro servivano.
Sei uomo di mondo come Totò!!! :D :D :D
 

Joey Blow

Escluso
Perdonami, ma il tuo mi sembra un discorso reazionario.
Ci sono persone che hanno fatto il militare e sono rimaste buone a un cazzo tale e quale a prima.
A molti ha fatto bene, invece. Tra l'altro l'idea che sottintendeva il servizio di leva era quella di mettere a contatto persone di un certo posto con persone di altri posti.
 

free

Escluso
Addirittura reazionario?
Il problema è che è pieno di 18enni che non sanno nemmeno tirarsi su un lenzuolo perché c'è mammina.
È ovvio che le teste di cazzo rimangano tali, ma io di gente che facendo il militare è cresciuta ne ho conosciuta parecchia.
Senza contare che a far la leva i fanciulli vevivano rivoltati come calzini...ed era utile a monitorare la salute dei ragazzi.
Ora dimmi in quanti, volontariamente, vanno da un andrologo a farsi controllare...

secondo me confondi le comodità con lo svegliarsi, mica è detto che quando è ora un figlio comodo non si dia da fare

le mammine evidentemente hanno tempo e voglia, altrimenti non lo farebbero
 

Nicka

Capra Espiatrice
secondo me confondi le comodità con lo svegliarsi, mica è detto che quando è ora un figlio comodo non si dia da fare

le mammine evidentemente hanno tempo e voglia, altrimenti non lo farebbero
Sicuramente mi confondo io.
Resto dell'idea che dovrebbero rimettere il servizio di leva.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se permetti anche le nostre opinioni erano rispettabilissime e pure motivate, altro che accuse reciproche e sberleffi
Credo che Spider si riferisse a JB.
Io credo che ognuno abbia punti deboli che, a qualsiasi età, lo fanno reagire in modo eccessivo.
Non dico i miei, son mica matta :carneval:
Ma se, ad esempio, mi dicono di far ginnastica divento una belva.
Miss ha l'idea che se la si contraddice le si sta dicendo che è una deficiente. Non è così perché in un forum si esprimono spesso opinioni contrarie, altrimenti non ci starebbe nessuno perché sarebbe noioso.
Poi c'è chi l'ha detto in un modo più provocatorio, secondo lo stile personale.
Tu non sei stata provocatoria come non lo sono stata io e altri.
Ma anche Minerva non lo è stata.
Io sarei contraria pure all'Erasmus per i miei figli, figuriamoci!
Un periodo in "missione" come si diceva una volta, se viene accettato da qualsiasi organizzazione è perché viene valutato possibile. Anche se errori possono commetterli tutti e si può rischiare anche attraversando la strada.
Immagino che Miss non intendesse prendere un aereo e mettersi in cammino con una cartina in mano.
E' stata un po' avventata ad affermare che non le fa paura la guerra.
Non so che reazione avrebbe considerato giusta.
Nessuno (soprattutto chi non si è mai sentito di rischiare) direbbe che è un'ottima idea.
Conosco uno che ha fatto un periodo in una missione religiosa in Africa e ne è tornato arricchito e con un ritrovato apprezzamento per le piccole cose. Non ha pensato di essere stato molto utile.
So che le organizzazioni selezionano molto il personale.
Per cui anche dire "Cosa ci va a fare?!" è piuttosto avventato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente mi confondo io.
Resto dell'idea che dovrebbero rimettere il servizio di leva.
La guerra è cambiata e la leva obbligatoria è un costo inutile.
Il servizio civile obbligatorio per tutti i giovani lo trovo un'idea da considerare seriamente.
 

Caciottina

Escluso
Credo che Spider si riferisse a JB.
Io credo che ognuno abbia punti deboli che, a qualsiasi età, lo fanno reagire in modo eccessivo.
Non dico i miei, son mica matta :carneval:
Ma se, ad esempio, mi dicono di far ginnastica divento una belva.
Miss ha l'idea che se la si contraddice le si sta dicendo che è una deficiente. Non è così perché in un forum si esprimono spesso opinioni contrarie, altrimenti non ci starebbe nessuno perché sarebbe noioso.
Poi c'è chi l'ha detto in un modo più provocatorio, secondo lo stile personale.
Tu non sei stata provocatoria come non lo sono stata io e altri.
Ma anche Minerva non lo è stata.
Io sarei contraria pure all'Erasmus per i miei figli, figuriamoci!
Un periodo in "missione" come si diceva una volta, se viene accettato da qualsiasi organizzazione è perché viene valutato possibile. Anche se errori possono commetterli tutti e si può rischiare anche attraversando la strada.
Immagino che Miss non intendesse prendere un aereo e mettersi in cammino con una cartina in mano.
E' stata un po' avventata ad affermare che non le fa paura la guerra.
Non so che reazione avrebbe considerato giusta.
Nessuno (soprattutto chi non si è mai sentito di rischiare) direbbe che è un'ottima idea.
Conosco uno che ha fatto un periodo in una missione religiosa in Africa e ne è tornato arricchito e con un ritrovato apprezzamento per le piccole cose. Non ha pensato di essere stato molto utile.
So che le organizzazioni selezionano molto il personale.
Per cui anche dire "Cosa ci va a fare?!" è piuttosto avventato.
no io non mi sono sentita una deficiente in primis, in secundis, PER TE non sono stati provocatori, PER ME si.
poi si e' da considerare una deficinet una che prende l aereo e la cartina e va in africa, siccome questo e' stato pensato, allora si sono stata trattatat da ragazzina ma io non ci sento quindi.....
inotlre lui con la reliogione si sara sentito inutile, io ci vado con altro e per prima l associazione mi aveva detto di andare ad insegnare l inglese ai bambini, per dirne una....
e poi no, non mi fa paura la guerra, am che ti devo dire? ci sono ben altre cose che mi spaventano a more, la guerra non rientra tra queste, e forse e' proprio perche non ci sono mai stata, ma e' cosi....con che diritto ve ne uscite che e' da incoscienti????
tutto nella vita puo ucciderti, non solo le bombe.....
prima di pensare e parlare per me chiedimi se e' quello che penso per favore.
 

