E' l'inizio o la fine?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

JON

Utente di lunga data
Oggi sento che sto per esplodere...
Ho 39 anni, un bimbo di quasi 5 anni, sono sposata da 6 anni, ma convivo da quasi 8 e sono qui a domandarmi dove ho sbagliato.

Era l'uomo della mia vita, pensavo che non avrei mai avuto bisogno di guardare qualcun'altro, e no, non mi ha tradito.
Solo che non so più se mi ama, e io mi sento sola.

Ho pensato di tradirlo.
Due chiacchiere in chat, qualcuno che capisce come mi sento, che apprezza quello che dico, che pare entusiasta di conoscermi davvero. Un uomo che sembra interessato a me, alla mia testa, ai miei ragionamenti.
Non l'ho cercato, ma il mondo di possibilità che mi si apre è immenso e si apre un mare di ipotesi di fronte a me.
Penso che se solo volessi, potrei tradire mio marito in qualunque momento.
Non l'ho fatto.
Ho cancellato l'account. Anche se ho il numero di telefono di questa persona usiamo solo messaggi.
Mi sono ritirata nel mio ruolo di madre e moglie.
E non so se equivale ad un tradimento reale, ma nel momento stesso in cui mi sono resa conto che avevo quel bisogno è iniziata la crisi. La mia crisi.

Notti insonni, e un lungo e logorante esame di coscienza. Mille e mille domande, e il timore di trovare risposta positiva al mio quesito. Mi ami ancora?

Giorni passati a guardarlo con occhi diversi, studiando ogni suo gesto nei miei riguardi per capire se era solo una mia impressione il fatto di sentirmi invisibile.

Io parlo e non mi ascolta. Non mi guarda più, no, davvero, non mi guarda e io mi sento un fantasma in casa mia.
Lui è davanti al computer otto ore per lavoro, e la prima cosa che fa quando torna a casa è accendere il pc. Tutta la sera davanti a quel maledetto pc e a mezzanotte, bacio sulla guancia e a letto.
Facciamo l'amore pochissimo, e non perchè io gli rifilo il mal di testa come scusa. Pare che non gli interessi, non mi guarda più con desiderio (ma non ricordo più... forse lo ha mai fatto?). Se prendo l'iniziativa, due su tre mi manda in bianco.

Mio figlio cerca di parlargli e lui, che indossa anche le cuffie, si mostra infastidito dall'interruzione.
Non gioca con nostro figlio, non lo porta al parco, non ci parla, è sempre al pc.
Sempre le solite discussioni, il solito ripetere che la vita non è solo pc, ma a lui il pc rilassa. Sempre quell'acido rimbeccare da parte mia che un figlio si deve vivere facendo cose assieme, non solo stando nella stessa casa.

Ovviamente, una sera scoppio.Gli vomito tutto addosso, nel letto, piangendo. Alla mia fatidica domanda, ma tu mi ami ancora? Lui risponde con un "credi diversamente?" e io certo che lo credo, e mi sfogo, mi sento invisibile, sola.. etc. etc...
La sua risposta è il silenzio.
Mi sento ferita, delusa, gli volto le spalle e rimango raggelata dal constatare che si è addormentato, senza nemmeno toccarmi, consolarmi.

E così mi avvicino di più a quell'altra persona. Che ascolta i miei sfoghi, che mi spinge a parlare ancora, che bisogna tentare di salvare il salvabile, visto che c'è un bimbo di mezzo.
Persona che mi fa stare bene, che mi fa sentire viva, che mi procura emozioni che non provavo più, perchè mi ero spenta come una candela senza ossigeno.
Quell'uomo che sta a più di 1000 chilometri da me, e che forse non vedrò mai. Me lo sono domandato anche io, una specie di lancio col paracadute tutto quel mio apparente coinvolgimento emotivo per uno che sento solo per telefono. E' facile così immaginare di stare trattando con l'uomo perfetto, è probabilmente una proiezione dei miei desideri.

Ma io non voglio tradire mio marito, eppure ci penso continuamente? Che devo fare?
Parlare, parlare, parlare.
Dopo cinque settimane dal mio primo sfogo (nel quale solo una volta mi si è avvicinato a letto) ci riprovo, però stando calma. Voglio risolvere la questione, niente più pensieri non detti e elucubrazioni sul nulla.

