Tebe
Egocentrica non in incognito
Io non ci ho mai capito un cazzo.E poi si dice che il greco e' difficile...Siete bravi qui![]()
E anche quel poco che avevo capito visti i secoli che sono passatibdal liceo , è un grande buco nero.
Io non ci ho mai capito un cazzo.E poi si dice che il greco e' difficile...Siete bravi qui![]()
Il greco moderno e' ben diverso rispetto al greco antico.E nel greco antico ero una frana anch'io:condom:Io non ci ho mai capito un cazzo.
E anche quel poco che avevo capito visti i secoli che sono passatibdal liceo , è un grande buco nero.
La pronuncia e' difficile per gli italiani ma ti assicuro che la mia insegnante italiana sposata con un greco,insieme a tanti italiani che vivono dalle parti mie son bravissimi a parlare il greco.da parlare è davvero difficile per me. poi è tanto diverso da quello che studiai io
altroché se è diverso basti pensare che la ἡ in greco moderno si legge "i" mentre a noi ci insegnavano a leggerla "e" (etacismo)Il greco moderno e' ben diverso rispetto al greco antico.E nel greco antico ero una frana anch'io:condom:
Esattamente.E poi neanche l'italiano per un greco e' facile.Cioe' io prima di arrivare in Italia ne avevo fatte di lezioni d'italiano e conoscevo gia altre 2 lingue di derivazione latina.Ma una volta arrivata mi pareva di non conoscerlo quasi quasi,mi sembrava che gli italiani parlassero alla velocita' della luce...Poi mi son abituata e piu parlavo con gli italiani e meglio parlavo,almeno un italiano piu' fluente.Poi il congiuntivo!Ohi gesu'!E i dialetti!Ma alla fine ci si abitua.altroché se è diverso basti pensare che la ἡ in greco moderno si legge "i" mentre a noi ci insegnavano a leggerla "e" (etacismo)
che la "b" nel greco moderno si costruisce con μπ. tutto diverso insomma. com'è naturale che sia.
sennò sarebbe come se volessi venire in italia e parlare latino.
Tranquilla.Esattamente.E poi neanche l'italiano per un greco e' facile.Cioe' io prima di arrivare in Italia ne avevo fatte di lezioni d'italiano e conoscevo gia altre 2 lingue di derivazione latina.Ma una volta arrivata mi pareva di non conoscerlo quasi quasi,mi sembrava che gli italiani parlassero alla velocita' della luce...Poi mi son abituata e piu parlavo con gli italiani e meglio parlavo,almeno un italiano piu' fluente.Poi il congiuntivo!Ohi gesu'!E i dialetti!Ma alla fine ci si abitua.
è verissimo. sta cadendo in desuetudine.Tranquilla.
Il congiuntivo é sconosciuto ai più.
E pensare che io per la mia lingua di origine saprei usarlo senza fatica. .. ma delle volte sono quasi l'unica e allora mi uniformo[emoji15]è verissimo. sta cadendo in desuetudine.
se lo sapevo, venivo
Mai uniformarsiE pensare che io per la mia lingua di origine saprei usarlo senza fatica. .. ma delle volte sono quasi l'unica e allora mi uniformo[emoji15]
Hai ragione... comincerò una piccola crociata in favore del congiuntivo cominciando da casa mia e pargolo mio (avvantagiato anche lui comunque)Mai uniformarsi![]()
Mannò, perchè.La cosa piu' giusta sarebbe Ερατω con accento ma poi JB mi mena...
...Mannò, perchè.
Che punteggi?
Hanno paura di te... Come mai?Mannò, perchè.
Non avevo niente da direChe punteggi?
Mah, non saprei.Hanno paura di te... Come mai?
Paura e' una parola grossa.Vuoi che abbia paura di un "disagiata"?Hanno paura di te... Come mai?
Bel post di aperturaDisincantata...mamma mia che viaggio mi hai fatto fare con questo 3d.
Grazie.
E ve lo posto.Magari a qualcuno può servire.
E poi è bello ogni tanto tornare indietro.
Mamma mia che bel trip.
http://www.tradimento.net/48-confessionale/17779-a-tre-anni-dal-tradimento-suo
Ah cazzo. Voi intendete un nick. Io invece intendevo un soprannome affibbiato per provenienza geografica e incomprensibilità. Non sapevo ci fosse un utente "Battiato".Naaaaa.
Secondo me era Battiato e basta.
Cioè. Non era un doppio nick
Bel post di apertura![]()