Occhiaie

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

birba

Utente di lunga data
sono portatrice sana di un quintale di occhiaie
tra la genetica e le poche ore dormite
bianca cadaverica come sono, sembro un panda
spendo un sacco di soldi in correttore....
ma nn c'è nessuno che conosce un modo per ridurle?
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Ho lo stesso tuo problema.
Ogni volta che sono stata da un medico la prima volta mi ha sempre chiesto se ero così o mi erano venute di recente.

Ho notato che nel mio caso si attenuano molto bevendo latte, non so perché. Ma siccome il latte non mi piace, preferisco tenermi le occhiaie.
:)
 

birba

Utente di lunga data
Ho lo stesso tuo problema.
Ogni volta che sono stata da un medico la prima volta mi ha sempre chiesto se ero così o mi erano venute di recente.

Ho notato che nel mio caso si attenuano molto bevendo latte, non so perché. Ma siccome il latte non mi piace, preferisco tenermi le occhiaie.
:)
bere latte? nn mi prendi in giro vero? :D
il mio medico nn me lo chiede, tanto ormai lo sa da solo :facepalm:
 

Stark72

Utente Bestemmiante
Questa discussione svaccherà presto, ne sono certo :D:D:D

Comunque non credo che esista un vero rimedio per le occhiaie.
Quando portavo gli occhiali ero un panda, con le lenti a contatto la situazione è molto migliorata.
 

birba

Utente di lunga data
Questa discussione svaccherà presto, ne sono certo :D:D:D

Comunque non credo che esista un vero rimedio per le occhiaie.
Quando portavo gli occhiali ero un panda, con le lenti a contatto la situazione è molto migliorata.
veramente? :eek:
ma io nn ce la faccio a tenere le lenti al pc :(
 

Brunetta

Utente di lunga data
A parte che Anna Magnani e Jeanne Moreau ci hanno costruito una carriera, devi vedere se si tratta di trasparenza che mostra le vene, iper-pigmentazione, o normale ombreggiatura dovuta anche alla forma dell'orbita.
Per l'iper-pigmentazione credo possa funzionare la crema per le macchie d'età, mettendola sotto l'occhiaia e non direttamente sulla pelle delicata perioculare (ma senti un dermatologo) per il resto devi trovare il correttore della tonalità giusta e del colore giusto, complementare alla tonalità bluastra o verdastra delle occhiaie.
 

Simy

WWF
http://www.ideegreen.it/occhiaie-rimedi-naturali-23604.html

Occhiaie, 10 rimedi naturali


  1. Latte. Prendete due dischetti di cotone, immergeteli nel latte freddo e posizionateli sotto gli occhi, lasciando agire per almeno 5 minuti: l’acido lattico favorisce la riduzione dei gonfiori e della colorazione scura.
  2. Occhialini da nuoto. Riempite gli occhialini con acqua e metteteli nel congelatore. A congelamento avvenuto indossate gli occhialini: bastano circa cinque minuti per sbarazzarsi delle occhiaie.
  3. Cucchiai. Mettete i cucchiai nel congelatore e lasciateli per tutta la notte. Al mattino metteteli sugli occhi e levateli fino a quando non sono più freddi: usati tutte le mattine, dopo circa due settimane noterete una grande differenza.
  4. Limone. Mettete due fette di limone direttamente sulle occhiaie, tenendo chiusi gli occhi. Dopo circa 20 minuti, togliete le fette di limone e sciacquate delicatamente gli occhi con acqua fredda.
  5. Patata. Posizionate due fette di papate sugli occhi e lasciate agire per circa 20 minuti.
  6. Panno bagnato. Mettete un panno bagnato in frigorifero la sera prima di mettervi a letto, la mattina tiratelo dal frigo e posizionatelo sulla fronte coprendo anche gli occhi. Lasciate agire per 5 minuti.
  7. Bustine di tè. Bagnate 2 bustine di tè con acqua fredda per circa 30 secondi poi mettetele sugli occhi, lasciando agire per 10 minuti. Sciacquate il viso e gli occhi con acqua fresca.
  8. Fette di cetriolo. Posizionate due fette di cetriolo sugli occhi chiusi e lasciate agire per 15 minuti.
  9. Aloe. Applicate sui dischetti di cotone uno stato di gel di aloe e posizionateli sugli occhi chiusi, lasciando agir per 15 minuti: l’aloe è un ingrediente idratante naturale che lenisce i bruciori e protegge gli occhi.
  10. Creme. Infine vi ricordiamo che sono da considerare rimedi naturali contro le occhiaie anche i composti e le creme a base di piante officinali quali la centella asiatica, mirtillo, rusco, camomilla, calendula, ippocastano e magnolia.
 