Risultato? Mi sono sentita dare della depressa (non lavoro da un pò' e la situazione pesa), che tutto dipende dalla mia apatia, mi sono lasciata andare (non ho più perso i chili presi durante la gravidanza) e devo fare qualcosa per uscirne. E lui ci tiene a me. Passa tutto il suo tempo libero davanti al pc è vero, ma è sempre disponibile se io voglio fare qualcosa, e a letto idem, posso prendere io l'iniziativa se mi interessa.

Mi sento più sola che mai, e rassegnata. Non lo capisco, non lo capisco più. Vorrei prendere le valigie ed il bimbo e andare via. Ma, come detto poco sopra, sono senza lavoro e legata a doppio filo ad una vita che mi è diventata stretta.
E l'altro è lì. Potrebbe venire da me quando vuole, non è solo sesso dice. E io assurdamente gli credo, e nella mia testa l'ipotesi di un tradimento, ora come ora, mi sembra l'unica soluzione per sopravvivere in un matrimonio tutto sbagliato.

Non so se ho scritto qualcosa di comprensibile, e scusate la lunghezza, ma dovevo sfogarmi.
Io mi concentrerei sulla domanda in oggetto.

La tua razionalità ti suggerisce che questo è un nuovo inizio, un nuovo percorso.
La tua istintività invece ti suggerisce che questa debba essere una fine, un nuovo uomo.

Fai bene a non degenerare, queste situazioni hanno comunque un tempo e una modalità di decantazione. Credo che, nonostante gli input esterni di quell'altro uomo, tu riesca a contenere i toni perché in fondo vuoi salva la famiglia.

Infine concordo con Sbriciolata, non liquiderei tuo marito con qualche banale considerazione. E, pur non volendo fare alcuna supposizione sul suo stato mentale effettivo, terrei a ricordare che le crisi di coppia sono, appunto, di coppia. Nemmeno lui se la passa bene.
 

sienne

lucida-confusa
eh no, io sono disposta a ragionare e a discutere
ma mi è stato detto che io nn vedo il pc (come se fossi idiota)
solo perchè nn ho detto che la colpa è tutta del marito

Ciao

infatti, hai sostenuto che la colpa è tutta di lei ... :rolleyes:


sienne
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Ciao

certo, che lasciarsi coccolare, darebbe da un lato anche una certa carica,
da non sottovalutare per la stessa situazione che vive in casa ...

Ma a livello d'affetto, che è ciò che sta venendo a mancare in casa,
il tutto potrebbe ritorcere contro ... perché è quello che cerca ...




sienne

scusa sienne, non ho completato la.spiegazione. Leggendoti avevo capito che la missione del.forum é cercare di salvare la coppia.ripensandoci credo di aver frainteso quello che intendevi dire :)
 

JON

Utente di lunga data
e infatti io ho scritto più volte che lei nn si preoccupa di sapere come sta il marito
che per carità, mica è uno stinco di santo
ma manco sto stronzo di merda come si vuole far passare
Più o meno la penso allo stesso modo. Tieni presente che quando si sentono bisogni esterni alla coppia, oltre le ovvie carenze di quella coppia, si tende ad enfatizzarne le mancanze. Quantomeno si tende a vederne solo gli aspetti negativi.

Credo tuttavia che, stando al racconto, il marito si sia allontanato per primo. Da qualche parte si comincia sempre.
 

birba

Utente di lunga data
Ciao

infatti, hai sostenuto che la colpa è tutta di lei ... :rolleyes:


sienne
le cose sono due
o io nn mi so spiegare
o nn vengo capita
io nn ho detto che sia tutta colpa di lei
come ho ripetuto pure troppe volte, il marito nn ha ragione
ma nn ce l'ha manco lei che addirittura dice che il marito nn la merita
come se lei si sentisse di essere più di lui (anche se ancora nn ho capito perchè)
tanto che lui deve meritarsi il suo amore

poi ripeto che io sta situazione ce l'ho sotto gli occhi quasi quotidianamente con mia sorella
e se mio cognato ha tante colpe, prima tra tutte il fatto di nn prendere posizione
mia sorella ha le sue e nn sono poche e neanche trascurabili
 

birba

Utente di lunga data
Più o meno la penso allo stesso modo. Tieni presente che quando si sentono bisogni esterni alla coppia, oltre le ovvie carenze di quella coppia, si tende ad enfatizzarne le mancanze. Quantomeno si tende a vederne solo gli aspetti negativi.