free

Escluso
Sicuramente mi confondo io.
Resto dell'idea che dovrebbero rimettere il servizio di leva.

boh credo che basterebbe una seria educazione sportiva scolastica, ad es. a squadre
almeno se intendi la vita in comunità senza mammina e non l'imparare a usare le armi e a eseguire supinamente ordini per lo più assurdi
 

Dalida

Utente di lunga data
Perchè?
Allora anche la scuola dell'obbligo è un sopruso odioso

Anche pagare le tasse un sopruso odioso.

Mi sa che se non vuoi imposizioni
devi andare su un'isola deserta

dissociandoti da ogni forma di società.
E' ovvio che in una società ci siano imposizioni, non ho mica detto di no, ho detto anzi che lo Stato è fin troppo invadente.
Non me la sento però di paragonare queste due cose al servizio militare, tanto meno ad un ipotetico servizio civile obbligatorio.
 

Brunetta

Utente di lunga data
no io non mi sono sentita una deficiente in primis, in secundis, PER TE non sono stati provocatori, PER ME si.
poi si e' da considerare una deficinet una che prende l aereo e la cartina e va in africa, siccome questo e' stato pensato, allora si sono stata trattatat da ragazzina ma io non ci sento quindi.....
inotlre lui con la reliogione si sara sentito inutile, io ci vado con altro e per prima l associazione mi aveva detto di andare ad insegnare l inglese ai bambini, per dirne una....
e poi no, non mi fa paura la guerra, am che ti devo dire? ci sono ben altre cose che mi spaventano a more, la guerra non rientra tra queste, e forse e' proprio perche non ci sono mai stata, ma e' cosi....con che diritto ve ne uscite che e' da incoscienti????
tutto nella vita puo ucciderti, non solo le bombe.....
prima di pensare e parlare per me chiedimi se e' quello che penso per favore.
Oh io ho parlato per me.
Ho interpretato il perché ti sei arrabbiata e perché altri non avevano intenzione di trattarti da deficiente.
Quindi semmai ho interpretato tutti.
Per me la tua reazione è stata eccessiva perché hai detto di essere disposta a una scelta estrema e le scelte estreme le fanno gli eroi che sono tali proprio perché fanno quel che gli altri non si sentono di fare.
Se ti avessero detto: "Buona idea! Brava!" "Ci vogliono giovani che s'impegnano invece di bamboccioni seduti sul divano a giocare a videogame!" ti sarebbe andata bene o ti saresti arrabbiata lo stesso?
Te lo chiedo con interesse perché ho detto una cosa del genere a mio figlio che parlava di un amico che voleva andare non ricordo più dove, e mi ha sbranata.-:unhappy:
 

Trinità

Utente Pagliaccio
Insomma spider credo che tu sia una delle persone meno indicate a fare qualsiasi tipo di morale.....Adesso scatenerò un putiferio anche io....no?
Che requisiti devono avere le persone adatte a fare qualsiasi tipo di morale?
Sono curioso.....
 

Dalida

Utente di lunga data
Addirittura reazionario?
Il problema è che è pieno di 18enni che non sanno nemmeno tirarsi su un lenzuolo perché c'è mammina.
È ovvio che le teste di cazzo rimangano tali, ma io di gente che facendo il militare è cresciuta ne ho conosciuta parecchia.
Senza contare che a far la leva i fanciulli vevivano rivoltati come calzini...ed era utile a monitorare la salute dei ragazzi.
Ora dimmi in quanti, volontariamente, vanno da un andrologo a farsi controllare...
Beh, un po'. Di solito i discorsi sul raddrizzare gli sfaticati o sul militare formativo mi sanno di reazionario, ma magari mi sbaglio io.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top