(S)Consigli per gli acquisti

Mary The Philips

Utente di lunga data
Beh per me è facile poi far la spesa. So cucinare poche cose e sul cibo ho molti vizi :( quindi il mio carrello è sempre uguale :D Oggi ad esempio ho comprato i muffin, i wafers, i salatini tipo Tuc (io però prendo una marca pezzotta), le tavolette di cioccolata e le sfogliatine glassate. Si ok dovrei rimettermi a dieta lo so :unhappy:

Pessimo. Ti spacchi il fegato :eek:
 

Simy

WWF

Falcor

Escluso
io ormai la spesa la faccio solo dal fruttivendolo :D al supermercato ci vado pochissimo... solo quando finisco le scorte di pasta
Io invece purtroppo la verdura non la mangio, zero proprio. Prima ogni tanto una mela o una pera (gli unici frutti che mangio) li mangiavo ma da quando vivo solo nemmeno quelli. Eppure stranamente le analisi le faccio spesso (dono il sangue) e son sempre a posto.
 

Simy

WWF
Io invece purtroppo la verdura non la mangio, zero proprio. Prima ogni tanto una mela o una pera (gli unici frutti che mangio) li mangiavo ma da quando vivo solo nemmeno quelli. Eppure stranamente le analisi le faccio spesso (dono il sangue) e son sempre a posto.
io non mangio animali :D

Complimenti,non deve essere facile combinare/bilanciare il tutto..... alghe ( almeno ogni tanto ) niente ???
non le amo particolarmente

guarda gli abbinamenti sono facili carboidrati + legumi = sintesi proteica
es. pasta e fagioli - riso e lenticchie
oppure legumi + pane
 

Simy

WWF

Spot

utente in roaming.
Io invece purtroppo la verdura non la mangio, zero proprio. Prima ogni tanto una mela o una pera (gli unici frutti che mangio) li mangiavo ma da quando vivo solo nemmeno quelli. Eppure stranamente le analisi le faccio spesso (dono il sangue) e son sempre a posto.
Aspetta che il tuo metabolismo decida di andarsene a puttane, allora.
 

Flavia

utente che medita
Ma ti fanno scoreggiare come una Bravo turbodiesel del 95?
questo spesso accade quando
i legumi non vengono preparati in modo corretto
importantissimo è l'ammollo (minimo 12 ore)
che rende più morbida la cuticola
riducendo i tempi di cottura e
aumentando la digeribilità
oppure aggiungi in cottura
due foglie di alloro che contrastano
la formazione di gas a livello intestinale
:)
 

Falcor

Escluso
Aspetta che il tuo metabolismo decida di andarsene a puttane, allora.
Eh mi sa che è già bello che andato. Comunque ho dimenticato di dire che piselli e lenticchie le mangio e anche abbastanza spesso. Son semplici da cucinare e anche veloci.

Anche se i piselli li faccio con la pancetta quindi siam punto e a capo :rolleyes:

Le lenticchie invece le metto nel pentolino, tre cucchiai di passata di pomodoro, sale, un pò d'acqua e a bollire fino a che non si asciuga. Ecco ora ho voglia di lenticchie.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Eh mi sa che è già bello che andato. Comunque ho dimenticato di dire che piselli e lenticchie le mangio e anche abbastanza spesso. Son semplici da cucinare e anche veloci.

Anche se i piselli li faccio con la pancetta quindi siam punto e a capo :rolleyes:

Le lenticchie invece le metto nel pentolino, tre cucchiai di passata di pomodoro, sale, un pò d'acqua e a bollire fino a che non si asciuga. Ecco ora ho voglia di lenticchie.
spero almeno non in scatola
 

lunaiena

Scemo chi legge
Consiglio il "rapido"
mixer 8 in 1 pratico e compatto ...
non ha pezzi ingombranti
tutti i pezzi tranne il motore sono lavabili in lavastoviglie...
vanno in frigo se non consumi tutto il preparato...
E lo consiglio soprattutto a chi ha bimbi
divendo preparare pappe ...pappine ...pappette...frullati...
è davvero un ottimo aiuto...
 

Falcor

Escluso
spero almeno non in scatola
Ehm :rolleyes: si. In scatola ovviamente. Son precotte e faccio prima. Ho poco tempo per la pausa pranzo e devo cucinare velocemente e la sera torno a casa tardi e tempo per organizzare il pranzo del giorno successivo non lo ho :(
 

lunaiena

Scemo chi legge
Ehm :rolleyes: si. In scatola ovviamente. Son precotte e faccio prima. Ho poco tempo per la pausa pranzo e devo cucinare velocemente e la sera torno a casa tardi e tempo per organizzare il pranzo del giorno successivo non lo ho :(
ovviamente;)avrai notato sull'etichetta
che all'interno no c'è solo il legume...
per lo meno quelli surgelati!:)
ma lo so che il tempo gioca semprw a nostro sfavore ....
io anche ho poco tempo come al giorno d'oggi penso in molti...
ma ti assicuro che in 15mimuti si riescono a cucinare delle squisite e salutari pietanze...
:);)
 

Flavia

utente che medita
ovviamente;)avrai notato sull'etichetta
che all'interno no c'è solo il legume...
per lo meno quelli surgelati!:)
ma lo so che il tempo gioca semprw a nostro sfavore ....
io anche ho poco tempo come al giorno d'oggi penso in molti...
ma ti assicuro che in 15mimuti si riescono a cucinare delle squisite e salutari pietanze...
:);)
:up:
le etichette leggere sempre le etichette!
il tempo purtroppo è un fattore fondamentale
nel tipo di dieta che si segue,
se si è sempre di fretta alla fine
si mangia sempre un poco a caso
inoltre conta anche per quanti si cucina
se si è da soli subentra la pigrizia
e quindi si cucina sempre poco
o il minimo indispensabile, tanto è solo per me!:)
 

Spot

utente in roaming.
Ehm :rolleyes: si. In scatola ovviamente. Son precotte e faccio prima. Ho poco tempo per la pausa pranzo e devo cucinare velocemente e la sera torno a casa tardi e tempo per organizzare il pranzo del giorno successivo non lo ho :(
Meglio i piselli in scatola delle lenticchie.
Oppure ceci e fagioli.

Le lenticchie vengono conservate sempre insieme ad altra roba.

La valfrutta fa ottimi legumi precotti, conservati esclusivamente in acqua e sale.

Da evitare come la morte le zuppe miste.

(più che tempo spesso è pigrizia :D ci sono piatti velocissimi.
Ma ti capisco, io non ho mai amato cucinare esclusivamente per me)
 
Ultima modifica:
Top