Grazie Disi. grazie davvero.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eratò

Utente di lunga data
Io non ci ho mai capito un cazzo.
E anche quel poco che avevo capito visti i secoli che sono passatibdal liceo , è un grande buco nero.
Il greco moderno e' ben diverso rispetto al greco antico.E nel greco antico ero una frana anch'io:condom:
 

Eratò

Utente di lunga data
da parlare è davvero difficile per me. poi è tanto diverso da quello che studiai io
La pronuncia e' difficile per gli italiani ma ti assicuro che la mia insegnante italiana sposata con un greco,insieme a tanti italiani che vivono dalle parti mie son bravissimi a parlare il greco.
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Il greco moderno e' ben diverso rispetto al greco antico.E nel greco antico ero una frana anch'io:condom:
altroché se è diverso basti pensare che la ἡ in greco moderno si legge "i" mentre a noi ci insegnavano a leggerla "e" (etacismo)
che la "b" nel greco moderno si costruisce con μπ e la β la leggono "v". tutto diverso insomma. com'è naturale che sia.
sennò sarebbe come se volessi venire in italia e parlare latino.
 
Ultima modifica:

Eratò

Utente di lunga data
altroché se è diverso basti pensare che la ἡ in greco moderno si legge "i" mentre a noi ci insegnavano a leggerla "e" (etacismo)
che la "b" nel greco moderno si costruisce con μπ. tutto diverso insomma. com'è naturale che sia.
sennò sarebbe come se volessi venire in italia e parlare latino.
Esattamente.E poi neanche l'italiano per un greco e' facile.Cioe' io prima di arrivare in Italia ne avevo fatte di lezioni d'italiano e conoscevo gia altre 2 lingue di derivazione latina.Ma una volta arrivata mi pareva di non conoscerlo quasi quasi,mi sembrava che gli italiani parlassero alla velocita' della luce...Poi mi son abituata e piu parlavo con gli italiani e meglio parlavo,almeno un italiano piu' fluente.Poi il congiuntivo!Ohi gesu'!E i dialetti!Ma alla fine ci si abitua.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Esattamente.E poi neanche l'italiano per un greco e' facile.Cioe' io prima di arrivare in Italia ne avevo fatte di lezioni d'italiano e conoscevo gia altre 2 lingue di derivazione latina.Ma una volta arrivata mi pareva di non conoscerlo quasi quasi,mi sembrava che gli italiani parlassero alla velocita' della luce...Poi mi son abituata e piu parlavo con gli italiani e meglio parlavo,almeno un italiano piu' fluente.Poi il congiuntivo!Ohi gesu'!E i dialetti!Ma alla fine ci si abitua.
Tranquilla.
Il congiuntivo é sconosciuto ai più.
 

drusilla

Drama Queen
è verissimo. sta cadendo in desuetudine.

se lo sapevo, venivo
E pensare che io per la mia lingua di origine saprei usarlo senza fatica. .. ma delle volte sono quasi l'unica e allora mi uniformo[emoji15]
 

drusilla

Drama Queen

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
Naaaaa.
Secondo me era Battiato e basta.
Cioè. Non era un doppio nick
Ah cazzo. Voi intendete un nick. Io invece intendevo un soprannome affibbiato per provenienza geografica e incomprensibilità. Non sapevo ci fosse un utente "Battiato".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top