CIAO !

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nobody

Utente di lunga data
bimbi no.

Ma io sono in mezzo ai giovani e li vedo, li sento, li ascolto.

E hanno bisogno di noi, che troppo spesso abdichiamo sia come genitori che come educatori.

Quando parlo di pedofilia volutamente esagero (grazie Verenella!) pero' davvero il 40enne abusa, perché accostarsi a fini sentimentali e sessuali alla nostra età (40 ed oltre) ad una persona così piu' giovane richiede una sensibilità estrema e un senso dell'opportunità enorme per non "usufruire" dell'enorme vantaggio che - almeno nelle fasi iniziali del rapporto - la maggiore esperienza di vita da'.

in coscienza, quanti di voi lo farebbero?

Io no.

Ecco, chiediamocelo.

Baci!
Ho dato per scontato che la tua citazione sulla pedofilia fosse solo una provocazione. Io credo che si fallisca come educatori soprattutto perchè in troppe occasioni non si è credibili. Ciò che insegna maggiormente, è l'esempio. Le parole ed i discorsi...sono acqua fresca. Il vero fallimento in troppi casi, siamo noi. I giovani sono solo il nostro riflesso nello specchio.
 

MK

Utente di lunga data
Io credo che si fallisca come educatori soprattutto perchè in troppe occasioni non si è credibili. Ciò che insegna maggiormente, è l'esempio. Le parole ed i discorsi...sono acqua fresca. Il vero fallimento in troppi casi, siamo noi. I giovani sono solo il nostro riflesso nello specchio.
Assolutamente d'accordo con te. Come educatori, come insegnanti, come genitori, come adulti.
 

MK

Utente di lunga data
Ok, però devo oliare e caricare la doppietta...le 20enni sono prede pericolose.
immagino, poi il matrimonio, i figli ecc.ecc.

Al massimo col 20enne mi tocca pagargli la cena e farmi venire a prendere in motorino... sì sì mi sa che ci penso...
 

Nobody

Utente di lunga data
immagino, poi il matrimonio, i figli ecc.ecc.

Al massimo col 20enne mi tocca pagargli la cena e farmi venire a prendere in motorino... sì sì mi sa che ci penso...
Al ritorno però, dopo la cena, fatti accompagnare in taxy...alla nostra età la congestione è pericolosa
 

MK

Utente di lunga data
Al ritorno però, dopo la cena, fatti accompagnare in taxy...alla nostra età la congestione è pericolosa
vero, già pure il taxi mi tocca pagare... E poi portarmelo pure a casa che sicuramente vive ancora coi genitori. No no troppa fatica, lasciamo stare...
 

MK

Utente di lunga data
...ti batto di due anni...forse però allora era più facile.
eh ma io son femmina, più difficile. Vero che anni fa la situazione era diversa, lavoro ne trovavi (se ti adattavi), gli affitti erano meno cari. Avessi 20 anni adesso andrei all'estero, non rimarrei certo in Italia.
 

Old Otella82

Utente di lunga data
No no guarda io a 23 anni ero fuori casa, per me dovrebbero farlo tutti, a 20 anni fuori a prendere il mondo a morsi!!!!

Emmekappa io sono una fiera bambocciona.
uno perchè non posso.
due perchè non voglio.
non posso perchè non ho materialmente i soldi per andarmene ancora, non trovo che contrattucci a termine e lavoretti a nero. e ancora studio nonostante i curriculum in giro.
Non voglio perchè vivo con mia mamma e mia nonna paterna over 90 (papy da 10 anni fa la bella vita). se io vado via di casa le due dame non hanno più ragione di stare insieme, e non ho la minima intenzione di lasciare mia nonna sola adesso dopo tutto quello che ha fatto per me. Quando me ne andrò di casa sarà per vivere definitivamente la mia vita, e non è adesso.


membro del gruppo bamboccioni d'italia.
 

MK

Utente di lunga data
Emmekappa io sono una fiera bambocciona.
uno perchè non posso.
due perchè non voglio.
Otella grande rispetto per le decisioni di tutti e ci mancherebbe. Io non avevo un lavoro, e avevo i soldi per un mese di affitto. Però ti assicuro che la sensazione di libertà che mi dava quell'appartamento baraccato... mio, tutto mio...
 

Nobody

Utente di lunga data
eh ma io son femmina, più difficile. Vero che anni fa la situazione era diversa, lavoro ne trovavi (se ti adattavi), gli affitti erano meno cari. Avessi 20 anni adesso andrei all'estero, non rimarrei certo in Italia.
Un paio di ragazzi che conosco se ne sono andati...prima in Irlanda, ora da un paio d'anni in Spagna. Lavorano, sono felici. Purtroppo hai ragione, ora in Italia le possibilità sono sempre meno.
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Otella grande rispetto per le decisioni di tutti e ci mancherebbe. Io non avevo un lavoro, e avevo i soldi per un mese di affitto. Però ti assicuro che la sensazione di libertà che mi dava quell'appartamento baraccato... mio, tutto mio...
io ho la mia nonna, che ha visto 2 guerre, che ha cresciuto 3 generazioni (con mio nipote è ancora la miglior baby sitter), che ha sbaragliato per tutta la mia infanzia qualsiasi giocattyolo o cartone animato con le sue storie inventate e i suoi giochi improvvisati. Ora come ora.. voglio solo starle accanto, e ringrazio mia madre per aver capito 10 anni fa che sarebbe stato dolorosissimo per me, per mio fratello, e per mia nonna, separarci per gli errori di mio padre.
Bambocciona ancora a lungo spero.
 

Nobody

Utente di lunga data
Otella grande rispetto per le decisioni di tutti e ci mancherebbe. Io non avevo un lavoro, e avevo i soldi per un mese di affitto. Però ti assicuro che la sensazione di libertà che mi dava quell'appartamento baraccato... mio, tutto mio...
All'inizio, ubriaca
 

MK

Utente di lunga data
Un paio di ragazzi che conosco se ne sono andati...prima in Irlanda, ora da un paio d'anni in Spagna. Lavorano, sono felici. Purtroppo hai ragione, ora in Italia le possibilità sono sempre meno.
Mia sorella ha 25 anni, a 19 se n'è andata a Londra, adesso ha girato mezzo mondo. Nessun problema per università, lavoretti, lavori importanti...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top