Solo scuse o validi motivi ?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DreamTheater

Utente di lunga data
Apro l'argomento, sicuramente trattato altre mille volte, abbiate pazienza se non mi metto a rileggere tutti i post..
Spesso si legge di coppie in crisi, di tradimenti, di rapporti esauriti.. E quando si consiglia "perchè non vi separate?", partono le solite motivazioni, che il più delle volte vengono condannate e criticate:

"lo faccio per i figli", "non ho i soldi per separarmi", "non saprei stare da solo"..

Per esperienza personale, ritengo che i primi 2 siano motivi più che validi, a patto che il rapporto in casa non sia una vera farsa o estremamente dannoso.. In presenza di una civile convivenza credo reggano..

voi che ne pensate ?
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Apro l'argomento, sicuramente trattato altre mille volte, abbiate pazienza se non mi metto a rileggere tutti i post..
Spesso si legge di coppie in crisi, di tradimenti, di rapporti esauriti.. E quando si consiglia "perchè non vi separate?", partono le solite motivazioni, che il più delle volte vengono condannate e criticate:

"lo faccio per i figli", "non ho i soldi per separarmi", "non saprei stare da solo"..

Per esperienza personale, ritengo che i primi 2 siano motivi più che validi, a patto che il rapporto in casa non sia una vera farsa o estremamente dannoso.. In presenza di una civile convivenza credo reggano..

voi che ne pensate ?
Con me sfondi un portone aperto. Sono separato in casa da anni ed abbiamo un rapporto civile.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

che motivo può portare realmente a rimanere in una vita di coppia, che non sussiste più?
Solo delle proprie credenze, pregiudizi, concetti ecc. che arrivano a determinare che ci sono cose
più importanti di se stessi ... e così, diventano motivi validi ...


sienne
 

DreamTheater

Utente di lunga data
Ciao

che motivo può portare realmente a rimanere in una vita di coppia, che non sussiste più?
Solo delle proprie credenze, pregiudizi, concetti ecc. che arrivano a determinare che ci sono cose
più importanti di se stessi ... e così, diventano motivi validi ...


sienne

Ottima risposta, la penso come te. grazie
 

lunaiena

Scemo chi legge
Apro l'argomento, sicuramente trattato altre mille volte, abbiate pazienza se non mi metto a rileggere tutti i post..
Spesso si legge di coppie in crisi, di tradimenti, di rapporti esauriti.. E quando si consiglia "perchè non vi separate?", partono le solite motivazioni, che il più delle volte vengono condannate e criticate:

"lo faccio per i figli", "non ho i soldi per separarmi", "non saprei stare da solo"..

Per esperienza personale, ritengo che i primi 2 siano motivi più che validi, a patto che il rapporto in casa non sia una vera farsa o estremamente dannoso.. In presenza di una civile convivenza credo reggano..

voi che ne pensate ?

Il secondo e sicuramente sopravvivenza ...

tornando al consiglio :
una forchettata di cazzi proprio non fa mai male...
 

Tubarao

Escluso
Se non volete risposte ai vostri thread fate così:

Aprite un thread.
Ci mettete un post.
Lo chiudete.
Poi quando volete scriverci qualcos'altro lo riaprite.
Scrivete.
E lo chiudete.

Raggiungerete così il risultato finale, Nessuno si farà i cazzi vostri.

Effetto collaterale: ai più potreste sembrare come quelli sbroccati che vedi parlare da soli in macchina la mattina.

:rolleyes:
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Io non posso dire di esserlo, ho un rapporto che è un ibrido stranissimo.. ma credo sia solo da parte mia
N siamo famiglia Bradford (Brady in inglese ). Una famiglia che se avesse amore e sesso tra i genitori potrebbe tranquillamente essere definita normale. Litigi, discussioni, disaccordi e problemi giornalieri non mancano. L'ultima la mancanza di pressione sui compiti estivi di mia figlia. Mancanza non mia. Anzi.

Però non va tanto male. Anzi.

C'è tanta farina del mio sacco e poche possibilità economiche sue ad aver reso il tutto possibile.

Da quando sono tornato single, fuori casa, è pure tornata nel lettone invece di far sempre prendere il posto alla figlia. :eek:
Non che a me cambi molto, la figlia è un cavallo e la madre russa peggio di mio nonno. Ma almeno la bimba dorme, giustamente, in camera sua. :)
 

DreamTheater

Utente di lunga data
N siamo famiglia Bradford (Brady in inglese ). Una famiglia che se avesse amore e sesso tra i genitori potrebbe tranquillamente essere definita normale. Litigi, discussioni, disaccordi e problemi giornalieri non mancano. L'ultima la mancanza di pressione sui compiti estivi di mia figlia. Mancanza non mia. Anzi.

Però non va tanto male. Anzi.

C'è tanta farina del mio sacco e poche possibilità economiche sue ad aver reso il tutto possibile.

Da quando sono tornato single, fuori casa, è pure tornata nel lettone invece di far sempre prendere il posto alla figlia. :eek:
Non che a me cambi molto, la figlia è un cavallo e la madre russa peggio di mio nonno. Ma almeno la bimba dorme, giustamente, in camera sua. :)

Cavolo! Leggo parecchie similitudini.. mi sento meno "strano"
 

zanna

Utente di lunga data

DreamTheater

Utente di lunga data
E' assurdo ma alla fine, pur non volendo, la mia famiglia è identica a quella dei miei genitori. Pur avendo fatto di tutto per non farlo succedere.
Mi consolo pensando che è più comune di quello che si pensi. :rolleyes:

Per fortuna i miei sforzi per evitare una famiglia come quella d'origine hanno funzionato, ma sono comunque in una situazione che mi crea instabilità a tratti..
 

Stark72

Utente Bestemmiante
L'unico problema enorme è quello economico.
Ringrazio il cielo (e pure me stesso) di potermi permettere di affittare un buco in cui andare a vivere in una delle città più care d'Italia. Ma se uno proprio non può come fa?
Lì può scattare la convivenza forzosa o il tristissimo (per me) ritorno a casa dei genitori.
Per i figli non sarei rimasto.
Per cosa? Per fargli vedere due genitori "tristi"? Per farli crescere in una finzione di famiglia? Me ne sarebbero stati davvero grati un giorno? Io non credo ma non ho la controprova chiaramente.
La paura di rimanere da soli, se c'è ed è forte, va affrontata eventualmente anche con uno psicologo.
Se stai dentro casa con il tuo ex o la tua ex non sei sempre solo? Anzi è pure peggio.
Ovvio che ci si possa chiedere se si rimarrà sempre soli, pure io me lo chiedo, sebbene al momento mi atterrisca l'idea di un rapporto stabile con una donna. Però me lo chiedo e non so che diavolo sarà della mia vita, né riesco ad immaginare me stesso da qui a un anno.
L'unica è vivere il presente, possibilmente nel modo migliore possibile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top