Credo tuttavia che, stando al racconto, il marito si sia allontanato per primo. Da qualche parte si comincia sempre.
certo, stando al racconto però il marito ha sempre usato il pc
ma solo ora è diventato un problema
 

Vincent Vega

Utente armato
Ciao

infatti, hai sostenuto che la colpa è tutta di lei ... :rolleyes:


sienne
vabbè, questo a me non è apparso vero...è stato meno "buonista" di altri...e ammettiamo anche che qualcuno si è schierato con un "sfanculalo entro i prossimi 30 minuti"...A me sembrava evidente che volesse fare il "poliziotto cattivo"...ma sempre poliziotto, mica gangster...
 

sienne

lucida-confusa
vabbè, questo a me non è apparso vero...è stato meno "buonista" di altri...e ammettiamo anche che qualcuno si è schierato con un "sfanculalo entro i prossimi 30 minuti"...A me sembrava evidente che volesse fare il "poliziotto cattivo"...ma sempre poliziotto, mica gangster...

Ciao

a ritenere, che lui fosse un poveretto e che la dà tutto
e che lei è una lagna continua ... non sono stata io ...

comunque ... sinceramente poco m'importa.
E viva la soggettività! ...



sienne
 

birba

Utente di lunga data
vabbè, questo a me non è apparso vero...è stato meno "buonista" di altri...e ammettiamo anche che qualcuno si è schierato con un "sfanculalo entro i prossimi 30 minuti"...A me sembrava evidente che volesse fare il "poliziotto cattivo"...ma sempre poliziotto, mica gangster...
ehm... veramente no
semplicemente quello che ho scritto all'inizio
è stata la prima cosa che ho pensato :rotfl:
devo ammettere che leggere tutti quei post "coccolosi" mi ha un po' irritata
ma nn sono il tipo da giochi di ruolo ;)
 

Dalida

Utente di lunga data
poi ripeto che io sta situazione ce l'ho sotto gli occhi quasi quotidianamente con mia sorella
e se mio cognato ha tante colpe, prima tra tutte il fatto di nn prendere posizione
mia sorella ha le sue e nn sono poche e neanche trascurabili

scusami, ma perché parti dal presupposto che le situazioni siano sovrapponibili?

un po' in generale, anto ha scritto 8 post, in cui, secondo me, quello che emerge più chiaramente è che il marito sia una persona anaffettiva, o almeno così lo descrive lei, che passa il suo tempo in casa a giocare a giochi di ruolo, dai quali è talmente ossessionato da non voler nemmeno il bambino intorno. ovviamente noi sentiamo solo la sua campana, sostiene di aver provato a parlare di questi problemi molte volte e di aver chattato con un uomo su cui ha proiettato molte cose al punto di pensare di tradire il marito. non ne sappiamo molto di più. ognuno ha parlato più o meno secondo la sua esperienza e sensibilità. aspettiamo che anto continui con altri dettagli.
 

JON

Utente di lunga data
certo, stando al racconto però il marito ha sempre usato il pc
ma solo ora è diventato un problema
Infatti. Considera comunque anche il fatto che passare le giornate al pc piuttosto che con tuo figlio diventa un problema tangibile. Non è un problema a cui appigliarsi per giustificare i propri desideri nascosti, questo è certo.
 

birba

Utente di lunga data
Ciao

a ritenere, che lui fosse un poveretto e che la dà tutto
e che lei è una lagna continua ... non sono stata io ...

comunque ... sinceramente poco m'importa.
E viva la soggettività! ...



sienne
se leggiamo la stessa cosa e arriviamo a due finali diversi
nn vuol dire che io abbia torto e tu ragione e viceversa
tra l'altro essere "diversa" dagli altri mi è sempre piaciuto
e col passare degli anni mi rendo conto che lo sono sempre di più
o meglio
nn sono diversa
semplicemente ragiono con la mia testa
 

sienne

lucida-confusa
scusa sienne, non ho completato la.spiegazione. Leggendoti avevo capito che la missione del.forum é cercare di salvare la coppia.ripensandoci credo di aver frainteso quello che intendevi dire :)

Ciao

credo, almeno provo di capirla così, che sia l'incontro ...
Non è sempre facile ... perché i pregiudizi da tutte le parti ci sono ...

