Oggi è ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eratò

Utente di lunga data
Eratò, non lo devi dire a me ma al tedesco pessimista che l'ha pensata ;):D

Sienne, non covavo alcun pensiero mi pareva una frase che poteva spiegare lo stato d'animo di chi sceglie di non restare in un luogo da cui si allontana con sdegno. Davvero non è detto che sia lo stato d'animo di Tubarao: era solo una frase che esprime un possibile disagio, in generale.:)
è perché in Germania fa freddo:D
 

Zod

Escluso
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
Eratò, non lo devi dire a me ma al tedesco pessimista che l'ha pensata ;):D

Sienne, non covavo alcun pensiero mi pareva una frase che poteva spiegare lo stato d'animo di chi sceglie di non restare in un luogo da cui si allontana con sdegno. Davvero non è detto che sia lo stato d'animo di Tubarao: era solo una frase che esprime un possibile disagio, in generale.:)

Ciao

oggi è ... un prima e un dopo ...
In qualche modo, voler rimanere nel ricordo ...
Come voler porre un punto fermo nel tempo ...

Di che tempo? ... Di che periodo? ... Del suo.
Non di quello del forum ... cioè, di chi rimane
e cerca il dialogo al disagio ...


sienne
 

Eratò

Utente di lunga data
deve fare proprio tanto freddo, allora, amica mia: beccati questa :D;)

La vita umana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per di più illusori, di piacere e gioia.
Arthur Schopenhauer
.....marooooooona.......! ma nun lo legge' chiu' no?:eek::D
 

Hellseven

Utente di lunga data
Ciao

oggi è ... un prima e un dopo ...
In qualche modo, voler rimanere nel ricordo ...
Come voler porre un punto fermo nel tempo ...

Di che tempo? ... Di che periodo? ... Del suo.
Non di quello del forum ... cioè, di chi rimane
e cerca il dialogo al disagio ...


sienne
Però Schopy sapeva ogni tanto essere anche positivo ....;):)

"Ogni separazione ci fa pregustare la morte; ogni riunione ci fa pregustare la risurrezione".

Arthur Schopenhauer
 

Joey Blow

Escluso
Eratò, non lo devi dire a me ma al tedesco pessimista che l'ha pensata ;):D

Sienne, non covavo alcun pensiero mi pareva una frase che poteva spiegare lo stato d'animo di chi sceglie di non restare in un luogo da cui si allontana con sdegno. Davvero non è detto che sia lo stato d'animo di Tubarao: era solo una frase che esprime un possibile disagio, in generale.:)
Comunque quell'avatar non ti si addice affatto.
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
SE mai tornasse, mi permetto di suggerirgli , di tornare anonimo, per quanto riesce, in modo da lasciare fuori, forse le sue personalissime vicende private, che molto hanno influito, me per primo, sulla critica feroce che in parte ha subito.
Quindi Sbriciolata, Minerva & C. plaudono al fatto che per non essere "criticati ferocemente" bisogna evitare di riportare/raccontare/accennare "personalissime vicende private" che agli occhi di "qualcuno" risultino poco ortodosse?

Mavacagher Spider.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao H7

ti stanno piacendo i tedeschi, vedo ...

Der Schrei, von Munch ... eine Welt aus Wahnsinn ...
Bellissimo. In cosa ti riconosci ...

Edit: non devi rispondere ... :p


sienne
 
Ultima modifica:

Hellseven

Utente di lunga data
Ciao H7

ti stanno piacendo i tedeschi, vedo ...

Der Schrei, von Munch ... eine Welt von Wahnsinn ...
Bellissimo. In cosa ti riconosci ...


sienne
Sienne, adoro la cultura tedesca. Me l'ha trasmessa mio padre, che amava la musica classica e la letteratura tedesca e li ammirava molto come popolo. Un pò troppo forse ..... Nel senso che come tutti i popoli anche loro hanno le loro, non piccole, pecche .
 

sienne

lucida-confusa
Sienne, adoro la cultura tedesca. Me l'ha trasmessa mio padre, che amava la musica classica e la letteratura tedesca e li ammirava molto come popolo. Un pò troppo forse ..... Nel senso che come tutti i popoli anche loro hanno le loro, non piccole, pecche .

Ciao

mi associo a questo pensiero.
Si, le loro pecche sono quelle che sono, anche grandi.
Per alcune, non finiranno mai di pagare il prezzo ...

Ma sanno imboccarsi le maniche. Punto che ammiro tanto.


sienne
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
a me personalmente, il fatto che Tuba sia andato via dispiace molto.
so che potrei sembrare ipocrita, perchè probabilmente, sono uno dei suoi possibili "nemici",
anzi, mai risparmiato niente.
eppure in un momento di forte crisi, di scazzo totale, di rottura,
il Tuba è stato capace di insegnarmi una gran cosa...
e se un uomo è pronto a riconosce questo, con tutta la necessaria umiltà che ne consegue, non può che essere un grande uomo.
Questo veramente penso di lui: una gran bella persona, in cui l'umiltà, la consapevolezza, la gratitudine sono presenti sempre.
Basta un gesto alle volte, neanche necessario, perchè non richiesto e allora ancora più spontaneo.
Credo che questa filosofia, il Tuba non l'abbia applicata solo con me, ma anche a quelli che lo circondano, che veramente vive.
SE mai tornasse, mi permetto di suggerirgli , di tornare anonimo, per quanto riesce, in modo da lasciare fuori, forse le sue personalissime vicende private, che molto hanno influito, me per primo, sulla critica feroce che in parte ha subito.
libero, forse, sarà più libero,
anche d'esprimersi, senza esser frainteso.

Se mai fosse andato via...per proteggere qualcuno, altro non fa che ancor più nobilitare il suo gesto
e quello che in fondo penso di lui.

dissento totalmente su questo.
tubarao (utente)= ******** (persona)

è sempre stato il suo valore aggiunto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top