E se deve vede' in effetti come magno io

, potrei nutrirmi di membrane di pipistrello

. Il bello è che ognuno ricorre al proprio corredo biologico, biografico, culturale, storico, sensoriale, affettivo ecc. per dire quello che vuole o vorrebbe dire...c'è chi ci arriva per vie traverse, chi per direttissima, chi andando a ritroso recuperando a grandi braccia tutto quello che trova e ritrova, chi spigolando, chi riprendendo un libro, chi bevendo birra e chi tisane di finocchio. Nessun modo è meglio o peggio (io, per esempio, potrei avere, e parlo del mio e solo mio caso, una iperlessicalità autistica, visto che nei geni ho dei mescoloni

), ma nel caso di Rabarbaro se ti dai la pena di sbrogliare il gomitolo, dipanare la sintassi, scostare a destra e a manca come quando entri in una soffitta e ti meravigli di quanta roba sempre dotata di vita autonoma c'è anche se sembra un casino, il bandolo lo trovi. Mi dirai, e quanta fatica devo fare a fare tutte 'ste ricognizioni qua e là per andare a scovare il bandolo? Be', ma se ci pensi (tu ipotetico) nella vita più o meno fai questo. I nonsense e le ridde e le sarabande e i mulinelli in cui spesso non capiamo un ca... ci sono e lui li rappresenta, anche nel loro grottesco e sovrastrutturato, e il modo in cui li rappresenta a me fa piacere:up:.