:) ... ho frainteso tutto io ... scusa.
Sono partita, che si parlasse del caso e non del forum.


sienne
 

birba

Utente di lunga data
Infatti. Considera comunque anche il fatto che passare le giornate al pc piuttosto che con tuo figlio diventa un problema tangibile. Non è un problema a cui appigliarsi per giustificare i propri desideri nascosti, questo è certo.
ok, allora a questo punto mi chiedo
perchè nn passa tempo col figlio?
sai che ci sono tante mamme che mettono i figli contro i padri?
ne conosco diversi, di ragazzi della mia età
che hanno iniziato a parlare col padre intorno ai 18 anni
e la colpa era delle madri
e nn erano neanche separati
 

sienne

lucida-confusa
se leggiamo la stessa cosa e arriviamo a due finali diversi
nn vuol dire che io abbia torto e tu ragione e viceversa
tra l'altro essere "diversa" dagli altri mi è sempre piaciuto
e col passare degli anni mi rendo conto che lo sono sempre di più
o meglio
nn sono diversa
semplicemente ragiono con la mia testa

Ciao

biri, mai sostenuto che avessi ragione. Sono ipotesi.
Tu invece si ... non mettermi parole in bocca,
che non ho detto.

Sul fatto del ragionare con la propria testa sorvolo ...



sienne
 
Ultima modifica:

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
se leggiamo la stessa cosa e arriviamo a due finali diversi
nn vuol dire che io abbia torto e tu ragione e viceversa
tra l'altro essere "diversa" dagli altri mi è sempre piaciuto
e col passare degli anni mi rendo conto che lo sono sempre di più
o meglio
nn sono diversa
semplicemente ragiono con la mia testa
Siamo in due.
 

birba

Utente di lunga data
scusami, ma perché parti dal presupposto che le situazioni siano sovrapponibili?

un po' in generale, anto ha scritto 8 post, in cui, secondo me, quello che emerge più chiaramente è che il marito sia una persona anaffettiva, o almeno così lo descrive lei, che passa il suo tempo in casa a giocare a giochi di ruolo, dai quali è talmente ossessionato da non voler nemmeno il bambino intorno. ovviamente noi sentiamo solo la sua campana, sostiene di aver provato a parlare di questi problemi molte volte e di aver chattato con un uomo su cui ha proiettato molte cose al punto di pensare di tradire il marito. non ne sappiamo molto di più. ognuno ha parlato più o meno secondo la sua esperienza e sensibilità. aspettiamo che anto continui con altri dettagli.
nn dico che siano sovrapponibili
ma leggendo lei sento quello che dice mia sorella
solo che poi io vedo quello che succede davvero
e mi rendo conto che mia sorella mente spudoratamente
 

Eratò

Utente di lunga data
se leggiamo la stessa cosa e arriviamo a due finali diversi
nn vuol dire che io abbia torto e tu ragione e viceversa
tra l'altro essere "diversa" dagli altri mi è sempre piaciuto
e col passare degli anni mi rendo conto che lo sono sempre di più
o meglio
nn sono diversa
semplicemente ragiono con la mia testa
qui ragionano tutti con la loro testa e non solo tu.ecco perché questo forum c'è da anni....
 

birba

Utente di lunga data
Ciao

biri, mai sostenuto che avessi ragione. Sono ipotesi.
Tu invece si ... non mettermi parole in bocca,
che non ho detto.

Sul fatto del ragionare con la propria testa sorvolo ...



sienne
peccato che i miei post siano pieni di "secondo me"
cosa che nn credo di aver mai letto nei tuoi
ma io qui ci scrivo poco.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top