Nicka

Capra Espiatrice
Pure io le ho da qualche giorno e me l'hanno pure fatto notare!!! :mad::D
Me le tengo, la cosa non è che mi dia così fastidio...nel mio caso credo sia più una mancanza di sonno dell'ultimo periodo...
 

birba

Utente di lunga data
A parte che Anna Magnani e Jeanne Moreau ci hanno costruito una carriera, devi vedere se si tratta di trasparenza che mostra le vene, iper-pigmentazione, o normale ombreggiatura dovuta anche alla forma dell'orbita.
Per l'iper-pigmentazione credo possa funzionare la crema per le macchie d'età, mettendola sotto l'occhiaia e non direttamente sulla pelle delicata perioculare (ma senti un dermatologo) per il resto devi trovare il correttore della tonalità giusta e del colore giusto, complementare alla tonalità bluastra o verdastra delle occhiaie.
te mi sembri ferrata in materia
le mie occhiaie son queste qui
a (1).jpg
che mi consigli?
 

birba

Utente di lunga data
http://www.ideegreen.it/occhiaie-rimedi-naturali-23604.html

Occhiaie, 10 rimedi naturali


  1. Latte. Prendete due dischetti di cotone, immergeteli nel latte freddo e posizionateli sotto gli occhi, lasciando agire per almeno 5 minuti: l’acido lattico favorisce la riduzione dei gonfiori e della colorazione scura.
  2. Occhialini da nuoto. Riempite gli occhialini con acqua e metteteli nel congelatore. A congelamento avvenuto indossate gli occhialini: bastano circa cinque minuti per sbarazzarsi delle occhiaie.
  3. Cucchiai. Mettete i cucchiai nel congelatore e lasciateli per tutta la notte. Al mattino metteteli sugli occhi e levateli fino a quando non sono più freddi: usati tutte le mattine, dopo circa due settimane noterete una grande differenza.
  4. Limone. Mettete due fette di limone direttamente sulle occhiaie, tenendo chiusi gli occhi. Dopo circa 20 minuti, togliete le fette di limone e sciacquate delicatamente gli occhi con acqua fredda.
  5. Patata. Posizionate due fette di papate sugli occhi e lasciate agire per circa 20 minuti.
  6. Panno bagnato. Mettete un panno bagnato in frigorifero la sera prima di mettervi a letto, la mattina tiratelo dal frigo e posizionatelo sulla fronte coprendo anche gli occhi. Lasciate agire per 5 minuti.
  7. Bustine di tè. Bagnate 2 bustine di tè con acqua fredda per circa 30 secondi poi mettetele sugli occhi, lasciando agire per 10 minuti. Sciacquate il viso e gli occhi con acqua fresca.
  8. Fette di cetriolo. Posizionate due fette di cetriolo sugli occhi chiusi e lasciate agire per 15 minuti.
  9. Aloe. Applicate sui dischetti di cotone uno stato di gel di aloe e posizionateli sugli occhi chiusi, lasciando agir per 15 minuti: l’aloe è un ingrediente idratante naturale che lenisce i bruciori e protegge gli occhi.
  10. Creme. Infine vi ricordiamo che sono da considerare rimedi naturali contro le occhiaie anche i composti e le creme a base di piante officinali quali la centella asiatica, mirtillo, rusco, camomilla, calendula, ippocastano e magnolia.
:eek: uddio la roba fredda! mi iberno :eek:
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
sono portatrice sana di un quintale di occhiaie
tra la genetica e le poche ore dormite
bianca cadaverica come sono, sembro un panda
spendo un sacco di soldi in correttore....
ma nn c'è nessuno che conosce un modo per ridurle?
Dicono che il bambù aiuti. [emoji23]
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top