salve a tutti

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Old Cat

Utente di lunga data
oscuro

Concordo pienamente....mentre mi piacerrebbe sapere da Angel perchè ci vorrebbero piu palle a rimanere con un traditore!!!Angel credo che chi tradisce una volta...il piu delle volte...ripete l'errore..aver la certezza dell'impunità...è un ottimo presupposto per continuare a far i propri comodi...!Resto convinto che il taglio netto sia la strada piu dolorosa...ma preserva dignità e amor proprio...e non è poco!!!

sai la mia disillusione sulla fedeltà da dove nasce?
da un valore statistico.
In tutta sincerità su 100 persone accoppiate ufficialmente a vario titolo quanti rimangono fedeli.......
 

Old Jesus

Utente di lunga data
sai la mia disillusione sulla fedeltà da dove nasce?
da un valore statistico.
In tutta sincerità su 100 persone accoppiate ufficialmente a vario titolo quanti rimangono fedeli.......
Io lo so !!!!
Sono solo in tre:
lo/la sfigato/a;
il/la represso/compresso (ma solo fino all'analisi.... poi... addò cojo cojo...);
il/la malato/a terminale.
 

Verena67

Utente di lunga data
Io lo so !!!!
Sono solo in tre:
lo/la sfigato/a;
il/la represso/compresso (ma solo fino all'analisi.... poi... addò cojo cojo...);
il/la malato/a terminale.
E' una visione un po' pessimista ma che l'analisi faccia "sfracelli" nelle famiglie mi trovi concorde


Come se delegassimo all'analisi un ruolo genitoriale che in primis dovremmo avere NEI NOSTRI STESSI CONFRONTI!

Ribadisco, non siamo indulgenti con noi stessi!

Davvero la "libertà" di esplorare vale la serenità di famiglia e figli?! IO PENSO DI NO!

Bacio!
 

Old Cat

Utente di lunga data
Io lo so !!!!
Sono solo in tre:
lo/la sfigato/a;
il/la represso/compresso (ma solo fino all'analisi.... poi... addò cojo cojo...);
il/la malato/a terminale.
Infatti.

Dunque non vale nemmeno più la pena a ricercare morbosamente una persona che ti rimmarrà fedele fino alla morte.
Qui sta anche insita la risposta al ns ultimo messaggio di giorni fa Jesus....



.... " perchè dovrei rinunciare...... perchè no", capisci.
Io ora la penso così e sto bene, tu come la pensi? nella risposta troverai quel che conta per star bene.
 

oscuro

Utente di lunga data
tristano

Chi rimane ancora fedele?Le coppie veramente innammorate...le coppie che si amano e si son sempre amate...le coppie che si son scelte senza compromessi di alcun tipo....mi piace credere che possa esser così!!!!!
 

Old Jesus

Utente di lunga data
E' una visione un po' pessimista ma che l'analisi faccia "sfracelli" nelle famiglie mi trovi concorde


Come se delegassimo all'analisi un ruolo genitoriale che in primis dovremmo avere NEI NOSTRI STESSI CONFRONTI!

Ribadisco, non siamo indulgenti con noi stessi!

Davvero la "libertà" di esplorare vale la serenità di famiglia e figli?! IO PENSO DI NO!

Bacio!
Sono d'accordo con te. La mia famiglia non è esplosa per questo, infatti. Sono stato un marito fedele.

Ma ora mi voglio bene e ho imparato a conoscermi. Vivo secondo inclinazione, punto e basta.

Bacio a te !!!! Anzi, due !!!!!
 

Old Jesus

Utente di lunga data
Chi rimane ancora fedele?Le coppie veramente innammorate...le coppie che si amano e si son sempre amate...le coppie che si son scelte senza compromessi di alcun tipo....mi piace credere che possa esser così!!!!!
Anche io la penso così. Ma sono rare quelle coppie, e qualora ci siano, resistere all'usura degli anni non è cosa facile. Magari nasce il problema della diversa resistenza all'usura, ed ecco che arriva lo spettro del compromesso anche per loro...
Non mi sento affatto pessimista
Solo non ho più paura che non sia come ci hanno raccontato nonni e genitori....
 

Verena67

Utente di lunga data
Anche io la penso così. Ma sono rare quelle coppie, e qualora ci siano, resistere all'usura degli anni non è cosa facile. Magari nasce il problema della diversa resistenza all'usura, ed ecco che arriva lo spettro del compromesso anche per loro...
Non mi sento affatto pessimista
Solo non ho più paura che non sia come ci hanno raccontato nonni e genitori....

Ma sai, leggendoti ora e leggendo anche la tristezza (non saprei come chiamarla diversamente) di Rita di ieri nell'altro post, mi viene da pensare all'immortale mantra di Rossella: DOMANI E' UN ALTRO GIORNO.

Non ci sono ricette precostituite, pero' noi cambiamo. Le esperienze ci cambiano.

La differenza tra "Buoni" e "cattivi" (uso questi aggettivi con ironia, badate!) è che i "buoni" fanno l'esperienza anche pessima (se non sarebbe pessima, che esperienza sarebbe?) e la usano per crescere, per capirsi meglio, per aggiungere tasselli al loro puzzle interiore. Faranno magari altri sbagli, ma NON QUELLO. Quello è servito, è stato metabolizzato, e io credo vada a vantaggio sia di sé che delle persone a noi care. Ci fa persone piu' compiute.

I "cattivi" invece si lasciano vivere. Lasciano le che le emozioni e le esperienze li inondino e li conducano, li comandano e con questo alibi (Emozione, Libertà) devastano la loro vita - in primis - e poi quella altrui.

Prima o poi bisogna assumersi la responsabilità delle proprie azioni! mettersi al timone della propria barca!

Bacio!
 

oscuro

Utente di lunga data
jesus

Già quello che ci han raccontato nonne e genitori.....quanto hai ragione...!!!Onestamente jesus quante coppi conosci unite da un amore profondo?Partite da posizioni serene...dallo star da soli...dal conoscersi...dal piacersi...senza calcoli o paure?quante?Io quasi nessuna...sempre frutto di calcolo anaffettivo...paura della solitudine...scelta razionale....!Ora la vita di coppia già è difficile...la vita lo è di per se...solo un grande amore di fondo....ti permette la fedeltà...!!!
 

oscuro

Utente di lunga data
verena

Belle parole e bei concetti...nonostante tutto è sempre piacevole leggerti...quando non ti incazzi!!!
 

Sterminator

Utente di lunga data
Sono d'accordo con te. La mia famiglia non è esplosa per questo, infatti. Sono stato un marito fedele.

Ma ora mi voglio bene e ho imparato a conoscermi. Vivo secondo inclinazione, punto e basta.

Bacio a te !!!! Anzi, due !!!!!
Gesu', Gesu'...cosa leggo...


Io da non moralista bacchettone kattolico, ma da ostinato ricercatore del buon senso, faccio velocemente notare che il matrimonio e' un mero contratto, che i tuoi kompari legano a Dio e quindi per questo indissolubile in eterno, negando quindi la comunione al divorziato, in quanto non si sente piu' legato a Dio stesso, mentre a me che me ne fotto, interessa dal punto di vista civilistico-sociale.

Che te sei sposato a fare?
Perche' aderite a confessioni di cui vi fate pure paladini se poi non osservate i piu' elementari canoni richiesti per l'appartenenza?

Boh! Mistero....

Te per caso con questa "capa", rispetti allo stesso modo i "contratti" stipulati con le aziende?Si???
 

Verena67

Utente di lunga data
Già quello che ci han raccontato nonne e genitori.....quanto hai ragione...!!!Onestamente jesus quante coppi conosci unite da un amore profondo?Partite da posizioni serene...dallo star da soli...dal conoscersi...dal piacersi...senza calcoli o paure?quante?Io quasi nessuna...sempre frutto di calcolo anaffettivo...paura della solitudine...scelta razionale....!Ora la vita di coppia già è difficile...la vita lo è di per se...solo un grande amore di fondo....ti permette la fedeltà...!!!
Secondo me piu' che l'amore (che poi è stima, rispetto, affetto, etc., e non amore mera infatuazione...) ci vogliono valori condivisi. La fedeltà profonda è cosa diversa da non mettere mai la lingua in bocca a qualcun altro o fare altri incroci di parti corporee. La fedeltà è avere un progetto di coppia che duri nel tempo e sul quale insistere anche in tempi difficili!, senza pericolose distrazioni emotive/aperture ad altri/sogni ad occhi aperti.
 

oscuro

Utente di lunga data
verena

Che dire?concordo in pieno...!!!
 

oscuro

Utente di lunga data
verena

Ho capito proprio con me vere?Guarda lo so bene che ho sbagliato potevi darmi l'attenuante della provocazione almeno!!!!!!Mi hai fatto incazzare e ci son rimasto male.....però non ci riesco ad avercela con te...credimi!!!!
 

oscuro

Utente di lunga data
vere

Certamente.....e ti chiedo scusa se ho in qualche modo urtato la tua suscettibilità...ho rispetto per la sofferenza al di là della persona....!!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top